DA PAG 122...C.G.T: ...50esimo Karroth !!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 10 feb 2013 11:18

jok ha scritto:Eccomi!!!
Per me la cosa importante e' stare bene...........sono stato bene!!!
Prima di tutto sono contento della compagnia ormai consolidata di un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione..........l'amore per il vino!!!
.

...questo mi sorprende: solitamente fra amici del forum ci si trova "accomunati dalla stessa passione" : l'amore per la fica... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Becho » 10 feb 2013 11:22

vinogodi ha scritto:
jok ha scritto:Eccomi!!!
Per me la cosa importante e' stare bene...........sono stato bene!!!
Prima di tutto sono contento della compagnia ormai consolidata di un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione..........l'amore per il vino!!!
.

...questo mi sorprende: solitamente fra amici del forum ci si trova "accomunati dalla stessa passione" : l'amore per la fica... :lol:


Effettivamente pensavo che Jok scrivesse la stessa cosa :lol: :lol: :lol:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda paperofranco » 10 feb 2013 11:45

Becho ha scritto:
jok ha scritto:Una cosa che propongo anche a voi e che amo fare e' quella, seppur impegnativa, di versare subito tutti i vini nel bicchiere di modo che possano essere messi a confronto in maniera uguale. Quante volte abbiamo detto: "se quel vino fosse stato nella prima batteria invece che in questa avrebbe stravinto o straperso? Quante volte abbiamo detto questo vino dopo una/due/tre ore comincia ad aprirsi mentre l'altro sarebbe gia' morto e sepolto? Dobbiamo farlo! Vedrete che sara' ancora piu' bello, piu' equo', forse piu' difficile e noioso da fare ma piu' gratificante per noi e per i vini! Diamogli tempo di parlarci e di raccontarci TUTTA la loro storia!
Un'altra cosa che volevo proporre e che amo immensamente e' quella di mettere almeno due bottiglie di vino bianco in uno dei nostri temi Italia/Francia o Piemonte /Toscana ecc.ecc.
Soprattutto non fatemi distrarre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Angelo ti quoto alla grande. Soprattutto sull'idea di versarsi subito tutti i vini e poi dare un giudizio a fine serata ( vedasi Ornellaia 1998 vs Barbaresco Gaja 1983 ). Capisco che, come aveva detto Andrea, si potrebbe creare una situazione caotica ma tentar non nuoce.


....più che altro la vedo poco realizzabile, si tratterebbe di mettere davanti a ciascuno almeno una decina di bicchieri, quindi un centinaio di bicchieri su una tavola relativamente non troppo grande(da dieci coperti) nello stesso momento, non è facile.
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Becho » 10 feb 2013 11:56

paperofranco ha scritto:
Becho ha scritto:
jok ha scritto:Una cosa che propongo anche a voi e che amo fare e' quella, seppur impegnativa, di versare subito tutti i vini nel bicchiere di modo che possano essere messi a confronto in maniera uguale. Quante volte abbiamo detto: "se quel vino fosse stato nella prima batteria invece che in questa avrebbe stravinto o straperso? Quante volte abbiamo detto questo vino dopo una/due/tre ore comincia ad aprirsi mentre l'altro sarebbe gia' morto e sepolto? Dobbiamo farlo! Vedrete che sara' ancora piu' bello, piu' equo', forse piu' difficile e noioso da fare ma piu' gratificante per noi e per i vini! Diamogli tempo di parlarci e di raccontarci TUTTA la loro storia!
Un'altra cosa che volevo proporre e che amo immensamente e' quella di mettere almeno due bottiglie di vino bianco in uno dei nostri temi Italia/Francia o Piemonte /Toscana ecc.ecc.
Soprattutto non fatemi distrarre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Angelo ti quoto alla grande. Soprattutto sull'idea di versarsi subito tutti i vini e poi dare un giudizio a fine serata ( vedasi Ornellaia 1998 vs Barbaresco Gaja 1983 ). Capisco che, come aveva detto Andrea, si potrebbe creare una situazione caotica ma tentar non nuoce.


....più che altro la vedo poco realizzabile, si tratterebbe di mettere davanti a ciascuno almeno una decina di bicchieri, quindi un centinaio di bicchieri su una tavola relativamente non troppo grande(da dieci coperti) nello stesso momento, non è facile.


