Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 13:59

gp ha scritto:Tra gli "implosi" di Winesurf (vedi assaggio del Classico Superiore, parallelo a quello che hai linkato) battuti dal Titulus 2011 c'è in particolare il Tralivio 2010 che ho sentito da poco a confronto col San Michele pari annata di Bonci: un vino magari non irreprensibile al naso, ma con una botta di sale che nemmeno in una cisterna di Titulus!


Oddio! Se ti legge Palma sono fritto!

Mi metto in brutte acque se ti chiedo com'è andato il confronto tra Tralivio e San Michele? :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 10 dic 2012 14:45

Per me è andato decisamente bene. Essendo poi il San Michele una mia vecchia fiamma che ho abbandonato quando ha cominciato a salire di grado e al contempo di miele (vedi 2006), mi fa sempre piacere rivederlo in buona forma. Gli ho preferito di poco il Tralivio che si fa perdonare un naso un po' greve, per quanto è saporito, salato e tonico, ma se fossi più saggio li metterei a pari merito.
Questo sulle generali, ulteriori dettagli prossimamente su questi schermi.
gp
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 10 dic 2012 16:28

de magistris ha scritto:se posso dire la mia, non credo sia affatto un problema mettere in evidenza diversità di vedute o interpretazioni, tutte pienamente legittime soprattutto se argomentate.
La cosa "fastidiosa" è cogliere (magari in maniera contraria rispetto alle intenzioni) questo continuo atteggiamento di "processo" o di "giudizio sui giudicatori" che tu spesso riservi alla guida del gambero e nessun'altra (anzi sì, doctor wine.. :D ). Anzi, il più delle volte usi come "argomento" le letture molto diverse di un'altra guida (Espresso- ed Enogea per le tante regioni curate da collaboratori del Masna e che ovviamente vengono riproposte sul periodico giallo).
Poi capiamoci, che i tuoi gusti siano in grande sintonia con quegli assaggiatori (e molto meno con quelli che almeno su queste pagine rispondono sempre e si mettono in discussione) non è mica un problema, ci mancherebbe...

Il giudizio (non processo) sui giudicatori, ovvero la critica della critica, mi sembra un atteggiamento del tutto legittimo: alla fin fine, l’alternativa sono i giudicatori al di sopra di ogni giudizio. Questo giudizio scaturisce dal confronto: con i propri giudizi, più o meno sviluppati e/o con quelli di altri critici. Se si eliminano questi confronti, quale resta l’uso fondamentale della critica?
Lo vedo anch’io che normalmente qui sul forum si leggono pochi confronti in questo senso, ma non mi sembra una cosa positiva per chi fa questo mestiere. Quando Francvino sopra giudicava pedante la mia citazione dettagliata di altri giudizi sui vini di cui stavamo discutendo, la risposta che non ho scritto sarebbe stata: ma se su un altro forum qualcuno discutendo con i “padroni di casa” citasse i tuoi giudizi, la cosa non ti farebbe piacere? A me sembra una valorizzazione del lavoro che uno ha fatto, posto che come dicevamo qui qualche anno fa “non c’è nulla di più inedito della carta stampata”…

Ovvio che se discutiamo qui dei contenuti della guida o rivista GR non posso che citare altre guide o riviste, in particolare quelle che compro o a cui sono abbonato. Anche se, se hai letto con attenzione le ultime pagine di questo thread, in realtà il mio “argomento” iniziale (più o meno azzeccato che fosse) era pagina w della stessa guida GR, quella dove sono stampate le valutazioni delle annate, in opposizione alle pagine x, y, z (quelle dove un tot di Verdicchi 2011 prendono YY).

Dopodiché mi è capitato anche di criticare, ovvero confrontarmi con, i critici dell’Espresso sul blog di Rizzari, per esempio a proposito delle alti lodi cantate in un loro intervento al Fiano Gaia [non Sophia] 2009 Cantina Giardino, per me (e non solo) classico figlio di un’annata minore. Anche lì ho trovato conforto, a mesi di distanza, in una guida che gli ha dato un voto bassino… ed era proprio quella dell’Espresso! :D Sono soddisfazioni rare (e magari anche casuali), ma possono capitare.

