gremul ha scritto:Baroloonline ha scritto:gremul ha scritto:è OT però secondo me ci può stare:
Alta Langa "Zero" 2006 Enrico Serafino, beh beh attenzione un bel prodottino davvero, meglio, per i miei gusti del 99% dei Franciacorta bevuti, pas dosè a base 85% PN e 15% Chardonnay, naso fresce e preciso di agrumi amari e crosta di pane appena accennata, bocca bella secca, diritta, senza troppi fronzoli e senza mollezze o chiusure cartonate o altri sentori sgradevoli, ottimo aperitivo con crudi di pesce
molto meglio tanti Alta Lagna di tanti Franciacorta.
Qui me ne sto facendo una cultura, te li appioppano sempre appena ti siedi al tavolo al ristorante come primo bicchiere.
Valido, nella tipologia, anche quello di Fontanafredda.
mi ricordo anche un piccolo stand solo di Alta Langa all'interno dell''ultima fiera del tartufo di Alba dove c'erano delle cosine interessanti di diversi produttori
E' comunque una appellation giovane, ma sembrano partiti con il piede giusto, pochi dosaggi, se non assenti, tentando di conservare piu' possibile le acidità.
Consorzio in fase di formazione ma verosimilmente coeso.
Le vigne sono tutte in quota, in zona dove i rossi non maturano, dove ci sono ora le nocciole.
Per adesso validissima alternativa ai Franciacorta qui al ristorante, speriamo non gli vengano degli orgasmi commerciali.