Beh dipende, al ristorante dell'altra si sarebbe potuto fare. Ovvio che la scelta si restringe non di poco.
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 10 feb 2013 13:00

...
Ultima modifica di vinogodi il 10 feb 2013 13:06, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 10 feb 2013 13:00

paperofranco ha scritto:....più che altro la vedo poco realizzabile, si tratterebbe di mettere davanti a ciascuno almeno una decina di bicchieri, quindi un centinaio di bicchieri su una tavola relativamente non troppo grande(da dieci coperti) nello stesso momento, non è facile.

...tutti i consigli sono pertinenti, posso parlare per personale (modesta) esperienza:
- Se l'approfondimento è tale, con almeno 10-12 bottiglie, come espressamente sottolineato il baillame di bicchieri diventa insostenibile al di là della più positiva finalità
- La dinamica della bicchierata viene un pò depressa: dopo un'ora che snasi gli stessi bicchieri, al di là della capacità singola di alcuni vini propensi ad una positiva evoluzione, ti ritrovi a perdere concentrazione e a banalizzare più che valorizzare quel che hai in tavola. Inoltre, pronti via, la bicchierata perde in poco tempo interesse di tanti e in paio d'ore c'è il rompete le righe per sopraggiunta noia, salvo non ci sia una quota rosa "all'altezza" per vivacizzare il convivio o si è talemnte affiatati da parlare di ogni cosa e non solo di vino.
- La temperatura: vi assicuro, che salvo non apriate le finestre o degustiate sotto un pergolato , i 25 gradi del riscaldamento medio dei locali non aiuta certo a godersi i vini dopo due ore di bicchiere, anche se, finalmente, i profumi hanno libertà quasi assoluta non solo di esprimersi ma anche di sommarsi a tutti i profumi ambientali...
- Il caos se si sbaglia l'ordine dei bicchieri o non si è disciplinatissimi nel muoversi in quel contesto di cristalleria schierata sia nel rispettare rigorosamente la successione dei vini versati: questo vale sia per chi versa il vino ( che deve sempre essere unico, altrimenti vi raccomando il casino) sia per chi beve, dove basta un attimo di distrazione e la successione va a farsi benedire con tutte le corbellerie sui giudizi che ne conseguono. Si fa già casino con 4-6 bicchieri ( ma casino grosso), immagino con 12-15 ... :lol: ...brrr , non oso pensarci neppure... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vignadelmar » 10 feb 2013 13:15

Becho ha scritto: Sori Tildin 1998 Molto territoriale per essere Gaja.........


Quasi quasi questa la metto in firma vicino a quella di Pigigres......

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Nelle Nuvole » 10 feb 2013 13:39

vinogodi ha scritto:
jok ha scritto:Eccomi!!!
Per me la cosa importante e' stare bene...........sono stato bene!!!
Prima di tutto sono contento della compagnia ormai consolidata di un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione..........l'amore per il vino!!!
.

...questo mi sorprende: solitamente fra amici del forum ci si trova "accomunati dalla stessa passione" : l'amore per la fica... :lol:


Parla per te, e anche per il 95% dei frequentatori di siffatto Forum :)
Esiste una minoranza, più o meno rumorosa, che per quanto portatrice sana di fica, :oops: , o proprio per questo, segue le interessantissime dissertazioni dei forumisti proprio per amore del vino.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 10 feb 2013 14:17

Nelle Nuvole ha scritto:
vinogodi ha scritto:
jok ha scritto:Eccomi!!!
Per me la cosa importante e' stare bene...........sono stato bene!!!
Prima di tutto sono contento della compagnia ormai consolidata di un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione..........l'amore per il vino!!!
.

...questo mi sorprende: solitamente fra amici del forum ci si trova "accomunati dalla stessa passione" : l'amore per la fica... :lol:


Parla per te, e anche per il 95% dei frequentatori di siffatto Forum :)
Esiste una minoranza, più o meno rumorosa, che per quanto portatrice sana di fica, :oops: , o proprio per questo, segue le interessantissime dissertazioni dei forumisti proprio per amore del vino.

