Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 12 mar 2012 13:01

stavo scartabellando in cantina e mi è cascato l'occhio nell'angolo "wait-and-see" dove relego per qualche anno le bottiglie che non mi hanno convinto appieno...
Colore giallo verdolino, bolla vivacissima, il naso è ancora chiuso a riccio e si limita al compitino cremoso/limonoso. Bocca con acidità tagliente, pure troppo, accenni di salsedine e pietra focaia ma l'equilibrio non è il suo forte. Considerato il blasone e il prezzo, una bocciatura: De Souza, Cuvée des Caudalies, sb 09-2007 da base 2002 se non erro.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mar 2012 13:56

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:Mi dicono sia uscito Enchanteleurs 2002.
Se tanto mi da tanto ... solo che costa tanto. :evil:

apperò!! non sapevo fosse già uscito!! quanto ne vogliono?

Parlassero di 120-130 €

pensavo peggio

beh greg, però se è così allora DP a 100€ tutta la vita!
E comunque Enchanteleurs 98 è passato come una meteora nel dimenticatoio, chissà come mai :wink:


beh beh però...il Dom 2002 è buono sono d'accordissimo però ho come la sensazione che Enchanteleurs 2002 possa avere non una ma due marce in più in termini di complessità, polpa e personalità, personalmente sarei molto curioso di assaggiarlo anche a quelle cifre (caro ma non così proibitivo alla fine)

il 98 in effetti è annata molto minore non avrebbero dovuto neanche farlo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mar 2012 13:57

ugc ha scritto:stavo scartabellando in cantina e mi è cascato l'occhio nell'angolo "wait-and-see" dove relego per qualche anno le bottiglie che non mi hanno convinto appieno...
Colore giallo verdolino, bolla vivacissima, il naso è ancora chiuso a riccio e si limita al compitino cremoso/limonoso. Bocca con acidità tagliente, pure troppo, accenni di salsedine e pietra focaia ma l'equilibrio non è il suo forte. Considerato il blasone e il prezzo, una bocciatura: De Souza, Cuvée des Caudalies, sb 09-2007 da base 2002 se non erro.


concordo, a me De Sousa non ha mai convinto
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 12 mar 2012 14:08

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:stavo scartabellando in cantina e mi è cascato l'occhio nell'angolo "wait-and-see" dove relego per qualche anno le bottiglie che non mi hanno convinto appieno...
Colore giallo verdolino, bolla vivacissima, il naso è ancora chiuso a riccio e si limita al compitino cremoso/limonoso. Bocca con acidità tagliente, pure troppo, accenni di salsedine e pietra focaia ma l'equilibrio non è il suo forte. Considerato il blasone e il prezzo, una bocciatura: De Souza, Cuvée des Caudalies, sb 09-2007 da base 2002 se non erro.

concordo, a me De Sousa non ha mai convinto

siamo in due :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 12 mar 2012 14:10

gremul ha scritto:personalmente sarei molto curioso di assaggiarlo anche a quelle cifre (caro ma non così proibitivo alla fine)

beh, un assaggio si concede quasi a chiunque! Poi valuteremo se è il caso di spendere, con la nostra proverbiale parsimonia ovviamente... :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mar 2012 14:23

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:personalmente sarei molto curioso di assaggiarlo anche a quelle cifre (caro ma non così proibitivo alla fine)

beh, un assaggio si concede quasi a chiunque! Poi valuteremo se è il caso di spendere, con la nostra proverbiale parsimonia ovviamente... :lol:


si proprio proverbiale!! :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mar 2012 17:19

è OT però secondo me ci può stare:

Alta Langa "Zero" 2006 Enrico Serafino, beh beh attenzione un bel prodottino davvero, meglio, per i miei gusti del 99% dei Franciacorta bevuti, pas dosè a base 85% PN e 15% Chardonnay, naso fresce e preciso di agrumi amari e crosta di pane appena accennata, bocca bella secca, diritta, senza troppi fronzoli e senza mollezze o chiusure cartonate o altri sentori sgradevoli, ottimo aperitivo con crudi di pesce
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Baroloonline » 12 mar 2012 17:30

gremul ha scritto:è OT però secondo me ci può stare:

Alta Langa "Zero" 2006 Enrico Serafino, beh beh attenzione un bel prodottino davvero, meglio, per i miei gusti del 99% dei Franciacorta bevuti, pas dosè a base 85% PN e 15% Chardonnay, naso fresce e preciso di agrumi amari e crosta di pane appena accennata, bocca bella secca, diritta, senza troppi fronzoli e senza mollezze o chiusure cartonate o altri sentori sgradevoli, ottimo aperitivo con crudi di pesce


molto meglio tanti Alta Lagna di tanti Franciacorta.
Qui me ne sto facendo una cultura, te li appioppano sempre appena ti siedi al tavolo al ristorante come primo bicchiere.
Valido, nella tipologia, anche quello di Fontanafredda.
Living well is the best revenge
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mar 2012 17:47

Baroloonline ha scritto:
gremul ha scritto:è OT però secondo me ci può stare:

Alta Langa "Zero" 2006 Enrico Serafino, beh beh attenzione un bel prodottino davvero, meglio, per i miei gusti del 99% dei Franciacorta bevuti, pas dosè a base 85% PN e 15% Chardonnay, naso fresce e preciso di agrumi amari e crosta di pane appena accennata, bocca bella secca, diritta, senza troppi fronzoli e senza mollezze o chiusure cartonate o altri sentori sgradevoli, ottimo aperitivo con crudi di pesce


molto meglio tanti Alta Lagna di tanti Franciacorta.
Qui me ne sto facendo una cultura, te li appioppano sempre appena ti siedi al tavolo al ristorante come primo bicchiere.
Valido, nella tipologia, anche quello di Fontanafredda.


