che giornatina che vi ho organizzato...mi sono divertito ed anche un pò scaldato.
Scusate per lo sbotto ma sappiate che il lessico "di degustazione" è talvolta delicato e può essere profondamente offensivo comunque assolutamente non interpretabile..un vino terzializzato ha profumi "stanchi" per l'appunto terziari ed è il contrario di un vino chiuso perchè troppo giovane...detto questo chiudo l'argomento B.D.Py , poichè ogniuno è libero di bere ciò che vuole (per inciso a me la borgogna il bourdeaux, il veneto, la toscana o il piemonte la loira etc. piace sia in chiave moderna che vecchio stile l'importante che siano di livello assoluto e profondamente territoriali..cioè ci devo vedere, sentire, fiutare, immaginare i luoghi di provenienza dei vigneti in questione meglio se autoctoni).
Sappiate che andando a farvi un giretto in borgogna, la dove siate alla mercè di un produttore della portata di qualsiasi etichetta bevuta oggi se davanti a un bicchiere giovane esordite con buonino ma terzializzato su un vino troppo giovane, vi guarderà di traverso, leggendovi come degustatori mediocri e non mi stupirei se vi indicasse la porta..quindi attenzione e badate lo dico per voi io di figuracce così non ne farei..
Cmq alla prossima !
Ciao a tutti e buon ferragosto.