...appunto: mi sembrava un palese e scontato paradosso da sottiolineare :lol: ...
PS: mi scuso se qualcuna , che ancora non mi conosce appieno, ha interpretato alla lettera l'intervento ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Becho » 10 feb 2013 19:59

vignadelmar ha scritto:
Becho ha scritto: Sori Tildin 1998 Molto territoriale per essere Gaja.........


Quasi quasi questa la metto in firma vicino a quella di Pigigres......

Ciao

.


...oddio ho pestato i piedi all'inquisizione :lol:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda jok » 11 feb 2013 00:45

Salve vinogodi,
visto che ha fatto dei commenti senza essere mai stato dei nostri le rispondo.
Non e' per nulla palese e scontato paradosso essere un bel gruppo di amici accomunati dalla passione per il vino anche se ci siamo conosciuti sul forum. C'e' chi il vino lo vende, chi lo compra, chi lo fa per moda, chi per snobbismo, chi per lavoro, ecc.ecc. e non e' detto che siano tutti appassionati. Comunque anche tra quelli che lo amano davvero non e' facile trovarsi in una decina e sentirsi come amici da sempre vivendo il vino come il punto di partenza per passare splendide serate. Essere consapevoli e tecnici, allegri e precisi, conoscitori e sempre disposti a mettersi in gioco e ad imparare l'uno dall'altro senza problemi e con il profondo rispetto l'uno per l'altro (almeno per ora)!!!!!
Per quanto riguarda l'argomento femminile (o fica come dice lei) stia tranquillo che non MANCA MAI!!! Anzi le diro' di più, se c'e' una cosa che adoro sono le donne in tutto e per tutto, figuriamoci se appassionate di vino!!! Non occorre certo che l'argomento vino sia affievolito (cosa che tra l'altro non ci capita mai) per parlare del gentil sesso.......... fa sempre parte (per fortuna) delle nostre serate!!!
Per quanto riguarda il rimescolamento o confusione dei bicchieri esiste uno strumento estremamente tecnico che si chiama "pennarello" con il quale si puo' scrivere sulla base del bicchiere il numero 1, il numero 2, il numero 3 e cosi' via......scrivendo naturalmente anche sulla stagnola della bottiglia lo stesso numero. Cosi' facendo anche se si spostano i bicchieri, se uno sa contare, li ritrova!
Per quanto riguarda la concentrazione di un vino, essa non viene certo persa se il vino resta nel bicchiere una o due ore, semmai sono altre le cose che cambiano.
Poi se uno pensa che quel vino tra un'ora non sara' piu' buono oppure lo vuole bere subito e' liberissimo di farlo!
Spesso e' accaduto che qualcuno dica: " parliamo della batteria n°...." proprio perche' abbiamo talmente tanti argomenti inerenti o meno al vino che non si rischia mai di annoiarci o di banalizzare come dice lei. Anzi le nostre serate volano via e ti ritrovi che devi andare a letto e ti sembra che siano passati solo 5 minuti!!!
L'unico problema che riscontro e' lo spazio dove tenere i bicchieri e il doverseli portare. Ma se uno vuole si risolve facilmente.
Ne avro' fatte un migliaio di degustazioni con una decina di bicchieri davanti e sono sempre stato bene!!! L'altra sera per esempio il mitico Stefano si era tenuto un dito di DP 85 nel bicchiere e tutti noi ce lo siamo passato piu volte per poterlo risentire. Alessio invece si era tenuto un po di ornellaia 1998 che dopo 2 ore era migliorato incredibilmente e cosi' via!!! Senza considerare che non sapendo il posizionamento dei vini, nella stessa batteria possono capitare i due migliori, dove uno dei due magari perde, mentre se fosse stato in un'altra qualsiasi batteria avrebbe vinto, falsando cosi' anche la classifica finale. Se invece sono tutti insieme questo non accade! Quindi non e' certo una stupidaggine provare a farlo!!!
Avrei ancora tante cose da scrivere ma al computer non mi diverto quindi la saluto.
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda kubik » 11 feb 2013 08:55

