Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vignadelmar » 22 ott 2012 12:10

vittoxx ha scritto:
La discussione è stata al limite del ridicolo da entrambe le parti (divertente a volte per quel che mi riguarda). Fidati che se non si fosse partiti da certe valutazioni al rialzo, i toni sarebbero stati ben diversi. Vedi ad esempio es 2008, dove i dubbi sono commisurati ad esagerazioni minori


Perchè al limite del ridicolo quelle al rialzo ?

Mano a mano stanno uscendo tutte le valutazioni delle guide e nei vari blog o siti se n'è fatto clamoroso oggetto di speculazione, è risultato che Es 2010 ha avuto moltissimissime valutazioni clamorose. Per ora il solo Espresso non gli ha dato la propria eccellenza, fermandosi a "soli" 17,50 ventesimi. Vedremo poi le altre.
Alla luce di questi risultati, vedremo gli altri che verranno, ridicole semmai potrebbero sembrare quelle al ribasso. A meno che non ci si consideri in pochi infallibili ed i tanti fallibili.

Tengo a precisare che l'aggettivo ridicolo non l'ho utilizzato io. Sto seguendo solo il filo del tuo ragionamento. Io ho solo detto che tanti post derisori forse sarebbero dovuti essere portatori di una maggiore dose di dubbi.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:15

mai avrei pensato che un vino come l'Es potesse diventare una sorta di totem di tale valenza simbolica e umana *, in un senso e nell'altro.
Lo dico senza ironia o atteggiamento "giudicatorio", scorgo il medesimo meccanismo, seppur di forza contraria, sia in chi lo considera eccezionale e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi evangelizzatrice, sia in chi lo considera al massimo un buon vino e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi "gesuitico-inquisitoria". Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith, che è come dire ying e yang, giorno e notte, bianco e nero.
Forse ne abbiamo bisogno come centro di equilibrio, forse il giorno in cui si smette di discutere dell'Es il forum finirà per implodere e crashare con tutto quello che lo circonda, compresa la vita là fuori..

* anche se Freud aveva già previsto tutto...
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vignadelmar » 22 ott 2012 12:18

de magistris ha scritto:Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith.


Una trilogia che adoro. Il prossimo anno esce il nuovo film dei fratelli dal nome impronunciabile, non vedo l'ora di andarlo avedere.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:20

vignadelmar ha scritto:
de magistris ha scritto:Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith.


Una trilogia che adoro. Il prossimo anno esce il nuovo film dei fratelli dal nome impronunciabile, non vedo l'ora di andarlo avedere.

Ciao

.


grandissimo Luciano, io sono rimasto talmente preso che sono sicuro di vivere in una falsa realtà. Altrimenti tante cose non si spiegherebbero, come il successo della Macarena. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 12:25

vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
La discussione è stata al limite del ridicolo da entrambe le parti (divertente a volte per quel che mi riguarda). Fidati che se non si fosse partiti da certe valutazioni al rialzo, i toni sarebbero stati ben diversi. Vedi ad esempio es 2008, dove i dubbi sono commisurati ad esagerazioni minori


Perchè al limite del ridicolo quelle al rialzo ?

Mano a mano stanno uscendo tutte le valutazioni delle guide e nei vari blog o siti se n'è fatto clamoroso oggetto di speculazione, è risultato che Es 2010 ha avuto moltissimissime valutazioni clamorose. Per ora il solo Espresso non gli ha dato la propria eccellenza, fermandosi a "soli" 17,50 ventesimi. Vedremo poi le altre.
Alla luce di questi risultati, vedremo gli altri che verranno, ridicole semmai potrebbero sembrare quelle al ribasso. A meno che non ci si consideri in pochi infallibili ed i tanti fallibili.

Tengo a precisare che l'aggettivo ridicolo non l'ho utilizzato io. Sto seguendo solo il filo del tuo ragionamento. Io ho solo detto che tanti post derisori forse sarebbero dovuti essere portatori di una maggiore dose di dubbi.

Ciao.

Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:27

vittoxx ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
La discussione è stata al limite del ridicolo da entrambe le parti (divertente a volte per quel che mi riguarda). Fidati che se non si fosse partiti da certe valutazioni al rialzo, i toni sarebbero stati ben diversi. Vedi ad esempio es 2008, dove i dubbi sono commisurati ad esagerazioni minori

.

Perchè al limite del ridicolo quelle al rialzo ?

