DA PAG 122...C.G.T: ...50esimo Karroth !!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
sancerre74
Messaggi: 6390
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: viareggio
Contatta:

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda sancerre74 » 08 mar 2013 20:01

ooooohhhhhh LUCAAAAAAA , ma che stai a scriveee???

era l'unico punto debole dove potevo "ironizzare" ...ne ho messa una x tutti :wink:
spedisco sempre il giorno dell'accredito del pagamento o massimo il giorno dopo ( salvo ridosso wk o festivi ) - emetto sempre regolare fattura
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Andyele » 08 mar 2013 22:30

iandjesus ha scritto: beviamo sempre troppa roba per quanti siamo. 14 bt in 9 sono tante. E menomale da una parte che 2 erano andate....


della serie "mi taglio l'uccello per fare un dispetto a mia moglie" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Andyele » 08 mar 2013 22:45

discorso Masseto:
mi sono ricordato solo oggi che io l'avevo già bevuto il Masseto 2008 (poco dopo l'uscita), sono andato a ricercare il giudizio dell'epoca ed è identico a quello di ieri sera: 88 punti.

le due note abbozzate ieri sera sono: giovane, molto giovane, intenso ma con un legno decisamente coprente e preponderante, molto maturo e quasi un filo vinoso, ritorni dolciastri. Bocca calda, morbida con alcol in grande evidenza.

Per i miei gusti è uno sconvenientissimo rapporto qualità/prezzo.

L'altro vino che avevo già bevuto fra quelli di ieri sera era la Belle Helene 2003. Mi è piaciuto anche ieri ma avevo un ricordo ancora migliore, proprio di un vino della Madonna, ho riletto ora e circa 2 anni e mezzo fa gli avevo dato 96 punti (ma l'avevo bevuto da Vinogodi e lui si sa che i vini li tarocca :mrgreen: ), quello di ieri sera si è fermato a 92+.
Avatar utente
sancerre74
Messaggi: 6390
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: viareggio
Contatta:

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda sancerre74 » 08 mar 2013 22:50

Andyele ha scritto:discorso Masseto:
mi sono ricordato solo oggi che io l'avevo già bevuto il Masseto 2008 (poco dopo l'uscita), sono andato a ricercare il giudizio dell'epoca ed è identico a quello di ieri sera: 88 punti.

le due note abbozzate ieri sera sono: giovane, molto giovane, intenso ma con un legno decisamente coprente e preponderante, molto maturo e quasi un filo vinoso, ritorni dolciastri. Bocca calda, morbida con alcol in grande evidenza.

Per i miei gusti è uno sconvenientissimo rapporto qualità/prezzo.

L'altro vino che avevo già bevuto fra quelli di ieri sera era la Belle Helene 2003. Mi è piaciuto anche ieri ma avevo un ricordo ancora migliore, proprio di un vino della Madonna, ho riletto ora e circa 2 anni e mezzo fa gli avevo dato 96 punti (ma l'avevo bevuto da Vinogodi e lui si sa che i vini li tarocca :mrgreen: ), quello di ieri sera si è fermato a 92+.



Andrè...deciditi... :lol:
spedisco sempre il giorno dell'accredito del pagamento o massimo il giorno dopo ( salvo ridosso wk o festivi ) - emetto sempre regolare fattura
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Andyele » 08 mar 2013 23:11

sancerre74 ha scritto:
Andyele ha scritto:discorso Masseto:
mi sono ricordato solo oggi che io l'avevo già bevuto il Masseto 2008 (poco dopo l'uscita), sono andato a ricercare il giudizio dell'epoca ed è identico a quello di ieri sera: 88 punti.

le due note abbozzate ieri sera sono: giovane, molto giovane, intenso ma con un legno decisamente coprente e preponderante, molto maturo e quasi un filo vinoso, ritorni dolciastri. Bocca calda, morbida con alcol in grande evidenza.

Per i miei gusti è uno sconvenientissimo rapporto qualità/prezzo.

L'altro vino che avevo già bevuto fra quelli di ieri sera era la Belle Helene 2003. Mi è piaciuto anche ieri ma avevo un ricordo ancora migliore, proprio di un vino della Madonna, ho riletto ora e circa 2 anni e mezzo fa gli avevo dato 96 punti (ma l'avevo bevuto da Vinogodi e lui si sa che i vini li tarocca :mrgreen: ), quello di ieri sera si è fermato a 92+.



