Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: sassi 09: 98 punti Dr.Vittoxx

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 19:09

Francvino ha scritto:Vedi allora che anche tu lo consideri un vino da 98 punti?
Ci separa solo un "+". Parlo col cane e vedo: magari lo tolgo pure. :mrgreen: :mrgreen:

Lascia, lascia... con quest'inflazione di 98 che spuntano più di case abusive lungo la costa salentina, effettivamente sassi09 se ne potrebbe legittimamente avere a male 8)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2012 19:14

..leggendo qualche commento, non mi stupisce di quanto si è scritto, al netto del gusto personale di ognuno. Proprio quel gusto personale che dovrebbe farci chiedere perchè in così tanti giudicano o premiano alcuni vini così discutibili per tanti altri. Si chiamassero Antinori, Frescobaldi, Gaja, Ruffino così come tante altre griffes con grande potenza economica alle spalle, sarebbe anche sospettabile. Ma perchè tante commissioni dovrebbero prendersi la briga di premiare "proletari del vino" come Casolanetti, Gianfranco Fino o tanti altri piccoli produttori ? Forse perchè il giudicare una espressione territoriale o di vitigno contempla astrarsi leggermente da quella che è la propria , personalissima interpretazione del piacere personale? Guardate, sono nel settore alimentare da oltre trent'anni, a contatto con i grandi chef o i ristoratori di ogni censo e classificazione e più o meno i discorsi sonos empre quelli, soprattutto sui cibi di forte personalità o di fortissimo impatto sensoriale: tartufi, funghi di varia natura, Caviale, Selvaggina, Lumache (meglio... Chiocciole), frutti di mare ... c'è chi li adora, c'è chi li schifa. Solitamente chi non capisce un cazzo di alta cucina li schifa... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 21 ott 2012 19:15, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda artevino81 » 21 ott 2012 19:14

il maestro ha scritto:Faccio una premessa, ho assaggiato tanto tanto e ho sputato tanto. Per chi mi conosce c'è qualcosa che non va....

Voglio darvi semplicemente un elenco. Penso sia soggettivo fino ad un certo punto, senza vanità o superbia penso di non scostarmi di molto sulle eccellenze e sulle grandi delusioni. Per comodità scrivo solo l'azienda o il nome del vino, tanto sono i vini premiati con i tre bicchieri. Posso riassumere che la toscana è stata molto deludente e tutti i vini premiati con le eccellenze(miglior bianoc, bollicina, rossa) sono stati MOLTO deludenti. Ovviamente mia umile opinione personale e di altri 3/4 personaggi.

Nell'ordine:

Vino della giornata: Aldo conterno Granbussia R 2005 (questo me lo bevo io :wink: )

Vino sorpresa: Antichi poderi jerzu - Cannonau Josto miglior riserva 2009

Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )

Vini buoni: Zymè 2001, Cavallotto 06, Masseto 09, Paleo 09, Produttori di barbaresco, Ferrari 2006, Anna MariaClementi 2004, Rabaja 2009, borgogno 07,

Vini molto deludenti
: Sassicaia 09, sagrantino montefalco caprai, tignanello 09, Aquila reale r 2005 Sforza, zuc di volpe 2011, kurni, bellavista, es

vini nella media: una caterba di altri....venica, vie di romans, ben rye, il pareto, frateli d'alessandria, colle duga, due terre, san leonardo, .....


Eravamo assieme e confermo quanto ha scritto...
Il peggior vino bevuto, sassicaia 2009... una delusione unica!!!
Non potevo credeci, ho deciso di assaggiarlo altre due volte ma non c'è proprio niente da fare...il vino è cosi!