jok ha scritto:Salve vinogodi,
visto che ha fatto dei commenti senza essere mai stato dei nostri le rispondo.
Non e' per nulla palese e scontato paradosso essere un bel gruppo di amici accomunati dalla passione per il vino anche se ci siamo conosciuti sul forum. C'e' chi il vino lo vende, chi lo compra, chi lo fa per moda, chi per snobbismo, chi per lavoro, ecc.ecc. e non e' detto che siano tutti appassionati. Comunque anche tra quelli che lo amano davvero non e' facile trovarsi in una decina e sentirsi come amici da sempre vivendo il vino come il punto di partenza per passare splendide serate. Essere consapevoli e tecnici, allegri e precisi, conoscitori e sempre disposti a mettersi in gioco e ad imparare l'uno dall'altro senza problemi e con il profondo rispetto l'uno per l'altro (almeno per ora)!!!!!
Per quanto riguarda l'argomento femminile (o fica come dice lei) stia tranquillo che non MANCA MAI!!! Anzi le diro' di più, se c'e' una cosa che adoro sono le donne in tutto e per tutto, figuriamoci se appassionate di vino!!! Non occorre certo che l'argomento vino sia affievolito (cosa che tra l'altro non ci capita mai) per parlare del gentil sesso.......... fa sempre parte (per fortuna) delle nostre serate!!!
Per quanto riguarda il rimescolamento o confusione dei bicchieri esiste uno strumento estremamente tecnico che si chiama "pennarello" con il quale si puo' scrivere sulla base del bicchiere il numero 1, il numero 2, il numero 3 e cosi' via......scrivendo naturalmente anche sulla stagnola della bottiglia lo stesso numero. Cosi' facendo anche se si spostano i bicchieri, se uno sa contare, li ritrova!
Per quanto riguarda la concentrazione di un vino, essa non viene certo persa se il vino resta nel bicchiere una o due ore, semmai sono altre le cose che cambiano.
Poi se uno pensa che quel vino tra un'ora non sara' piu' buono oppure lo vuole bere subito e' liberissimo di farlo!
Spesso e' accaduto che qualcuno dica: " parliamo della batteria n°...." proprio perche' abbiamo talmente tanti argomenti inerenti o meno al vino che non si rischia mai di annoiarci o di banalizzare come dice lei. Anzi le nostre serate volano via e ti ritrovi che devi andare a letto e ti sembra che siano passati solo 5 minuti!!!
L'unico problema che riscontro e' lo spazio dove tenere i bicchieri e il doverseli portare. Ma se uno vuole si risolve facilmente.
Ne avro' fatte un migliaio di degustazioni con una decina di bicchieri davanti e sono sempre stato bene!!! L'altra sera per esempio il mitico Stefano si era tenuto un dito di DP 85 nel bicchiere e tutti noi ce lo siamo passato piu volte per poterlo risentire. Alessio invece si era tenuto un po di ornellaia 1998 che dopo 2 ore era migliorato incredibilmente e cosi' via!!! Senza considerare che non sapendo il posizionamento dei vini, nella stessa batteria possono capitare i due migliori, dove uno dei due magari perde, mentre se fosse stato in un'altra qualsiasi batteria avrebbe vinto, falsando cosi' anche la classifica finale. Se invece sono tutti insieme questo non accade! Quindi non e' certo una stupidaggine provare a farlo!!!
Avrei ancora tante cose da scrivere ma al computer non mi diverto quindi la saluto.

Sono anche io per i vini tutti in parallela,
un pò di logistica e attenzione in più certo,
ma si viene ripagati immensamente!
Vuoi mettere seguire un vino, con un pò di anni sulle spalle
in special modo, nella sua evoluzione nel bicchiere? Non ha prezzo!
Sennò godo solo a metà, a un quarto, a un terzo .... :mrgreen: :!:
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 11 feb 2013 09:43

jok ha scritto:Salve vinogodi,
visto che ha fatto dei commenti senza essere mai stato dei nostri le rispondo...
...Avrei ancora tante cose da scrivere ma al computer non mi diverto quindi la saluto.
...distinti saluti pure a lei , signor jok: santé ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda angelospezia » 11 feb 2013 10:45

tornando alla serata...e aspettando magari anche due note di Andyele stilo la mia personalissima classifica della serata:

1 ornellaia 1990
2 sassicaia 88
3 sori tildin 98
4 monfortino 1996
5 giacosa barolo rocche del falletto 1999
6 barbaresco gaja 1983
7 ornellaia 1998
8 duca enrico 1997
9 brunello di montalcino pertimali 1994

fuori classica ma sicuramente sul podio il dom 85.
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Andyele » 11 feb 2013 11:22

Angelissimooooo ti quoto in molto di quello che hai detto, ad esempio bisogna iniziare a prevedere dalle prossime bicchierate (e l'arrivo della stagione calda non può che aiutarci in questo) ad aggiungere almeno una batteria di bianchi (se non anche di più volendo).

