NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Re:FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda davidef » 05 dic 2012 12:54

arnaldo ha scritto:A dire il vero c'è poco Nav, e tanto d'altro.....ma vabbe'...per comodita' finisce qui lo stesso......I SaggiBevitori la fanno da padroni.... :D :D il gruppo si sdoppia per tenere botta ad una serie di eventi/pranzi/cene pre-natalizi.....e' solo l'inizio....... ma poi ci sara' la pt 2 a gennaio.........stay tuned..........



praticamente sarà una serata tipo royal rumble, da una parte i Saggi Bevitori, da un'altra i NAV, in mezzo gli agnostici oramai fuori sigla come il sottoscritto, mancano gli ospiti esterni e poi avremo una difformità di impostazione nellAa lettura dei vini a 360° :lol: :lol:

sarà una settimana di fuoco lavorativamente...ma non vedo l'ora di rilassarmi con qualche buona bottiglia !!! :D
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Re:FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 06 dic 2012 08:45

davidef ha scritto:
da una parte i Saggi Bevitori, da un'altra i NAV, in mezzo gli agnostici oramai fuori sigla come il sottoscritto,


Okay,i primi ci sono, sono ben 5.......i NAV dove sono ?? Forse uno,uno e mezzo......di sicuro c'è anche l'agnostico,oltretutto alluvionato...... :D :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 06 dic 2012 18:04

Line up bella che definita....bottiglie tutte in piedi.......un mix di FRANCIA-ITALIA con lieve sbilanciamento verso i nostri cugini.....ma occhio....ci sara' anche un "vino dell'emozione"...un vecchietto che tasteremo assieme, con "anta"anni sulle spalle...........e naturalmente un ovvio richiamo all'ultima grande moda che sta travolgendo il forum...... :D :D :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
giacobbepavese
Messaggi: 173
Iscritto il: 07 feb 2012 10:11
Località: Udine

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda giacobbepavese » 06 dic 2012 18:46

arnaldo ha scritto:Line up bella che definita....bottiglie tutte in piedi.......un mix di FRANCIA-ITALIA con lieve sbilanciamento verso i nostri cugini.....ma occhio....ci sara' anche un "vino dell'emozione"...un vecchietto che tasteremo assieme, con "anta"anni sulle spalle...........e naturalmente un ovvio richiamo all'ultima grande moda che sta travolgendo il forum...... :D :D :D :D


l'ES 2010? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda davidef » 06 dic 2012 22:01

arnaldo ha scritto:Line up bella che definita....bottiglie tutte in piedi.......un mix di FRANCIA-ITALIA con lieve sbilanciamento verso i nostri cugini.....ma occhio....ci sara' anche un "vino dell'emozione"...un vecchietto che tasteremo assieme, con "anta"anni sulle spalle...........e naturalmente un ovvio richiamo all'ultima grande moda che sta travolgendo il forum...... :D :D :D :D



anche per il vino dolce temo ti dovrai sorbire un qualcosa di diverso dall'abituale...diversità che comunque ultimamente mi piace, tra l'altro se riesco domani passo a prendere mezza formetta di quel verde che tanto piace alla signora, come abbinamento potrebbe essere perfetto...procedo ? :lol:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 07 dic 2012 11:48

giacobbepavese ha scritto:
arnaldo ha scritto:Line up bella che definita....bottiglie tutte in piedi.......un mix di FRANCIA-ITALIA con lieve sbilanciamento verso i nostri cugini.....ma occhio....ci sara' anche un "vino dell'emozione"...un vecchietto che tasteremo assieme, con "anta"anni sulle spalle...........e naturalmente un ovvio richiamo all'ultima grande moda che sta travolgendo il forum...... :D :D :D :D


l'ES 2010? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


No. comincia con la K. :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 07 dic 2012 11:49

davidef ha scritto:tra l'altro se riesco domani passo a prendere mezza formetta di quel verde che tanto piace alla signora, come abbinamento potrebbe essere perfetto...procedo ? :lol:


Sei un corrutore nato, eh ??? :D Procedi. 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 07 dic 2012 15:00

Fatte le prime 5/6 stappature....tutto ok.....perfino la boccia di un noto produttore delle Langhe famoso per i problemi ai tappi............. :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 18:37

Ragazzi,che bella serata....bottiglie splendide, ottima compagnia, niente stagnolature, bevuta in liberta' terminata oltre le 00,15.....
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 18:39

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 18:41

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 18:43

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 18:53

Immagine

I due vecchietti della serata con alcuni problemucci d'eta'........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 19:22