Tra i vini buoni aggiungerei anche amarone allegrini
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2012 19:19

...altro discorso: le kermesses. Perchè mai i grandi vini vengono così penalizzati da servizi a cazzo, temperature improbabili, confusione e ressa irritante, file interminabili e stanchezza irrinunciabile dopo decine di degustazioni? Capisco che è il miglior modo di scrocc...ahem... assaggiare tutto insieme a poco prezzo, ma santiddio, sentire dire che Sassicaia 2009 è una delusione assoluta bevuto la settimana scorsa e, cazzo, uno dei più bei Sassi dell'ultimo ventennio, mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...qualche dubbio non vi assale, amici miei? 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 19:46

vinogodi ha scritto:...altro discorso: le kermesses. Perchè mai i grandi vini vengono così penalizzati da servizi a cazzo, temperature improbabili, confusione e ressa irritante, file interminabili e stanchezza irrinunciabile dopo decine di degustazioni? Capisco che è il miglior modo di scrocc...ahem... assaggiare tutto insieme a poco prezzo, ma santiddio, sentire dire che Sassicaia 2009 è una delusione assoluta bevuto la settimana scorsa e, cazzo, uno dei più bei Sassi dell'ultimo ventennio, mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...qualche dubbio non vi assale, amici miei? 8)

Faccio fatica anch'io ad ipotizzare qualcosa di diverso...
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda ZEL WINE » 21 ott 2012 19:56

Non ho capito se la " kemesses" era la stessa ?! Qualora: 98+ e peggiore si fa fatica a capire.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
il maestro
Messaggi: 1442
Iscritto il: 12 giu 2007 14:42

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda il maestro » 21 ott 2012 20:01

vinogodi ha scritto:...altro discorso: le kermesses. Perchè mai i grandi vini vengono così penalizzati da servizi a cazzo, temperature improbabili, confusione e ressa irritante, file interminabili e stanchezza irrinunciabile dopo decine di degustazioni? Capisco che è il miglior modo di scrocc...ahem... assaggiare tutto insieme a poco prezzo, ma santiddio, sentire dire che Sassicaia 2009 è una delusione assoluta bevuto la settimana scorsa e, cazzo, uno dei più bei Sassi dell'ultimo ventennio, mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...qualche dubbio non vi assale, amici miei? 8)


beh sai sul sassicaia se secondo te è uno die migliori dei vent'anni, ti dico prenditelo e bevitelo.
A parlare di vino io miprendo un granbussia o il cannonau.
Posso anche dirti che il sassicaia è stato il secondo assaggio dopo il masseto e la cosa è stata a dir poco imbarazzante. nella medesima giornata l'ho riassaggiato 4 volte. Se poi qualcuno alla medesima kermesse lo valuta 98, se lo prenda. In 10 di noi presenti non la pensiamo così, anzi.....
"finchè fui, sono e sarò in questo mondo,
ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda esorciccio79 » 21 ott 2012 20:07

ma...ma...ma come?! il Fiorano Bianco osannato con 95 punti sul sito .-uain me lo penalizzate cosi? :roll: :lol:

al di là degli usuali isterici giochi onanistici sfrenati su voti e punteggi e badilate di concime organico sparpagliate a dog's stick o ammmenchia specialmente per il gusto fetish della polemica o per il rimming di produttori amici o amanti,mi piacerebbe sapere da chi l'ha bevuto,qualcosa in più dell'Amarone di Zymè.
comunque non posso non quotare l'intervento di Vinogodi.
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2012 20:16

il maestro ha scritto:
vinogodi ha scritto:...altro discorso: le kermesses. Perchè mai i grandi vini vengono così penalizzati da servizi a cazzo, temperature improbabili, confusione e ressa irritante, file interminabili e stanchezza irrinunciabile dopo decine di degustazioni? Capisco che è il miglior modo di scrocc...ahem... assaggiare tutto insieme a poco prezzo, ma santiddio, sentire dire che Sassicaia 2009 è una delusione assoluta bevuto la settimana scorsa e, cazzo, uno dei più bei Sassi dell'ultimo ventennio, mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...qualche dubbio non vi assale, amici miei? 8)


beh sai sul sassicaia se secondo te è uno die migliori dei vent'anni, ti dico prenditelo e bevitelo.
A parlare di vino io miprendo un granbussia o il cannonau.
Posso anche dirti che il sassicaia è stato il secondo assaggio dopo il masseto e la cosa è stata a dir poco imbarazzante. nella medesima giornata l'ho riassaggiato 4 volte. Se poi qualcuno alla medesima kermesse lo valuta 98, se lo prenda. In 10 di noi presenti non la pensiamo così, anzi.....