Per quanto riguarda la proposta di versare tutti i vini contemporaneamente a mio avviso presenta molti vantaggi (che sono tutti quelli che hai giustamente esplicitato te) ma anche a mio avviso alcuni punti deboli su cui può valere la pena riflettere.
Quello logistico-organizzativo come hai detto te si può agevolmente risolvere con l'uso del pennarello (o della matita) per quanto concerne la sequenza dei bicchieri. Rimane la difficoltà nel venire alle degustazioni con 12 bicchieri al seguito e trovare dei locali che mettano a disposizione uno spazio adeguato, però lavorandoci anche questo ostacolo si può superare.

Quello però che genera in me la maggiore perplessità è la dispersione di attenzione che si può verificare avendo ognuno i 12 vini schierati davanti a se. Dispersione dovuta al fatto che magari te ti concentri sul vino nr. 2 mentre magari io ero preso dal 7 e al contempo stefano stava valutando il 4 e alessio era preso dal 6 etc. Magari te esprimi delle tue considerazioni sul vino 2 e parte la discussione su quello con il potenziale rischio che non tutti i vini vengano compiutamente analizzati, cosa che invece con le batterie più piccole non avviene quasi sicuramente perchè ogni vino attira contemporaneamente l'attenzione di tutti i partecipanti.
Ora nelle ultime serate avendo impostato la degustazione con delle sfide testa testa, le batterie erano effettivamente molto piccole ma niente ci vieta per il futuro di fare magari 3 batterie da 4 vini oppure 2 batterie da 6 vini e se poi uno ha bicchieri a sufficienza può tenersi due o tre vini della batteria precedente per comprenderne meglio l'evoluzione in positivo o negativo ed avere così una panoramica giustamente più completa.

Comunque, per tagliare la testa al toro, la miglior cosa è la prova empirica, quindi la prossima volta io proverei a fare come hai proposto te, con tutti i vini versati simultaneamente in modo che così ci renderemo meglio conto se i vantaggi superano gli svantaggi.

Mozione Jok approvata dalla maggioranza dei soci? :lol: ...io voto si
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Becho » 11 feb 2013 11:38

Andyele ha scritto:Angelissimooooo ti quoto in molto di quello che hai detto, ad esempio bisogna iniziare a prevedere dalle prossime bicchierate (e l'arrivo della stagione calda non può che aiutarci in questo) ad aggiungere almeno una batteria di bianchi (se non anche di più volendo).

Per quanto riguarda la proposta di versare tutti i vini contemporaneamente a mio avviso presenta molti vantaggi (che sono tutti quelli che hai giustamente esplicitato te) ma anche a mio avviso alcuni punti deboli su cui può valere la pena riflettere.
Quello logistico-organizzativo come hai detto te si può agevolmente risolvere con l'uso del pennarello (o della matita) per quanto concerne la sequenza dei bicchieri. Rimane la difficoltà nel venire alle degustazioni con 12 bicchieri al seguito e trovare dei locali che mettano a disposizione uno spazio adeguato, però lavorandoci anche questo ostacolo si può superare.

Quello però che genera in me la maggiore perplessità è la dispersione di attenzione che si può verificare avendo ognuno i 12 vini schierati davanti a se. Dispersione dovuta al fatto che magari te ti concentri sul vino nr. 2 mentre magari io ero preso dal 7 e al contempo stefano stava valutando il 4 e alessio era preso dal 6 etc. Magari te esprimi delle tue considerazioni sul vino 2 e parte la discussione su quello con il potenziale rischio che non tutti i vini vengano compiutamente analizzati, cosa che invece con le batterie più piccole non avviene quasi sicuramente perchè ogni vino attira contemporaneamente l'attenzione di tutti i partecipanti.
Ora nelle ultime serate avendo impostato la degustazione con delle sfide testa testa, le batterie erano effettivamente molto piccole ma niente ci vieta per il futuro di fare magari 3 batterie da 4 vini oppure 2 batterie da 6 vini e se poi uno ha bicchieri a sufficienza può tenersi due o tre vini della batteria precedente per comprenderne meglio l'evoluzione in positivo o negativo ed avere così una panoramica giustamente più completa.

