Francvino ha scritto:alexer3b ha scritto:ugc ha scritto:Bonci San Michele 2008: parte decisamente più muto rispetto allo Scappia ed è più verticale, profumi fiori bianchi ed anice, che diventano più armonici col passare del tempo. Il bocca invece c'è un mezzo grado di troppo, a cui potrebbe però giovare un invecchiamento prolungato.
Bonci San Michele 2006: tappo problematico, si estrae solo col cavatappi a lame dopo essersi sbriciolato, molto ossidato al naso, sembra anche un po' squilibrato in bocca. In ogni caso ng, peccato.
Per il 2006 vale lo stesso discorso della 2008. Bellissimo naso, molto tipico e pulito ma alcol fuori misura di mezzo grado... famo pure uno.
Alex
Famo pure due fra una decina d'anni.
In che senso? Sai che della casa sono più per il Pietrone (2004 splendido, 2006 mezza spanna sotto ma comunque ottimo) nel difficile equilibrio che riesce ad avere. Per il 2006 preferisco pure il Le Case.
Il San Michele mi piace molto al naso, davvero bello e di una tipicità da manuale ma lo trovo di beva complicata. Sono sempre 14,5 gradi o sbaglio (e il Pietrone mezzo grado in meno, il Le Case addirittura 13)? Non m'ha mai spaventato l'alcol ma quando si slega dal corpo diventa troppo percettibile a mio gusto, e il San Michele come struttura propria del vino mi sembra un gradino sotto rispetto quantomeno al Pietrone.
Alex