Doctor Wine non pervenuto, lo frequento poco o niente.
Ultima modifica di gp il 10 dic 2012 17:52, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 10 dic 2012 16:31

sarà.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 10 dic 2012 16:42

Apprezzo il tuo sforzo di andare oltre il monosillabo :D , però due (sillabe) sono un po' pochine...
Dopodiché, che siamo abbastanza OT è fuor di dubbio.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 17:22

gp ha scritto:Apprezzo il tuo sforzo di andare oltre il monosillabo :D , però due (sillabe) sono un po' pochine...
Dopodiché, che siamo abbastanza OT è fuor di dubbio.


In verità non ha messo neanche lo smile finale, fossi in te mi offenderei. :mrgreen:

Comunque queste sono discussioni che fanno bene, altro che OT. Chi vuol legger di Verdicchio porterà pazienza andando oltre.
Chiudo: ci si può rimproverare tutto ma non il fatto che ci si sottrae alla discussione, pur accesa. Il discorso cambia quando la critica è strumentale o il tuo interlocutore è talmente sicuro di esser nel giusto da esser impermeabile a qualsiasi argomentazione. E capita, sin troppo, anche in colleghi stimatissimi.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 17:25

Eppoi fate i bravi che la baracca la paga, con il banner di questo mese, la Regione Marche.
Ossia io, con le mie addizionali irpef.
Il primo che fiata mi porto via il pallone e non giocate più. Prrrrrr!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 10 dic 2012 17:27

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Apprezzo il tuo sforzo di andare oltre il monosillabo :D , però due (sillabe) sono un po' pochine...
Dopodiché, che siamo abbastanza OT è fuor di dubbio.


In verità non ha messo neanche lo smile finale, fossi in te mi offenderei. :mrgreen:


tu hai un reddito integrativo basato sulle quotazioni dei pop corn, dì la verità... :D

ps seriamente, non c'è niente da offendersi e niente da aggiungere: per me è una questione di atteggiamenti, tutto qua, magari sbaglio io a leggerli in un certo modo..

ps 2 e per me il Fiano Sophia '09 è un signor macerato.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 10 dic 2012 17:34

de magistris ha scritto:ps 2 e per me il Fiano Sophia '09 è un signor macerato.. :D

Non il Gaia?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 10 dic 2012 17:40

alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:ps 2 e per me il Fiano Sophia '09 è un signor macerato.. :D

Non il Gaia?

Alex


certo, il Gaia.
ma la volevo buttare un po' in caciara, così edoardo guadagna di più e a Natale mi fa un bel regalo... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 10 dic 2012 17:42

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:ps 2 e per me il Fiano Sophia '09 è un signor macerato.. :D

Non il Gaia?

Alex


certo, il Gaia.
ma la volevo buttare un po' in caciara, così edoardo guadagna di più e a Natale mi fa un bel regalo... :mrgreen:

Ah perchè m'è sembrato nettamente il più convincente e me pareva de esseme perso un pezzo. Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 10 dic 2012 17:49

:oops: scusate, Gaia. Ecco perché non mi suonava quel "ph".
In quel thread erano intervenuti anche i produttori, con un intervento molto asciutto che andava interpretato quanto alle sfumature, però conteneva un chiaro riferimento alla difficoltà dell'annata 2009 per il Fiano. A me era sembrato che pure loro non capissero il motivo di tanto entusiasmo da parte di Rizzari & co proprio per quell'annata, ma forse era semplicemente uno stile laconico.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 18:17

alexer3b ha scritto:Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex


T-Rex a me?
E a Te, cresciuto alla corte der Tirchione?
Parli te, che a Roma sei più conosciuto come Er Capitan Uncino negro?

Eddaje....

ps: apparte scherzi. Ho perso un mucchio di soldi comprando allo scoperto distese e distese di popcorn dopo l'imbeccata che dava l'AVR in assaggio con Es 2008 e 2010.
Invece gli è anche piaciuto, flop totale. Ora, o annego nel popcorn oppure mi devo inventare qualcosa.
La probabilità di qualche virulento flame, dopo che molti flamers professionisti se ne sono andati (Picchio su tutti), è pressoché nulla.
Ci vuole un' :idea:
Avete suggerimenti?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 10 dic 2012 18:26

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex


T-Rex a me?
E a Te, cresciuto alla corte der Tirchione?
Parli te, che a Roma sei più conosciuto come Er Capitan Uncino negro?