Comunque, per tagliare la testa al toro, la miglior cosa è la prova empirica, quindi la prossima volta io proverei a fare come hai proposto te, con tutti i vini versati simultaneamente in modo che così ci renderemo meglio conto se i vantaggi superano gli svantaggi.

Mozione Jok approvata dalla maggioranza dei soci? :lol: ...io voto si


Hai sintetizzato benissimo, i rischi ci sono ma vale la pena provare...io voto si :D
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda angelospezia » 11 feb 2013 11:45

per me va bene, nessun problema.....quando, dove e il tema della serata?
la facciamo dalle mie parti...??? ora tocca a me.... :mrgreen:
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda iandjesus » 11 feb 2013 12:06

Andyele ha scritto:Angelissimooooo ti quoto in molto di quello che hai detto, ad esempio bisogna iniziare a prevedere dalle prossime bicchierate (e l'arrivo della stagione calda non può che aiutarci in questo) ad aggiungere almeno una batteria di bianchi (se non anche di più volendo).

Per quanto riguarda la proposta di versare tutti i vini contemporaneamente a mio avviso presenta molti vantaggi (che sono tutti quelli che hai giustamente esplicitato te) ma anche a mio avviso alcuni punti deboli su cui può valere la pena riflettere.
Quello logistico-organizzativo come hai detto te si può agevolmente risolvere con l'uso del pennarello (o della matita) per quanto concerne la sequenza dei bicchieri. Rimane la difficoltà nel venire alle degustazioni con 12 bicchieri al seguito e trovare dei locali che mettano a disposizione uno spazio adeguato, però lavorandoci anche questo ostacolo si può superare.

Quello però che genera in me la maggiore perplessità è la dispersione di attenzione che si può verificare avendo ognuno i 12 vini schierati davanti a se. Dispersione dovuta al fatto che magari te ti concentri sul vino nr. 2 mentre magari io ero preso dal 7 e al contempo stefano stava valutando il 4 e alessio era preso dal 6 etc. Magari te esprimi delle tue considerazioni sul vino 2 e parte la discussione su quello con il potenziale rischio che non tutti i vini vengano compiutamente analizzati, cosa che invece con le batterie più piccole non avviene quasi sicuramente perchè ogni vino attira contemporaneamente l'attenzione di tutti i partecipanti.
Ora nelle ultime serate avendo impostato la degustazione con delle sfide testa testa, le batterie erano effettivamente molto piccole ma niente ci vieta per il futuro di fare magari 3 batterie da 4 vini oppure 2 batterie da 6 vini e se poi uno ha bicchieri a sufficienza può tenersi due o tre vini della batteria precedente per comprenderne meglio l'evoluzione in positivo o negativo ed avere così una panoramica giustamente più completa.

Comunque, per tagliare la testa al toro, la miglior cosa è la prova empirica, quindi la prossima volta io proverei a fare come hai proposto te, con tutti i vini versati simultaneamente in modo che così ci renderemo meglio conto se i vantaggi superano gli svantaggi.

Mozione Jok approvata dalla maggioranza dei soci? :lol: ...io voto si


Per me OK
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Andyele » 11 feb 2013 16:42

Un'ulteriore cosa: il gruppo ormai è affiatato e nonostante non sia così tanto che ci troviamo sembrerebbe quasi che in realtà fossimo amici da molti anni. Quindi è chiaro che il gruppo storico continuerà e ci sarà sempre, però a mio avviso sarebbe auspicabile e bello che piano piano anche qualche altro forummista si aggregasse alla comitiva perchè mi piacerebbe che questo non diventasse un gruppo chiuso ma che la condivisione di questa passione portasse anche a nuove conoscenze.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda paperofranco » 11 feb 2013 16:52

Andyele ha scritto:Un'ulteriore cosa: il gruppo ormai è affiatato e nonostante non sia così tanto che ci troviamo sembrerebbe quasi che in realtà fossimo amici da molti anni. Quindi è chiaro che il gruppo storico continuerà e ci sarà sempre, però a mio avviso sarebbe auspicabile e bello che piano piano anche qualche altro forummista si aggregasse alla comitiva perchè mi piacerebbe che questo non diventasse un gruppo chiuso ma che la condivisione di questa passione portasse anche a nuove conoscenze.


