Andyele ha scritto: Me lo date allora il vostro parere su 2009/2010/2011?
ti rispondo alla langarola
2009 e 2010 due grandissime annate e 2011 un filo più fragile con vini più "gentili", se penso alla Langa le proporzioni sono queste
2009 = 1990 con vini larghi, possenti seppur assolutamente non statici, molto sul frutto in alcuni casi
2010 = 1989 con vini profondi, tratti minerali spesso evidenti, meno frutto iniziale ma forse più spina acida e tannini qualche volta più in evidenza, lunghissima vita
2011 = 1995 con vini un filo più delicati, mai verdi, meno stratificazione del 2010, meno frutto del 2009, molta piacevolezza di beva, vini quasi borgognoni in alcuni casi (CDP Bois de Boursain 2011 = Volnay), annata di stampo freddo ma vini belli
2012...anticipiamo pure questa...vendemmia con poco raccolto, acini piccoli, vini con maggiore concentrazione del 2011, rapporto buccia/polpa spesso ridotto, annata che sembra essere molto interessante
personalmente la 2009 la vedo a CDP più simile alla 2007 e la 2010 più vicina alla 2005, la 2011 potrebbe essere una 2001 un filo minore
di mio avevo fatto scorta di 2009 (e di 2007 in precedenza), ho bissato con i 2010 perchè sono due millesimi che sono complementari tra di loro ragionando sull'eccellenza, il 2009 verrà pronto prima, se però devo pensare a bere nel breve/medio periodo mi oriento sui 2011
occhio però, le cuvée di eccellenza i 10 anni di attesa li vogliono tutti per cominciare ad esprimersi seriamente, per quello i 2011 non vanno sottovalutati...