...non ti dico , e me ne guardo bene, che non sai giudicare un vino, quanto se quell'assaggio fosse significativo in quelle condizioni, proprio per i giudizi contrastanti o per una esperienza recente personale. Che una bottiglia sia fallata è ben possibile,per molteplici cause: un vino del cazzo non può inventarsi di grande qualità un giorno e l'altro un vino di merda, io mi tarerei sulle punte di eccellenza... ma questo è un fatto personale... forse... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 20:20

Franc, già che l'hai fatto una volta, cambia il titolo: l'assaggio alla CdC. :mrgreen:
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vignadelmar » 21 ott 2012 20:32

esorciccio79 ha scritto:ma...ma...ma come?! il Fiorano Bianco osannato con 95 punti sul sito .-uain me lo penalizzate cosi? :roll: :lol:

al di là degli usuali isterici giochi onanistici sfrenati su voti e punteggi e badilate di concime organico sparpagliate a dog's stick o ammmenchia specialmente per il gusto fetish della polemica o per il rimming di produttori amici o amanti,mi piacerebbe sapere da chi l'ha bevuto,qualcosa in più dell'Amarone di Zymè.
comunque non posso non quotare l'intervento di Vinogodi.

Interessa anche a me, che problemi aveva il fiorano ?
.
Ciao
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 20:39

il maestro ha scritto:Penso sia soggettivo fino ad un certo punto, senza vanità o superbia penso di non scostarmi di molto sulle eccellenze e sulle grandi delusioni.

Questa fa ride' davvero! :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda artevino81 » 21 ott 2012 21:20

vinogodi ha scritto:...mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...

Marco non ti sbagli...secondo me era proprio riempita con qualcos'altro, mah..... :roll:
abbiamo voluto aspettare che aprissero una bottiglia diversa per riassaggiarla e cosi via per le altre due/tre volte, nella speranza che la bottiglia fosse fallata, ma il vino purtroppo in tutti gli assaggi fatti era messo veramente male
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda artevino81 » 21 ott 2012 21:28

esorciccio79 ha scritto:...qualcosa in più dell'Amarone di Zymè.

posso dirti che mi è piaciuto veramente un sacco...in bocca complesso, avvolgente, speziato, cioccolato, gran bella bevibilità...
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 21:34

vignadelmar ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:ma...ma...ma come?! il Fiorano Bianco osannato con 95 punti sul sito .-uain me lo penalizzate cosi? :roll: :lol:

al di là degli usuali isterici giochi onanistici sfrenati su voti e punteggi e badilate di concime organico sparpagliate a dog's stick o ammmenchia specialmente per il gusto fetish della polemica o per il rimming di produttori amici o amanti,mi piacerebbe sapere da chi l'ha bevuto,qualcosa in più dell'Amarone di Zymè.
comunque non posso non quotare l'intervento di Vinogodi.

Interessa anche a me, che problemi aveva il fiorano ?
.
Ciao

Molle, dolce-amaro, zero sostegno acido (non dico acidità che con i vini in assemblaggio c'entra nulla), naso scomposto con cenni di pomodoro essiccato, zuccheroso e fruttoso fino alla noia.

Alex

PS: non era la prima volta che lo bevevo, testato più volte con medesimi risultati.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gabriele succi » 21 ott 2012 21:40

alexer3b ha scritto:
Interessa anche a me, che problemi aveva il fiorano ?
.
Ciao

Molle, dolce-amaro, zero sostegno acido (non dico acidità che con i vini in assemblaggio c'entra nulla), naso scomposto con cenni di pomodoro essiccato, zuccheroso e fruttoso fino alla noia.

Alex

PS: non era la prima volta che lo bevevo, testato più volte con medesimi risultati.

Domanda:
i YYY glieli hanno assegnati per simpatia?

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 21:42

gabriele succi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Interessa anche a me, che problemi aveva il fiorano ?
.
Ciao

Molle, dolce-amaro, zero sostegno acido (non dico acidità che con i vini in assemblaggio c'entra nulla), naso scomposto con cenni di pomodoro essiccato, zuccheroso e fruttoso fino alla noia.

