Messaggioda gremul » 20 gen 2013 17:57
Qualche nota su un po' di bolle interessanti bevute ultimamente:
Champagne L'Artiste Leclapart, sboccatura di almeno 3/4 anni, devo dire che questa bottiglia mi ha colpito postiviamente rispetto alle ultime bevute, naso come al solito particolare su sensazioni fibrose, agrumi amari, lieve ossidazione bocca di acidità pazzesca, ben oltre i limiti di legge, spremuta di limone, come sempre spiazzante, uno Champagne "hard"
Champagne Pierre Moncuit Cuvée Nicole Moncuit Vieilles Vignes 2002, da un po' che non lo bevevo, bello il naso su profili classici e di mineralità profonda tipica di Mesnil, bocca dritta, equilibrata, bella materia, classica, pulita
Champagne Jacquesson BdB Avize Grand Cru 1997, sboccatura 2007, naso su biscotto plasmon e ossidazione, un po' formaggioso poi si pulisce bene, bocca acidissima, aggressiva quasi, l'annata minore probabilmnte ha influito, non è il top ma il fascino e la mano si sentono tutti
Champagne Pierre Gimonnet Special Club Vieilles Vignes 2002, prima volta che mi capita un tappo subdolo su questa bottiglia, peccato davvero
Champagne BdB Agrapart Terroirs, da magnum, uno dei produttori che più mi piace ultimamente, ancora indietressimo, naso enormemente minerale, bocca ficcante, precisa, gessosa, splendido aperitivo da bere a secchi
Champagne Chartogne-Taillet Brut 2004, sempre gradevolissimi gli Champagne di questo produttore, una garanzia, naso dal bel limone maturo, gessoso, bocca acida ma equilibrata, ben disegnata, molto gourmand
Vouvray Petillant Huet 2005, non è uno Champagne e si sente ma è ottimo aperitivo, semplice certo ma freschissimo, agrumato, con una bocca dal perlage finissimo, bella secchezza e acidità, va giù come l'acqua minerale!
Cava Glan Claustro Castillo de Perelada Nature 2008, meno peggio di tanti altri Cava questo è abbastanza potabile anche se veramente poco emozionante, siamo a livelli di un medio Franciacorta, non ho mai capito perchè in Catalunya producano bolle...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI