Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 19 set 2012 11:42

vignadelmar ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Stavo quasi pensando di fare un salto a Cupramontana il mese prossimo, ma da quando ho saputo che anche il sempre valente Morichetti è della partita ho avuto qualche ripensamento... :?


Però io e Marchino ti aspettiamo.....

Ciao

.



Capisci che, messa così la cosa, mi confermi nelle mie renitenze.... :mrgreen:
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Acquisti

Messaggioda Muffato » 19 set 2012 11:50

alexer3b ha scritto:
Muffato ha scritto:
Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".

Sorry, non avevo visto, hai fatto davvero una bella selezione, i 2010 sono davvero interessanti. Se dovessi scendere oggi in cantina per stapparmi una boccia mi prenderei Domine 2009. :wink:

Alex

Il Domine é il 2010 mi ero sbagliato a scrivere l'annata
A proposito bevuto settimana scorsa Podium 2005 , devo dire che mi ha soddisfatto visto che avevo poche
Aspettative .Direi che rispetto ad una bottiglia bevuta due anni fa c'é stata un'evoluzione interessante
Non aspetterei oltre per finire eventuali scorte se non all'interno di verticali , secondo me é all'apogeo
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Acquisti

Messaggioda alexer3b » 19 set 2012 13:54

Muffato ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Muffato ha scritto:
Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".

Sorry, non avevo visto, hai fatto davvero una bella selezione, i 2010 sono davvero interessanti. Se dovessi scendere oggi in cantina per stapparmi una boccia mi prenderei Domine 2009. :wink:

Alex

Il Domine é il 2010 mi ero sbagliato a scrivere l'annata

Allora è ben altra storia... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda romanee' » 19 set 2012 21:52

brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 set 2012 23:04

romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti



Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.

In enoteca dovrebbe andare a un prezzo intorno ai 25 euro, sicuramente in azienda costa meno.
La reperibilità non è altissima: sono circa 5000 pezzi complessivi.
2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda romanee' » 20 set 2012 08:58

Francvino ha scritto:
romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti



Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.

In enoteca dovrebbe andare a un prezzo intorno ai 25 euro, sicuramente in azienda costa meno.
La reperibilità non è altissima: sono circa 5000 pezzi complessivi.
2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...


hai ragione :lol: solo che ho scritto il post,dopo aver finito la cena,e oltre allo spumante ,ci siamo fatti fuori un barolino :lol:
mai mettersi alla tastiera,dopo aver bevuto :lol: :lol: .vedro' di trovare qualche 2006....grazie e saluti
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 20 set 2012 09:53

Il drinking context, in casa mia, non è mai professionale:
bevitori non capenti, non bevitori giudicanti, bambini ululanti, bicchieri non conformi, incursioni di vicini impiccioni....una mezza bolgia.
Ciononostante questa, bevuta due sere fa, mi è sembrata una bottiglia di buon livello e, esponendomi con un giudizio quanto mai generico, mi ha ricordato un pò il Serra Fiorese però in versione più sottile.
Complice forse l'annata favorevole mi ha incuriosito e sicuramente lo rivaluterò con più calma e tra un pò di tempo.
Ma per ora sarei orientato a giudicarla decisamente bene anche se probabilmente è ancora giovane.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 20 set 2012 10:05

broccolomeo ha scritto:Il drinking context, in casa mia, non è mai professionale:
bevitori non capenti, non bevitori giudicanti, bambini ululanti, bicchieri non conformi, incursioni di vicini impiccioni....una mezza bolgia.
Ciononostante questa, bevuta due sere fa, mi è sembrata una bottiglia di buon livello e, esponendomi con un giudizio quanto mai generico, mi ha ricordato un pò il Serra Fiorese però in versione più sottile.
Complice forse l'annata favorevole mi ha incuriosito e sicuramente lo rivaluterò con più calma e tra un pò di tempo.
Ma per ora sarei orientato a giudicarla decisamente bene anche se probabilmente è ancora giovane.



