L'avessimo noi toscani questa voglia di "studiare" divertendoci...

marwine ha scritto:A parte gli scherzi,due vini che non mi sono piaciuti.Vegetali ed esagerati di acidità,con la pirite a velare.Cresceranno sicuramente,e sarei curioso di berli ben maturi,ma trovare complessità,tratti borgognoni e grasse sfumature ad oggi mi pare una visione leggermente onirica,oppure molto fideistica![]()
videodrome ha scritto:marwine ha scritto:
Pure io non ho stravisto per il Brezée bevuto un mese fa. D'accordo ho provato un 2004, ancora abbastanza indietro, ma l'ho trovato un pò troppo opulento e sferico per i miei gusti con una la speziatura e note affumicate prevalenti nel finale.
arnaldo ha scritto:videodrome ha scritto:marwine ha scritto:
Pure io non ho stravisto per il Brezée bevuto un mese fa. D'accordo ho provato un 2004, ancora abbastanza indietro, ma l'ho trovato un pò troppo opulento e sferico per i miei gusti con una la speziatura e note affumicate prevalenti nel finale.
Mi stupisco di te!!Eppure avrei scommesso che una tipologia cosi' particolare e propriamente sferica ti sarebbe invece piaciuta!!!!Amen!!!
arnaldo ha scritto:Ho capito. Tutt'altre sensazioni rispetto alle nostre, probabilmente la 2004 ha un andamento molto particolare,che noi non abbiamo riscontrato. I piu' critici hanno trovato nelle due assaggiate ancora delle note abbastanza boise',condite da note di resina,cosmetico belle invadenti.Di sicuro saranno due annate che dureranno ancora un bel decennio almeno.
arnaldo ha scritto:Non hai tutti i torti, soprattutto pensando al prezzo, poi alla difficolta' di reperimento, e non da ultimo,il tempo di attesa che va' aspettato. Come gia' scritto qui, pure Ascione raccomanda un tempo d'attesa di 10/15 anni![]()
vai a trovare tu uno che ha voglia d'aspettarlo tutto 'sto tempo........
arnaldo ha scritto:Beh,Andrea...i 2005 quanto dovremo aspettarli ??? I miei sono ancora tutti li'........okkey, caso abbastanza raro, di annata (dicono) super-straordinaria (chissa' se si apriranno mai....e chi verra' mai a dircelo....).....qui abbiamo un altro caso raro...anche se qualche anno fa (credo un paio) aprimmo da Pil44 un Breze' 2003 ed era abbastanza leggibile, non cosi' tanto opulento e boise' (sempre un pochino ma non prevaricante) teso si' ma comunque bevibile......
arnaldo ha scritto:Beh,Andrea...i 2005 quanto dovremo aspettarli ??? I miei sono ancora tutti li'........okkey, caso abbastanza raro, di annata (dicono) super-straordinaria (chissa' se si apriranno mai....e chi verra' mai a dircelo....).....qui abbiamo un altro caso raro...anche se qualche anno fa (credo un paio) aprimmo da Pil44 un Breze' 2003 ed era abbastanza leggibile, non cosi' tanto opulento e boise' (sempre un pochino ma non prevaricante) teso si' ma comunque bevibile......
arnaldo ha scritto:Non hai tutti i torti, soprattutto pensando al prezzo, poi alla difficolta' di reperimento, e non da ultimo,il tempo di attesa che va' aspettato. Come gia' scritto qui, pure Ascione raccomanda un tempo d'attesa di 10/15 anni![]()
vai a trovare tu uno che ha voglia d'aspettarlo tutto 'sto tempo........
arnaldo ha scritto:@ Andrea
Settimana scorsa MM91163 aperto un Vosne 2005 di Mugneret Gibourg, ancora abbastanza chiusarello al naso, in bocca c'è, okay, ma pure qui non come se l'aspettava,insomma tra il discreto e il rimandato......
Sydney ha scritto:arnaldo ha scritto:Non hai tutti i torti, soprattutto pensando al prezzo, poi alla difficolta' di reperimento, e non da ultimo,il tempo di attesa che va' aspettato. Come gia' scritto qui, pure Ascione raccomanda un tempo d'attesa di 10/15 anni![]()
vai a trovare tu uno che ha voglia d'aspettarlo tutto 'sto tempo........
Io devo ancora capire se mi sono piaciuti o no.![]()
2001 molto piu' elegante, vegetale con qualche cenno agrumato in un contesto dove domina il frutto giallo.
2002 opulento, molto sul fiore giallo, camomilla e tiglio, nocciola, ananas, anche marino e minerale. Ricco anche in bocca, saturante ma dinamico ed equilibrato, con moltissima acidita' e sapidita' a bilanciare.
In entrambi i vini il legno si sentiva ma, per i miei parametri, non dava assolutamente fastidio.
Il 2002 se mi capitasse a buon prezzo lo comprerei per attenderlo ancora qualche anno.
marwine ha scritto:Sydney ha scritto:arnaldo ha scritto:Non hai tutti i torti, soprattutto pensando al prezzo, poi alla difficolta' di reperimento, e non da ultimo,il tempo di attesa che va' aspettato. Come gia' scritto qui, pure Ascione raccomanda un tempo d'attesa di 10/15 anni![]()
vai a trovare tu uno che ha voglia d'aspettarlo tutto 'sto tempo........
Io devo ancora capire se mi sono piaciuti o no.![]()
2001 molto piu' elegante, vegetale con qualche cenno agrumato in un contesto dove domina il frutto giallo.
2002 opulento, molto sul fiore giallo, camomilla e tiglio, nocciola, ananas, anche marino e minerale. Ricco anche in bocca, saturante ma dinamico ed equilibrato, con moltissima acidita' e sapidita' a bilanciare.
In entrambi i vini il legno si sentiva ma, per i miei parametri, non dava assolutamente fastidio.
Il 2002 se mi capitasse a buon prezzo lo comprerei per attenderlo ancora qualche anno.
Per aver trovato eleganza,opulenza,e tutta quella sfilza di descrittori,sotto alla spessa coltre di pirite,devi aver acquistato su amazon le stesse letture di Aldo![]()
arnaldo ha scritto:Beh,Andrea...i 2005 quanto dovremo aspettarli ??? I miei sono ancora tutti li'........okkey, caso abbastanza raro, di annata (dicono) super-straordinaria (chissa' se si apriranno mai....e chi verra' mai a dircelo....).....qui abbiamo un altro caso raro...anche se qualche anno fa (credo un paio) aprimmo da Pil44 un Breze' 2003 ed era abbastanza leggibile, non cosi' tanto opulento e boise' (sempre un pochino ma non prevaricante) teso si' ma comunque bevibile......
Sydney ha scritto:Se non hai le capacità non è colpa nostra....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 547 ospiti