Tre Bicchieri 2015. Toscana

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda gp » 22 ott 2014 12:14

Per forza, se non hai i soldi per la benzina... :D

Scherzi a parte, Montalcino è l'unica area della Toscana in cui c'è una notevole variazione dei premi di anno in anno, nelle altre prevalgono nettamente le conferme di aziende e spesso anche vini (baffuti o meno) già premiati.
gp
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Andyele » 22 ott 2014 12:20

andrea ha scritto:
de magistris ha scritto:
andrea ha scritto:Paolo non ha bisogno di avvocati ma penso non fosse ironico, non c'è un tratto comune tra quei vini...


non so come si faccia anche solo a pensare che fossi ironico: mi pare che in tempo di guide sono uno dei pochissimi che non si è mai sottratto al confronto, senza bisogno di sarcasmi o ironie.
E meno male che non fregava più niente a nessuno di premi e cotillon.. Relax..

d'altronde che c'hai da perdere? Sainasega.... :mrgreen:
E 'sti 40 km li hai fatti o no? :P


Ma cosa c'entrano i 40 km? Sono quelli che dividono Montalcino da Montepulciano?

Io avevo semplicemente chiesto se il buon Paolo curava ancora Montalcino perchè la lista dei Brunello premiati a me personalmente piace proprio pochino, comunque mi sembra di aver visto che quelli che son piaciuti a me non li ha premiati quasi nessuno, quindi :oops:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda paperofranco » 22 ott 2014 12:29

Andyele ha scritto:
andrea ha scritto:
de magistris ha scritto:
andrea ha scritto:Paolo non ha bisogno di avvocati ma penso non fosse ironico, non c'è un tratto comune tra quei vini...


non so come si faccia anche solo a pensare che fossi ironico: mi pare che in tempo di guide sono uno dei pochissimi che non si è mai sottratto al confronto, senza bisogno di sarcasmi o ironie.
E meno male che non fregava più niente a nessuno di premi e cotillon.. Relax..

d'altronde che c'hai da perdere? Sainasega.... :mrgreen:
E 'sti 40 km li hai fatti o no? :P


Ma cosa c'entrano i 40 km? Sono quelli che dividono Montalcino da Montepulciano?

Io avevo semplicemente chiesto se il buon Paolo curava ancora Montalcino perchè la lista dei Brunello premiati a me personalmente piace proprio pochino, comunque mi sembra di aver visto che quelli che son piaciuti a me non li ha premiati quasi nessuno, quindi :oops:


Scusa Andrea, mi aggancio a questo tuo intevento, ma non mi rivolgo direttamente a te, è una riflessione generale che butto lì:
ma veramente si pensa che una serie di assaggi fatti a benvenuto brunello possano essere esaustivi? Io mi voglio augurare che chi compila una scheda per una guida faccia un altro tipo di degustazione. Sbaglio?
mofise
Messaggi: 9214
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda mofise » 22 ott 2014 12:48

de magistris ha scritto:
mofise ha scritto:Ok Paolo...Pensavo fosse stato valutato quest'anno dato che è uscito in commercio praticamente dopo il vinitaly. Rimango della mia opinione, semplicemente de-li-zio-so. Su Percarlo non dico nulla, ne abbiamo parlato approfonditamente quest'anno. Resta il fatto che nelle ultime annate è stata premiata la peggiore, la 2007. (poi per errore in guida riportato 2008) e per me rimane uno degli abbagli (reiterati) più clamorosi nella storia della guida GR. A questo punto meglio che l'abbaglio continui piuttosto che cambiar idea tutto d'un tratto, come fatto con tanti altri vini.
Tornando a Poggio di Sotto, il Brunello 2009, pur nell'annata del cavolo, pur nelle sue dolcezze boisée è un vino che va CAPPOTTO al 70% dei vini che vedo in questa lista. Ovviamente, sia chiaro, sto parlando da degustatore, non da FAN. So bene che la pensi diversamente, forse in maniera proprio opposta,ma vivaddio ancora con persone come te c'è la possibilità di confrontarsi senza scannarsi.
A proposito.
Se serve qualche palato al gambero io sono disponibile.


Rispetto la tua opinione, Ezio, ma non sono per nulla d'accordo.
Su Percarlo non posso dirti nulla perché non seguo quella zona.
Su Poggio di Sotto '09 invece posso dirti che lo abbiamo assaggiato sei volte, non una, e in nessuna occasione ha convinto a pieno. Per quanto mi riguarda è un vino sfocato e ossidativo aromaticamente, con poco sapore e progressione gustativa limitata. Per quanto mi riguarda TUTTI i montalcinesi presenti in questa lista sono superiori a Poggio di Sotto '09, perfino quello che nessuno immaginerebbe. E possiamo sempre organizzarla una bella orizzontale con un panel ampio e variegato.
Come puoi immaginare, su un vino così importante ci si ragiona parecchio prima di decidere per valutazioni di un certo tipo, fermo restando che ognuno può rimanere nelle proprie opinioni. Quando ci si confronta così, senza maleducazione gratuita, è sempre un piacere.