Mano a mano stanno uscendo tutte le valutazioni delle guide e nei vari blog o siti se n'è fatto clamoroso oggetto di speculazione, è risultato che Es 2010 ha avuto moltissimissime valutazioni clamorose. Per ora il solo Espresso non gli ha dato la propria eccellenza, fermandosi a "soli" 17,50 ventesimi. Vedremo poi le altre.
Alla luce di questi risultati, vedremo gli altri che verranno, ridicole semmai potrebbero sembrare quelle al ribasso. A meno che non ci si consideri in pochi infallibili ed i tanti fallibili.

Tengo a precisare che l'aggettivo ridicolo non l'ho utilizzato io. Sto seguendo solo il filo del tuo ragionamento. Io ho solo detto che tanti post derisori forse sarebbero dovuti essere portatori di una maggiore dose di dubbi.

Ciao
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


alla città del gusto stiamo organizzando un Master in Tecniche di Quotazione sui Forum. Per i tifosi del Sassuolo ci sono sconti speciali.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:27

e non vale editare... :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 12:28

de magistris ha scritto:mai avrei pensato che un vino come l'Es potesse diventare una sorta di totem di tale valenza simbolica e umana *, in un senso e nell'altro.
Lo dico senza ironia o atteggiamento "giudicatorio", scorgo il medesimo meccanismo, seppur di forza contraria, sia in chi lo considera eccezionale e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi evangelizzatrice, sia in chi lo considera al massimo un buon vino e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi "gesuitico-inquisitoria". Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith, che è come dire ying e yang, giorno e notte, bianco e nero.
Forse ne abbiamo bisogno come centro di equilibrio, forse il giorno in cui si smette di discutere dell'Es il forum finirà per implodere e crashare con tutto quello che lo circonda, compresa la vita là fuori..

* anche se Freud aveva già previsto tutto...


hai ragione, parliamo di Kurni....qualcuno lo ha assaggiato alla CDG ? :roll:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda manichi » 22 ott 2012 12:30

zampaflex ha scritto:
manichi ha scritto:Sull'Es aggiungo che rispetto alla bottiglia precedente in questa il legno era decisamente più integrato e l'alcool pur avvertibile era meno staccato , naso di confettura di mirtillo e sbuffi balsamici , bocca di volume con percezione dolce finale , non il mio tipo di vino ma capisco che abbia i suoi estimatori .


E' forse questo il più grosso limite alla abbinabilità che gli avete trovato? Perché io ho riscontrato lo stesso problema col Memor di Ferri, non sono riuscito a collocarlo, ed alla fine lo ho definito "da meditazione" pure lui.
NB: non ho ancora provato 'sto micidiale Es '10, visti i commenti sta riposando in cantina... :wink:

L'abbinabilità in effetti non è facile io proverei qualche formaggio erborinato di quelli tosti
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vignadelmar » 22 ott 2012 12:31

vittoxx ha scritto:
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


Gambero Rosso, Slow Food, Bibenda, gli hanno dato il massimo

Espresso "solo" 17,50 ventesimi, ma i giudizi sulla Puglia li trovo strani. Non hanno dato l'eccellenza nemmeno a Polvanera.

Fra poco usciranno le altre, vedremo.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 12:32

de magistris ha scritto:mai avrei pensato che un vino come l'Es potesse diventare una sorta di totem di tale valenza simbolica e umana *, in un senso e nell'altro.
Lo dico senza ironia o atteggiamento "giudicatorio", scorgo il medesimo meccanismo, seppur di forza contraria, sia in chi lo considera eccezionale e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi evangelizzatrice, sia in chi lo considera al massimo un buon vino e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi "gesuitico-inquisitoria". Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith, che è come dire ying e yang, giorno e notte, bianco e nero.
Forse ne abbiamo bisogno come centro di equilibrio, forse il giorno in cui si smette di discutere dell'Es il forum finirà per implodere e crashare con tutto quello che lo circonda, compresa la vita là fuori..

* anche se Freud aveva già previsto tutto...

Basterebbe esagerare meno e commisurare tutto all'assoluto (anche vinicolo) :mrgreen: e ogni cosa troverebbe il suo posto. Non ho ancora capito in quale dimensione l'Es potrebbe essere eccellente, propenderei per quella virtuale... :mrgreen: 8) :lol:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 12:33

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
La discussione è stata al limite del ridicolo da entrambe le parti (divertente a volte per quel che mi riguarda). Fidati che se non si fosse partiti da certe valutazioni al rialzo, i toni sarebbero stati ben diversi. Vedi ad esempio es 2008, dove i dubbi sono commisurati ad esagerazioni minori

.

Perchè al limite del ridicolo quelle al rialzo ?

