maxer ha scritto: ma perché non ne ho acquistate di più ? .....
Non vuoi saperlo, vero???


maxer ha scritto: ma perché non ne ho acquistate di più ? .....
Biavo ha scritto:maxer ha scritto:ale1984 ha scritto:Rivella - Barbaresco Montestefano 2013
Scaraffato un calice un paio d’ore prima, riversato in bottiglia a mezz’ora dal servizio.
Temevo fosse chiuso a riccio, invece questa bottiglia era una vera goduria sensoriale. C’è di tutto e di più, dalla frutta matura, alla viola, a sbuffi speziati, tostati ed eterei. Il sorso è in perfetto equilibrio tra freschezza e tannino. Una bottiglia tranquillamente sopra i 90 punti, e non di poco. Grande bottiglia.
..... i vini di Baldo non sono MAI chiusi a riccio !
E anche questa è una loro impronta, che nulla toglie alla longevità .....
Hai ragione, bevuto per le feste il 2011 in super forma e un paio di mesi fa ero andato di 2014 e 2015 già godibilissime.
Non ho esperienze su bottiglie molto vecchie, in quanto parto dalla 2004 bevuta un paio di anni fa, ma non ho ancora avuto delusioni.
lloyd142 ha scritto:maxer ha scritto:giodiui ha scritto:maxer ha scritto:..... come ti capisco !![]()
bevuto pochi giorni fa un Tenores 2015 e devo dire purtroppo di non averlo capito per nulla. naso molto impreciso, colore anche non particolarmente brillante. Non c'era ridotto di botte ma qualche puzzetta non proprio esaltante. Non ho trovato nulla della sinfonia di profumi che avevo sentito decantare da altri sul forum. Bottiglia sfortunata ?
..... purtroppo con i vini di Dettori può capitare .....
Quando pero' ti ritrovi a leggere, e poi lo verifichi pure di persona che la percentuale di bottiglie non bevibili e' notevolmente piu' alta rispetto ad altri produttori, qualche domanda te la devi fare ( o meglio ,se la dovrebbe porre il carissimo Alessandro...). Io, esclusivamente per questo motivo, sto tra quelli che hanno smesso di comperare i suoi vini...
Ziliovino ha scritto:Mosel Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Auslese 2010 - Fritz Haag. Chiusura
Alberto ha scritto:Ziliovino ha scritto:Mosel Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Auslese 2010 - Fritz Haag. Chiusura
Tu quoque, Zi'...
Alberto ha scritto:...... leggero solvente (botte scolma?)...
Fedevarius ha scritto:Alberto ha scritto:...... leggero solvente (botte scolma?)...
tempo fa parlando con altri appassionati era venuto fuori che le leggere note di solvente, vernice e similari riscontrate in un vino (non ricordo quale ma rosso, non bianco) erano da imputare ai legni...
è una c***ata? o non parliamo delle stessi sentori?
Fedevarius ha scritto:Alberto ha scritto:...... leggero solvente (botte scolma?)...
tempo fa parlando con altri appassionati era venuto fuori che le leggere note di solvente, vernice e similari riscontrate in un vino (non ricordo quale ma rosso, non bianco) erano da imputare ai legni...
è una c***ata? o non parliamo delle stessi sentori?
apple ha scritto:Acetaldeide... Credo sia un problema di fermentazione...
Alberto ha scritto:apple ha scritto:Acetaldeide... Credo sia un problema di fermentazione...
Beh, credo che l'ultimo termometro in cantina dagli Schueller si sia rotto cadendo nel 1981 e non sia stato più sostituito...
zampaflex ha scritto:Alberto ha scritto:apple ha scritto:Acetaldeide... Credo sia un problema di fermentazione...
Beh, credo che l'ultimo termometro in cantina dagli Schueller si sia rotto cadendo nel 1981 e non sia stato più sostituito...
La formazione di acetaldeide non è mica legata ad un rialzo delle temperature in fermentazione oltre, anche pochi gradi, la normalità?
gianni femminella ha scritto:Solvente, vernice e, aggiungo io smalto, quindi si riconducono all'acetaldeide?
Ziliovino ha scritto:Saumur Champigny Cristal Closed 2015 - Come Isambert. Dopo aver letto da queste parti del curioso vigneto che attraversa i muri mi sono imbattuto in questa bottiglia, etichetta celebrativa della fine della gestione del vigneto Clos Cristal da parte del viticoltore
Messner ha scritto:gianni femminella ha scritto:Solvente, vernice e, aggiungo io smalto, quindi si riconducono all'acetaldeide?
No quelle sono note propriamente da Etil Acetato..
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: dar.mar, Il Parente e 839 ospiti