Eddaje....

ps: apparte scherzi. Ho perso un mucchio di soldi comprando allo scoperto distese e distese di popcorn dopo l'imbeccata che dava l'AVR in assaggio con Es 2008 e 2010.
Invece gli è anche piaciuto, flop totale. Ora, o annego nel popcorn oppure mi devo inventare qualcosa.
La probabilità di qualche virulento flame, dopo che molti flamers professionisti se ne sono andati (Picchio su tutti), è pressoché nulla.
Ci vuole un' :idea:
Avete suggerimenti?

Te do 'na mano: secondo me il Kurni è dolce.
Metti l'olio in caldo che tra un po' qui si balla!

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 10 dic 2012 18:39

gp ha scritto::oops: scusate, Gaia. Ecco perché non mi suonava quel "ph".
In quel thread erano intervenuti anche i produttori, con un intervento molto asciutto che andava interpretato quanto alle sfumature, però conteneva un chiaro riferimento alla difficoltà dell'annata 2009 per il Fiano. A me era sembrato che pure loro non capissero il motivo di tanto entusiasmo da parte di Rizzari & co proprio per quell'annata, ma forse era semplicemente uno stile laconico.


l'ho seguita quella discussione e l'intervento di Daniela di Cantina Giardino l'ho letto esattamente all'opposto di come l'hai interpretato tu.
sulle difficoltà dell'annata 2009 penso di aver relazionato tante e tante volte (e ancora sono marchiato a fuoco, per qualcuno, dell'infamità di "nemico del popolo"). Ciò non toglie che, mi pare si sia tutti d'accordo qui, anche nelle annate difficili possano nascere piccoli grandi capolavori. E forse non sarà un capolavoro, ma il Gaia '09 è per me uno dei macerati più riusciti di sempre, in Irpinia e in Italia, almeno per quello che io chiedo a questa tipologia prima di tutto il resto: riconoscibilità varietale e territoriale, delicatezza estrattiva, grazia fenolica e alto tasso di bevibilità. Il T'Ara Rà '09 è forse anche meglio, segno che non tutte le annate "minori" fanno così male, specialmente a quei produttori che normalmente se la giocano su peso e materia. Il Nude '04 è un altro esempio in tal senso, per non parlare dei premiati Espresso Le Fole '09 e '10, non a caso due "base" da due annate piuttosto scariche e molto difficili per l'aglianico..

ps rifiuto a priori l'accusa di off topic: non abbiamo sempre detto che fiano e verdicchio sono se non fratelli, almeno cugini che si fanno i dispetti competitivi? :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 10 dic 2012 18:50

Sempre sulla base dell'assaggio recente di una sola bottiglia, ma seguita passo passo per due giorni, concordo che il Greco T'Ara Rà 2009 è meglio (per me decisamente meglio) del Gaia pari annata.
Ma d'altronde non si era detto che era una grande annata per questo vitigno?

PS
Per me, il Le Fole 2008 era straordinario, il 2009 molto più "terrestre".
Ultima modifica di gp il 10 dic 2012 18:52, modificato 2 volte in totale.
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 10 dic 2012 18:51

gp ha scritto:Ma d'altronde non si era detto che era una grande annata per questo vitigno?


per me sì, bisognerebbe comunque capire se intendiamo tutti la stessa cosa quando parliamo di "grande annata".
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 10 dic 2012 18:56

gp ha scritto:Sempre sulla base dell'assaggio recente di una sola bottiglia, ma seguita passo passo per due giorni, concordo che il Greco T'Ara Rà 2009 è meglio (per me decisamente megliio) del Gaia pari annata.
Ma d'altronde non si era detto che era una grande annata per questo vitigno?

Sempre di geenralizzazione si tratta, utile solo a semplificare i ragionamenti.
L'annata 2009 non è buona per il Fiano ma Marsella forse ne fa uno dei più convincenti degli ultimi anni, meglio a mio giudizio del 2010 che in teoria avrebbe dovuto essere mostruoso. Il Gaia '09 è piaciuto anche a me, l'ho trovato molto centrato nel varietale e per nulla omologato dalle note macerative. Il 2010 potrebbe essere meglio (grande annata per il Fiano, indiscutibilmente) ma non sempre ciò avviene, vedi appunto Marsella.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 21:09

No, ma quale off topic, fate pure.
Piuttosto: è avanzata un po' di torta, qualcuno ne vuole?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vittoxx » 10 dic 2012 22:59

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex


T-Rex a me?
E a Te, cresciuto alla corte der Tirchione?
Parli te, che a Roma sei più conosciuto come Er Capitan Uncino negro?