ps confronti e palati sono sempre ben accetti, purtroppo o per fortuna però non tocca a me gestire la "squadra".. :D

Grazie Paolo per la risposta. Non ricordo ossidazioni su Poggio di Sotto 2009, casomai un po' di rovere sopra le righe tipico di annate come la 2009 che reggono meno il lungo affinamento in rovere (anche grande). Il quadro è quello di una spiccata,speziata, carnosa dolcezza generale, ma ossidazioni non le ricordo .Riguardo a quelle sfocature...magari a molti piacciono.... :D Ovviamente non sto dicendo che è la migliore annata di poggio di sotto, ma pur rimanendo un vino che può suscitare mille confronti/discussioni per la sua originale complessità, per me rimane un brunello iper-sexy e ruffiano nell'accezione migliore che il termine ruffiano possa avere, un'ottima interpretazione di un'annata minuscola.
Riassaggio a breve e ti faccio sapere.
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Andyele » 22 ott 2014 13:01

provo a risponderti:

paperofranco ha scritto:Scusa Andrea, mi aggancio a questo tuo intevento, ma non mi rivolgo direttamente a te, è una riflessione generale che butto lì:
ma veramente si pensa che una serie di assaggi fatti a benvenuto brunello possano essere esaustivi?
No

paperofranco ha scritto: Io mi voglio augurare che chi compila una scheda per una guida faccia un altro tipo di degustazione. Sbaglio?
No, no sbagli
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda paperofranco » 22 ott 2014 13:04

Andyele ha scritto:provo a risponderti:

paperofranco ha scritto:Scusa Andrea, mi aggancio a questo tuo intevento, ma non mi rivolgo direttamente a te, è una riflessione generale che butto lì:
ma veramente si pensa che una serie di assaggi fatti a benvenuto brunello possano essere esaustivi?
No

paperofranco ha scritto: Io mi voglio augurare che chi compila una scheda per una guida faccia un altro tipo di degustazione. Sbaglio?
No, no sbagli


Mi sembra di percepire un lieve risentimento in queste due laconiche risposte........ci vediamo venerdì, fava? :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda alì65 » 22 ott 2014 13:09

Paolo, per curiosità, fate assaggi coperti o scoperti....
per sapere se i primi giudizi sono superpartes senza soggezioni...

quello che spero (e a Febbraio vedremo) è che il Tipa non ci abbia messo le mani sul lavoro di Palmucci anche se non era molto in forma nell'ultimo periodo e ci può stare qualche sfuocatura nella produzione
da quando girava voce della vendita, secondo me, ha allentato la cinghia...

sempre per Paolo, riesci ad organizzare una verticalona dal 91 ad oggi??
ti piacerebbe?? perché ho provato varie volte con l'azienda ma, dopo un paio di risposte, nessuna adesione....peccato, con il Palmucci era MOLTO diversa
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Andyele » 22 ott 2014 13:41

paperofranco ha scritto:Mi sembra di percepire un lieve risentimento in queste due laconiche risposte........ci vediamo venerdì, fava?


Neanche a darti ragione sei contento! E ci credo che quel povero castorino alla fine t'ha mandato a spigolare :mrgreen:

Venerdi prenoto il posto tra te e Jok...il massimo del masochismo :D
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda gp » 22 ott 2014 13:47

Più che verticalona, alla luce di quanto si sta discutendo qui, sarebbe interessante una orizzontale, magari a più stadi (anche pochi) per non limitarsi all'ultima annata, come da proposta originale del buon de magistris
de magistris ha scritto:possiamo sempre organizzarla una bella orizzontale con un panel ampio e variegato.


La domanda sui sei assaggi per la guida personalmente la riformulerei così: erano sempre assaggi in batteria? Questo perché com'è noto certi vini soffrono particolarmente la competizione, anche se il metodo di valutazione più appropriato ai fini di una guida è proprio questo.
gp
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14154
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Chicco76 » 22 ott 2014 14:00

de magistris ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
mofise ha scritto:
Mike76 ha scritto:Nobile 2011 Tenute del Cerro? Ma stiamo scherzando?
Un vino anonimo indegno del nome che porta...se questo è un 3 bicchieri, solo nel Chianti se ne trovano un centinaio migliori...

Ora mi si dirà che i tre bicchieri vanno visti sempre in maniera relativa: per tipologia, per doc, per mela, per pera, per antani etc... ma se questo metodo porta ad avere premiato questo vino che non voglio neanche rinominare e non essere premiati Rosso di MOntalcino 2010 Poggio di sotto e Percarlo 2010 allora credetemi che questo è semplicemente un metodo DEL CAZZO.
chiaro? :D


Ezio sei negativo ... devi vedere il lato positivo della cosa ...

E' inciso nella pietra, scolpito nel marmo, pure riportato nella Bibbia che non ci capiscono una fava (o meglio, che fanno finta di non capirci una fava) ma a noi che ci frega ? Se premiano i tuoi vini del cuore come farai a ritrovarli nel tempo visto che ne fanno già poche bottiglie ? :mrgreen:


una fava non ce la capirai tu, tanto per essere chiari.

