Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda vinogodi » 06 feb 2013 12:47

de magistris ha scritto:...sarebbe illuminata considerazione se aveste avuto cura di cercare ogni tanto non solo i Montrachet di Ramonet ma anche, per esempio, i vecchi Vadiaperti...
...qui ti sbagli: bevo vecchi Montrachet di Vadiaperti da tempi non sospetti, quando ancora tu eri prossimo ad accostarti timidamente alle prime grandi bevute... 8) :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda de magistris » 06 feb 2013 12:56

vinogodi ha scritto:
de magistris ha scritto:...sarebbe illuminata considerazione se aveste avuto cura di cercare ogni tanto non solo i Montrachet di Ramonet ma anche, per esempio, i vecchi Vadiaperti...
...qui ti sbagli: bevo vecchi Montrachet di Vadiaperti da tempi non sospetti, quando ancora tu eri prossimo ad accostarti timidamente alle prime grandi bevute... 8) :lol:


ti riferisci alle mie prime stappate di Lamaialone? :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda gabriele succi » 06 feb 2013 13:33

meursault ha scritto:
l'oste ha scritto:
vinogodi ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.
...bevuto qualche vecchio Fiorano Semillon oppure supermaturo Trebbiano di Valentini?... 8)

Ecco, per quanto di bianchi ne beva pochi, hai nominato proprio due superlativi assoluti.
Il Fiorano '71 del quale sarò per sempre riconoscente a fratello Aramis, mi torna ancora in mente, naso e bocca per quanto era sorprendente. Pure il Trebbiano '88 del Mestro non scherza...


Ma il Succi si fa un po' prendere dall'orgoglio romagnolo......
Diciamo che è uno dei bianchi più buoni mai fatti in Italia, senza bisogno di nominare il "migliore di sempre" o altro.

E' chiaro, di quelli bevuti da me; orgoglio romagnolo o no...

Oltre a quelli nominati ci potrebbe essere anche qualche vecchio Gravner, magari anche qualche Chardonnay di Tasca in edizione "particolare", poi non so, un Villa Bucci 1988 non vogliamo mettercelo?
E Vintage Tunina 1983 fa schifo?
Ed il Fiorano 1971?

Il Fiorano Semillon '71 mi manca...c'è Alex che me ne dovrebbe aprire una boccia... :)

V.B. '88 ottimo, ma non come il RdR '81...IMHO

Annate più vecchie di Valentini Tr. da me bevuta sono state la '81 e la '88...tanto tempo fa...e mi parvero ottime ma, ripeto, l'emozione del RdR '81 non me l'hanno data...
Nemmeno lo Chardonnay di Gravner del '91...

Secondo me ad aver avuto la possibilità di sentire tutto lo scibile conservato a puntino, singole annate come quelle nominate sarebbero senza dubbio ascrivibili alla categoria dei grandissimi vini, quello che manca a mio avviso è la continuità.
Cioè è difficile trovare anche solo una singola etichetta, Trebbiano a parte probabilmente, che abbia avuto un periodo relativamente lungo di eccellenza.

Quoto su tutta la linea...

@ Palma
Una delle ultime bocce di RdR '81 ce la dovrebbe avere Ivo (Vinotec)...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Francvino » 06 feb 2013 13:47

gabriele succi ha scritto:
@ Palma
Una delle ultime bocce di RdR '81 ce la dovrebbe avere Ivo (Vinotec)...


Ecco, a quella sarei interessato. Un riassaggio per corroborare la memoria. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Francvino » 06 feb 2013 13:55

il Conte ha scritto:Secondo me ad aver avuto la possibilità di sentire tutto lo scibile conservato a puntino, singole annate come quelle nominate sarebbero senza dubbio ascrivibili alla categoria dei grandissimi vini, quello che manca a mio avviso è la continuità.
Cioè è difficile trovare anche solo una singola etichetta, Trebbiano a parte probabilmente, che abbia avuto un periodo relativamente lungo di eccellenza.