Eddaje....

ps: apparte scherzi. Ho perso un mucchio di soldi comprando allo scoperto distese e distese di popcorn dopo l'imbeccata che dava l'AVR in assaggio con Es 2008 e 2010.
Invece gli è anche piaciuto, flop totale. Ora, o annego nel popcorn oppure mi devo inventare qualcosa.
La probabilità di qualche virulento flame, dopo che molti flamers professionisti se ne sono andati (Picchio su tutti), è pressoché nulla.
Ci vuole un' :idea:
Avete suggerimenti?

Beh, proprio piaciuto piaciuto... :mrgreen:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 dic 2012 23:28

vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex


T-Rex a me?
E a Te, cresciuto alla corte der Tirchione?
Parli te, che a Roma sei più conosciuto come Er Capitan Uncino negro?

Eddaje....

ps: apparte scherzi. Ho perso un mucchio di soldi comprando allo scoperto distese e distese di popcorn dopo l'imbeccata che dava l'AVR in assaggio con Es 2008 e 2010.
Invece gli è anche piaciuto, flop totale. Ora, o annego nel popcorn oppure mi devo inventare qualcosa.
La probabilità di qualche virulento flame, dopo che molti flamers professionisti se ne sono andati (Picchio su tutti), è pressoché nulla.
Ci vuole un' :idea:
Avete suggerimenti?

Beh, proprio piaciuto piaciuto... :mrgreen:


Bravo Vittorio, un paio di quintali li ho piazzati. Puoi continuare per favore?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vittoxx » 10 dic 2012 23:49

Francvino ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Comunque non confidare nel regalo di quel T-Rex di Francvino.

Alex


T-Rex a me?
E a Te, cresciuto alla corte der Tirchione?
Parli te, che a Roma sei più conosciuto come Er Capitan Uncino negro?

Eddaje....

ps: apparte scherzi. Ho perso un mucchio di soldi comprando allo scoperto distese e distese di popcorn dopo l'imbeccata che dava l'AVR in assaggio con Es 2008 e 2010.
Invece gli è anche piaciuto, flop totale. Ora, o annego nel popcorn oppure mi devo inventare qualcosa.
La probabilità di qualche virulento flame, dopo che molti flamers professionisti se ne sono andati (Picchio su tutti), è pressoché nulla.
Ci vuole un' :idea:
Avete suggerimenti?

Beh, proprio piaciuto piaciuto... :mrgreen:


Bravo Vittorio, un paio di quintali li ho piazzati. Puoi continuare per favore?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Taci taci, va là, che mi son morso la lingua sull'es 07 di miogo...
Ps: devo ricoprirmi anch'io sugli scoperti di popcorn, dici che vado bene? 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Palma » 11 dic 2012 12:16

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Tra gli "implosi" di Winesurf (vedi assaggio del Classico Superiore, parallelo a quello che hai linkato) battuti dal Titulus 2011 c'è in particolare il Tralivio 2010 che ho sentito da poco a confronto col San Michele pari annata di Bonci: un vino magari non irreprensibile al naso, ma con una botta di sale che nemmeno in una cisterna di Titulus!


Oddio! Se ti legge Palma sono fritto!

Mi metto in brutte acque se ti chiedo com'è andato il confronto tra Tralivio e San Michele? :D

Visto :!: :!: :!: :!: :!: :mrgreen:
Ma, se non posso criticare il degustatore, cosa vuoi mai che dica? :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 11 dic 2012 12:40

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Tra gli "implosi" di Winesurf (vedi assaggio del Classico Superiore, parallelo a quello che hai linkato) battuti dal Titulus 2011 c'è in particolare il Tralivio 2010 che ho sentito da poco a confronto col San Michele pari annata di Bonci: un vino magari non irreprensibile al naso, ma con una botta di sale che nemmeno in una cisterna di Titulus!