Dopo Palma che mi ha bruciato il Bernardoni 2006, ecco Broccolomeo che mi brucia l'Apicus 2010.
Oramai non vi si può nasconder nulla a voi del Forum!

Quello è un grandissimo verdicchio, un must have assoluto.
Ho seguito la sua progressione nel tempo ed è stata spettacolare: assaggiato lo scorso anno era muto e scontroso. Del resto quando fai un lungo affinamento sulle fecce fini ci può stare che appena svegliato sei...intorpidito.
Quest'anno aperto come un fiore a primavera: erbe aromatiche, una leggera nota balsamica tra la menta e l'eucalipto, bocca elegante, sapido e complessa.
L'azienda è piccolina, ha solo 6 ettari e la cantina in costruzione (vinificano presso terzi) ma la vigna dell'Apicus ha 30 anni.
Dimanticavo: il 4% del prodotto fa barrique di secondo passaggio, il resto acciaio. Secondo me nel Fiorese la componente empireumatica (ma si può ancora dire empireumatica?) è molto più presente ma per struttura ed eleganza concordo con te.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 20 set 2012 10:10

e allora perché non ha preso i tre bicchieri? è uno scandalo... secondo me la guida GR è troppo conservativa, anzi todos caballeros. però ci volevano altri verdicchio premiati. e non ci sono 2011, sei un nemico del popolo. ma vogliamo una critica rigorosa che non guarda in faccia a nessuno. però non ci sono premi per le passerine, che hanno di meno? è tutto un magna magna... :oops: :oops: :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 20 set 2012 10:16

Francvino ha scritto:
broccolomeo ha scritto:Il drinking context, in casa mia, non è mai professionale:
bevitori non capenti, non bevitori giudicanti, bambini ululanti, bicchieri non conformi, incursioni di vicini impiccioni....una mezza bolgia.
Ciononostante questa, bevuta due sere fa, mi è sembrata una bottiglia di buon livello e, esponendomi con un giudizio quanto mai generico, mi ha ricordato un pò il Serra Fiorese però in versione più sottile.
Complice forse l'annata favorevole mi ha incuriosito e sicuramente lo rivaluterò con più calma e tra un pò di tempo.
Ma per ora sarei orientato a giudicarla decisamente bene anche se probabilmente è ancora giovane.



Dopo Palma che mi ha bruciato il Bernardoni 2006, ecco Broccolomeo che mi brucia l'Apicus 2010.
Oramai non vi si può nasconder nulla a voi del Forum!

Quello è un grandissimo verdicchio, un must have assoluto.
Ho seguito la sua progressione nel tempo ed è stata spettacolare: assaggiato lo scorso anno era muto e scontroso. Del resto quando fai un lungo affinamento sulle fecce fini ci può stare che appena svegliato sei...intorpidito.
Quest'anno aperto come un fiore a primavera: erbe aromatiche, una leggera nota balsamica tra la menta e l'eucalipto, bocca elegante, sapido e complessa.
L'azienda è piccolina, ha solo 6 ettari e la cantina in costruzione (vinificano presso terzi) ma la vigna dell'Apicus ha 30 anni.
Dimanticavo: il 4% del prodotto fa barrique di secondo passaggio, il resto acciaio. Secondo me nel Fiorese la componente empireumatica (ma si può ancora dire empireumatica?) è molto più presente ma per struttura ed eleganza concordo con te.

L'altro giorno ho pronunciato la parola "empireumatico" davanti ad una ragazza e sono stato preso a borsettate!
A parte ciò l'Apicus è stato veramente una bella scoperta.
Integro dicendo che ho bevuto anche il "Deserto" 2010 di Socci e non mi ha fatto la stessa bella impressione.
Siccome è passato più di un mese mi riservo di riassaggiarlo quanto prima di essere un pò più preciso.

