Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda MCSE » 18 apr 2012 12:00

Sydney ha scritto:Ho trovato: l'anello di congiunzione..........


.......e quello che porta Alex sul pollicione!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Eccolo :

Immagine

OT chiuso :wink:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda manichi » 18 apr 2012 12:02

Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 18 apr 2012 12:04

manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .


e del '96 preso a casse intorno ai 25 euro, non all'uscita ma fino ad un paio di anni fa in enoteca, ne vogliamo parlare? :shock:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 12:04

alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:come posso dare il nome e cognome di una persona di cui tuttoggi ignoro nome e cognome??? :shock:

Appunto, quindi stai tranquillo che, almeno per quanto mi riguarda, non ti sto accusando di un bel niente.

Alex


figurati, in effetti chi legge può non sapere che io e Paolo7505 non ci conosciamo e io so solo il suo nickname qua sul forum
no prob! :D
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 12:06

de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .


e del '96 preso a casse intorno ai 25 euro, non all'uscita ma fino ad un paio di anni fa in enoteca, ne vogliamo parlare? :shock:


e del '99 che ancora si trova a Londra sui 24 euri / bott... come il buon FiloBianco insenga...8)
personalmente conservo un ricordo abbagliante del Barbaresco Roncaglie 99, anche se gli amici Avuerrini l'hanno trovato un po' avanti con l'evoluzione in una recente stappatura.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 12:10

manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .



Chiaro caro Manichi che io non mi riferisco all'AVR, la cui conoscenza delle chicche più prestigiose di Langa è ben nota e siete voi che me l'avete fatto conoscere, ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.

Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.
Ultima modifica di Francvino il 18 apr 2012 12:12, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 18 apr 2012 12:12

Francvino ha scritto:
manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .



Chiaro caro Manichi che io non mi riferisco all'AVR, la cui conoscenza delle chicche più prestigiose di Langa è ben nota, ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.

Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.

E allora diamo a Cesare... il 2001 al contest lo portati io :mrgreen: e confermo che il 96 è favoloso 8)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 12:13

de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .


e del '96 preso a casse intorno ai 25 euro, non all'uscita ma fino ad un paio di anni fa in enoteca, ne vogliamo parlare? :shock:



Hai qualche boccia da scambiare?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 12:13

Francvino ha scritto:ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.


ancor più ciò sorprende se si considera che la famiglia Colla ha fatto grande la Prunotto e i suoi vini per più di due decenni.
ora che fanno tutto 'in casa propria' e con le proprie vigne, come è possibile che facciano meno qualità?

Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.


purtroppo sono anche io tra i non-believers, ma attendo la bottiglia che mi illumini!
IP 68.198.106.62
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda marwine » 18 apr 2012 12:14

Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......


Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ? :mrgreen:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 12:16

Luca Mazzoleni ha scritto:
purtroppo sono anche io tra i non-believers, ma attendo la bottiglia che mi illumini!


Neanche 2006?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 12:18

marwine ha scritto:
Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......


Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ? :mrgreen:

Ma lo sai che so' cintura nera de Haka?!?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 12:19

Francvino ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
purtroppo sono anche io tra i non-believers, ma attendo la bottiglia che mi illumini!


Neanche 2006?


non pervenuta! la cercherò. Mi baso su 2004 e 2007.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda marwine » 18 apr 2012 12:23

alexer3b ha scritto:
marwine ha scritto:
Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......


Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ? :mrgreen:

Ma lo sai che so' cintura nera de Haka?!?

Alex

Pensavo marrone de Kaka ...
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 18 apr 2012 12:28

vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
manichi ha scritto:
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?


Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna :roll:
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .



Chiaro caro Manichi che io non mi riferisco all'AVR, la cui conoscenza delle chicche più prestigiose di Langa è ben nota, ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.

Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.

E allora diamo a Cesare... il 2001 al contest lo portati io :mrgreen: e confermo che il 96 è favoloso 8)

Adesso che ci penso... portai anche il Conterno Fantino allo showdown 2007 :oops: Vabbè, faccio pari
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda videodrome » 18 apr 2012 12:58

alexer3b ha scritto:
marwine ha scritto:
Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......


Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ? :mrgreen:

Ma lo sai che so' cintura nera de Haka?!?

Alex

per fortuna che sul 3d si parlava di spensieratezza... :D :D :D
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Palma » 18 apr 2012 13:08

Stavolta lo andiamo a prendere... :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda marwine » 18 apr 2012 13:18

Palma ha scritto:Stavolta lo andiamo a prendere... :mrgreen:


Come disse cicciolina...
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Palma » 18 apr 2012 13:20

Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Palma » 18 apr 2012 13:21

Ah, dimenticavo:
Colla è uno dei grandi di Langa, Rivella un po' meno, anche se confido sempre che qualcuno mi faccia bere una bottiglia davvero giusta.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda pudepu » 18 apr 2012 13:41

Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:



Cari giovini
visto che il 74 e' il mio anno di nascita ed e' piuttosto avaro di grandi vini, avete mica un altro quarto del brenta di Granbussia????
patetico valutatore di etichette
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 18 apr 2012 13:45

Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:

Bel vino e concordo anche sulle faccine relative 8) tuttavia avreste dovuto allora sentire lo stesso vino da bott normale bevuto insieme appunto al 98 (sul quale stendiamo un velo pietoso): colore ed integrità stupefacente, assai più indietro del gallone delle zampanelle, naso cristallino e verticale, bocca bellissima. Devo averne altre 2, spero di beccarne una uguale e di farvela sentire.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 18 apr 2012 13:46

pudepu ha scritto:
Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:



Cari giovini
visto che il 74 e' il mio anno di nascita ed e' piuttosto avaro di grandi vini, avete mica un altro quarto del brenta di Granbussia????

Chi l'ha portato pare ne abbia un altro davvero :shock: :wink:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Palma » 18 apr 2012 13:59

vittoxx ha scritto:
pudepu ha scritto:
Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:



Cari giovini
visto che il 74 e' il mio anno di nascita ed e' piuttosto avaro di grandi vini, avete mica un altro quarto del brenta di Granbussia????

Chi l'ha portato pare ne abbia un altro davvero :shock: :wink:

Confermo, ce l'ha.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Palma » 18 apr 2012 14:00

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12 :mrgreen:

Bel vino e concordo anche sulle faccine relative 8) tuttavia avreste dovuto allora sentire lo stesso vino da bott normale bevuto insieme appunto al 98 (sul quale stendiamo un velo pietoso): colore ed integrità stupefacente, assai più indietro del gallone delle zampanelle, naso cristallino e verticale, bocca bellissima. Devo averne altre 2, spero di beccarne una uguale e di farvela sentire.

Ecco te lo volevo chiedere già l'altra sera, poi dimenticai, sempre Bricco Colonnello, o Bricco Cicala?
ex Victor

Extreme fighet du chateau

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BUON VINO e 831 ospiti