NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda il chiaro » 18 nov 2012 12:32

Anche io non ho trovato mai feeling con questa cantina. Mi pare che siano vini troppo asciuganti, anche se aspettati diversi anni. Boh.

Forse altri manici con quelle uve farebbero meglio, a mio modo di vedere.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
mm91163
Messaggi: 328
Iscritto il: 06 giu 2007 14:10
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda mm91163 » 18 nov 2012 20:15

Massimiliano Nicli ha scritto:Vedere il Vigna Rionda '96 davanti ad Ygay '95 e Gruaud Laroze '90 ...Però dall etichetta mi sembra che sia la seconda uscita del vino o? Di Vigna Rionda '96 ne avrò assaggiate una decina di bottiglie negli anni ... e non mi è mai piaciuto.

No Max, è stato acquistato all'a prima uscita.

Come dice Aldo, non ha capito Ygay........deve applicarsi di piu' con certi vini spagnoli.....
Mauro
reg. mag. 2003 post:224
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda davidef » 18 nov 2012 23:01

per prima cosa un ringraziamento a Mauro per l'invito :wink:

mi scuso se non sono stato molto in palla ma ero stanchissimo (se non fosse perchè odio tirare bidoni sarei stato a casa da quanto cotto ero), ho veramente fatto fatica a carburare e forse la prima parte dei bianchi non la ho capita subito, il Gruner in particolare non andava a toccare le mie corde nel modo giusto :lol:

sui vini, bottiglie interessanti, forse è mancato l'acuto del fuoriclasse ma ho sentito diverse cose valide

il mio podio, perdonatemi :lol: , ma per i vini rossi è il seguente

Castillo Ygay
Valpolicella Dal Forno
Massolino Vigna Rionda
Gruaud Larose

in assoluto però metto dentro anche i due frizzantini, Gimmonet molto molto bello e piacevole, Corbon lentissimo a muoversi, forse una apertura anticipata ed una temperatura di servizio suoeriore lo avrebbe aiutato, quando si è scaldato è cresciuto di molto

la mia classifica diventerebbe quindi

Castillo Ygay
Gimmonet
Corbon
Dal Forno


dello spagnolo ho amato il suo equiibro ed il suo essere cangiante passando da una impronta da St. Julien maturo un filo agrumato per andare verso la nota iodata/marina, bel vino molto elegante

Dal Forno non troppo esuberante, molto fresco, timbro del legno non pervenuto, coerente con la denominazione al punto che mi era sembrato subito un Rosso del Bepi 1999 per capirci, bel bicchiere molto goloso

Gruaud Larose per me un po' troppo vegetale sia al naso che in bocca, da un Bordeaux in annata ottima non amo proprio questa predominanza, per carità sicuramente gradevole nell'assieme, ha anche stoffa in bocca e dimostra 10 anni di meno, ma direi che dopo una serie molto positiva di Bordeaux su livelli decisamente elevati per assieme del vino questo stona un po', sembrava quasi un San leonardo :mrgreen:

Massolino...Vigna Rionda...1996...premessa, sono in fase Langa Off, ma questo vino per me è un manifesto del vorrei ma non posso, se lo guardi dalla parte del tannino e delle durezze in genere per carità ci si può esaltare, ma se si guarda sotto il profilo del frutto il vino è in una fase spenta ed a parte qualche cenno fruttato mi sembra già avviato verso un timbro cenere/carne/l'amatissimo goudron :lol: , ho l'impressione che si aspetterà a lungo per berlo aspettando che si equilibri... ma quando questo accadrà il vino come sarà a livello terziarizzazione ? bho...non ci capisco più nulla io probabilmente ma per me vino è piacere, un gran vino è un coacervo dove naso, bocca ed equilibrio danno origine nella loro fusione ad un qualcosa di esaltante, quà temo che a determinati livelli di piacevolezza non si arriverà
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:15

eno ha scritto:Gruaud Laroze: vino in perfetto stato di forma. Monolitico, di beva difficoltosa, ti ha deluso. E se non era in forma cosa scrivevi? :mrgreen: :lol:


Perfetto stato di forma vuol dire solo ben conservato, mica che mi è piaciuto.Ha tenuto bene,tutto qui. Poi a me personalmente non mi è piaciuto.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda davidef » 19 nov 2012 09:16

arnaldo ha scritto:
eno ha scritto:Gruaud Laroze: vino in perfetto stato di forma. Monolitico, di beva difficoltosa, ti ha deluso. E se non era in forma cosa scrivevi? :mrgreen: :lol:


Perfetto stato di forma vuol dire solo ben conservato, mica che mi è piaciuto.Ha tenuto bene,tutto qui. Poi a me personalmente non mi è piaciuto.



vedi che anche te cominci a non amare il modello S. Leonardo ? :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:17

mm91163 ha scritto:Come dice Aldo, non ha capito Ygay........deve applicarsi di piu' con certi vini spagnoli.....