Il problema non è la continuità qualitativa ma i "salti di stile" che molte etichette hanno affrontato per riempire il gap con una classicità che in Italia non esisteva (e ancora fa fatica a consolidarsi).
Ci sono diverse -non moltissime, lo ammetto- etichette che sono rimaste fedeli a se stesse con interpretazioni rigorose.
Tra queste, e parlo per i vini che conosco meglio ossia vini delle Marche, almeno un paio di etichette possono esser considerati tra i più grandi bianchi italiani: Villa Bucci e Mirum. Leggermente staccato, per motivi che meriterebbero una lunga, sottile spiegazione, il Podium.
Ma non divago più e riparlo di Sauvignon.
A me garba di molto, e quando lo incrocio lo impallino, quello di Niedrist: da sempre un gran bel zoùvinion.
Ovviamente quoto alla grande la prima indicazione per le diverse versioni che ne dà Manincor, tra cui il Lieben Aich.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda marwine » 06 feb 2013 14:01

il chiaro ha scritto:Bevuto oggi a pranzo il maciete fumé 2010 di Gini: gran bel vino, minzioni feline, bosso, foglie di pomodoro completamente banditi, mineralità in stile soft-riesling e poi agrume giallo su tutto. Legno non percepibile.
Gran bel vino e per me sorpresona.


viewtopic.php?f=13&t=140870&p=1184457&hilit=maciete&sid=a63f2c1d836967ec66878860d3dc1986#p1184457

:wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Unodimille
Messaggi: 1195
Iscritto il: 13 gen 2013 18:48
Località: Rapallo

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Unodimille » 06 feb 2013 14:06

...e di Terzer, (il re del sauvignon, dicono) ne vogliamo parlare :?: :?: :?:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Francvino » 06 feb 2013 14:11

Unodimille ha scritto:...e di Terzer, (il re del sauvignon, dicono) ne vogliamo parlare :?: :?: :?:


è un po' la storia di Guido Quiller: dopo che si è saputo che l'ingrediente segreto del suo vetro era il suo sputo, la cosa ha perso di fascino. Insomma, bella genialata l'uso di uno sputo di Gwz nel sauvignon ma, complice anche una maggior attenzione ai temi dell'autoctono, il suo Sanct Valentin è meno sulla cresta dell'onda.
Per quanto mi riguarda resta sempre un bel vino.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda de magistris » 06 feb 2013 14:12

Unodimille ha scritto:...e di Terzer, (il re del sauvignon, dicono) ne vogliamo parlare :?: :?: :?:


più che il re, la medaglia di bronzo fissa del sauvignon, direi... :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda gremul » 06 feb 2013 14:12

mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Francvino » 06 feb 2013 14:16

gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli


Bello, elegante e caratteriale. Non a fuoco tutti gli anni: qui si che c'è qualche salto di continuità.
Buona l'intuizione dell'affinamento (ma anche della fermentazione) in botte grande di legno di acacia, che oggi appare un po' demodé...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda marcolandia » 06 feb 2013 14:29

Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli


Bello, elegante e caratteriale. Non a fuoco tutti gli anni: qui si che c'è qualche salto di continuità.
Buona l'intuizione dell'affinamento (ma anche della fermentazione) in botte grande di legno di acacia, che oggi appare un po' demodé...


Quoto il buon Greg. Si stacca nettamente dagli altri per definizione e bontà. Assaggerei volentieri la 2010.


Poi vabbè c'è anche il Sauvignon di Vie Di Romans, ma li siamo in un'altra categoria.... :P
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda amica speck » 08 feb 2013 13:16

gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli

Segnato! 8)
Proverollo e dirovvi al più presto. :D
Ho letto belle cose su un sauvignon del lazio, il 27-07 di Ceracchi.
Qualcuno di voi l'ha bevuto? E, nel caso, cosa ne pensate?

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8758
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda andrea » 08 feb 2013 13:55

amica speck ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli

Segnato! 8)
Proverollo e dirovvi al più presto. :D
Ho letto belle cose su un sauvignon del lazio, il 27-07 di Ceracchi.
Qualcuno di voi l'ha bevuto? E, nel caso, cosa ne pensate?

Se parli di Piana dei Castelli, io, e l'ho trovato molto buono, minerale, asciutto, per nulla piscioso...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda amica speck » 08 feb 2013 14:07

andrea ha scritto:
amica speck ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli

Segnato! 8)
Proverollo e dirovvi al più presto. :D
Ho letto belle cose su un sauvignon del lazio, il 27-07 di Ceracchi.
Qualcuno di voi l'ha bevuto? E, nel caso, cosa ne pensate?

Se parli di Piana dei Castelli, io, e l'ho trovato molto buono, minerale, asciutto, per nulla piscioso...

Esatto! Proprio Piana dei Castelli.
Quindi merita ... :roll:
Quanto costa?

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8758
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda andrea » 08 feb 2013 14:22

amica speck ha scritto:
andrea ha scritto:
amica speck ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli

Segnato! 8)
Proverollo e dirovvi al più presto. :D
Ho letto belle cose su un sauvignon del lazio, il 27-07 di Ceracchi.
Qualcuno di voi l'ha bevuto? E, nel caso, cosa ne pensate?