Andrè...deciditi... :lol:


Per maturo intendevo con un frutto molto maturo. Ma lo so che avevi capito...driblatore :lol:
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda jok » 09 mar 2013 03:41

Ciao, dopo i dovuti gargarismi per rischiarirmi le idee eccomi qua!!!

GRANDE ALESSIO, GRAZIE!!! Ottima cucina e organizzazione ma soprattutto meraviglioso l'entusiasmo che ci metti e l'infinita gentilezza!

Ecco ora la mia personale "classifica" con poche e semplici note:

1 Batard Montrachet P.Morey 2001: grasso e aureo, lungo e variegato, personalita' e tipicita' da vendere, in 4 ore non ha ceduto di un micron. Ne berrei subito una bottiglia da solo!!! Se proprio gli dobbiamo trovare un difettuccio gia' abbastanza pronto. Modestamente sono felice di aver proposto di inserire vini bianchi, anzi li aumenterei!!!
2 ch.Lynch-bages 1989: e' lui, Pauillac fatto bene!!! Durante la serata mentre gli altri Lynch-Bages (1986 e 1990) tiravano fuori i loro limiti, lui cresceva sempre più e dimostrava di essere un vino fatto bene. Ancora giovane, strutturato ma elegantissimo, c'e' di tutto sia al naso che in bocca. Nella dmg era ancora meglio. Anche qui sono felice di aver avuto a disposizione i bicchieri per tutti i vini così da poter ben capire la loro evoluzione con il passare del tempo!!!
3 ch. Palmer 1999: Margaux, Margaux, Margaux: che bravi!!! Vino di una gentilezza, femminilita' ed eleganza straordinaria!!! A piccoli passi e' migliorato sempre piu'. Lo puoi bere da solo o abbinato a qulunque cosa!!! Ancora tanta strada davanti.
4 Cote Rotie la belle Helene Ogier 2003: la prima volta che bevevo il 2003. Anche questo con una meravigliosa personalita', peccato che sia stato servito per ultimo, secondo me dopo un paio d'ore nel bicchiere si sarebbe espresso ancora meglio.
5 ch.Lynch-bages 1990: bello sin da subito, caratteristico e piacevole da bere ora, non credo migliorera' con il passare degli anni. Sensuale, fine, armonico ma non troppo lungo sia al naso che in bocca.
6 Amarone Dal Forno 2000: che dire, ha una personalita' da spavento, vanto dell'enologia italiana. Complesso e concentrato e alla fine anche equilibrato nonostante i suoi 17.5 che sinceramente per i miei gusti disturbano.......non poco!!!
7 Masseto 2008: e' il merlot di Bolgheri! Di masseto ho bevuto tutte le annate parecchie volte e questa e' una versione che proprio non mi entusiasma! Un po troppo di tutto, concentrazione e alcolicità in primis ma non affiancata a una complessita e lunghezza all'altezza di questo grande vino!
8 Chambertin clos de Beze Drouhin-Laroze 2009: grande annata ma troppo troppo giovane da bersi e godersi ora! Se lo proiettiamo nel futuro sicuramente ci dara' delle belle emozioni, ma nel futuro! Comunque equilibrato e terroir da vendere!
9 Ch. lynch-bages 1986: appena versato un naso tipicissimo ed esplosivo, ma bastano 15 minuti perche' si spenga in un irreversibile anonimato. In bocca corto e monocorde, non si va da nessuna parte.
10 krugg gc: mi piaceva di piu' qualche anno fa, per intenderci prima che cambiasse l'etichetta! Non incontra decisamente il mio gusto e le mie aspettative trattandosi di Krugg!
11 Alfred Merkelbach Erdener Treppchen riesling Auslese 2010: bello e con enorme personalita'. Trovo pero' che abbia una stucchevolezza talmente pronunciata che lo bevo molto volentieri se siamo almeno in 9/10 persone!!!
12 Solaia 1990: esemplare purtroppo estremamente evoluto, nonostante cio' dopo alcune ore e' leggermente migliorato. Si sentiva comunque la sua identita'.
13 Ch. Margaux 1984: esemplare imbevibile per cattivissima conservazione. Credo comunque che anche se fosse stato tenuto bene non avrebbe dato enormi emozioni.
14 moscato Saracco 2012: lo metto ultimo per rispetto agli altri vini. Vino semplice e estremamente piacevole. Non l'avevo mai bevuto ma devo dire che mi e' piaciuto tanto e considerando il prezzo poteva finire troppo piu' in su nella mia classifica!!!!!!
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda jok » 09 mar 2013 04:01