Ma del tipo potrei venire anch'io? :mrgreen:

Ooo.....scherzo, non sono certo uno che si fa pregare, spero di poter partecipare una buona volta.

Intanto, butto lì la mia disponibilità ad organizzare la serata a San Gimignano, nel caso che fortunate coincidenze spingano la confraternita dalle mie parti. ma sarà difficile, vu' ssiete tutti mezzi pisani, massesi o giù di lì, che ci vo' sperà.... :mrgreen:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda Andyele » 11 feb 2013 17:11

paperofranco ha scritto:Ma del tipo potrei venire anch'io?


Ora deh, aperti va bene ma a tutto c'è un limite è! :mrgreen:

p.s. io so livornese, quindi modera i termini con quel "mezzi pisani" :mrgreen: :lol:
vinogodi
Messaggi: 34711
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda vinogodi » 11 feb 2013 17:18

Andyele ha scritto:Un'ulteriore cosa: il gruppo ormai è affiatato e nonostante non sia così tanto che ci troviamo sembrerebbe quasi che in realtà fossimo amici da molti anni. Quindi è chiaro che il gruppo storico continuerà e ci sarà sempre, però a mio avviso sarebbe auspicabile e bello che piano piano anche qualche altro forummista si aggregasse alla comitiva perchè mi piacerebbe che questo non diventasse un gruppo chiuso ma che la condivisione di questa passione portasse anche a nuove conoscenze.
...quando si romperà la stagione, l'Appennino è sempre insidioso, mi aggregherò volentieri ...
PS: rileggendo più attentamente l'intervento di Jok, la prima volta è stata in maniera fugace e frettolosa causa scarso tempo dedicato, ho proprio l'impressione che abbia interpretato male la voglia di chiaccherare su esperienze personali, che hanno portato a dire la mia. Chiaramente pur consapevole di non avere la sua esperienza, ho solo enunciato le difficoltà che organizzare tali bicchierate comporta. Tenuto poi conto che in esterna (ristoranti disponibili a tali manifestazioni) o in strutture predisposte e con tanto spazio l'operazione da lui auspicata è decisamente facilitata. Le più impegnative, facendole a casa mia o a casa di amici, complicano considerevolmente la realizzazione... 8)
PS: magari Andyele o Apple riescono a comprendere meglio perchè sanno di cosa parlo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda angelospezia » 11 feb 2013 17:44

Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ma del tipo potrei venire anch'io?


Ora deh, aperti va bene ma a tutto c'è un limite è! :mrgreen:

p.s. io so livornese, quindi modera i termini con quel "mezzi pisani" :mrgreen: :lol:


per favore non voglio confondermi con certe etnie....pisani e livornesi, massesi e carrarini, lucchesi e viareggini....calcisticamente parlando.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda iandjesus » 11 feb 2013 18:01

angelospezia ha scritto:
Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ma del tipo potrei venire anch'io?


Ora deh, aperti va bene ma a tutto c'è un limite è! :mrgreen:

p.s. io so livornese, quindi modera i termini con quel "mezzi pisani" :mrgreen: :lol:


per favore non voglio confondermi con certe etnie....pisani e livornesi, massesi e carrarini, lucchesi e viareggini....calcisticamente parlando.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ecco bravo......
Mi tiro fuori anche io.........
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: C. G. T. da pag 22: che abbia ragione il Conte?

Messaggioda apple » 11 feb 2013 21:08

Non vedo l'ora di avere vicini Marco e angelo... Accomunati entrambi da due grandissimi passioni e con una conoscenza del vino unica...
Sarà sicuramente una grande esperienza!!!
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cavallo bianco, Marcus e 753 ospiti