esorciccio79 ha scritto:arghhhhhhhhh ho appena sciolto una cartuccia di aspirine in un boccale di krug... mi trivellerò lo stomaco ma spero di riprendermi da questo dannato raffreddore
Ti faccio i miei più disinteressati

esorciccio79 ha scritto:arghhhhhhhhh ho appena sciolto una cartuccia di aspirine in un boccale di krug... mi trivellerò lo stomaco ma spero di riprendermi da questo dannato raffreddore
Kalosartipos ha scritto:vinogodi ha scritto:... i soliti esterofili un pò provincialotti : si parla di Campania ...
... senza scordare il GIANFRANCESCO COCCODURO (IGT Paestum)...![]()
![]()
Kalosartipos ha scritto:veschia ha scritto:Se c'è qualche buon'anima in ascolto....![]()
Citofonare @ndre@..![]()
![]()
birrachiara ha scritto:@ndre@ ha scritto:vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...
lo faccio io il Mister X
Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao
giulo ha scritto:birrachiara ha scritto:@ndre@ ha scritto:vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...
lo faccio io il Mister X
Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao
Vai tranquillo!
ultimamente, smentendo le malelingue (quorum ego) @ndre@ si sta trasformando in un nocchiero estremamente affidabile
giulo ha scritto:birrachiara ha scritto:@ndre@ ha scritto:vinogodi ha scritto:.. vorrei far notare che rimane un X . Chiaramente non inficia la riuscita della bicchierata , se comunque qualcuno fosse interessato secondo me merita ed è un'occasione per tanti che non conoscono l'evoluzione di questo vitigno culturalemnte moooolto divertente ...
lo faccio io il Mister X
Allora ci vediamo a Parma così fai la mia guida come l'altra volta ? pvt?
Ciao
Vai tranquillo!
ultimamente, smentendo le malelingue (quorum ego) @ndre@ si sta trasformando in un nocchiero estremamente affidabile
... per essere in Bue House alle 12.33 , direi alle 11.47 senza che li però si perda tanto tempo in chiacchere o si bevano aperitivi preliminari nel timore di non avere abbastanza vino da potersi soddisfare la sete ...melexpere ha scritto:Bando alle ciance, a che ora allo scambiatore ?
vignadelmar ha scritto:Io e Lepergoletorte transiteremo nei pressi di Parma verso le 15,30......ci fermiamo a fare merenda ???
Forse più per il dolce finale..........
![]()
![]()
![]()
Ciao
.
vinogodi ha scritto:... beh ... che una delle più belle bocce dell'anno l'abbia bevuta oggi , dopo bicchierate di Borgogna , Bordeaux, Langa e Toscana , Rodano e Spagna , Amaroni e Champagne mi fa un pò specie . Non penso ad uno enopsicodramma collettivo o a una allucinazione di massa . Ho nitido il ricordo recente di un Montrachet e un BS Riserva 2004 per parametrizzarmi ( tra l'altro bevuti in splendida limitata bicchierata ) , emozionalmente questo era superiore ... facciamo per non esagerare 98+/100 ? Taurasi Mastroberardino 1968 Vigna D'Angelo (e , vi assicuro , Castelfranci è superiore...) . Comunque bellissima bicchierata "didattica" o , meglio , storica . Chi è uscito ha avuto una discreta panoramica di cosa ha prodotto la Campania in termini di Aglianico e cosa Mastroberardino ha potuto rappresentare nella storia enologica d'Italia . I meno convincenti le annate recenti . Più si andava a ritroso , più buoni erano . Sul mio personale cartellino ...no , preferisco che si espongano gli amici presenti con i loro personali giudizi . Ho visto bellissimi dibattiti a riguardo ...
vinogodi ha scritto:... qualche piccola amnesia , comunque :
INTRODUZIONE BIANCA :
- Fiano Marsella 2006
- Chassagne Montrachet Vergeres 1er Ramonet 2006 ( defunto , imbevibile , annata inguardabile)
1A BATTERIA :
- Fuoriprogramma portato da melexpere : buonissimo aglianico .... di ....
- Taurasi Riserva 2001 Villa Raiano
- Taurasi Radici 2004 Mastroberardino
- Terre di Lavoro Galardi 2004
- Bue Apis 2001
2A BATTERIA (1999):
- La Firma Cantine del Notaio
- Naima De Conciliis
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti Gaggiano
- Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce Mollettieri
- Taurasi Riserva Mastroberardino
34 BATTERIA (1996):
- Serpico Feudi di S.GRegorio
- Taurasi Piano di MOntevergine
- Taurasi Radici Mastroberardino
4a BATTERIA :
- Taurasi Radici 19991 Mastroberardino
5A BATTERIA :
- Barbaresco Rabaja 1989 MIchele Chiarlo
- Taurasi Radici Mastroberardino 1989
6a BATTERIA:
- Chianti Classico Riserva 1977 Antinori
- Taurasi Riserva Mastroberardino 1977
7A BATTERIA ;
- Taurasi Mastroberardino 1970
- Taurasi Riserva Vigna d'Angelo Mastroberardino 1968
Il Comandante ha scritto:Mollettieri ancora una delusione, mi par di capire.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: cavallo bianco, L_Andrea, mbrown, Nexus1990 e 286 ospiti