Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 06 giu 2012 10:38

Francvino ha scritto:
Gialloserra ha scritto:COSA NE PENSATE DEL COLLESTEFANO 2011???
A me e' sembrato inferiore al 2010...forse e' solo una mia impressione,attendo vostri giudizi in merito essendo sicuramente meno esperto di voi...


Più in alto sono stato un po' troppo sintetico, provo ad articolare meglio le sensazioni di quell'unico -sin ora- assaggio:

"Profumi intensi e dettagliatissimi, molto Matelica quanto a freschezza e presenza di tonalità "bianche" (fiori, frutti, pietre).
Bocca decisamente più scarica di acidità rispetto al passato, specie al vicino 2010. Pieno (per quanto possa esser pieno un Collestefano), molto saporito, bevibilità delinquenziale (nel senso che ti invita a infrangere la legge andando oltre il 0,80 mg/lt, limite dal quale scatta il penale). Limite? Il finale, largo e placido, senza le scosse nervose che fa vibrare le migliori annate.
Ribadisco, date le premesse pensavo peggio.
In sunto possiamo dire: il 2011 ha il bello di essere un millesimo già prontissimo, da sgargarozzarsi in doti disumane, senza lambiccarci il cervello su concetti tipo "Oddio! Come sarà tra 3/7/13/26 anni ?" Sarà, se ci arriva (sulla sua longevità a lungo raggio dubito), esattamente com'è adesso. :D"


Bevuto una settimana fa una bozza (lotto 2060) e mi trovo perfettamente d'accordo con le note di Franc, non potrei scrivere meglio se non riassumendole: frescamente bianco al naso, più pieno e largo del solito, quasi "Cifoliano" come anche detto qui sopra, delicata mandorla finale, bottiglia bucata che benissimo si accompagnava ad un rombetto alla griglia in riva al mare. Piena espressione dell'annata, c'è poco da dire!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 07 giu 2012 11:25

Già che ci siamo sgargarozzato pure Casal di Serra 2010 di Umani Ronchi. Bono, ma non mi ha fatto drizzare i capelli...
Considerata l'annata mi aspettavo di più.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 07 giu 2012 14:32

Starei attento a non estendere il concetto di "grande annata" fino ad aspettarsi grandi prove da tutti i "base" della denominazione (escluse magari le bottiglie ad anfora). Non sarà poi un caso che da qualche anno esiste la selezione Casal di Serra Vecchie Vigne (solo 6.000 bottiglie con l'annata 2007 -- contro 140.000 per il Casal di Serra 2008 -- secondo Slowine, in un'annata come la 2010 presumibilmente molte di più).
gp
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 07 giu 2012 22:52

hansen ha scritto:
... ho preso anche la Cuvée Tradition metedo charmat dalla bellisima etichetta vintage replica delle prime utilizzate negli anni 50...


bevuto questa sera è metodo Martinotti e millesimato 2010 prezzo intorno ai 9 euro
peccato x una velatura di tappo che ne ha condizionato la bevuta
colore verdolino quasi bianco non molto affascinante, naso come detto "fallato" ma sotto sotto si sente il buon caro verdicchio ben fatto, bocca bella vibrante fresca perlage finissimo bravi bravi Colonnara bella mano
Immagine
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda davidef » 10 giu 2012 18:56

domani sono ad Ancona per lavoro, c'è qualche bottiglia di ultima uscita che valga realmente la pena di pigliare ragionando nel medio lungo termine ?

grazie :wink:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda il chiaro » 10 giu 2012 22:45

davidef ha scritto:domani sono ad Ancona per lavoro, c'è qualche bottiglia di ultima uscita che valga realmente la pena di pigliare ragionando nel medio lungo termine ?

grazie :wink:


È appena uscito il villa Bucci 2008 :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, a Cerea ho provato la marca di San Michele, davvero bei verdicchi.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 11 giu 2012 09:01

davidef ha scritto:domani sono ad Ancona per lavoro, c'è qualche bottiglia di ultima uscita che valga realmente la pena di pigliare ragionando nel medio lungo termine ?

grazie :wink:


Mi permetto di consigliarti, tra i miei ultimi assaggi fatti e nome nuovo per me, i due verdicchi (da vecchi cloni) dell'Az. Agricola Casaleta.
Ho assaggiato per ora solo il Castijo 2010 e mi pare una ottima riuscita, anche in considerazione del prezzo.
Dovrò assaggiare presto anche La Posta pari annata che rispetto all'altro ha solo un periodo di affinamento (ah, fanno solo acciaio e niente malolattica) più lungo.
Poi so che è in uscita anche il Meridia 2008. Sarei curioso di sapere com'è, perchè se è buono come il 2007 vale la pena acquistarne un pò.
Buon lavoro :D
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda paperofranco » 19 giu 2012 12:32

Borgo Paglianetto.
Com'è? Grazie mille.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 giu 2012 21:19

paperofranco ha scritto:Borgo Paglianetto.
Com'è? Grazie mille.