Serata che vorresti non finisse mai!!!
Pennarello invenzione fantastica!!!
SUPER Stefano con i suoi Dribbling (se si scrive cosi' perche' non seguo il calcio) e per le sue pungenti e simpaticissime battute!!!
SUPER Alessio con la sua cucina e gentilezza.
SUPER Luca Iandjesus per la telepatia con il mio telefono e "simpatia" :evil: nel farmi vedere quali bottiglie ha in macchia!!!!!!!!!
SUPER Andera per la sua maniacale precisione e attenzione nel prendere appunti, organizzarci e spesso riportarci all'ordine (cosa quest'ultima che non gli riesce tanto bene)!!!
SUPER Manuel per i suoi modi di dire. Mi fa schiantare dalle risate!!!
SUPER Angelospezia per la sua prontezza di riflessi nel Dribbling con Stefano!!! E' l'unico che non ha il fisico da bevitore (pancetta, maniglie dell'amore, ecc).......per ora!!! Ha sempre il fisico da sportivo!!!
SUPER Roberto perche' era talmente riposato che non e' stato zitto un secondo!!!
SUPER Luca lucalu per la sua generosita' e simpatia, ma soprattutto per il cromosoma W!!!

Una domanda: Ma che ci faccio io in una tale GABBIA DI MATTI???????????? :shock:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda paperofranco » 09 mar 2013 14:23

Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Becho » 09 mar 2013 15:01

paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?


Nooo, che istrice! Abbiamo mangiato il tarpone :mrgreen: ma solo per primo.
Preparati che per primavera inoltrata potremmo fare un'incursione dalle tue parti e non potrai mancare.
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Becho » 09 mar 2013 15:03

Grazie a tutti :D siete troppo buoni
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda paperofranco » 09 mar 2013 15:36

Becho ha scritto:
paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?


Nooo, che istrice! Abbiamo mangiato il tarpone :mrgreen: ma solo per primo.
Preparati che per primavera inoltrata potremmo fare un'incursione dalle tue parti e non potrai mancare.


....ma i' tarpone non era l'istrice? non avrete mica cucinato una nutria?..... :mrgreen:
Ragazzi, vi aspetto a braccia aperte e faccio di tutto per esserci, promesso.

Una piccola provocazione. Ma al Masseto non gli si dovrebbe dare l'attenuante della gioventù? Io penso sia stato un po' impietoso metterlo a confronto con un elegante bordeaux '99, no?
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Nebbiolino » 09 mar 2013 19:59

sancerre74 ha scritto:jandiesus - alle 21:40 ha il coprifuoco ....ma ca@@o ti faccio io un permessino x la moglie


:lol: :lol: :lol: :lol:

Resistere!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Kalosartipos » 09 mar 2013 20:46

paperofranco ha scritto:....ma i' tarpone non era l'istrice?

Forse era un taLpone... :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Andyele » 09 mar 2013 22:19

paperofranco ha scritto:
Becho ha scritto:
paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?


Nooo, che istrice! Abbiamo mangiato il tarpone :mrgreen: ma solo per primo.
Preparati che per primavera inoltrata potremmo fare un'incursione dalle tue parti e non potrai mancare.


....ma i' tarpone non era l'istrice? non avrete mica cucinato una nutria?..... :mrgreen:
Ragazzi, vi aspetto a braccia aperte e faccio di tutto per esserci, promesso.

Una piccola provocazione. Ma al Masseto non gli si dovrebbe dare l'attenuante della gioventù? Io penso sia stato un po' impietoso metterlo a confronto con un elegante bordeaux '99, no?