Se parli di Piana dei Castelli, io, e l'ho trovato molto buono, minerale, asciutto, per nulla piscioso...

Esatto! Proprio Piana dei Castelli.
Quindi merita ... :roll:
Quanto costa?

Chiedi a Davide vdv
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda amica speck » 08 feb 2013 14:46

andrea ha scritto:
amica speck ha scritto:
andrea ha scritto:
amica speck ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli

Segnato! 8)
Proverollo e dirovvi al più presto. :D
Ho letto belle cose su un sauvignon del lazio, il 27-07 di Ceracchi.
Qualcuno di voi l'ha bevuto? E, nel caso, cosa ne pensate?

Se parli di Piana dei Castelli, io, e l'ho trovato molto buono, minerale, asciutto, per nulla piscioso...

Esatto! Proprio Piana dei Castelli.
Quindi merita ... :roll:
Quanto costa?

Chiedi a Davide vdv

ok, chiederò :)

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda il chiaro » 08 feb 2013 15:29

Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:mi ripeto l'unico Sauvignon italico che mi sia davvero piaciuto e che è veramente assimilabile (certo non al 100%) a quelli della Loira è il Voglar di Dipoli


Bello, elegante e caratteriale. Non a fuoco tutti gli anni: qui si che c'è qualche salto di continuità.
Buona l'intuizione dell'affinamento (ma anche della fermentazione) in botte grande di legno di acacia, che oggi appare un po' demodé...


La botte di acacia la usa pure Gumphof. Ovviamente, per motivi meramente commerciali, lo preferisco a Dipoli che nelle ultime uscite mi pare un po' confuso.
Per motivi commerciali futuri continuo a non nominare il mio sauvignon italiano preferito e vedo che nessuno pensa ad esso.... Toccherà fare il pioniere. :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda paperofranco » 08 feb 2013 16:44

Che ne dite di quello di Tiefenbrunner?
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda hansen » 08 feb 2013 17:11

gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.


Concordo che sia uno dei pochi grandissimi bianchi italiani di sempre però c'è un piccolo particolare quell'annata li cioé l'81 non era sauvignon 8)
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda vinogodi » 08 feb 2013 18:02

hansen ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.


Concordo che sia uno dei pochi grandissimi bianchi italiani di sempre però c'è un piccolo particolare quell'annata li cioé l'81 non era sauvignon 8)
...ah, ecco... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda Kalosartipos » 08 feb 2013 18:11

hansen ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.


Concordo che sia uno dei pochi grandissimi bianchi italiani di sempre però c'è un piccolo particolare quell'annata li cioé l'81 non era sauvignon 8)

Pagadebit? :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda hansen » 08 feb 2013 19:02

Kalosartipos ha scritto:
hansen ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.


Concordo che sia uno dei pochi grandissimi bianchi italiani di sempre però c'è un piccolo particolare quell'annata li cioé l'81 non era sauvignon 8)

Pagadebit? :mrgreen:


see :mrgreen:
Scherzi a parte è un aneddoto che ci ha raccontato Baldi in persona ...però non so se posso svelarvi tutto :oops: era una cosa confidenziale :oops:
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda vinogodi » 08 feb 2013 20:07

hansen ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
hansen ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Per me: il Ronco del Re di Castelluccio bevuto solo da magnum e con almeno 15 anni sulle spalle, avendo l'accortezza di scegliere solo le annate felici ma non chiedermi quali perché è passato così tanto tempo che non lo bevo che non me le ricordo più.

L'81 è il miglior bianco italico di sempre e riga.


Concordo che sia uno dei pochi grandissimi bianchi italiani di sempre però c'è un piccolo particolare quell'annata li cioé l'81 non era sauvignon 8)

Pagadebit? :mrgreen:


see :mrgreen:
Scherzi a parte è un aneddoto che ci ha raccontato Baldi in persona ...però non so se posso svelarvi tutto :oops: era una cosa confidenziale :oops:

...ssssstttttt... che continui a restare confidenziale... d'altronde, oggi ci sono stati solo 7233 contatti ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Miglior sauvignon d'Italia...quale???

Messaggioda hansen » 08 feb 2013 20:43

vinogodi ha scritto:...ssssstttttt... che continui a restare confidenziale... d'altronde, oggi ci sono stati solo 7233 contatti ... 8)


ed in tanti questa notte non dormiranno al solo pensiero che nel Ronco del Re 81 non ci sia stato il sauvignon ma...... :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruni85 e 181 ospiti