mi ricordo anche un piccolo stand solo di Alta Langa all'interno dell''ultima fiera del tartufo di Alba dove c'erano delle cosine interessanti di diversi produttori
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Baroloonline » 12 mar 2012 17:56

gremul ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
gremul ha scritto:è OT però secondo me ci può stare:

Alta Langa "Zero" 2006 Enrico Serafino, beh beh attenzione un bel prodottino davvero, meglio, per i miei gusti del 99% dei Franciacorta bevuti, pas dosè a base 85% PN e 15% Chardonnay, naso fresce e preciso di agrumi amari e crosta di pane appena accennata, bocca bella secca, diritta, senza troppi fronzoli e senza mollezze o chiusure cartonate o altri sentori sgradevoli, ottimo aperitivo con crudi di pesce


molto meglio tanti Alta Lagna di tanti Franciacorta.
Qui me ne sto facendo una cultura, te li appioppano sempre appena ti siedi al tavolo al ristorante come primo bicchiere.
Valido, nella tipologia, anche quello di Fontanafredda.


mi ricordo anche un piccolo stand solo di Alta Langa all'interno dell''ultima fiera del tartufo di Alba dove c'erano delle cosine interessanti di diversi produttori


E' comunque una appellation giovane, ma sembrano partiti con il piede giusto, pochi dosaggi, se non assenti, tentando di conservare piu' possibile le acidità.
Consorzio in fase di formazione ma verosimilmente coeso.
Le vigne sono tutte in quota, in zona dove i rossi non maturano, dove ci sono ora le nocciole.
Per adesso validissima alternativa ai Franciacorta qui al ristorante, speriamo non gli vengano degli orgasmi commerciali.
Living well is the best revenge
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 12 mar 2012 18:00

Baroloonline ha scritto:Alta Lagna

simpatico lapsus! :D
Baroloonline ha scritto:E' comunque una appellation giovane, ma sembrano partiti con il piede giusto, pochi dosaggi, se non assenti, tentando di conservare piu' possibile le acidità.
Consorzio in fase di formazione ma verosimilmente coeso. Le vigne sono tutte in quota, in zona dove i rossi non maturano, dove ci sono ora le nocciole.
Per adesso validissima alternativa ai Franciacorta qui al ristorante, speriamo non gli vengano degli orgasmi commerciali.

Sono d'accordo, anche perché ce n'è bisogno di alternative. Chiaro che la vocazione è quella che è ed i prezzi non sono esattamente economici...se penso quanto vengono gli champagne sfigatelli dell'Aube in cantina...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 12 mar 2012 18:20

...com'è il Clos D'Ambonnay Krug 1996?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 12 mar 2012 18:26

vinogodi ha scritto:...com'è il Clos D'Ambonnay Krug 1996?

Boh! Non ho ancora trovato nessuno che mi sponsorizzi l'assaggio...in caso sono disponibile, anche in trasferta, a dare il mio illuminante parere :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 12 mar 2012 19:30

ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...com'è il Clos D'Ambonnay Krug 1996?

Boh! Non ho ancora trovato nessuno che mi sponsorizzi l'assaggio...in caso sono disponibile, anche in trasferta, a dare il mio illuminante parere :mrgreen:


Ad integrazione,posso portare il mio,illuminato :wink: :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Costi » 13 mar 2012 00:20

Mentre mi sgargarozzo un grande Fleur de Bouzy mgn di Dauvergne, mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi dove comprare una bella cartina della zona dello Champagne da incorniciare e appendere al muro...
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 13 mar 2012 11:07

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:E comunque Enchanteleurs 98 è passato come una meteora nel dimenticatoio, chissà come mai :wink:


il 98 in effetti è annata molto minore non avrebbero dovuto neanche farlo

Ma... l'avete bevuto? Io l'ho trovato molto, ma molto, buono, e non dovrebbe costare come il 2002.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 13 mar 2012 12:54

andrea ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:E comunque Enchanteleurs 98 è passato come una meteora nel dimenticatoio, chissà come mai :wink:


il 98 in effetti è annata molto minore non avrebbero dovuto neanche farlo

Ma... l'avete bevuto? Io l'ho trovato molto, ma molto, buono, e non dovrebbe costare come il 2002.


no sono prevenuto sull'annata ma se dici che è buono lo proverò!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 13 mar 2012 13:10

qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 13 mar 2012 14:16

ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 13 mar 2012 14:18

il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!


ma anche tanto caro però

dosaggio da pandoro o si può bere?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 13 mar 2012 14:35

il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!


Più precisamente ? Grazie
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 13 mar 2012 14:36

gremul ha scritto:
il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!


ma anche tanto caro però

dosaggio da pandoro o si può bere?


Per la Modica cifra di..?
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 13 mar 2012 14:47

ZEL WINE ha scritto:
gremul ha scritto:
il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!


ma anche tanto caro però

dosaggio da pandoro o si può bere?


Per la Modica cifra di..?


boh io sapevo tipo 300 o una cosa del genere
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 13 mar 2012 14:50

gremul ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
gremul ha scritto:
il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:qualcuno ha assaggiato il perrier jouet B.e. blanc de blanc 02 ? com e'? grazie


Tanta roba!


ma anche tanto caro però

dosaggio da pandoro o si può bere?


Per la Modica cifra di..?


boh io sapevo tipo 300 o una cosa del genere


Appero'
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 13 mar 2012 14:56

ZEL WINE ha scritto:Appero'


mi pare che all'inizio, se non ricordo male, fosse venduto solo in cofanetto da 6 o qualcosa di simile
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 743 ospiti