Aglianico e dintorni - il thread relativistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda Kalosartipos » 18 mar 2010 06:13

esorciccio79 ha scritto:arghhhhhhhhh ho appena sciolto una cartuccia di aspirine in un boccale di krug... mi trivellerò lo stomaco ma spero di riprendermi da questo dannato raffreddore :cry:

Ti faccio i miei più disinteressati :roll: auguri di pronta guarigione!
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda @ndre@ » 18 mar 2010 07:27

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:... i soliti esterofili un pò provincialotti : si parla di Campania ...

... senza scordare il GIANFRANCESCO COCCODURO (IGT Paestum)... :roll: :wink: :mrgreen:

questo IGT mi piacerebbe assaggiarlo :D
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
veschia
Messaggi: 157
Iscritto il: 17 set 2007 12:46
Località: Bologna

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda veschia » 18 mar 2010 10:17

Kalosartipos ha scritto:
veschia ha scritto:Se c'è qualche buon'anima in ascolto.... :wink:

Citofonare @ndre@.. :wink: :wink: :wink:


Driiiin :lol:
pvt
Avatar utente
giulo
Messaggi: 583
Iscritto il: 04 ago 2008 10:39
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda giulo » 18 mar 2010 11:19

birrachiara ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...

lo faccio io il Mister X :wink:

Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao


Vai tranquillo!

ultimamente, smentendo le malelingue (quorum ego) @ndre@ si sta trasformando in un nocchiero estremamente affidabile 8)
Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
www.infowine.com
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda birrachiara » 18 mar 2010 13:49

giulo ha scritto:
birrachiara ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...

lo faccio io il Mister X :wink:

Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao


Vai tranquillo!

ultimamente, smentendo le malelingue (quorum ego) @ndre@ si sta trasformando in un nocchiero estremamente affidabile 8)

????
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
silvia23
Messaggi: 1483
Iscritto il: 06 ott 2009 15:41

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda silvia23 » 18 mar 2010 19:14

giulo ha scritto:
birrachiara ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...

lo faccio io il Mister X :wink:

Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao


Vai tranquillo!

ultimamente, smentendo le malelingue (quorum ego) @ndre@ si sta trasformando in un nocchiero estremamente affidabile 8)


Confermo. L'importante e' essere sulla sua auto e non al seguito. 8)
Dovrebbe guidare un pullmino.
"Il panino con la mortadella è il generico del Prozac."

"Trovo che stagnolare Vatan sia un po' come farlo con Travaglini." - Pippuz
------
http://www.think-oink.com/forum/
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda @ndre@ » 19 mar 2010 07:42

brutta gente :roll:
Ultima modifica di @ndre@ il 19 mar 2010 08:40, modificato 1 volta in totale.
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
melexpere
Messaggi: 1264
Iscritto il: 06 giu 2007 11:19
Località: pianello val tidone
Contatta:

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda melexpere » 19 mar 2010 08:11

Bando alle ciance, a che ora allo scambiatore ?
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vinogodi » 19 mar 2010 09:28

melexpere ha scritto:Bando alle ciance, a che ora allo scambiatore ?
... per essere in Bue House alle 12.33 , direi alle 11.47 senza che li però si perda tanto tempo in chiacchere o si bevano aperitivi preliminari nel timore di non avere abbastanza vino da potersi soddisfare la sete ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda esorciccio79 » 20 mar 2010 21:06

ultimissime della vigilia? :roll:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vignadelmar » 20 mar 2010 21:16

Io e Lepergoletorte transiteremo nei pressi di Parma verso le 15,30......ci fermiamo a fare merenda ???

Forse più per il dolce finale..........

:lol: :lol: :lol:

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vinogodi » 20 mar 2010 21:33

vignadelmar ha scritto:Io e Lepergoletorte transiteremo nei pressi di Parma verso le 15,30......ci fermiamo a fare merenda ???

Forse più per il dolce finale..........

:lol: :lol: :lol:

Ciao

.

