Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 08 gen 2010 10:30

seicorde6 ha scritto:Inoltre confesso che con i miei amici organizziamo spesso serate a base di rosè (franciacorta), e siamo ancora tutti vivi.


Però vi stanno studiando al CERN di Ginevra :mrgreen:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 08 gen 2010 11:32

gremul ha scritto:non ho capito perchè il rosè soprattutto quello delle grandi maison si posiziona come prezzo sempre ben al di sopra degli altri, solo questioni di marketing o altro?


ripropongo la domanda
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 08 gen 2010 11:50

gremul ha scritto:
gremul ha scritto:non ho capito perchè il rosè soprattutto quello delle grandi maison si posiziona come prezzo sempre ben al di sopra degli altri, solo questioni di marketing o altro?

ripropongo la domanda

Tecnicamente la differenza di costo c'è sia nel caso del salasso sia nel caso di assemblaggio a patto che il vino rosso venga prodotto internamente, ma si parla nella peggiore delle ipotesi di una decina di euro a bottiglia incluso il margine e l'iva. Se il rosso viene invece comprato o scambiato tra produttori (come è molto in voga specie nella Côte des Blancs), il delta costo è irrisorio.
Chiaramente in ogni caso quando si va sulle cuvée prestige questo delta non giustifica il raddoppio del prezzo di vendita, che è invece tutto una questione di posizionamento/marketing/immagine/etc...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 08 gen 2010 12:04

Luca Mazzoleni ha scritto:sono davvero sorpreso per questa ondata di diffidenza o autentico risentimento anti-rose'....

Nel mio caso nessun risentimento: generalmente il rosé, anche quello buono, non è nelle mie corde.
Le eccezioni son state assaggi di Bollinger Gr Année 02 e di Billecart Salmon - Elisabeth Salmon 98, assolutamente eccellenti.
Ah, un tempo mi piaciucchiava Maurice Vesselle...però non lo riassaggio dal 2006...
Luca Mazzoleni ha scritto:concordo sul fatto, o meglio osservazione statistica, per cui i rose' buoni e di valore sono una frazione veramente piccola della produzione champagnistica, assai piu' esigua rispetto ad altre tipologie specialistiche tipo Nature, Blanc de Noirs, Blanc de Blancs, etc....

Giustissimo. Ed è forse questo il punto principale...
Luca Mazzoleni ha scritto:a me il rose' di Selosse piace, forse anzi e' il vino di Selosse che mi piace di piu' e piu' regolarmente. se non costasse un botto...

Non mi sembrava fosse così caro...cmq l'ho assaggiato assai poco :(
Bisogna rimediare :D
Ultima modifica di ugc il 08 gen 2010 14:07, modificato 1 volta in totale.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41368
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 08 gen 2010 12:33

gremul ha scritto:
gremul ha scritto:non ho capito perchè il rosè soprattutto quello delle grandi maison si posiziona come prezzo sempre ben al di sopra degli altri, solo questioni di marketing o altro?


ripropongo la domanda


Caro Greg, marketing e basta!
Nelle piccole maison i rosé costano mediamente € +/- come le cuvée de Reserve.
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda brifazio » 08 gen 2010 14:20

Baroloonline ha scritto:Conclusione: perche' nello champagne fanno il rose'?

Per mandar giù la pizza mozzarella pomodoro alici e origano con qualche cappero, quella che dalle mie parti chiamano Napoli, soprattutto quando è rustichello.
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda seicorde6 » 08 gen 2010 23:41

marcolandia ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Inoltre confesso che con i miei amici organizziamo spesso serate a base di rosè (franciacorta), e siamo ancora tutti vivi.


Però vi stanno studiando al CERN di Ginevra :mrgreen:



Penso di avere capito a chi attribuire la colpa di quella strana mutazione genetica che sta capitando a me e ai miei amici :? :? :?
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 gen 2010 17:10

Champagne Guy Charlemagne Brut Reserve, Mesnil Grand Cru, sempre piacevole il base di questo produttore, non un mostro di complessità certo ma il naso è ben delineato su toni di lieve pasticceria e agrumi, in bocca l'acidità è piuttosto intensa e lavora bene di sgrassamento

Champagne Vilmart &C Cuvée Grand Cellier, molto più delicato al naso del precedente con uno zucchero a velo piuttosto netto, in bocca il perlage è finissimo ma il dosaggio si sente abbastanza, non mi ha fatto impazzire a dire il vero
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 14 gen 2010 00:46

Special club rosè 2004 Paul Barà
Champagne ancora giovane, di colore rosa carico, perlage fine e molto persistente, al naso sentori di frutta rossa e crosta di pane, in bocca ottima acidità, il finale lungo e persistente con una chiusura un poco amara.

Oltre a Paul Barà, c'è qualche altro produttore a fare lo special club rosè?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 14 gen 2010 12:35

Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 14 gen 2010 12:46

marcolandia ha scritto:A proposito di Rosè....


http://www.acquabuona.it/2010/01/cruase ... erritorio/

:? :? :?