Oddio! Se ti legge Palma sono fritto!

Mi metto in brutte acque se ti chiedo com'è andato il confronto tra Tralivio e San Michele? :D

Visto :!: :!: :!: :!: :!: :mrgreen:
Ma, se non posso criticare il degustatore, cosa vuoi mai che dica? :mrgreen:


premesso che non c'entra niente con lo scambio avuto con gp, ma che faccio un discorso generale.
tu la metti come battuta, ma è proprio questo che in più di un'occasione ho cercato di dire: la critica del critico è uno sport che da appassionato (ma anche da "collega") mi interessa proprio poco, anche perché sottintende un meccanismo di "confronto-competizione" che è esattamente quello che tutti diciamo di voler eliminare dal racconto del vino.

E non faccio il diversamente etero con il deretano altrui: credo basti una mano per contare le volte che mi sono permesso di entrare nel merito di giudizi, visioni, letture di altre guide, riviste, blog. Mentre non bastano le mani presenti ad un concerto di Vasco per enumerare le volte che ho detto eventualmente la mia, ho espresso il mio punto di vista magari differente su quello stesso vino, annata, territorio, senza cercare "appoggi" in letture simili alle mie ma soprattutto senza fare il professorino con la matita blu rispetto a "errori" altrui (sempre dal proprio punto di vista).
E non perché in testa mia non abbia mai pensato leggendo certi giudizi: "ma che cacchio sta dicendo questo".
E non perché siamo nel mulino bianco dove dobbiamo fare finta di volerci tutti bene e di pensare che tutte le letture si equivalgono.
Ma semplicemente perché, da ex arbitro, so quanto è facile fare le pagelle dalla tribuna, ma quelli che giudicano da lì poi in campo non ci vanno a dimostrare quanto sarebbero capaci di fare meglio.
Accetterò sempre le critiche da chi scende in campo, si prende tutto il tempo, gli spazi, l'onestà intellettuale del metodo per elaborare il suo percorso (fosse anche diametralmente opposto al mio), non le accetterò mai da chi si nasconde dietro la gonna di mamma (anche se dicesse le stesse cose che penso io).
Questione di stile, che qualcuno continua a far finta di non capire a distanza di mesi, gente davvero poco credibile nella parte della vittima.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 11 dic 2012 13:08

de magistris ha scritto:

premesso che non c'entra niente con lo scambio avuto con gp, ma che faccio un discorso generale.
tu la metti come battuta, ma è proprio questo che in più di un'occasione ho cercato di dire: la critica del critico è uno sport che da appassionato (ma anche da "collega") mi interessa proprio poco, anche perché sottintende un meccanismo di "confronto-competizione" che è esattamente quello che tutti diciamo di voler eliminare dal racconto del vino.

E non faccio il diversamente etero con il deretano altrui: credo basti una mano per contare le volte che mi sono permesso di entrare nel merito di giudizi, visioni, letture di altre guide, riviste, blog. Mentre non bastano le mani presenti ad un concerto di Vasco per enumerare le volte che ho detto eventualmente la mia, ho espresso il mio punto di vista magari differente su quello stesso vino, annata, territorio, senza cercare "appoggi" in letture simili alle mie ma soprattutto senza fare il professorino con la matita blu rispetto a "errori" altrui (sempre dal proprio punto di vista).
E non perché in testa mia non abbia mai pensato leggendo certi giudizi: "ma che cacchio sta dicendo questo".
E non perché siamo nel mulino bianco dove dobbiamo fare finta di volerci tutti bene e di pensare che tutte le letture si equivalgono.
Ma semplicemente perché, da ex arbitro, so quanto è facile fare le pagelle dalla tribuna, ma quelli che giudicano da lì poi in campo non ci vanno a dimostrare quanto sarebbero capaci di fare meglio.
Accetterò sempre le critiche da chi scende in campo, si prende tutto il tempo, gli spazi, l'onestà intellettuale del metodo per elaborare il suo percorso (fosse anche diametralmente opposto al mio), non le accetterò mai da chi si nasconde dietro la gonna di mamma (anche se dicesse le stesse cose che penso io).
Questione di stile, che qualcuno continua a far finta di non capire a distanza di mesi, gente davvero poco credibile nella parte della vittima.


Quoto !!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jeriko One e 68 ospiti