Buona qualità complessiva per i bianchi, meno per i rossi.
Vertis titolare e ottimo rifinitore della Nazionale del Verdicchio di Matelica.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12809
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda zampaflex » 27 giu 2012 10:50

Piccola degu tra amici corsisti. Di negativo, la difficoltà veramente alta ed imprevista nel reperire qui in Brianza del Verdicchio.

Conti di Buscareto base 2011; Santa Barbara base 2010
Due base gradevoli e beverini; nel primo si sente la gioventù con una maggiore mineralità ed un pompelmo giallo veramente sparato.

Garofoli - Podium 2008
Mi ha colpito meno del 2006; bel naso comunque, erbaceo, fruttato, equilibrato, esemplificativo della tipologia tra mandorla ed anice netto, regge molto bene l'aumento della temperatura finché, stremato, verso i 25 gradi comincia ad assomigliare ad un brandy. :D

Santa Barbara - Stefano Antonucci 2009
Mi è piaciuto meno perché ancora profondamente segnato dalla barrique, che probabilmente lo ha cambiato per sempre. Parte con la pesca sciroppata ma poi escono vaniglia, latte, cocco. Più riconducibile alla cantina che al vitigno.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 27 giu 2012 12:34

S P A M !

Orrendo spam, lo ammetto.

Nel numero di Luglio 2012 del Gambero Rosso Mensile ci sono, appaiate, due interessanti verticali: 13 annate di Podium e Mirum, affiancate.

L'articolo è firmato dal conte Meaursalt con un alias e non è granché ma gli amanti del Verdicchio si consoleranno con un bicchiere del loro bianco preferito.


ps: alle degustazioni ha partecipato anche un noto tigrotto di cui però non mi ricordo il nome. Solo il colore: nero.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 27 giu 2012 12:41

Francvino ha scritto:S P A M !

Orrendo spam, lo ammetto.

Nel numero di Luglio 2012 del Gambero Rosso Mensile ci sono, appaiate, due interessanti verticali: 13 annate di Podium e Mirum, affiancate.

L'articolo è firmato dal conte Meaursalt con un alias e non è granché ma gli amanti del Verdicchio si consoleranno con un bicchiere del loro bianco preferito.


ps: alle degustazioni ha partecipato anche un noto tigrotto di cui però non mi ricordo il nome. Solo il colore: nero.


admin, è arrivato il momento di bannare francvino. :evil:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda manichi » 27 giu 2012 12:47

Francvino ha scritto:
L'articolo è firmato dal conte Meaursalt con un alias


Pare che alla fine per ritarare il palato abbia chiesto un bel bicchierone di Collestefano ghiacciato con abbondante lime 8)
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 27 giu 2012 13:00

Ma guarda quanti burloni.....
Io comunque dopo l'impresentabile "pezzo" del fans del cervaro sulla borgogna ho deciso che mai più comprerò tale mensile ed anzi sono corso in camera a bruciare le copie che avevo......
Su una cosa comunque concordo, bannate francvino.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 27 giu 2012 13:12

meursault ha scritto:Ma guarda quanti burloni.....
Io comunque dopo l'impresentabile "pezzo" del fans del cervaro sulla borgogna ho deciso che mai più comprerò tale mensile ed anzi sono corso in camera a bruciare le copie che avevo......
Su una cosa comunque concordo, bannate francvino.


non fare così, dai: volevo farti una sorpresa con la verticale completa di Cervaro (tutte le annate comprese quelle sperimentali), non essere così frettoloso... :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 27 giu 2012 13:48

Francvino ha scritto:ps: alle degustazioni ha partecipato anche un noto tigrotto di cui però non mi ricordo il nome. Solo il colore: nero.

Il terrore della SS675.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 06 lug 2012 10:48

hansen ha scritto:Sto facendo una panoramica sulla grande 2010
è il turno del Balluccio dell'Ugolino: gran bella bottiglina, bevibilità assurda sprizza energia da tutti i pori, nasino d'anice e fiori bianchi, mineralità a go go, ancora un poco di carbonica da gioventù bruciata ma sotto sotto nervo da vendere, altra bella realtà marchigiana .....anche questo da farne scorte senza ritegno

Assaggiato ieri sera, a mio modesto parere dà il meglio al naso, molto piacevole, ma gli manca un po' di personalità in bocca con un centro un filo dolcino che non mi fa impazzire, pur recuperando in chiusura. Ottima bevibilità, ma si ferma li. Il Misco pari anno tanto per dirne uno ha un'altra marcia.
Ha però massacrato un Cambrugiano 2008 che non ha ancora digerito bene il legno ed è risultato un filo molle in bocca.
Podium 2008 invece il solito campioncino, ma che ve lo dico a fare? :D

Ripescando poi un post di Francvino
Francvino ha scritto:Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?