...per il dolce finale , come per "uno" degli aperitivi , penso che spazierò leggermente più a nord , che so , sulla direttrice (matura) Pfaltz - Sauterne ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vinogodi » 21 mar 2010 12:30

... :shock: ... non è la prima volta che faccio verticali di Aglianico , non so come evolverà fino allo sbicchieramento (aperto tutto stamattina alle 6,18) ma è sempre una sorpresa . Davvero è il vitigno più sottostimato in rapporto al potenziale del mondo intero , soprattutto per longevità . Dove la maggior parte dei vitigni finiscono la loro parabola evolutiva , Lui sembra addiorittura cominciare a nascere ... le prime tre bocce aperte , le più vecchie , mi hanno fatto fare un sobbalzo che manco Bordeaux mi aveva fatto fare ... vediamo ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vinogodi » 21 mar 2010 22:29

... beh ... che una delle più belle bocce dell'anno l'abbia bevuta oggi , dopo bicchierate di Borgogna , Bordeaux, Langa e Toscana , Rodano e Spagna , Amaroni e Champagne mi fa un pò specie . Non penso ad uno enopsicodramma collettivo o a una allucinazione di massa . Ho nitido il ricordo recente di un Montrachet e un BS Riserva 2004 per parametrizzarmi ( tra l'altro bevuti in splendida limitata bicchierata ) , emozionalmente questo era superiore ... facciamo per non esagerare 98+/100 ? Taurasi Mastroberardino 1968 Vigna D'Angelo (e , vi assicuro , Castelfranci è superiore...) . Comunque bellissima bicchierata "didattica" o , meglio , storica . Chi è uscito ha avuto una discreta panoramica di cosa ha prodotto la Campania in termini di Aglianico e cosa Mastroberardino ha potuto rappresentare nella storia enologica d'Italia . I meno convincenti le annate recenti . Più si andava a ritroso , più buoni erano . Sul mio personale cartellino ...no , preferisco che si espongano gli amici presenti con i loro personali giudizi . Ho visto bellissimi dibattiti a riguardo ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda alì65 » 21 mar 2010 22:55

vinogodi ha scritto:... beh ... che una delle più belle bocce dell'anno l'abbia bevuta oggi , dopo bicchierate di Borgogna , Bordeaux, Langa e Toscana , Rodano e Spagna , Amaroni e Champagne mi fa un pò specie . Non penso ad uno enopsicodramma collettivo o a una allucinazione di massa . Ho nitido il ricordo recente di un Montrachet e un BS Riserva 2004 per parametrizzarmi ( tra l'altro bevuti in splendida limitata bicchierata ) , emozionalmente questo era superiore ... facciamo per non esagerare 98+/100 ? Taurasi Mastroberardino 1968 Vigna D'Angelo (e , vi assicuro , Castelfranci è superiore...) . Comunque bellissima bicchierata "didattica" o , meglio , storica . Chi è uscito ha avuto una discreta panoramica di cosa ha prodotto la Campania in termini di Aglianico e cosa Mastroberardino ha potuto rappresentare nella storia enologica d'Italia . I meno convincenti le annate recenti . Più si andava a ritroso , più buoni erano . Sul mio personale cartellino ...no , preferisco che si espongano gli amici presenti con i loro personali giudizi . Ho visto bellissimi dibattiti a riguardo ...


m'hai fatto venire una curiosità esagerata, sapevo di perdermi qualcosa di bello ma non si può avere tutto, chiedo info.....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda meursault » 21 mar 2010 23:02

Brevemente che dopo il viaggio sono provato. :?
Il vino di cui forse ho più vivido il ricordo è il Taurasi riserva 1977 di Mastroberardino, ed il Naima 1999 di De Conciliis, vermanete eccllenti.
Il Piano D'Angelo 1968 di Mastro è un vino perfetto, forse ancora piuttosto giovane, me lo ricordavo così, immortale e stupendo......concordo sul fatto che il Castelfranci dovrebbe essere pure meglio.
Elegantissimo e di finissima speziatura il Taurasi 1991, sempre di Mastro, molto etereo ma ancora piuttosto piacevole e beverino l'89.......piccola delusione invece per il Radici 2004, davvero jogurtoso e "confezionato".
Ottima prova della riserva 1999, ancora forse troppo giovane, si richiude nel bicchiere col passare dei minuti, il più prospettico.
Nota di merito per il Bue Apis 2001, dalla bella bocca succosa, con solo un quind di speziatura da legno da riassorbire.
Notevole il Piano di Montevergine dei Feudi, ma la bontà dei vini a metà degli anni 90 non è una novità.
Per i descrittori dei vini rivolgetevi a De Magistris, gli ho sciorinato perle di assoluta grandezza quali: bancarella del mercato di New Delhi subito dopo la fine del mercato di spezie, ketchup e molti altri che non posso ricordare.
Ah, dimenticavo un Ramonet 2006 con poco poco legno......assaggio che mi conforta rispetto al Morgeot sentito il mese scorso, speriamo che Ruchottes sia sulla linea di questo Verget.
Molto male il vino di Catine del Notaio.
Un saluto a tutti e grazie per la bella giornata.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda Dedalus » 21 mar 2010 23:10

Un elenco completo dei vini sarebbe assai gradito.