P.S. WOW! Citato da Francvino!
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 20 set 2012 10:25

de magistris ha scritto:e allora perché non ha preso i tre bicchieri? è uno scandalo... secondo me la guida GR è troppo conservativa, anzi todos caballeros. però ci volevano altri verdicchio premiati. e non ci sono 2011, sei un nemico del popolo. ma vogliamo una critica rigorosa che non guarda in faccia a nessuno. però non ci sono premi per le passerine, che hanno di meno? è tutto un magna magna... :oops: :oops: :oops:



Tu ci scherzi ma hai messo il punto in più piaghe.
La più virulenta e sanguinolenta è quella picena: perché niente Tre Bicchieri al Pecorino o al Passerina e tutti quelli al Verdicchio?
Siamo forse figli di un bacco minore?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 20 set 2012 10:27

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:e allora perché non ha preso i tre bicchieri? è uno scandalo... secondo me la guida GR è troppo conservativa, anzi todos caballeros. però ci volevano altri verdicchio premiati. e non ci sono 2011, sei un nemico del popolo. ma vogliamo una critica rigorosa che non guarda in faccia a nessuno. però non ci sono premi per le passerine, che hanno di meno? è tutto un magna magna... :oops: :oops: :oops:



Tu ci scherzi ma hai messo il punto in più piaghe.
La più virulenta e sanguinolenta è quella picena: perché niente Tre Bicchieri al Pecorino o al Passerina e tutti quelli al Verdicchio?
Siamo forse figli di un bacco minore?


perché ho la sensazione di un déjà vu? :roll:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 20 set 2012 10:42

de magistris ha scritto:e allora perché non ha preso i tre bicchieri? è uno scandalo... secondo me la guida GR è troppo conservativa, anzi todos caballeros. però ci volevano altri verdicchio premiati. e non ci sono 2011, sei un nemico del popolo. ma vogliamo una critica rigorosa che non guarda in faccia a nessuno. però non ci sono premi per le passerine, che hanno di meno? è tutto un magna magna... :oops: :oops: :oops:


Posso aggiungere "se stava mejio quanno se stava peggio" e "Venezia è bella ma non ci vivrei"?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda andrea » 20 set 2012 10:49

broccolomeo ha scritto:
de magistris ha scritto:e allora perché non ha preso i tre bicchieri? è uno scandalo... secondo me la guida GR è troppo conservativa, anzi todos caballeros. però ci volevano altri verdicchio premiati. e non ci sono 2011, sei un nemico del popolo. ma vogliamo una critica rigorosa che non guarda in faccia a nessuno. però non ci sono premi per le passerine, che hanno di meno? è tutto un magna magna... :oops: :oops: :oops:


Posso aggiungere "se stava mejio quanno se stava peggio" e "Venezia è bella ma non ci vivrei"?

Non ci sono più le mezze stagioni!!!!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 20 set 2012 10:51

andrea ha scritto:Non ci sono più le mezze stagioni!!!!


ma le mezze seghe sì.. :oops: (Alessio, sei sempre nei nostri pensieri... :mrgreen: )
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda davidef » 20 set 2012 11:35

Francvino ha scritto:
broccolomeo ha scritto:Il drinking context, in casa mia, non è mai professionale:
bevitori non capenti, non bevitori giudicanti, bambini ululanti, bicchieri non conformi, incursioni di vicini impiccioni....una mezza bolgia.
Ciononostante questa, bevuta due sere fa, mi è sembrata una bottiglia di buon livello e, esponendomi con un giudizio quanto mai generico, mi ha ricordato un pò il Serra Fiorese però in versione più sottile.
Complice forse l'annata favorevole mi ha incuriosito e sicuramente lo rivaluterò con più calma e tra un pò di tempo.
Ma per ora sarei orientato a giudicarla decisamente bene anche se probabilmente è ancora giovane.



Dopo Palma che mi ha bruciato il Bernardoni 2006, ecco Broccolomeo che mi brucia l'Apicus 2010.
Oramai non vi si può nasconder nulla a voi del Forum!