Bella serata ieri sera Chez Moi, di quelle spensierate,senza troppi orpelli o nascondini, bottiglie scoperte, tutte molto buone con sorpresa Nebbiolesca e conferme d'oltralpe,vedi Brunel.......s'è pure bagnata la macchina nuova di un noto forumista che si è presentato con bolla franzosa......e allora vai di bolla, e che bolla.....ecco la serie delle bottiglie:
-TARLANT - Cuvèe Louis - il top di gamma di Tarlant è una Signora Bolla. Paglierino con riflessi dorati. Naso d'antan che spazia dalla frutta secca a toni mielati, dalla mela cotogna a liquore di frutta gialla, bocca fitta,cremosa,appena grassa ma solcata da una vena di freschezza che trascina l'allungo....finale lungo con chiusura ammandorlata.
-AGRAPART - Terroirs - l'altra bolla è stata utilizzata alla fine come disgroppante finale. Molto piu' semplice ma lineare rispetto al sopra, fresca,floreale,dal naso di frutta bianca con soffi di crosta di pane e creme, sfuma velocemente ma arrivava alla fine dopo due carrarmati rossi che poi vedrete.......
-BOTT GEYL - Riesling Schoenenburg GC 2008 - dorato luccicante.Naso subito di carburi, poi macedonia di frutta,pure candita,lieve tocchi di erbe aromatiche e pietra spaccata,bocca molto bella, fresca,tesa,lunga, un filino di residuo facilita di molto il lavoro ma l'acidita' che ha questo Grand Cru fara' fare molta strada.........
-ALAIN CHAVY - Puligny Montrachet 1er Cru Perrieres 2007 - paglierino intenso. Naso piritico intenso, zaffate minerali,fiori gialli,teso come una corda di violino.Bocca vibrante,verticale,col calore ritorna la nota boise' ma salinita' e freschezza tengono botta di molto. IL village base era piu' semplice e floreale,questo nobile Cru ha potenza,materia che deve ancora distendersi e complessare........bella bottiglia comunque da risentire........
-JACQUES PRIEUR - Beaune Greves 1er cru - rubino scintillante. Polveroso, col calore si distende su frutta rossa (lamponi e ciliegie) toni terrosi e salmastri,poi humus,tabacco fresco con ritorni fruttati, scia appena balsamica.. Bocca sinuosa, discretamente morbida, beva facile con discreto sale e giusta tensione, non molto lungo ma ben fatto da questo produttore che nella media lavora abbastanza bene.....
-MONTEVERTINE - Le Pergole Torte 2004 - rubino violaceo. Interpretazione particolare di un'annata classica,austera,a detta di molti "grande". Da verificare bene. Questo Pergole è introverso,poco concessivo. Polveroso anch'esso, poi viole e rosa canina,visciole,cuoio,tabacco,sentori vegetali.....ma non si distende mai al naso piu' di tanto....in bocca c'è,fruttato e ancora vegetale,appena crudo, speriamo che il tempo ne migliori il quadro generale. Al momento non un memorabile Pergole..........
-MASTROBERARDINO - Radici Riserva 2000 et bianca- Rubino scuro concentrato. IL Taurasi ha schienato il Sangiovese.Bel naso cangiante,profuma di frutta scura, mirtilli e more,tabacco nero,rabarbaro,echi di alloro che sfumano quasi sull'arancia matura....bellissimo....bocca mordace, i tannini fanno la loro parte, c'è intensita',calore, corpo,e ottima persistenza. Annata solare,ottimo Radici da cogliere in questa fase.....
-MASCARELLO- Barolo Santo Stefano in perno 1999 - IL mascarello che non t'aspetti.Tappo non pervenuto. E quando è cosi con Mascarello si vola. Rubino declinante al granato. Parte subito con una nota di salamoia che si pulisce, poi erbe officinali, arancia sanguinella,spezie macinate....un classico suo......caffe' in polvere....bocca sinuosa, tannini sottili quasi risolti, quasi morbido con bell'allungo sapido e nebbiolesco.....mi è piaciuto tanto al punto da finire sul podio..........
-CHATEAU DE PIBARNON - Pibarnon 2005 - In verticale da Ceretto l'anno scorso mi era piaciuto molto (in mezzo al 2004 e 2006). Parte bene con note mediterranee, di macchia, mirto, ginepro,frutta scura selvatica....e una bocca dal tannino scalpitante tipico della mourvedre, succosa,di medio corpo e con discreta persistenza. Dopo un oretta nel bicchiere si siede e non spicca piu' il volo. Buono comunque.
-ROCCOLO GRASSI - Valpolicella superiore 2005 - Rubino scuro intenso,fitto. Come non mi aveva impressionato piu' di tanto la versione 2004, qua invece ci siamo. L'annata fresca gli ha donato beva,meno muscolo, piu' frutto con risvolti vegetali....profuma di tabacco biondo, ciliegia durone,menta,cioccolato fondente...bocca equilibrata tra parti dure e morbide,c'è progressione glicerica ma pure acidita' e sale, con chiusura appena vanigliata, ma si fara' e puo' ancora migliorare...bella bottiglia......
-LES CAILLOUX-BRUNEL Chateauneufdu pape 2007 - rubino violaceo. Mamma mia che bonta'!!! Complice l'annata, qua' siamo al top.Ampio, profumato, intenso.
Nette le erbe aromatiche fino alle spezie,un vortice,frutta scura,toni piccanti.....ti infili dentro col naso e non esci piu'. In bocca è pieno, stratificato,ti sommerge il palato,ha carattere,calore,tannino (bello come il sole) con la classica chiusura ammandorlata. Lunga la persistenza. Vincitore della serata.
-OASIdegliANGELI - Kurni 2008 - rubino nero impenetrabile. Denso ed intenso nel bicchiere.Il Kurni che divide, ma che alla fine appaga i palati. Dolce?Non dolce?Residuo? e quanto residuo ? Importa a qualcuno ? Emblematica la scena di Giuseppe che finisce l'ultima goccia della bottiglia battendo da sopra a bottiglia capovolta. Si capisce che è piaciuto? Amarena sottospirito,fondente,grafite,kirsch,sfumature balsamiche.....un vortice di glicerina ti tsnumani il palato,lungo,intenso,cremoso,fitto....ogni tanto il Kurni va bevuto come vanno bevuti Gli ES, i LAMAREIN , gli AMARONI..........
I due vecchietti:
-VILLAROSA - Chianti Classico 1969 . la stappatura aveva rivelato oscuri presagi....e tale s'è rivelato. Tappato totale, senza indugi.Naso,bocca....che peccato...........
-TAYLOR's QUINTAdeVARGELLAS - Vintage 1987 - al naso un mini tappino...ma bocca dalla materia impressionante per consistenza,materia,intensita',calore.....tappo non pervenuto e con il BLUdiMONTEGALDA matrimonio d'amore totale,ed anche con un Grana Padano di media stagionatura con il balsamico tradizionale...............
Menzione speciale per i cioccolatini artigianali di Elena che hanno allietato il finale di serata,puri issi abbinati al Porto (che spettacolo...) e altra menzione per il risotto al radicchio rosso e gongonzola..il resto buono nella norma,come al solito.Serata riuscitissima,scherzosa,allietata da una presenza femminile (BONUS....ma ormai è la consuetudine) e intanto fuori fioccherellava........grazie a tutti per l'ottima compagnia. A la prochaine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda Palma » 08 dic 2012 19:29