Mano a mano stanno uscendo tutte le valutazioni delle guide e nei vari blog o siti se n'è fatto clamoroso oggetto di speculazione, è risultato che Es 2010 ha avuto moltissimissime valutazioni clamorose. Per ora il solo Espresso non gli ha dato la propria eccellenza, fermandosi a "soli" 17,50 ventesimi. Vedremo poi le altre.
Alla luce di questi risultati, vedremo gli altri che verranno, ridicole semmai potrebbero sembrare quelle al ribasso. A meno che non ci si consideri in pochi infallibili ed i tanti fallibili.

Tengo a precisare che l'aggettivo ridicolo non l'ho utilizzato io. Sto seguendo solo il filo del tuo ragionamento. Io ho solo detto che tanti post derisori forse sarebbero dovuti essere portatori di una maggiore dose di dubbi.

Ciao
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


alla città del gusto stiamo organizzando un Master in Tecniche di Quotazione sui Forum. Per i tifosi del Sassuolo ci sono sconti speciali.. :D

Ho cambiato 4 volte per riuscirci :oops:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 12:34

vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


Gambero Rosso, Slow Food, Bibenda, gli hanno dato il massimo

Espresso "solo" 17,50 ventesimi, ma i giudizi sulla Puglia li trovo strani. Non hanno dato l'eccellenza nemmeno a Polvanera.

Fra poco usciranno le altre, vedremo.

Ciao.

Ho detto tolte le guide, che per limite mio non mi interessano e non le leggo. Parlavo del conteggio delle opinioni forumistiche e delle mie traviate conoscenze, ambito ovviamente limitatissimo in ogni senso
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vignadelmar » 22 ott 2012 12:45

vittoxx ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


Gambero Rosso, Slow Food, Bibenda, gli hanno dato il massimo

Espresso "solo" 17,50 ventesimi, ma i giudizi sulla Puglia li trovo strani. Non hanno dato l'eccellenza nemmeno a Polvanera.

Fra poco usciranno le altre, vedremo.

Ciao.

Ho detto tolte le guide, che per limite mio non mi interessano e non le leggo. Parlavo del conteggio delle opinioni forumistiche e delle mie traviate conoscenze, ambito ovviamente limitatissimo in ogni senso


Non le considero nemmeno io il vangelo, ma non considerandole affatto si compie comunque un errore altrettanto grande. Vi lavorano, formulando i propri giudizi, fior di degustatori, dire che non sono attendibili è un grande errore.
.
Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:47

ricominciamo, dai.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda paperofranco » 22 ott 2012 13:08

de magistris ha scritto:mai avrei pensato che un vino come l'Es potesse diventare una sorta di totem di tale valenza simbolica e umana *, in un senso e nell'altro.
Lo dico senza ironia o atteggiamento "giudicatorio", scorgo il medesimo meccanismo, seppur di forza contraria, sia in chi lo considera eccezionale e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi evangelizzatrice, sia in chi lo considera al massimo un buon vino e sente il bisogno di farlo presente con una costanza quasi "gesuitico-inquisitoria". Sembra l'eterno scontro tra Neo e l'agente Smith, che è come dire ying e yang, giorno e notte, bianco e nero.
Forse ne abbiamo bisogno come centro di equilibrio, forse il giorno in cui si smette di discutere dell'Es il forum finirà per implodere e crashare con tutto quello che lo circonda, compresa la vita là fuori..

* anche se Freud aveva già previsto tutto...


Secondo me il giorno in cui si smetterà di discutere dell'Es(in questi termini ovviamente) ci sarà pronto un altro vino "simbolo" su cui dividersi, d'altronde prima dell'Es c'era il Kurni, di cui adesso quasi nessuno parla più ormai.Io scommetto che sarà un rossese, i tempi mi sembrano maturi.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda Andyele » 22 ott 2012 13:11

paperofranco ha scritto:Secondo me il giorno in cui si smetterà di discutere dell'Es(in questi termini ovviamente) ci sarà pronto un altro vino "simbolo" su cui dividersi, d'altronde prima dell'Es c'era il Kurni, di cui adesso quasi nessuno parla più ormai.Io scommetto che sarà un rossese, i tempi mi sembrano maturi.


Cioè dici che con il rossese non abbiamo già dato abbastanza??? :shock:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda JohnnyTheFly » 22 ott 2012 13:12

Ai lettori del Bollettino: la guida AVR non è ancora uscita.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda paperofranco » 22 ott 2012 13:24

Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:Secondo me il giorno in cui si smetterà di discutere dell'Es(in questi termini ovviamente) ci sarà pronto un altro vino "simbolo" su cui dividersi, d'altronde prima dell'Es c'era il Kurni, di cui adesso quasi nessuno parla più ormai.Io scommetto che sarà un rossese, i tempi mi sembrano maturi.