Chissà se, il prossimo Natale, il ministro Zaia avrà un nuovo tormentone...? :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 14 gen 2010 12:49

marcolandia ha scritto:A proposito di Rosè....


http://www.acquabuona.it/2010/01/cruase ... erritorio/

:? :? :?


Meno male, ora il brindo italiano lo si può fare col rosè, ero preoccupato :D !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2010 12:49

Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 14 gen 2010 13:04

gremul ha scritto:Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?


Tra l'altro il Talento dopo essere morto è resuscitato dalle proprie ceneri come la Fenice :| :| :|
Al solito, quando c'è da promuovere un prodotto, riusciamo a fare del nostro peggio, come con il Tocai/Friulano
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 14 gen 2010 13:11

marcolandia ha scritto:A proposito di Rosè....
http://www.acquabuona.it/2010/01/cruase ... erritorio/
:? :? :?

Tratto dal sito qui sopra:
...Uno dei comparti su cui si punta di più è proprio quello delle bollicine, che sembra aver trovato nel connubio territorio-pinot nero (vitigno qui coltivato dalla fine dell’Ottocento) l’alchimia giusta per imporsi come nuovo riferimento nel mercato della spumantistica di qualità e di denominazione italiana.


AAAAAARRRRGGGGHHHHHH!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
:wink:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 14 gen 2010 13:12

fable_81 ha scritto:Oltre a Paul Barà, c'è qualche altro produttore a fare lo special club rosè?

Ho fatto un controllo veloce ed approssimativo ma direi di no...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Deruj » 14 gen 2010 13:43

gremul ha scritto:Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?

non amo ripetermi, ma come non ricordavi l'immenso:
clicca
http://www.villarinaldi.it/

BARRICAIA.
Ultima modifica di Deruj il 14 gen 2010 15:00, modificato 1 volta in totale.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 14 gen 2010 14:53

ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:Oltre a Paul Barà, c'è qualche altro produttore a fare lo special club rosè?

Ho fatto un controllo veloce ed approssimativo ma direi di no...


Grazie :)
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2010 16:02

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?

non amo ripetermi, ma come non ricordavi l'immenso:
clicca
http://www.villarinaldi.it/

BARRICAIA.


Gesù, chissà che mineralità, che acidità, che finezza....
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 14 gen 2010 16:18

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?

non amo ripetermi, ma come non ricordavi l'immenso:
clicca
http://www.villarinaldi.it/

BARRICAIA.


Gesù, chissà che mineralità, che acidità, che finezza....

Un po' OT, perchè non è spumante, ma la massima perversione si raggiunge con questo:
Il mitico MERLOT BIANCO ROVERE. :shock:
http://shop.brivio.com/product.php?prod ... t=0&page=1
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2010 16:42

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:Cruasè è veramente accattivante, davvero ben azzeccato come nome, forse ancor meglio di Talento :? :? :? :?

non amo ripetermi, ma come non ricordavi l'immenso:
clicca
http://www.villarinaldi.it/

BARRICAIA.


Gesù, chissà che mineralità, che acidità, che finezza....

Un po' OT, perchè non è spumante, ma la massima perversione si raggiunge con questo:
Il mitico MERLOT BIANCO ROVERE. :shock:
http://shop.brivio.com/product.php?prod ... t=0&page=1


mitico!! questo qua lo vedo sempre a Chiasso quando faccio un giro all'enoteca dentro il Serfontana (hanno anche robine interessanti ogni tanto 8) ) prima o poi lo compro e ve lo propino!! state tuned!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 14 gen 2010 17:21

Quando quel giorno arriverà, avrò molto da fare
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2010 17:38

marcolandia ha scritto:Quando quel giorno arriverà, avrò molto da fare


eh beh ma mica te lo dirò prima, te lo sbevazzi con doppi stagnola!! :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ASTERIX
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 ott 2008 16:50

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ASTERIX » 14 gen 2010 18:04

ieri con Greg abbiamo visitato Ricerca Vini in via Monti a milano. Sconvolgenti i prezzi degli Champagne. da qui l'iniziativa di un nuovo argomento, una specie di bacheca dove consigliare e sconsigliare luoghi per gli acquisti. La fortuna del nuovo thread sarà anche la nostra fortuna.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2010 18:08

ASTERIX ha scritto:ieri con Greg abbiamo visitato Ricerca Vini in via Monti a milano. Sconvolgenti i prezzi degli Champagne. da qui l'iniziativa di un nuovo argomento, una specie di bacheca dove consigliare e sconsigliare luoghi per gli acquisti. La fortuna del nuovo thread sarà anche la nostra fortuna.


mi chiedo come si facciano a vendere bottiglie di Laval a 225 Euro!!! ok che ha aumentato i prezzi ed era la sua cuvée più costosa ma la cosa mi sembra fuori dal mondo, chi acquista uno Champagne di quel tipo a quel prezzo? se non te ne intendi e vuoi solo fare lo sborone prendi Krug da regalare per fare bella figura e lo paghi anche 200 Euro ma uno che compra Laval e per di più una cuvée molto particolare si presume sia abbastanza (molto) conoscitore dello Champagne o perlomeno appassionato e se lo compri per se e mai spenderebbe quella cifra sapendola assurda, concordate?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, rn_andre e 620 ospiti