Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 22 mag 2012 16:46

Francvino ha scritto:
Gialloserra ha scritto:COSA NE PENSATE DEL COLLESTEFANO 2011???
A me e' sembrato inferiore al 2010...forse e' solo una mia impressione,attendo vostri giudizi in merito essendo sicuramente meno esperto di voi...


Più in alto sono stato un po' troppo sintetico, provo ad articolare meglio le sensazioni di quell'unico -sin ora- assaggio:

"Profumi intensi e dettagliatissimi, molto Matelica quanto a freschezza e presenza di tonalità "bianche" (fiori, frutti, pietre).
Bocca decisamente più scarica di acidità rispetto al passato, specie al vicino 2010. Pieno (per quanto possa esser pieno un Collestefano), molto saporito, bevibilità delinquenziale (nel senso che ti invita a infrangere la legge andando oltre il 0,80 mg/lt, limite dal quale scatta il penale). Limite? Il finale, largo e placido, senza le scosse nervose che fa vibrare le migliori annate.
Ribadisco, date le premesse pensavo peggio.
In sunto possiamo dire: il 2011 ha il bello di essere un millesimo già prontissimo, da sgargarozzarsi in doti disumane, senza lambiccarci il cervello su concetti tipo "Oddio! Come sarà tra 3/7/13/26 anni ?" Sarà, se ci arriva (sulla sua longevità a lungo raggio dubito), esattamente com'è adesso. :D"


Avendoli confrontati direttamente (vedi sopra, viewtopic.php?f=13&t=52795&start=975#p1079637 anche per i rispettivi lotti), ho trovato già molto gradevole il 2010, che ha un inconsueto versante maturo di timbro quasi jesino (crema leggera, frutta arancione e pane all'olio al naso, relativa grassezza in bocca) drappeggiato sul consueto robusto telaio acido-minerale di Collestefano. Un connubio che mi sembra possibile attribuire alla grandezza dell'annata.
Applicando le regole del test JLF di Merum (quanto più vuota la bottiglia, tanto migliore il vino), tra il 2010 e il 2011 per me al momento non ci sono stati dubbi.
Ultima modifica di gp il 22 mag 2012 17:27, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dedalus » 22 mag 2012 17:00

alexer3b ha scritto:Grandissimo, per me una delle migliori bollicine autoctone italiane.


Vero.

Almeno tanto quanto segue:

"Grandissimo, per me una delle migliori bollicine italiane."
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 23 mag 2012 18:41

Francvino ha scritto:
hansen ha scritto:
Francvino ha scritto:
hansen ha scritto:bevuto Castjio di Casaleta 2010 molto molto fresco e cangiante con un nasino quasi più da bianchello del metauro che da verdicchio di Serra de Conti la bocca bella asprina e agrumata spinta (vedi lime)
ma con buon "fondo" ora come ora può sembrare quasi una bevuta sempliciotta ideale giusto per un abbinarci un pescetto dell'adriatico
però attendiamo fiduciosi sa da fà ...so ragazzi so ragazzi..ste 2010 :D




Mi hai riportato a dieci anni fa, alle parole usate da qualcuno, i più scettici, per il Collestefano.


con la differenza che io non sono scettico :wink: ...comunque x chi non è avvezzo od allenato alla tipologia è anche capibile che non compreda da subito le potenzialità di questi vini



In verità non volevo esprimere un giudizio di merito, né su te, né sul vino.

E' stato un attimo: le parole, credimi sono le stesse che si usavano all'epoca.
Poi che il Castijo sia il nuovo Collestefano è tutto da dimostrare: ne ha le acidità ficcanti, la snellezza, anche la beva ma è alla sua prima uscita, per giunta capitata in una delle annata più belle dell'ultimo ventennio.
la 2011 già sarà un buon banco di prova.


certo certo..ma Failoni 2010 l'hai poi provato?
P.s.
Un pm t'inviai forse hai la casella piena?
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 23 mag 2012 20:59

hansen ha scritto:
certo certo..ma Failoni 2010 l'hai poi provato?
P.s.
Un pm t'inviai forse hai la casella piena?


Ti ho risposto, sempre via PM. Mi scuso del ritardo.

Failoni 2010 doveva esser un riassaggio: non l'ho ancora fatto.
Compro una bottiglia e poi ti faccio sapere.
Tu l'hai riassaggiato?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 23 mag 2012 21:19

Francvino ha scritto:
hansen ha scritto:
certo certo..ma Failoni 2010 l'hai poi provato?
P.s.
Un pm t'inviai forse hai la casella piena?


Ti ho risposto, sempre via PM. Mi scuso del ritardo.