Cioè dici che con il rossese non abbiamo già dato abbastanza??? :shock:


Io non ero iscritto al forum ai tempi dell'epica battaglia, quindi mi sono perso il meglio...... :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 13:32

vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Al limite del ridicolo intendevo la discussione, con perculature reciproche e iperboli ogni piè sospinto da entrambe le parti :lol: Non parlavo di certi voti, che ovviamente considero tali ma non l'ho detto per non offendere direttamente e gratuitamente. Comunque tolte le guide (riguardo le quali non capisco perchè le si consideri il Vangelo quando corrispondono al proprio gusto e delle minchiate quando si è in disaccordo), faccio presente che a mia modesta opinione, facendo un rapido conto, non sono così sproporzionate le forze in campo a favore dell'ES 8)


Gambero Rosso, Slow Food, Bibenda, gli hanno dato il massimo

Espresso "solo" 17,50 ventesimi, ma i giudizi sulla Puglia li trovo strani. Non hanno dato l'eccellenza nemmeno a Polvanera.

Fra poco usciranno le altre, vedremo.

Ciao.

Ho detto tolte le guide, che per limite mio non mi interessano e non le leggo. Parlavo del conteggio delle opinioni forumistiche e delle mie traviate conoscenze, ambito ovviamente limitatissimo in ogni senso


Non le considero nemmeno io il vangelo, ma non considerandole affatto si compie comunque un errore altrettanto grande. Vi lavorano, formulando i propri giudizi, fior di degustatori, dire che non sono attendibili è un grande errore.
.
Ciao

.

Mai detto di non considerarle attendibili: non le considero proprio
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 13:34

JohnnyTheFly ha scritto:Ai lettori del Bollettino: la guida AVR non è ancora uscita.

Nella parte che parla "d'amore morte Es e altre sciocchezze" o l'opera omnia? :mrgreen:
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda alexer3b » 22 ott 2012 15:17

de magistris ha scritto:ricominciamo, dai.. :D

http://www.youtube.com/watch?v=Sh1xk8ozfE0&feature=youtu.be

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda Baroloonline » 22 ott 2012 15:44

manichi ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Curiosissimo del lafon 2007.
Il perrieres pari annata e' extra

Abbastanza deludente , colore molto scarico , legno abbastanza in evidenza al naso , in bocca è piuttosto "diluito" , alla cieca ( se non ricordo male ) nessuno ha detto meursault , non so se possa essere un problema di scarsa espressività legata alla gioventù

Peccato perche' il Perrieres 2007 bevuto a marzo era un concentrato di fiori e agrumi. me ne ero innamorato...
Living well is the best revenge
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda Palma » 22 ott 2012 15:58

Baroloonline ha scritto:
manichi ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Curiosissimo del lafon 2007.
Il perrieres pari annata e' extra

Abbastanza deludente , colore molto scarico , legno abbastanza in evidenza al naso , in bocca è piuttosto "diluito" , alla cieca ( se non ricordo male ) nessuno ha detto meursault , non so se possa essere un problema di scarsa espressività legata alla gioventù

Peccato perche' il Perrieres 2007 bevuto a marzo era un concentrato di fiori e agrumi. me ne ero innamorato...


Considera che potrebbero benissimo aver cannato la valutazione i degustatori, il responsabile AVR per la Borgogna bianca mancava :D :mrgreen:
Intanto mi segno del Perrieres, qualora mai mi capitasse di incontrarlo...
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Da Trevor " da pag.223

Messaggioda Baroloonline » 22 ott 2012 16:01

Palma ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
manichi ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Curiosissimo del lafon 2007.
Il perrieres pari annata e' extra

Abbastanza deludente , colore molto scarico , legno abbastanza in evidenza al naso , in bocca è piuttosto "diluito" , alla cieca ( se non ricordo male ) nessuno ha detto meursault , non so se possa essere un problema di scarsa espressività legata alla gioventù

Peccato perche' il Perrieres 2007 bevuto a marzo era un concentrato di fiori e agrumi. me ne ero innamorato...


Considera che potrebbero benissimo aver cannato la valutazione i degustatori, il responsabile AVR per la Borgogna bianca mancava :D :mrgreen:
Intanto mi segno del Perrieres, qualora mai mi capitasse di incontrarlo...


Infatti era abbondantemente superiore al Coche pari annata. Con sgomento mio e con successivo piacere per il mio portafoglio.
Beata mia ignoranza.
Living well is the best revenge

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990 e 733 ospiti