Probabilissimo. Chissa' se pero' avro' il tempo e la voglia di applicarmi. :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda Alberto » 19 nov 2012 14:01

Un ringraziamento di tutto cuore a Mauro per la bella serata, abbiamo bevuto e mangiato davvero bene... :D

Protagonisti di giornata i due Champagne (Gimonnet dalla bevibilità assassina ed istintiva, Corbon più "intellettuale" ma anche dalle grandi doti gastronomiche, con le cappesante ci stava da re), il Meursault (di per sè non molto ampio, ma l'integrità ossidativa è inverosimile), il Valpolicella di Dal Forno (tonico e fine nella sua classica cioccolatosità, ottimo l'abbinamento con i maltagliati).

Muscadet con tutti i limiti della tipologia, ma fatto gran bene; Brundlmayer buono e pronto da bere anche se l'alcol alla lunga spara un po'; Rionda ha promesso mari e monti appena versato, ma non si è aperto mai del tutto, né ha trovato l'allungo giusto (giustissima l'analisi di Davide, in ogni caso); Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare; Gruaud-Larose buonissimo ma effettivamente un filino troppo "algido"; Madeira piacevole anche se era un medium-rich, ed io invece tendo a preferire esempi più secchi.

Alla prossima tosi!!! :)
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda pil44 » 19 nov 2012 14:08

grazie a Mauro per la belliswsima serata.

magnato bene....bel posticino, bravi e costi accettabilissimi anzi onestissimi... :D :D

buonissimi gli champagne, con una leggera preferenza per Gimonnet ( o come si scrive perdonate...d'altra parte io non vi ho mai corretti sulle castrate che sparate quando scrivete il nome di un riesling tedesco. :D :D ). Leggera preferenza dovuta ad una freschezza incredibile e ad una beva entusiasmante condite da un bel ventaglio di aromi al naso.....
Corbon grandissima materia e bel vino, molto perticolare, quasi vino fermo come struttura e profumi ( riperdonate il termine quasi vino fermo...ma spero che abbiate capito il senso).

molto buono Hospice de Beaune 1982 equando i vini invecchiano così viva i vini "maturi" .
peccato per il tappo di Martray ( comunque me lo sono bevuto tutto lo stesso) perchè sotto si celava un grandissimo vino.

fronte rossi mi è piaciuto molto il Valpollicella di Romano, poi Gruaud Laroze ,poi Massolino, poi Ygai .

un saluto a tutti...
Massimo Arsie
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda davidef » 19 nov 2012 14:29

Alberto ha scritto: Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare;



vinone ?? :shock:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda Alberto » 19 nov 2012 14:37

davidef ha scritto:
Alberto ha scritto: Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare;



vinone ?? :shock:

Beh, non puoi dire che fosse magro e sottile, dai. Vinone per me non vuol dire un qualcosa di statico, bolso, privo di acidità, se è questo che vuoi sapere. Quello di acidità ne aveva a iosa...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 14:59

A me sembrava un vino abbastanza tranquillo anche solo guardando il colore,non estratto,intenso,potente come altri. MI pareva,eh....perchè,ripeto,nel totale ho avuto difficolta' a capirlo....ma non un vinone pero'...suvvia.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda davidef » 19 nov 2012 15:31

Alberto ha scritto:
davidef ha scritto:
Alberto ha scritto: Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare;



vinone ?? :shock:

Beh, non puoi dire che fosse magro e sottile, dai. Vinone per me non vuol dire un qualcosa di statico, bolso, privo di acidità, se è questo che vuoi sapere. Quello di acidità ne aveva a iosa...



a dire la verità era il vino rosso meno estratto in tavola :lol:

sicuro che abbiamo bevuto la stessa cosa ? aveva una finezza veramente su livelli che sconfinavano quasi sulla magrezza, per quello son rimasto stupito dalla definizione
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda vinogodi » 19 nov 2012 17:13

davidef ha scritto:
Alberto ha scritto: Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare;



vinone ?? :shock:
...vinone? :shock: :shock: :shock: ...Castillo YGay? :shock: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda pil44 » 19 nov 2012 17:57

vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
Alberto ha scritto: Castillo-Ygay solito diesel che esce alla distanza, restando però per me un vinone dalla beva non elementare;



vinone ?? :shock:
...vinone? :shock: :shock: :shock: ...Castillo YGay? :shock: ...



alberto ti sei infilato in un vespaio..... :D :D


però anche io per vinone penserei ad un vino sovraestratto e opulento, ma non credo che alberto volesse dire questo...
tanto più ce era davanti a me e forse la parola vinone gli è uscita un pò fuori ruolo....

ciauz... :D
Massimo Arsie
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda Alberto » 19 nov 2012 18:12

pil44 ha scritto:però anche io per vinone penserei ad un vino sovraestratto e opulento, ma non credo che alberto volesse dire questo...