Inutile dire quanto mi dispiaccia di essermi perso questa degustazione.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda vinogodi » 21 mar 2010 23:23

... qualche piccola amnesia , comunque :

APERITIVO : Rosé Metodo Classico .... ( piccolo produttore modenese)

INTRODUZIONE BIANCA :
- Fiano Marsella 2006
- Chassagne Montrachet Vergeres 1er Ramonet 2006 ( defunto , imbevibile , annata inguardabile)

1A BATTERIA :
- Fuoriprogramma portato da melexpere : buonissimo aglianico .... di ....
- Taurasi Riserva 2001 Villa Raiano
- Taurasi Radici 2004 Mastroberardino
- Terre di Lavoro Galardi 2004
- Bue Apis 2001


2A BATTERIA (1999):
- La Firma Cantine del Notaio
- Naima De Conciliis
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti Gaggiano
- Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce Mollettieri
- Taurasi Riserva Mastroberardino

34 BATTERIA (1996):
- Serpico Feudi di S.GRegorio
- Taurasi Piano di MOntevergine
- Taurasi Radici Mastroberardino

4a BATTERIA :
- Taurasi Radici 19991 Mastroberardino

5A BATTERIA :
- Barbaresco Rabaja 1989 MIchele Chiarlo
- Taurasi Radici Mastroberardino 1989

6a BATTERIA:
- Chianti Classico Riserva 1977 Antinori
- Taurasi Riserva Mastroberardino 1977

7A BATTERIA ;
- Taurasi Mastroberardino 1970
- Taurasi Riserva Vigna d'Angelo Mastroberardino 1968
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
melexpere
Messaggi: 1264
Iscritto il: 06 giu 2007 11:19
Località: pianello val tidone
Contatta:

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda melexpere » 21 mar 2010 23:58

vinogodi ha scritto:... qualche piccola amnesia , comunque :


INTRODUZIONE BIANCA :
- Fiano Marsella 2006
- Chassagne Montrachet Vergeres 1er Ramonet 2006 ( defunto , imbevibile , annata inguardabile)

1A BATTERIA :
- Fuoriprogramma portato da melexpere : buonissimo aglianico .... di ....
- Taurasi Riserva 2001 Villa Raiano
- Taurasi Radici 2004 Mastroberardino
- Terre di Lavoro Galardi 2004
- Bue Apis 2001


2A BATTERIA (1999):
- La Firma Cantine del Notaio
- Naima De Conciliis
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti Gaggiano
- Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce Mollettieri
- Taurasi Riserva Mastroberardino

34 BATTERIA (1996):
- Serpico Feudi di S.GRegorio
- Taurasi Piano di MOntevergine
- Taurasi Radici Mastroberardino

4a BATTERIA :
- Taurasi Radici 19991 Mastroberardino

5A BATTERIA :
- Barbaresco Rabaja 1989 MIchele Chiarlo
- Taurasi Radici Mastroberardino 1989

6a BATTERIA:
- Chianti Classico Riserva 1977 Antinori
- Taurasi Riserva Mastroberardino 1977

7A BATTERIA ;
- Taurasi Mastroberardino 1970
- Taurasi Riserva Vigna d'Angelo Mastroberardino 1968


Aglianico fuori programma , non lo ho portato io, penso sia un omaggio di un Paolo da napoli... cmq cantina Giardino, Le Nude 04
99 - il mio preferito è il Naima
96 bella batteria, Serpico forse un filo sopra gli altri (avrei tanto voluto ci fosse il riserva 96 di MB... )
bella lotta anche tra il chianti di Antinori e Mastro 77, preferenza a quest'ultimo.
radici 89, meglio il riassaggio a casa nonostante lo sbattimento del viaggio...
Vigna d'Angelo 68, uno dei miei italiani migliori di sempre, grande emozione.

Un grande grazie a marco, complimenti alla cellula campana per la passione per i loro grandi vini.
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda esorciccio79 » 22 mar 2010 00:02

grandissima panoramica oggi .mi esprimerò domani... i tannini "da rissa da bar" hanno drammaticamente compromesso la mia lucidità
sottolineo la bella prova del ringer 77 (Chianti Antinori) affiancato dalla riserva 77 di Mastro assolutamente meritevole.sorpresa tra le nuove leve il Nude di Cantina Giardino,realtà da seguire con attenzione.il bue apis oggi incedeva con le babucce : mastodontico ma senza essere roboante a dispetto del 2000 bevuto in altra occasione.piano di montevergine fantastico:lo metterei bello a "panzallaria" sul podio per la stratificazione olfattiva e la bocca di grazie e di nerbo.altra eccellenza appartiene al naima che sfoggia una bella eleganza. ho apprezzato pure il terra di lavoro ,inconfondibile orgia di spezie orientali o di orientali speziate.fate voi. :P

un caro saluto a tutti e grazie per la giornata passata insieme
a domani per qualche nota in più...