Alex

PS: non era la prima volta che lo bevevo, testato più volte con medesimi risultati.

Domanda:
i YYY glieli hanno assegnati per simpatia?

:roll:

Non mi esprimo, diciamo che sono in disaccordo.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gabriele succi » 21 ott 2012 21:43

alexer3b ha scritto:
alexer3b ha scritto:Molle, dolce-amaro, zero sostegno acido (non dico acidità che con i vini in assemblaggio c'entra nulla), naso scomposto con cenni di pomodoro essiccato, zuccheroso e fruttoso fino alla noia.

Alex

PS: non era la prima volta che lo bevevo, testato più volte con medesimi risultati.

gabriele succi ha scritto:Domanda:
i YYY glieli hanno assegnati per simpatia?

:roll:

Non mi esprimo, diciamo che sono in disaccordo.

Alex

Ah, sono pure antipatici?

:lol: :lol: 8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 21:47

gabriele succi ha scritto:Ah, sono pure antipatici?

:lol: :lol: 8)

:lol: :lol: :lol:
No per carità, non mi esprimo sul premio. Ci sono fior fior di professionisti che l'hanno giudicato da 3 bicchieri e probabilmente avranno testato bottiglie nettamente migliori di quelle testate da me fin'ora o, per loro esperienza e capacità di valutazione superiore alla mia, è un vino che si esprimerà alla grande nel tempo.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 21 ott 2012 21:52

alexer3b ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Ah, sono pure antipatici?

:lol: :lol: 8)

:lol: :lol: :lol:
No per carità, non mi esprimo sul premio. Ci sono fior fior di professionisti che l'hanno giudicato da 3 bicchieri e probabilmente avranno testato bottiglie nettamente migliori di quelle testate da me fin'ora o, per loro esperienza e capacità di valutazione superiore alla mia, è un vino che si esprimerà alla grande nel tempo.

Alex


Vogliamo Alex ambasciatore negli USA. :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 21:54

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Ah, sono pure antipatici?

:lol: :lol: 8)

:lol: :lol: :lol:
No per carità, non mi esprimo sul premio. Ci sono fior fior di professionisti che l'hanno giudicato da 3 bicchieri e probabilmente avranno testato bottiglie nettamente migliori di quelle testate da me fin'ora o, per loro esperienza e capacità di valutazione superiore alla mia, è un vino che si esprimerà alla grande nel tempo.

Alex


Vogliamo Alex ambasciatore negli USA. :mrgreen:

Ban Ki-moon me fa 'na pippa! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 21 ott 2012 22:39

il maestro ha scritto:
vinogodi ha scritto:...altro discorso: le kermesses. Perchè mai i grandi vini vengono così penalizzati da servizi a cazzo, temperature improbabili, confusione e ressa irritante, file interminabili e stanchezza irrinunciabile dopo decine di degustazioni? Capisco che è il miglior modo di scrocc...ahem... assaggiare tutto insieme a poco prezzo, ma santiddio, sentire dire che Sassicaia 2009 è una delusione assoluta bevuto la settimana scorsa e, cazzo, uno dei più bei Sassi dell'ultimo ventennio, mi sembra proprio che quella bottiglia l'abbiano riempita con qualcos'altro o messa nel microonde per portarla in temperatura...qualche dubbio non vi assale, amici miei? 8)


beh sai sul sassicaia se secondo te è uno die migliori dei vent'anni, ti dico prenditelo e bevitelo.
A parlare di vino io miprendo un granbussia o il cannonau.
Posso anche dirti che il sassicaia è stato il secondo assaggio dopo il masseto e la cosa è stata a dir poco imbarazzante. nella medesima giornata l'ho riassaggiato 4 volte. Se poi qualcuno alla medesima kermesse lo valuta 98, se lo prenda. In 10 di noi presenti non la pensiamo così, anzi.....



anche io ho assaggiato prima Sassicaia 2009 e poi Masseto ed ho notato una differenza imbarazzante, favore di Sassicaia però :lol: , davanti alla scaffale, anche a parità di soldi, non avrei dubbi su quale prendere per svariati motivi, ma gli era proprio sopra accidenti dai...