Quello è un grandissimo verdicchio, un must have assoluto.
Ho seguito la sua progressione nel tempo ed è stata spettacolare: assaggiato lo scorso anno era muto e scontroso. Del resto quando fai un lungo affinamento sulle fecce fini ci può stare che appena svegliato sei...intorpidito.
Quest'anno aperto come un fiore a primavera: erbe aromatiche, una leggera nota balsamica tra la menta e l'eucalipto, bocca elegante, sapido e complessa.
L'azienda è piccolina, ha solo 6 ettari e la cantina in costruzione (vinificano presso terzi) ma la vigna dell'Apicus ha 30 anni.
Dimanticavo: il 4% del prodotto fa barrique di secondo passaggio, il resto acciaio. Secondo me nel Fiorese la componente empireumatica (ma si può ancora dire empireumatica?) è molto più presente ma per struttura ed eleganza concordo con te.


domani mattina sono ad Osimo, a questo punto non posso esimermi da una visita mi sa :lol:
Avatar utente
cavallo bianco
Messaggi: 881
Iscritto il: 11 giu 2007 15:18

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cavallo bianco » 20 set 2012 11:49

posso approfittare della vostra competenza verdicchiosa per chiedere lumi sulle recenti uscite del Morella di Quaresima?
Ricordo un buon 2006...
thank's
E quando lei: "ma te...se i banditi rapissero me e tua madre, per chi avresti più paura?"
"Per i banditi..."
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 20 set 2012 11:52

cavallo bianco ha scritto:posso approfittare della vostra competenza verdicchiosa per chiedere lumi sulle recenti uscite del Morella di Quaresima?
Ricordo un buon 2006...
thank's


e poi i verdicchiomani dicono che abbiamo giocato ad armi pari quando facemmo la sfida FSV con i 2006... :oops: :evil: :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 20 set 2012 11:57

de magistris ha scritto:
cavallo bianco ha scritto:posso approfittare della vostra competenza verdicchiosa per chiedere lumi sulle recenti uscite del Morella di Quaresima?
Ricordo un buon 2006...
thank's


e poi i verdicchiomani dicono che abbiamo giocato ad armi pari quando facemmo la sfida FSV con i 2006... :oops: :evil: :mrgreen:


Immagine
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 20 set 2012 12:14

broccolomeo ha scritto:P.S. WOW! Citato da Francvino!


:lol:
Scoprirai a tue spese che è una nota di demerito!

Rispondo a Cavallo Bianco.
Lo ricordo anch'io quel 2006, inarrivato vertice aziendale.
I Quaresima avevano lasciato la cifra decisamente rustica che carattarizzava la loro produzione dando vita a un vino davvero potente, aniciosoo e sapido come solo a Cupra riescono a fare (con l'annata giusta, tipo il 2010 o il 2006, ma anche 2004 per certi versi).
Successivamente sono tornati a produzioni più consone alla loro mano artigianale, un po' greve ma sempre autentica.
Sinceramente non ho assaggiato né il 2010 né il 2011.

Donatello Quaresima è un noto oste di Cupramontana, marito dell'Anita che ha lo storica trattoria in centro.
L'azienda è posta in via Torre, non lontana dal cru San Michele e dalle cantine di La Distesa, Vallerosa Bonci e Marca di San Michele.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 20 set 2012 12:32

Francvino ha scritto:
romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti



Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.

In enoteca dovrebbe andare a un prezzo intorno ai 25 euro, sicuramente in azienda costa meno.
La reperibilità non è altissima: sono circa 5000 pezzi complessivi.
2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...


a proposito di brut verdicchiosi del Peruzzi cosa ci racconti?? anche di questo Franc non hai mai parlato e quindi è un bel segnale ...sara mica bono bono? :D
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 20 set 2012 12:39

hansen ha scritto:
Francvino ha scritto:
romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti



Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.