Failoni 2010 doveva esser un riassaggio: non l'ho ancora fatto.
Compro una bottiglia e poi ti faccio sapere.
Tu l'hai riassaggiato?


l'ho bevuto una sola volta e mi ha convinto molto..quindi ne ho fatto buone scorte
appena la riprovo poi posto le note
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 26 mag 2012 22:07

Priore 2010 Sparapani
il verdicchio con il naso più "rieslingleggiante" di questi ottimi 010 marchigiani provati ultimamente
bella pesca bianca in evidenza un filo di carbonica giovanile condisce una bocca ampia con una bella progressione che fa' anche in questo caso pensare ad un grande futuro positivo, il finale è leggermente amarognolo ma non disturba più di tanto,ottimo il bilanciamento alcolico che non è per
nulla invadente al palato(bonus)mentre un filo si fa sentire sulla crepa :? (malus)ma lo perdono xchè forse è colpa mia visto che ero abbastanza a stomaco vuoto :) (abbinato ad un piattino di alici adriatiche gratinate con insalata) e questo Priore dei frati Bianchi va giù che è un piacere
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 27 mag 2012 12:39

hansen ha scritto:Priore 2010 Sparapani
il verdicchio con il naso più "rieslingleggiante" di questi ottimi 010 marchigiani provati ultimamente
bella pesca bianca in evidenza un filo di carbonica giovanile condisce una bocca ampia con una bella progressione che fa' anche in questo caso pensare ad un grande futuro positivo, il finale è leggermente amarognolo ma non disturba più di tanto,ottimo il bilanciamento alcolico che non è per
nulla invadente al palato(bonus)mentre un filo si fa sentire sulla crepa :? (malus)ma lo perdono xchè forse è colpa mia visto che ero abbastanza a stomaco vuoto :) (abbinato ad un piattino di alici adriatiche gratinate con insalata) e questo Priore dei frati Bianchi va giù che è un piacere

Pensa che l'ho bevuto ieri. Niente carbonica, naso didascalico con pera, mandorla e zenzero. Il bilanciamento dell'alcol per me è perfetto, sorso sapido e acido da far finire la bottiglia agevolmente in due. La chiusura amara l'ho avvertita solo con il pesto di rucola (e te credo), mentre con altri piatti è rimasta sul classico ammandorlato tipico. Grande versione, al livello della 2006 tracannata senza ritegno negli anni.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda nebbiolone » 27 mag 2012 14:13

ne ho goduto ancora recentemente della 04
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda nebbiolone » 27 mag 2012 14:15

qual'è stata la prima annata di priore ?
quanto potrà tenere?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 27 mag 2012 14:40

nebbiolone ha scritto:qual'è stata la prima annata di priore ?
quanto potrà tenere?

Non saprei, comunque non mi sentirei di annoverarlo tra i verdicchi maggiormente longevi. Perlomeno è stata questa la sensazione sul 2006 che ho sentito particolarmente pronto.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 02 giu 2012 13:15

Misco tenuta di Tavignano 2010
Bella bevuta!!scrivo in tempo reale da iPad (una droga) direttamente dal tavolo del ristorante Emilia di Portonovo
dove si ha la fortuna di mangiare diretta sullo splendido mare della baia del Conero...x caso c'è qualche noto forumista in zona? Visto che tutte le volte che vengo nelle marche trovo sempre qualche amico avvinazzato :wink: leggo ora 14 gradi sul retro etichetta che peró non si sento o (grande bonus) bella la nota di pera williams ci sta da dio con i moscio li selvaggi alla marinara
...A dopo arrivano gli spaghetti :D
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 02 giu 2012 13:33

Scusate se sono un po' ot
Peró bere un verdicchio con questo panorama
Immagine
È na roba grande
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 02 giu 2012 13:37

Misco e mosciolo..grande abbinamento
Immagine
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 02 giu 2012 13:45

Eccolo (bravo Conte)un grande verdicchio 2010
Immagine
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 02 giu 2012 14:01

Non posso che concordare con il Conte e allinearmi alla sua posizione: il Misco 2010 è un gran Verdicchio.

Per fortuna lo sono tanti 2010 e questo Misco pare solo la punta dell'iceberg.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 02 giu 2012 14:07

Francvino ha scritto:Non posso che concordare con il Conte e allinearmi alla sua posizione: il Misco 2010 è un gran Verdicchio.

Per fortuna lo sono tanti 2010 e questo Misco pare solo la punta dell'iceberg.


Non posso che concordare con Francvino :mrgreen:
Spero solo d'avere posto a sufficienza nel bagaglio visto che questi giorni li passeró a Cupramontana :wink:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 02 giu 2012 14:08

nebbiolone ha scritto:qual'è stata la prima annata di priore ?
quanto potrà tenere?


Il vino ha sempre avuto una vocazione più larga e glicerica (ma sempre ben bilanciata da sapidità) che non una dinamica verticale quindi la teoria di Alex è più che legittima. Non ho purtroppo assaggi di vecchie annate tali da poter confermare o smentire.

Ho rivisto gli appunti digitali (che partono dal 2002) e il primo assaggio che ho è quello del Priore 2001 cui diedi -lo aggiungo come nota di colore- 70 punti.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda nebbiolone » 02 giu 2012 15:16

hansen ha scritto:Scusate se sono un po' ot
Peró bere un verdicchio con questo panorama
Immagine
È na roba grande



vergognati :mrgreen:
dicci almeo due note sul panorama

ps anche due fanciulle non ci stavano male anzichè le cozze
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 03 giu 2012 20:01

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:Grandissimo, per me una delle migliori bollicine autoctone italiane.


