Sydney ha scritto:Ho trovato: l'anello di congiunzione..........
.......e quello che porta Alex sul pollicione!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Eccolo :

OT chiuso

Sydney ha scritto:Ho trovato: l'anello di congiunzione..........
.......e quello che porta Alex sul pollicione!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
alexer3b ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:come posso dare il nome e cognome di una persona di cui tuttoggi ignoro nome e cognome???![]()
Appunto, quindi stai tranquillo che, almeno per quanto mi riguarda, non ti sto accusando di un bel niente.
Alex
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
e del '96 preso a casse intorno ai 25 euro, non all'uscita ma fino ad un paio di anni fa in enoteca, ne vogliamo parlare?
manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
Francvino ha scritto:manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
Chiaro caro Manichi che io non mi riferisco all'AVR, la cui conoscenza delle chicche più prestigiose di Langa è ben nota, ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.
Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
e del '96 preso a casse intorno ai 25 euro, non all'uscita ma fino ad un paio di anni fa in enoteca, ne vogliamo parlare?
Francvino ha scritto:ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.
Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.
Sydney ha scritto:alexer3b ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.
Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.
Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......
Luca Mazzoleni ha scritto:
purtroppo sono anche io tra i non-believers, ma attendo la bottiglia che mi illumini!
marwine ha scritto:Sydney ha scritto:alexer3b ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.
Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.
Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......
Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ?
Francvino ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:
purtroppo sono anche io tra i non-believers, ma attendo la bottiglia che mi illumini!
Neanche 2006?
alexer3b ha scritto:marwine ha scritto:Sydney ha scritto:alexer3b ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.
Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.
Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......
Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ?
Ma lo sai che so' cintura nera de Haka?!?
Alex
vittoxx ha scritto:Francvino ha scritto:manichi ha scritto:Francvino ha scritto: Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
Il Dardi le Rose di Colla è spesso presente nelle nostre bicchierate e nelle cieche esce sempre alla grande ( ultimo caso alla barolata 2001 ) , ne parliamo anche abbastanza spesso ma non è un vino che fa molta audience e visti qualità e prezzi franco-cantina si potrebbe anche dire per fortuna![]()
P.s. Il 2006 è mostruosamente buono .
Chiaro caro Manichi che io non mi riferisco all'AVR, la cui conoscenza delle chicche più prestigiose di Langa è ben nota, ma a tutta una serie di Maître à penser e influenti opinion leader che mai si esprimono su quest'etichetta.
Semmai potremmo discutere sul fatto che non vi piaccia abbastanza anche Teobaldo Rivella e il suo Montestefano.
E allora diamo a Cesare... il 2001 al contest lo portati ioe confermo che il 96 è favoloso
alexer3b ha scritto:marwine ha scritto:Sydney ha scritto:alexer3b ha scritto:Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.
Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.
Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......
Che sia il negro obeso menzionato da Paolo ?
Ma lo sai che so' cintura nera de Haka?!?
Alex
Palma ha scritto:Stavolta lo andiamo a prendere...
Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12
Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12
pudepu ha scritto:Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12
Cari giovini
visto che il 74 e' il mio anno di nascita ed e' piuttosto avaro di grandi vini, avete mica un altro quarto del brenta di Granbussia????
vittoxx ha scritto:pudepu ha scritto:Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12
Cari giovini
visto che il 74 e' il mio anno di nascita ed e' piuttosto avaro di grandi vini, avete mica un altro quarto del brenta di Granbussia????
Chi l'ha portato pare ne abbia un altro davvero![]()
vittoxx ha scritto:Palma ha scritto:Ed ho ancora da mettere le mie impressioni su non so quanti vini, tra cui tutti quelli della zampanellata.
Anticipo solo che concordo con Francvino sul Granbussia-Colonnello 1974, davvero un vino che mi ha colpito molto, se il 98 ha 4-5 faccine, questo ne ha almeno 12
Bel vino e concordo anche sulle faccine relativetuttavia avreste dovuto allora sentire lo stesso vino da bott normale bevuto insieme appunto al 98 (sul quale stendiamo un velo pietoso): colore ed integrità stupefacente, assai più indietro del gallone delle zampanelle, naso cristallino e verticale, bocca bellissima. Devo averne altre 2, spero di beccarne una uguale e di farvela sentire.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 253 ospiti