MCSE ha scritto:Grazie a Paolo e Christian e consorte per la compagnia .
E' andata bene anche ieri sera, bei vini interessanti e stimolanti .
Rizzi Extra Brut 2007
Giallo paglierino carico, naso un po compresso, dolcezza di fruttini rossi e fiori gialli, bocca fresca dritta , buona estrazione polposa, finale un pò cortino.
Gradita sorpresa, la bollicina è un po' aggressiva e il finale piuttosto serrato, metallico non amaro.
MCSE ha scritto:Vatan 2010Giallo paglierino scarico riflessi verdolini, naso leggera sensazione solforosa, poi note minerali , pesca bianca ,fiori bianchi, camomilla, sambuco, sedanino in sottofondo. Bocca attacca minerale con leggera sensazione verde di foglia di pomodoro e sedano, bella acidità che supporta il corpo del vino. Ha una beva pericolosa in questa fase....
Avevo proprio voglia di aprire il cartoncino...
Vino che non può che dividere, estimatori e indifferenti, personalemente mi è piaciuto e non poco, i profumi si sà sono delicati e sussurrati, due su tutti però netti ed inequivocabili: l'anice e la camomilla in fase retrogustativa. Il vino è promettente, ha già una buona struttura è giovane, tagliente e per nulla diluito.
MCSE ha scritto:Roulot Les Luchets 2002
Giallo tendente all'oro, naso molto chiuso secondo su note di tostatura e mineralità, ogni tanto una zaffata di sporchino che spariva subito, zolfo, legno tostato, pietra focaia, in lontananza un frutto giallo maturo, ma molto compresso, bocca carnosa, sapida, tostata, leggermente caramellata nel finale lungo. Piaciuto abbastanza solo per questo schiacciamento dovuto al legno, IMHO.
Più maturo, colorato, denso e di struttura, più potente al naso dove però non si presenta proprio come un campione di finezza, non pensavo a Roulot onestamente, ma a qualche produttore più "artigiano". Il legno c'è, non so se se ne andrà del tutto, ma non ho fatto fatica a versarmi il secondo bicchiere.
MCSE ha scritto:Voillot 2007 Les Brouillards
Rosso tendente al granato scarico, nasino fruttini rossi leggeri coperti da una spezia e mineralità più accentuata, bocca scattante, sapida, fruttata e con quella scia di freschezza che ne crea un mostro di bevibilità.
Speziatissimo, minerale fruttino rosso ma rosso scuro lampone maturo. Abbinamento ormai obbligatorio con tonno scottato, slurp.
Vigna del Volta 2006 Giallo ambrato, naso un misto di frutta disidratata tra susine , albicocca, datteri, fiori appassiti, bocca dolce, leggermete sensazione alcolica nel finale lungo speziato e fruttato. Piaciuto la prossima volta lo servirò più fresco.[/quote]