La casualite' c'est la casualite' :)
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda jok » 10 mar 2013 03:38

Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda jok » 10 mar 2013 03:50

Dimenticavo, per rispondere anche al mio amico Andyele (non certo in modo polemico lo sai) riguado alla suddetta sfida ch.Palmer 1999 vs Masseto 2008 nella quale dici che avrei votato masseto se scoprivamo prima le bottiglie, ci tengo a precisare che non e' proprio cosi' perche' le avevo individuate prima di scoprirle (ch. Palmer 1999 con estrema precisione e Masseto 2008 senza dire l'annata). Poi comunque si evince anche dalla mia classifica finale.
Baci e abbracci e wwwwwwwwww lei!!!!!!!!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda paperofranco » 10 mar 2013 09:18

jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!


Certo certo, avevo capito, era solo per continuare a chiacchierare un po' sulla vostra bevuta.
Mi toglieresti una curiosità, perché mi dai del "lei"?
Avatar utente
sancerre74
Messaggi: 6390
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: viareggio
Contatta:

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda sancerre74 » 10 mar 2013 11:41

paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!


Certo certo, avevo capito, era solo per continuare a chiacchierare un po' sulla vostra bevuta.
Mi toglieresti una curiosità, perché mi dai del "lei"?[/quote]

ti dà del "lei" xchè non avete mai bevuto Rabajà inseme.....
spedisco sempre il giorno dell'accredito del pagamento o massimo il giorno dopo ( salvo ridosso wk o festivi ) - emetto sempre regolare fattura
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda iandjesus » 10 mar 2013 12:22

paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!


Certo certo, avevo capito, era solo per continuare a chiacchierare un po' sulla vostra bevuta.
Mi toglieresti una curiosità, perché mi dai del "lei"?


Perché pensa sempre a "LEI".......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Andyele » 10 mar 2013 13:23

jok ha scritto:Dimenticavo, per rispondere anche al mio amico Andyele (non certo in modo polemico lo sai) riguado alla suddetta sfida ch.Palmer 1999 vs Masseto 2008 nella quale dici che avrei votato masseto se scoprivamo prima le bottiglie, ci tengo a precisare che non e' proprio cosi' perche' le avevo individuate prima di scoprirle (ch. Palmer 1999 con estrema precisione e Masseto 2008 senza dire l'annata). Poi comunque si evince anche dalla mia classifica finale.
Baci e abbracci e wwwwwwwwww lei!!!!!!!!


Confermo che le avevi beccate perfettamente!
Era solo una battuta vista la tua "storia" di Masseti bevuti. È' cmq un vino del tuo cuore no?
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda jok » 11 mar 2013 02:13

HAI RAGIONE paperofranco perche' di do del lei? Forse perche' non ti conosco personalmente. Ma da oggi ti daro' sicuramente del tu! Quand'e' che verrai ad una delle nostre cene?
HAI RAGIONE Luca, penso sempre a LEI!!!!!! Troppo!!!!!!!
HAI RAGIONE Andera, una volta era un vino del mio cuore, ma ultimamente.........mi perde colpi a destra e a manca, troppo di tutto......alcool, concentrazione, ...........prezzo!!! Anche se IN ALCUNE ANNATE mi fa sempre impazzire!!!
NON HAI RAGIONE Ste', a chi ha bevuto rabaja' con me non gli do nemmeno del lei, semmai gli do due schiaffi.........se gli va bene!!! T'e' piaciuta proprio tanto quella storia vero??????
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda paperofranco » 11 mar 2013 17:38

jok ha scritto:HAI RAGIONE paperofranco perche' di do del lei? Forse perche' non ti conosco personalmente. Ma da oggi ti daro' sicuramente del tu! Quand'e' che verrai ad una delle nostre cene?


Spero quanto prima, davvero :wink: .
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda angelospezia » 14 mar 2013 17:08

ma come roba di 8° evento????????
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda Becho » 14 mar 2013 17:16

Io propongo, come anticipato, una bella grigliatona...partiamo di pesce e crostacei per finire sulla sfida delle bistecche :wink:
Da bere...boh? :lol: qualche idea?
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: DA PAG 26...C.G.T. 7° evento Lynch-Bages e Italia vs Francia

Messaggioda angelospezia » 14 mar 2013 17:25

mare e monti.....io farei solo grigliata di carne, bistecche fiorentine, un pò di salumi, due formaggi finali...poi anche un pò di colesterolo alla piastra!!! :mrgreen: :mrgreen:

cosa dite? anche perchè poi la pesciolata la facciamo dalle mie parti....
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mapomac e 651 ospiti