In effetti un'altra bella bastonatina il Pergole la doveva prendere :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 dic 2012 19:36

arnaldo ha scritto:niente stagnolature

Bravi. Vi state evolvendo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 19:42

Palma ha scritto:In effetti un'altra bella bastonatina il Pergole la doveva prendere :mrgreen:


Che impressioni hai avuto,Fabrizio, da questa annata per il Pergole ????
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 19:43

JohnnyTheFly ha scritto:
arnaldo ha scritto:niente stagnolature

Bravi. Vi state evolvendo.


E' un po' che lo dico e lo reclamo...ma sai...qualcuno vuole ancora fare il giocherellone.........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda videodrome » 08 dic 2012 19:49

arnaldo ha scritto:-MONTEVERTINE - Le Pergole Torte 2004 - rubino violaceo. Interpretazione particolare di un'annata classica,austera,a detta di molti "grande". Da verificare bene. Questo Pergole è introverso,poco concessivo. Polveroso anch'esso, poi viole e rosa canina,visciole,cuoio,tabacco,sentori vegetali.....ma non si distende mai al naso piu' di tanto....in bocca c'è,fruttato e ancora vegetale,appena crudo, speriamo che il tempo ne migliori il quadro generale. Al momento non un memorabile Pergole..........

non sei il primo che parla in questi termini del pergole 2004
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda arnaldo » 08 dic 2012 19:52

videodrome ha scritto:
arnaldo ha scritto:-MONTEVERTINE - Le Pergole Torte 2004 - rubino violaceo. Interpretazione particolare di un'annata classica,austera,a detta di molti "grande". Da verificare bene. Questo Pergole è introverso,poco concessivo. Polveroso anch'esso, poi viole e rosa canina,visciole,cuoio,tabacco,sentori vegetali.....ma non si distende mai al naso piu' di tanto....in bocca c'è,fruttato e ancora vegetale,appena crudo, speriamo che il tempo ne migliori il quadro generale. Al momento non un memorabile Pergole..........

