MCSE ha scritto:fable_81 ha scritto:de magistris ha scritto:superanteprima?
Fotomontaggio?
Buona la prima...![]()
![]()
E' leggermente indietro
Ma io mi riferivo alla cornice della foto

MCSE ha scritto:fable_81 ha scritto:de magistris ha scritto:superanteprima?
Fotomontaggio?
Buona la prima...![]()
![]()
E' leggermente indietro
MCSE ha scritto:langhe Nebbiolo 2010 Bartolo Mascarello
Rubino scarico e luminoso, profuma di fiori e fruttini salati, sa di Nebbiolo fragrante.Bocca fresca, leggera sensazione quasi di carbonica in ingresso, tannino bello fine mai sgraziato, peccato per un finale un pò scontroso , è ancora in fase embrionale.
Mi ha lasciato un pò nel limbo della perplessità perchè a questi prezzi godo come un riccio con altri nebbioli.
Vedremo tra un paio di anni .
seicorde6 ha scritto:DOMAINE JEAN GRIVOT CLOS DE VOUGEOT GRAN CRU 2000
Porca miseria, comincia a piacermi anche la Borgogna matura.
seicorde6 ha scritto:
Volente o nolente Gaja non delude mai anche nelle annate minori.
Idem come sopra Gaja l'è sempre Gaja.
vignadelmar ha scritto:seicorde6 ha scritto:
Volente o nolente Gaja non delude mai anche nelle annate minori.
Idem come sopra Gaja l'è sempre Gaja.
Benvenuto fra gli enoinvoluti......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
seicorde6 ha scritto:Ehm....e pensa che nella mia piccola ma piuttosto dignitosa cantina GAJA è l'etichetta che predomina sulle altre![]()
Sarò grave?
MCSE ha scritto:Non contento di Mascarello a Lodi ho deciso di aprire il mio Monprivato 2001 che avevo in cantina abbinandolo a un cappone ripieno al forno .
Monprivato Mascarello 2001
Granato scarico e luminoso, naso sottile appena aperto, poi parte con lampone dolce candito, violetta, castagno, una mallo di noce soave, eucalipto, bosco in autunno, tabacco biondo, bocca fresca, armonica, tannino dolcissimo, cede leggermente a centro bocca, finale liquerizioso e godurioso. In stato di grazia per fortuna!!
Non contento il babbo ha aperto :
Osso S.Grato 2004
Rubino carico con unghia granata, naso scurissimo, cuoio, tabacco nero, sottobosco, mora e prugna, ferro , roccia bagnata, non mi sarei aspettato un naso cosi "evoluto" su note autunnali. Bocca calda, fruttata, tannino che scalpita e un pò scontroso, finale sapido e fruttato. Bottiglia in una fase di: " non rompetemi le @@ "
fable_81 ha scritto:MCSE ha scritto:Non contento di Mascarello a Lodi ho deciso di aprire il mio Monprivato 2001 che avevo in cantina abbinandolo a un cappone ripieno al forno .
Monprivato Mascarello 2001
Granato scarico e luminoso, naso sottile appena aperto, poi parte con lampone dolce candito, violetta, castagno, una mallo di noce soave, eucalipto, bosco in autunno, tabacco biondo, bocca fresca, armonica, tannino dolcissimo, cede leggermente a centro bocca, finale liquerizioso e godurioso. In stato di grazia per fortuna!!
Non contento il babbo ha aperto :
Osso S.Grato 2004
Rubino carico con unghia granata, naso scurissimo, cuoio, tabacco nero, sottobosco, mora e prugna, ferro , roccia bagnata, non mi sarei aspettato un naso cosi "evoluto" su note autunnali. Bocca calda, fruttata, tannino che scalpita e un pò scontroso, finale sapido e fruttato. Bottiglia in una fase di: " non rompetemi le @@ "
Fabio per la legge dei grandi numeri, il tuo doveva essere per forza buono, avrei paura se in cantine né avessi altri.
calzidavide ha scritto:MCSE ha scritto:langhe Nebbiolo 2010 Bartolo Mascarello
Rubino scarico e luminoso, profuma di fiori e fruttini salati, sa di Nebbiolo fragrante.Bocca fresca, leggera sensazione quasi di carbonica in ingresso, tannino bello fine mai sgraziato, peccato per un finale un pò scontroso , è ancora in fase embrionale.
Mi ha lasciato un pò nel limbo della perplessità perchè a questi prezzi godo come un riccio con altri nebbioli.
Vedremo tra un paio di anni .
Bevuto ieri in cantina, condivido al 100% sopratutto sul discorso prezzo!!
dotheclef ha scritto:Stiamo scaldando i motori per sabato....
Latour 1993 contro sassicaia 1992..
Barolo etichetta rossa 2004 giacosa vs barbaresco gaiun martinenga 2000 Gresy...
Mi spiace solo che manchi la penna critica di Marco..e i compagni nebbiosi..
Mah sperom be..
seicorde6 ha scritto:dotheclef ha scritto:Stiamo scaldando i motori per sabato....
Latour 1993 contro sassicaia 1992..
Barolo etichetta rossa 2004 giacosa vs barbaresco gaiun martinenga 2000 Gresy...
Mi spiace solo che manchi la penna critica di Marco..e i compagni nebbiosi..
Mah sperom be..
Abracadbra.....ocuspocus.
Prevedo che Latour farà un mazzo tanto al Sassicaia.....e anche Giacosa al Gaiun.
Aspetto recensione
ugc ha scritto:calzidavide ha scritto:MCSE ha scritto:langhe Nebbiolo 2010 Bartolo Mascarello
Rubino scarico e luminoso, profuma di fiori e fruttini salati, sa di Nebbiolo fragrante.Bocca fresca, leggera sensazione quasi di carbonica in ingresso, tannino bello fine mai sgraziato, peccato per un finale un pò scontroso , è ancora in fase embrionale.
Mi ha lasciato un pò nel limbo della perplessità perchè a questi prezzi godo come un riccio con altri nebbioli.
Vedremo tra un paio di anni .
Bevuto ieri in cantina, condivido al 100% sopratutto sul discorso prezzo!!
Beh, posso dire anch'io che il Nebbiolo di Teresa non mi piace? Fa il suo compitino ma senza emozioni...e forse forse non ci crede neanche tanto lei per prima...
Discorso diverso per la Barbera e, ovviamente, per il Barolo.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: andrea94, emigrato, GiaCam, Giacomodica, Nexus1990, Stefano-zaccarini e 938 ospiti