La mia attuale classifica dei 2010 vede Misco chiaramente al primo posto (in attesa di Podium :D ), poi Priore, Balluccio e Pallio. Tosius non ancora assaggiato. Tra l'altro Scappia 2010 (anteprima :P ) ancora in fasce e un po' contratto ma che preannuncia una bella riuscita, da insidiare il secondo posto e quindi non distante dal 2008 che per ora è a mio avviso la sua annata migliore.
Bevibilità assassina poi per le Vizze 2011. Sarà un annata sfigata e non ha paragone in finezza col 2010, però si sgargarozza già da subito molto molto bene.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 06 lug 2012 11:21

ugc ha scritto:Ripescando poi un post di Francvino
Francvino ha scritto:Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?

La mia attuale classifica dei 2010 vede Misco chiaramente al primo posto (in attesa di Podium :D ), poi Priore, Balluccio e Pallio. Tosius non ancora assaggiato. Tra l'altro Scappia 2010 (anteprima :P ) ancora in fasce e un po' contratto ma che preannuncia una bella riuscita, da insidiare il secondo posto e quindi non distante dal 2008 che per ora è a mio avviso la sua annata migliore.
Bevibilità assassina poi per le Vizze 2011. Sarà un annata sfigata e non ha paragone in finezza col 2010, però si sgargarozza già da subito molto molto bene.



Secondo me il Tosius 2010 se la gioca col Misco pari annata.
Gli altri stanno sotto, il Balluccio sotto a tutti quelli citati.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 06 lug 2012 11:42

Francvino ha scritto:
ugc ha scritto:Ripescando poi un post di Francvino
Francvino ha scritto:Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?

La mia attuale classifica dei 2010 vede Misco chiaramente al primo posto (in attesa di Podium :D ), poi Priore, Balluccio e Pallio. Tosius non ancora assaggiato. Tra l'altro Scappia 2010 (anteprima :P ) ancora in fasce e un po' contratto ma che preannuncia una bella riuscita, da insidiare il secondo posto e quindi non distante dal 2008 che per ora è a mio avviso la sua annata migliore.
Bevibilità assassina poi per le Vizze 2011. Sarà un annata sfigata e non ha paragone in finezza col 2010, però si sgargarozza già da subito molto molto bene.


Secondo me il Tosius 2010 se la gioca col Misco pari annata.
Gli altri stanno sotto, il Balluccio sotto a tutti quelli citati.

Toccherà procurarselo in fretta allora, sto Tosius (che nome delle balle però aveva sto "famoso" vescovo). :D
Tra Balluccio e Pallio non una gran differenza, ma la bottiglia di Pallio assaggiata mi era piaciuto meno del Balluccio al naso.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 06 lug 2012 12:39

ugc ha scritto:Toccherà procurarselo in fretta allora, sto Tosius (che nome delle balle però aveva sto "famoso" vescovo). :D
Tra Balluccio e Pallio non una gran differenza, ma la bottiglia di Pallio assaggiata mi era piaciuto meno del Balluccio al naso.



Attenzione che il Pallio ha il passo del maratoneta. Diverse volte l'ho assaggiato con qualche anno sulle spalle e mi ha sempre sorpreso.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda benux » 06 lug 2012 17:51

Qualcuno di voi ha mai provato il Rie Verdi di Fazi Battaglia ?
Blend di Verdicchio e riesling ho ribevuto ieri l'annata 2009 e l'ho trovato ancora eccezionale :D
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 07 lug 2012 11:40

benux ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il Rie Verdi di Fazi Battaglia ?
Blend di Verdicchio e riesling ho ribevuto ieri l'annata 2009 e l'ho trovato ancora eccezionale :D

Perchè ancora?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda andrea » 07 lug 2012 15:43

alexer3b ha scritto:
benux ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il Rie Verdi di Fazi Battaglia ?
Blend di Verdicchio e riesling ho ribevuto ieri l'annata 2009 e l'ho trovato ancora eccezionale :D

Perchè ancora?

Alex

E' vecchio!!! :roll:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda pippuz » 07 lug 2012 16:35

alexer3b ha scritto:
benux ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il Rie Verdi di Fazi Battaglia ?
Blend di Verdicchio e riesling ho ribevuto ieri l'annata 2009 e l'ho trovato ancora eccezionale :D

Perchè ancora?

Alex

Perché il riesling, perché ? :evil: :evil: :evil:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gabriele succi » 07 lug 2012 22:04

Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dar.mar, divino59, Nexus1990, PaoloBitta e 668 ospiti