Vero.

Almeno tanto quanto segue:

"Grandissimo, per me una delle migliori bollicine italiane."


Provato oggi Ubaldo Rosi 06 gran bella bollicina corposa complessa che sorpresona :shock: domani mattina vado in azienda da Collonara visto che sono qui in ferie a due passi, ho visto che fanno altre bollicine vedrò di farmi un idea sulla loro produzione oltre ai verdicchi classici come il cuprese,il tufico lo fanno ancora?
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 03 giu 2012 20:29

hansen ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:Grandissimo, per me una delle migliori bollicine autoctone italiane.


Vero.

Almeno tanto quanto segue:

"Grandissimo, per me una delle migliori bollicine italiane."


Provato oggi Ubaldo Rosi 06 gran bella bollicina corposa complessa che sorpresona :shock: domani mattina vado in azienda da Collonara visto che sono qui in ferie a due passi, ho visto che fanno altre bollicine vedrò di farmi un idea sulla loro produzione oltre ai verdicchi classici come il cuprese,il tufico lo fanno ancora?

Yessss, lo fanno ancora... Ubaldo '06 sono curiosissimo di assaggiarlo. :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 04 giu 2012 01:01

Francvino ha scritto:Non posso che concordare con il Conte e allinearmi alla sua posizione: il Misco 2010 è un gran Verdicchio.

Per fortuna lo sono tanti 2010 e questo Misco pare solo la punta dell'iceberg.


Non fare il pistola che l'hai premiato ben prima dlle mie lodi.......e vorrei anche vedere.
Ringrazio anche comunque in particolare sir Cesmic che me ne ha imbottigliato un lotto ad hoc, e devo dire che si è rivelato molto migliore delle altre bottiglie comprare in enoteca, chissà come mai.
Intanto che ci siamo rinnovo pubblicamente le minacce a colui che sa, e che se mi farà solo le "Lacrime, le lacrime (quelle vere......) saranno nel di lui viso assai copiose, e non di gioia..... :D :D :D :D :D :D
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
attoadivenire.com

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda attoadivenire.com » 04 giu 2012 01:13

Collestefano è tanto che mi incuriosisce ma ancora non sono riuscito a bere neanche una bottiglia qualcuno ha qualche 2002 o altre annate qui sul forum?
Per quanta riguarda il verdicchio penso che sia uno dei vitigni-vino cha ha grande potenzialità.
Comunque il mio assaggio più emozionante fino ad oggi è stato SAN LORENZO 1991 e SAN LORENZO 98 due vini completamente diversi il primo con una finezza e freschezza disarmante e l'altro '98 forse più opulento ma averne di vini cosi :mrgreen:
Voci girano(Natalino :P ) che la 2001 sarà spettacolare qualcuno sa dirmi qulacosa a riguardo dell'annata ?
Ho assaggiato di sottobanco quest'anno al vinitaly anche il verdicchio della Distesa un gran bel personaggio lui e un gran bel vino.
Collestefano è di Matelica per ora di quella zona ho assaggiato solo la Monacesca(forse poco territoriale) buonissimo e i vini della cantina di Cambrugiano sapete consigliarmi qualche piccolo e bravo produttore che vale la pena assaggiare?
Grazie Vic
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 04 giu 2012 07:43

attoadivenire.com ha scritto:Collestefano è di Matelica per ora di quella zona ho assaggiato solo la Monacesca(forse poco territoriale) buonissimo e i vini della cantina di Cambrugiano sapete consigliarmi qualche piccolo e bravo produttore che vale la pena assaggiare?
Grazie Vic

Con Borgo Paglianetto è presto detto (i Barbapapà me fanno 'na pippa)

http://www.borgopaglianetto.it/

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 giu 2012 10:09

attoadivenire.com ha scritto:Ho assaggiato di sottobanco quest'anno al vinitaly anche il verdicchio della Distesa un gran bel personaggio lui e un gran bel vino.


Sottobanco? E chi lo aveva? Qualche distributore?

attoadivenire.com ha scritto:... per ora di quella zona ho assaggiato solo la Monacesca(forse poco territoriale) buonissimo..



Lei crede?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 giu 2012 10:12

hansen ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:Grandissimo, per me una delle migliori bollicine autoctone italiane.


Vero.

Almeno tanto quanto segue:

"Grandissimo, per me una delle migliori bollicine italiane."


Provato oggi Ubaldo Rosi 06 gran bella bollicina corposa complessa che sorpresona :shock: domani mattina vado in azienda da Collonara visto che sono qui in ferie a due passi, ho visto che fanno altre bollicine vedrò di farmi un idea sulla loro produzione oltre ai verdicchi classici come il cuprese,il tufico lo fanno ancora?



Compra il Cuprese 1991.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: win_67 e 598 ospiti