non penso però che siate incappati su una bottiglia/e sfigate, penso che le vostre preferenze in fatto di vino siano più orientate su altri versanti ed allora ci stanno le penalizzazioni così accese, però attenzione a non generalizzare al contrario a volte con le stroncature, ad esempio per me che in questo momento la Langa non mi attira molto non avrei salvato 3/4 dei vini sentiti ma non posso assolutamente dire che erano vini meno che fatti benissimo o non tipici o sottoperformanti, il giudizio non lo posso plasmare in modo così condizionato dal mio gusto al punto tale da raccontare una storia diversa, se assaggio seriamente certi paletti ben precisi devo averli, poi gusto personale invece è tutta un'latra cosa

un mio esempio pratico, detesto limpronta erbacea del san leonardo, quel tipico tratto olfattivo mi ribrezza, ma non posso assolutamente giudicarlo un vino fatto meno che benissimo per equilibrio e dinamica nel suo complessivo

:wink:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 21 ott 2012 22:57

Francvino ha scritto:
Amarone della Valpolicella La Mattonara '01 Zymé l'attacco al naso fa percepire un po' di frutta sotto spirito. Lo lasciamo lì un attimo, due chiacchiere con Nicola Frasson sui Soave e ci torniamo su: struggente, foglie secche, frutta macerata, spezie orientali. Altro giro di bicchiere e altre sensazioni sempre su tonalità brumose e decadenti ma d'intensità totalizzante. L'assaggio in bocca è un concentrato di emozioni, di altri assaggi, di bicchieri passati e mai dimenticati. Il ricordo va a Quintarelli. La sua opera è qui, precisa, assimilata, cristallizzata. Una meraviglia che incide il cuore come solo Bepi sapeva fare. 97+




ho chiaccherato un bel po' con Celestino ieri e si son fatti pure diversi assaggi assieme, è sempre un piacere ed è persona che di vini indiscutibilmente SA cosa fare, l'amarone La Mattonara, già sentito in anteprima diversi mesi fa, è un gran bel vino con una dinamica di bocca veramente ben sviluppata, elegante e con la beva fascinosa, forse nel dettaglio avrei gradito il naso un filo meno avanti, un pochino troppo centrato su note mature/autunnali e forse con un piccolo deficit di freschezza olfattiva, però ragazzi sicuramente gran bel prodotto, a livello di giudizio numerico io mi tarerei con lo stesso delta tenuto per sassi 2009 e quindi il valore dato da Pierpaolo ci sta tutto :D .

mi permetto però due considerazioni, la prima è che dall'Amarone 2001 Riserva di Zymè io mi aspetto qualcosa di più sotto diversi aspetti, il vino ha un prezzo veramente importante e questo deve far si che rispetto ad altri 2001 la marcia sia ben diversa, ho qualche timore che messo in una batteria con Fornetto 2001 ed un altro paio sarebbero potenzialmente volatili per diabetici, la seconda è che lascerei stare le similitudini con i vini di Quintarelli perchè in questo vino (che ripeto trovo eccellente, lo ripeto a scanso di equivoci, eccellente) non ne vedo molte e mi spiacerebbe si giocasse sul passato di Celestino Gaspari per formulare una equazione forse pericolosa, Quintarelli è stato Quintarelli seppur riconoscendo al genero grandi grandi doti :wink:
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda eno » 21 ott 2012 23:13

Anche a me l'Amarone di Zymè è piaciuto molto, frutto lungo e succoso, pulito e persistente, anche piu' fresco di quel che è sembrato a Davidef, considerata l'età.
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda eno » 21 ott 2012 23:17

Bellissimo pure l'Amarone di Guerrieri Rizzardi, in virtu di una paicevolissima vena balsamica che accompagna il frutto profondo lungo tutta la beva. Splendido il Valpolicella di Roccolo Grassi, un cavallo che scalpita, ancora giovane ma ricco di promesse, bocca piena, succosa, santiddio, con un Valpo di tal fatta, c'è davvero bisogno di un Ripasso? Maddai...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SRobinson e 510 ospiti