Infatti, ho già spiegato che non l'ho trovato un vino massiccio, ma soltanto dalla beva nel compesso per me non esattamente "spontanea", in parole povere buono ma non mi spinge a svuotare e riempire il bicchiere, come (giusto per rimanere a Venerdì sera) faceva invece Dal Forno, che di per sè tecnicamente è più vinone del Rioja. Peraltro, Castillo-Ygay '95 l'avevo già bevuto e ad esser sinceri me lo ricordavo proprio così.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda vinogodi » 20 nov 2012 11:36

Alberto ha scritto:
pil44 ha scritto:però anche io per vinone penserei ad un vino sovraestratto e opulento, ma non credo che alberto volesse dire questo...

Infatti, ho già spiegato che non l'ho trovato un vino massiccio, ma soltanto dalla beva nel compesso per me non esattamente "spontanea", in parole povere buono ma non mi spinge a svuotare e riempire il bicchiere, come (giusto per rimanere a Venerdì sera) faceva invece Dal Forno, che di per sè tecnicamente è più vinone del Rioja. Peraltro, Castillo-Ygay '95 l'avevo già bevuto e ad esser sinceri me lo ricordavo proprio così.

...oggi si beve bene il 1964, imbottigliato a metà anni novanta...
PS: a parte gli scherzi, Castillo YGay normalmente è un monumento: effettivamente paghiamo una cultura un pochetto troppo giocata sul frutto o su terziareizzazioni italo/franciose . Un piccolo consiglio : assaggialo da solo e cerca di cogliere le sfumature che sa darti questo vino, il cui cesello è davvero poco indicato per affrontare qualsiasi bicchierata ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2012 19:57

Tomorrow night,live in the OSTERIE MODERNE a little comparation about CLOS ROUGEARD. There will be:

Breze 2001
Breze 2002

Poyeux 2002
Poyeux 2007
Ringer

Bourg 2001
Bourg 2002
Bourg 2003

Stay tuned !!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Alberto Piede
Messaggi: 252
Iscritto il: 04 set 2009 10:48
Località: Verona

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Alberto Piede » 21 nov 2012 21:06

arnaldo ha scritto:Tomorrow night,live in the OSTERIE MODERNE a little comparation about CLOS ROUGEARD. There will be:

Breze 2001
Breze 2002

Poyeux 2002
Poyeux 2007
Ringer

Bourg 2001
Bourg 2002
Bourg 2003

Stay tuned !!!


Clos Rougeard m'hai provocato?
Aldo, Hai visto "Un americano a Roma" di recente? :D
Attendo il solito preciso resoconto!
un bel piatt de busecca con dent i borlott
un oss buss cont intorna el risott
un litrott de quel bon cont'on bel minestron
fan content ogni milaneson
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14126
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Chicco76 » 22 nov 2012 02:21

arnaldo ha scritto:Tomorrow night,live in the OSTERIE MODERNE a little comparation about CLOS ROUGEARD. There will be:

Breze 2001
Breze 2002

Poyeux 2002
Poyeux 2007
Ringer

Bourg 2001
Bourg 2002
Bourg 2003

Stay tuned !!!


Davvero ? la organizza le Osterie ?
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 08:41

No,le Osterie è solo la sede di ritrovo.Se ti iscrivi alla newsletter delle Osterie ricevi tutte le settimane le rassegne che fanno loro. Mi pare che la prossima (lunedi') è sui Vini dell'Etna.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda MCSE » 22 nov 2012 09:38

Bella li ragazzi ci avete anticipato :P

Note al più presto per piacere...ciao
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 09:48

MCSE ha scritto:Bella li ragazzi ci avete anticipato :P

Note al più presto per piacere...ciao


stasera bevo...... :D domani ti dico....... :wink:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda MCSE » 22 nov 2012 09:56

arnaldo ha scritto:
MCSE ha scritto:Bella li ragazzi ci avete anticipato :P

Note al più presto per piacere...ciao


stasera bevo...... :D domani ti dico....... :wink:


Bene bene grazie....
ps anche i tempi di apertura :wink:
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda petitbogho » 22 nov 2012 10:18

MCSE ha scritto:
arnaldo ha scritto:
MCSE ha scritto:Bella li ragazzi ci avete anticipato :P

Note al più presto per piacere...ciao


stasera bevo...... :D domani ti dico....... :wink:


Bene bene grazie....
ps anche i tempi di apertura :wink:


Bravi.
Sono quasi le "nostre" bozze, Fabio prendi appunti.
Esperienza mia, stappa senza paura ore prima (almeno 4 rubando un bicchiere alla bottiglia).
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda alexer3b » 22 nov 2012 10:24

arnaldo ha scritto:Bourg 2002

Alla cieca fa vittime illustri, tra degustatori e vini.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Andrealele90, dar.mar, vinogodi e 801 ospiti