PS: Vigna di Nino D'angelo 68 realmente commovente.un vino di una freschezza inimmaginabile.insomma da "nu jeans e na maglietta" :shock: :shock: :shock:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
veschia
Messaggi: 157
Iscritto il: 17 set 2007 12:46
Località: Bologna

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda veschia » 22 mar 2010 11:25

E' stata la mia prima partecipazione ad una bicchierata, quindi sul podio la conoscenza degli amici forumisti e l'ospitalità di Vinogodi ( la prima volta non si scorda mai :lol: ).

Anticipo che la sorpresa della giornata per me è stata il Villa Antinori, da oggi, quando la vedrò al supermercato la guarderò con occhi più benevoli, anche se ho il forte dubbio che le nuove annate si postranno ancora esprimere a certi livelli.
Stesso stupore per il Piano di Montevergine 96 dei Feudi, bella bottiglia di grande eleganza.
La migliore mi è parsa il Piano d'Angelo 68, fascino e freschezza che vanno a braccetto. Bellissimi per integrità il 91 e l'89 del Mastro. Bella la pienezza non ridondante del Bue Apis. Piaciuti molto anche Naima 99 e il Nudo 04 di Cantina Giardino.
Livello globalmente molto alto, mi sembra che l'aglianico terziarizzi bene e i suoi tannini cazzuti diventino velluto (magari a coste larghe :D ).
Venendo al dunque, riporto i miei personalissimi giudizi espressi in faccine.

APERITIVO : Rosé Metodo Classico .... ( piccolo produttore modenese) :) :) :)

INTRODUZIONE BIANCA :
- Fiano Marsella 2006 :) :) 1/2
- Chassagne Montrachet Vergeres 1er Ramonet 2006 ( defunto , imbevibile , annata inguardabile) :D :D :D :D

1A BATTERIA :
- Cantina Giardino 2004 Nude :) :) :) :D
- Taurasi Riserva 2001 Villa Raiano :) :)
- Taurasi Radici 2004 Mastroberardino :) :) 3/4
- Terre di Lavoro Galardi 2004 :) :) :D 1/2
- Bue Apis 2001 :) :) :) :D


2A BATTERIA (1999):
- La Firma Cantine del Notaio :) :)
- Naima De Conciliis :) :) :) :D
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti Gaggiano :) :) 1/2 (bt non perfettissima..)
- Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce Mollettieri :) :) :D 1/2
- Taurasi Riserva Mastroberardino :) :) :) :) :D (adesso è petting, in futuro sarà orgasmo)

34 BATTERIA (1996):
- Serpico Feudi di S.GRegorio :) :) :) :D
- Taurasi Piano di MOntevergine :) :) :) :D :D :o
- Taurasi Radici Mastroberardino :) :) :) :) 1/2

4a BATTERIA :
- Taurasi Radici 1991 Mastroberardino :) :) :) :D :D :D

5A BATTERIA :
- Barbaresco Rabaja 1989 MIchele Chiarlo :) :)
- Taurasi Radici Mastroberardino 1989 :) :) :) :) :) :D

6a BATTERIA:
- Chianti Classico Villa Antinori Riserva 1977 Antinori :) :) :) :D :D :o
- Taurasi Riserva Mastroberardino 1977 :) :) :) :) :D

7A BATTERIA ;
- Taurasi Mastroberardino 1970 :) :) :) :)
- Taurasi Riserva Vigna d'Angelo Mastroberardino 1968 :D :D :D :D :D :D :lol:
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda Il Comandante » 22 mar 2010 11:29

Mollettieri ancora una delusione, mi par di capire.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda meursault » 22 mar 2010 11:34

Il Comandante ha scritto:Mollettieri ancora una delusione, mi par di capire.


In realtà la bocca era buona, dal tannino molto marcato (da uva), ma per i fans del Nebbiolo, di bella "cattiveria".
Il naso invece non convince, sfocato nel frutto e probabilmente segnato ancora un po nel profilo aromatico dal legno.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda alexer3b » 22 mar 2010 15:40

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Aglianico - pag 13: Aglianico Story - da organizzare

Messaggioda alexer3b » 22 mar 2010 15:41

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 790 ospiti