In enoteca dovrebbe andare a un prezzo intorno ai 25 euro, sicuramente in azienda costa meno.
La reperibilità non è altissima: sono circa 5000 pezzi complessivi.
2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...


a proposito di brut verdicchiosi del Peruzzi cosa ci racconti?? anche di questo Franc non hai mai parlato e quindi è un bel segnale ...sara mica bono bono? :D


hansen: va un casino quest'anno... :D

http://www.youtube.com/watch?v=YWG3ZenaSGg
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 20 set 2012 12:43

de magistris ha scritto:
hansen ha scritto:
Francvino ha scritto:
romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004
devo dire che per me era propio buono..(nel senso che da 10 minuti,in due abbiamo finito la boccia per aperitivo.. ).su suggerimento di un amico (patito di verdicchio),avevo deciso di provarlo,ma per mancanza di tempo,e per (credo) per mancanza di facile reperibilita',non lo avevo mai bevuto...
in visita da un amico ,porto qualche boccia di vino in omaggio,e puntualmente contraccambia con dei verdicchio,e delle bolle,sempre di verdicchio...
non conosco il prezzo,(e chiedo lumi e reperibilita'),ma e' andato giu' velocemente
saluti



Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.

In enoteca dovrebbe andare a un prezzo intorno ai 25 euro, sicuramente in azienda costa meno.
La reperibilità non è altissima: sono circa 5000 pezzi complessivi.
2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...


a proposito di brut verdicchiosi del Peruzzi cosa ci racconti?? anche di questo Franc non hai mai parlato e quindi è un bel segnale ...sara mica bono bono? :D


hansen: va un casino quest'anno... :D

http://www.youtube.com/watch?v=YWG3ZenaSGg



sarà mica una bollicina x fighetti :mrgreen:
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 21 set 2012 09:29

Francvino ha scritto:
romanee' ha scritto:brut colonnara selezione umberto rosi 2004

Ugc sarebbe felicissimo che il vino si chiamasse Umberto Rosi. Purtroppo per lui è Ubaldo Rosi.
...

:lol: :lol:
Mi avete rubato la notizia: l'umberto rosi sarà la cuvée non dosata di prossima uscita, ci stiamo mettendo d'accordo per le royalties :wink: :mrgreen:
Francvino ha scritto:2004 è stata un'ottima riuscita, me lo ricordo un con avvertito ritorno balsamico (in verità ce l'hanno un po' tutti, ma qui un po' di più).
Assaggia se lo trovi il 2006, mi è parso il migliore mai fatto...

il 2004 assaggiato qualche annetto fa me lo ricordo un po' troppo dosato, cmq buono.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
cavallo bianco
Messaggi: 881
Iscritto il: 11 giu 2007 15:18

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cavallo bianco » 21 set 2012 09:56

Francvino ha scritto:Rispondo a Cavallo Bianco.
Lo ricordo anch'io quel 2006, inarrivato vertice aziendale.
I Quaresima avevano lasciato la cifra decisamente rustica che carattarizzava la loro produzione dando vita a un vino davvero potente, aniciosoo e sapido come solo a Cupra riescono a fare (con l'annata giusta, tipo il 2010 o il 2006, ma anche 2004 per certi versi).
Successivamente sono tornati a produzioni più consone alla loro mano artigianale, un po' greve ma sempre autentica.
Sinceramente non ho assaggiato né il 2010 né il 2011.

Donatello Quaresima è un noto oste di Cupramontana, marito dell'Anita che ha lo storica trattoria in centro.
L'azienda è posta in via Torre, non lontana dal cru San Michele e dalle cantine di La Distesa, Vallerosa Bonci e Marca di San Michele.


In effetti mi sembra che fino al 2009 il miracolo della 2006 non si sia ripetuto, resto quindi speranzoso di provare la 2010.
Appena capito al bar Trieste a Jesi ne prendo un paio di bocce (oltre al gelato :D )
E quando lei: "ma te...se i banditi rapissero me e tua madre, per chi avresti più paura?"

"Per i banditi..."

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 276 ospiti