non sei il primo che parla in questi termini del pergole 2004


Mah,piu' di qualcuno è stato pro-positivo. Nel senso che il vino è giovane, un po' crudo,deve ancora farsi, stare li',fare vetro......la stoffa c'è,insomma ci sono stati messaggi di speranza. Io credo, che qualche annetto è passato, qualche segnale in piu' "buono" DEVE cominciare a darlo.....invece non mi ha detto molto....diciamo che io sono un po' meno positivo........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda petitbogho » 08 dic 2012 20:16

Palma ha scritto:In effetti un'altra bella bastonatina il Pergole la doveva prendere :mrgreen:

L'Ha presa anche oggi a pranzo da Alberto...
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda manichi » 08 dic 2012 20:27

arnaldo ha scritto:
Palma ha scritto:In effetti un'altra bella bastonatina il Pergole la doveva prendere :mrgreen:


Che impressioni hai avuto,Fabrizio, da questa annata per il Pergole ????


Per me una grande versione ( forse la migliore post 2001 ) ma che avrà bisogno di tanto tempo in bottiglia
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda Palma » 08 dic 2012 21:12

arnaldo ha scritto:
Palma ha scritto:In effetti un'altra bella bastonatina il Pergole la doveva prendere :mrgreen:


Che impressioni hai avuto,Fabrizio, da questa annata per il Pergole ????

Più che altro devo renderti una visita, ti vieni sempre a rompere di là :mrgreen: (scherzo ovviamente).
Per è una bella annata, ma è davvero molto indietro, ricordo che la bottiglia migliore è stata quella aperta subito dopo l'uscita, poi si è chiuso e mummificato, ma la bella materia l'ho sempre avvertita chiaramente, per me ci si divertirà, ma in futuro.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda de magistris » 08 dic 2012 21:32

arnaldo ha scritto:
videodrome ha scritto:
arnaldo ha scritto:-MONTEVERTINE - Le Pergole Torte 2004 - rubino violaceo. Interpretazione particolare di un'annata classica,austera,a detta di molti "grande". Da verificare bene. Questo Pergole è introverso,poco concessivo. Polveroso anch'esso, poi viole e rosa canina,visciole,cuoio,tabacco,sentori vegetali.....ma non si distende mai al naso piu' di tanto....in bocca c'è,fruttato e ancora vegetale,appena crudo, speriamo che il tempo ne migliori il quadro generale. Al momento non un memorabile Pergole..........

non sei il primo che parla in questi termini del pergole 2004


Mah,piu' di qualcuno è stato pro-positivo. Nel senso che il vino è giovane, un po' crudo,deve ancora farsi, stare li',fare vetro......la stoffa c'è,insomma ci sono stati messaggi di speranza. Io credo, che qualche annetto è passato, qualche segnale in piu' "buono" DEVE cominciare a darlo.....invece non mi ha detto molto....diciamo che io sono un po' meno positivo........


secondo me avete ragione un po' tutti. Questa la mia impressione sull'ultima boccia stappata ad aprile:

viewtopic.php?f=13&t=127812&p=1076509&hilit=pergole&sid=a7b52d8e0e320c6711e7cb5f242f12a3#p1076509
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV-FRIDAY NIGHT pag 9

Messaggioda uz » 08 dic 2012 21:59

Innanzitutto grazie ad Aldo! Una bellissima serata da cui si faceva davvero fatica a staccarsi.

Per quanto riguarda i vini mi limiterò solo ad alcuni, quelli che mi hanno più colpito, anche se, intendiamoci, erano tutti gran buoni.

A me Pergole 2004 è piaciuto. Concordo naturalmente su quanto è stato scritto a proposito della gioventù della bottiglia e sulla chiusura soprattutto al naso. Tuttavia il vino non mi è mai sembrato immobile, né tantomeno imbalsamato. Certo l'evoluzione nel bicchiere era lentissima, ma si notava: all'inizio girava più sui registri terrosi-radicosi vagamente speziati, alla fine tirava fuori sentori fruttati freschi, arrivando addirittura a qualcosa che assomigliava ad un'anguria che mi è capitato di trovare in altre versioni del Pergole, soprattutto quando si presenta con un quadro generale di sostanziale austerità.
Sono comunque d'accordo con Aldo che nel confronto con il Taurasi vinceva quest'ultimo, peraltro da podio anche per me oltre che sorpresa della serata.
E altra sorpresa è venuta da Mascarello. Questi Barolo vecchio stile hanno un fascino innegabile anche se è altrettanto innegabile che ormai i nostri paramentri gustativi per il Barolo si muovono ormai su altri registri. Bellissima evoluzione nel bicchiere, comunque.
Per quanto mi riguarda mi aspettavo qualcosa di più dal Pibarnon. Buono subito, ma non ha retto alla distanza, mentre altri, fra cui, appunto, Mascarello m,a anche Pergole, progredivano.
Les Cailloux vinoi della serata alla grande!
...uz

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VALPO1991 e 847 ospiti