Per Ezio, il Rosso 2010 di Poggio di Sotto è stato valutato l'anno scorso (e per quanto mi riguarda è tutt'altro che un fuoriclasse, se ci ricordiamo come sono le grandi versioni tipo 2006).


Tanto per essere chiari, ti senti preso in causa? :mrgreen:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda de magistris » 22 ott 2014 14:03

Chicco76 ha scritto:
de magistris ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
mofise ha scritto:
Mike76 ha scritto:Nobile 2011 Tenute del Cerro? Ma stiamo scherzando?
Un vino anonimo indegno del nome che porta...se questo è un 3 bicchieri, solo nel Chianti se ne trovano un centinaio migliori...

Ora mi si dirà che i tre bicchieri vanno visti sempre in maniera relativa: per tipologia, per doc, per mela, per pera, per antani etc... ma se questo metodo porta ad avere premiato questo vino che non voglio neanche rinominare e non essere premiati Rosso di MOntalcino 2010 Poggio di sotto e Percarlo 2010 allora credetemi che questo è semplicemente un metodo DEL CAZZO.
chiaro? :D


Ezio sei negativo ... devi vedere il lato positivo della cosa ...

E' inciso nella pietra, scolpito nel marmo, pure riportato nella Bibbia che non ci capiscono una fava (o meglio, che fanno finta di non capirci una fava) ma a noi che ci frega ? Se premiano i tuoi vini del cuore come farai a ritrovarli nel tempo visto che ne fanno già poche bottiglie ? :mrgreen:


una fava non ce la capirai tu, tanto per essere chiari.

Per Ezio, il Rosso 2010 di Poggio di Sotto è stato valutato l'anno scorso (e per quanto mi riguarda è tutt'altro che un fuoriclasse, se ci ricordiamo come sono le grandi versioni tipo 2006).


Tanto per essere chiari, ti senti preso in causa? :mrgreen:


Io sicuramente no. Ma quando fai certe affermazioni, parli anche di me e se permetti non lo accetto. Non è da tutti capire la differenza tra diritto di critica e maleducazione.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14154
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Chicco76 » 22 ott 2014 14:13

de magistris ha scritto:Io sicuramente no. Ma quando fai certe affermazioni, parli anche di me e se permetti non lo accetto. Non è da tutti capire la differenza tra diritto di critica e maleducazione.


Dici che forse dovevo mettere qualche faccina in più per rendere la battuta più evidente ?
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda gallia » 22 ott 2014 14:22

Chicco76 ha scritto:
de magistris ha scritto:Io sicuramente no. Ma quando fai certe affermazioni, parli anche di me e se permetti non lo accetto. Non è da tutti capire la differenza tra diritto di critica e maleducazione.


Dici che forse dovevo mettere qualche faccina in più per rendere la battuta più evidente ?

Tranquillo, il maleducato sono io :wink:
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14154
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda Chicco76 » 22 ott 2014 14:29

gallia ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
de magistris ha scritto:Io sicuramente no. Ma quando fai certe affermazioni, parli anche di me e se permetti non lo accetto. Non è da tutti capire la differenza tra diritto di critica e maleducazione.


Dici che forse dovevo mettere qualche faccina in più per rendere la battuta più evidente ?

Tranquillo, il maleducato sono io :wink:


Benvenuto nel club ... :lol:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Toscana

Messaggioda de magistris » 22 ott 2014 14:32

Andyele ha scritto:
andrea ha scritto:
de magistris ha scritto:
andrea ha scritto:Paolo non ha bisogno di avvocati ma penso non fosse ironico, non c'è un tratto comune tra quei vini...


non so come si faccia anche solo a pensare che fossi ironico: mi pare che in tempo di guide sono uno dei pochissimi che non si è mai sottratto al confronto, senza bisogno di sarcasmi o ironie.
E meno male che non fregava più niente a nessuno di premi e cotillon.. Relax..

d'altronde che c'hai da perdere? Sainasega.... :mrgreen:
E 'sti 40 km li hai fatti o no? :P


Ma cosa c'entrano i 40 km? Sono quelli che dividono Montalcino da Montepulciano?

Io avevo semplicemente chiesto se il buon Paolo curava ancora Montalcino perchè la lista dei Brunello premiati a me personalmente piace proprio pochino, comunque mi sembra di aver visto che quelli che son piaciuti a me non li ha premiati quasi nessuno, quindi :oops:


Allora Andrea, non voglio sottrarmi alle mie responsabilità, ma è giusto e doveroso spiegare - ancora - che il "responsabile di zona" non assaggia né valuta da solo, men che meno decide i tre bicchieri. Le finali vengono effettuate dai tre curatori + il collaboratore di zona, che ha naturalmente voce in capitolo ma non ha il potere di far premiare un vino che è piaciuto solo e soltanto a lui al cento per cento.

Detto questo, capisco le tue perplessità. E mi rendo perfettamente conto che la lista dell'