Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 20:26

ne mancano un paio....a più tardi se riesco :roll:
tisana
Messaggi: 257
Iscritto il: 01 ott 2010 04:04

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda tisana » 01 gen 2015 22:47

grazie Davidef, ce l'hai fatta attendere ma e' un bel resoconto, mi piacciono molto in continui raffronti con le precedenti annate, si segue meglio il discorso che fai
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 01 gen 2015 23:01

tisana ha scritto:grazie Davidef, ce l'hai fatta attendere ma e' un bel resoconto, mi piacciono molto in continui raffronti con le precedenti annate, si segue meglio il discorso che fai




.....si, ma fino ad ora ci ha parlato dei vinelli, aspettiamo quel paio che sono gli unici davvero buoni...... :mrgreen:
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda vinotec » 02 gen 2015 07:30

...grazie Davide, bellissime note, come sempre...ti preferisco a Galloni 8)
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda miccel » 02 gen 2015 11:19

Molto bello questo reportage
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 02 gen 2015 19:06

paperofranco ha scritto:
tisana ha scritto:grazie Davidef, ce l'hai fatta attendere ma e' un bel resoconto, mi piacciono molto in continui raffronti con le precedenti annate, si segue meglio il discorso che fai




.....si, ma fino ad ora ci ha parlato dei vinelli, aspettiamo quel paio che sono gli unici davvero buoni...... :mrgreen:



abbi pazienza che oggi ho dovuto lavorare... :evil:

però, non vorrei rovinarti la suspance...ma il vino da comprare per me è stato Richebourg :roll:
Ultima modifica di davidef il 02 gen 2015 19:12, modificato 1 volta in totale.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 02 gen 2015 19:09

vinotec ha scritto:...grazie Davide, bellissime note, come sempre...ti preferisco a Galloni 8)


troppo buono Ivo, quest'anno poi stavo per dare forfait nonostante fosse tutto organizzato da tempo causa problemi fisici rimettendoci quota vini e vari costi logistici già anticipati da tempo, fortuna che in extremis ce l'ho fatta dai...pensa che ci dovevamo abbinare pure un iperbordeaux di quelli veri il giorno dopo ma causa malanni è stato rimandato avanti (per fortuna :lol: )

non li avessi già messi via te li piglierei io i 2 Richebourg che hai in vendita, credimi che è una gran riuscita...e non aver fretta a darle via... 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 02 gen 2015 19:22

tisana ha scritto:grazie Davidef, ce l'hai fatta attendere ma e' un bel resoconto, mi piacciono molto in continui raffronti con le precedenti annate, si segue meglio il discorso che fai



grazie, diciamo che bevendoli abbastanza in fila riesci a fotografare l'annata con una messa a fuoco che varie bicchierate random e con annate spaiate secondo me non permettono, considerando poi che siamo all'apice della denominazione riesci a capire veramente cosa si poteva tirare fuori al massimo dalla annata e ragionare poi sugli altri produttori con una lente forse più nitida...per assurdo partire da quesi vini a me aiuta a capire meglio prodotti "minori" e ad apprezzarne sfumature che altrimenti forse mi scapperebbero via...purtroppo questo mi porta pure ad essere particolarmente severo con la Borgogna proprio perchè so dove possono arrivare

so che può sembrare una eresia però se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...

poi ovvio che servono pure, ogni tanto, le bottiglie mature per ritornarci sopra ma quelle le poi godere e basta appunto senza obblighi di messa in fila :wink:
Ultima modifica di davidef il 03 gen 2015 16:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda vinotec » 02 gen 2015 19:25

davidef ha scritto:
vinotec ha scritto:...grazie Davide, bellissime note, come sempre...ti preferisco a Galloni 8)


troppo buono Ivo, quest'anno poi stavo per dare forfait nonostante fosse tutto organizzato da tempo causa problemi fisici rimettendoci quota vini e vari costi logistici già anticipati da tempo, fortuna che in extremis ce l'ho fatta dai...pensa che ci dovevamo abbinare pure un iperbordeaux di quelli veri il giorno dopo ma causa malanni è stato rimandato avanti (per fortuna :lol: )

non li avessi già messi via te li piglierei io i 2 Richebourg che hai in vendita, credimi che è una gran riuscita...e non aver fretta a darle via... 8)


...dopo quello che hai scritto, col cavolo che li vendo...li ho già tolti :mrgreen:
Grazie sempre dei tuoi consigli :D
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda eno » 02 gen 2015 23:29

vinotec ha scritto:...grazie Davide, bellissime note, come sempre...ti preferisco a Galloni 8)


Ivo, vacci piano, se no Davide si monta la testa e non mi invita piu' alle sue serate....
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 03 gen 2015 00:00

Davide, in attesa dei due bomboloni, una domanda interlocutoria.
Tu che hai bevuto quasi tutto lo scibile, chi preferisci fra il Domaine e Madame? Penso di saperlo......
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 16:44

paperofranco ha scritto:Davide, in attesa dei due bomboloni, una domanda interlocutoria.
Tu che hai bevuto quasi tutto lo scibile, chi preferisci fra il Domaine e Madame? Penso di saperlo......



:mrgreen: :mrgreen: ....perculatore...

confesso con mia somma colpa di aver bevuto non più di una dozzina di vini rossi di Madame L.Bize Leroy, la cosa che mi ha sempre colpito di queste bottiglie è una impronta netta abbastanza trasversale che forse riduce le distanze o differenze tra i cru rendendomi, con DRC ho invece sempre piena corrispondenza ed identificabilità dei valori in campo e del cru in oggetto con sfaccettature più distinte, cosa che me li fa preferire e che si riflette poi negli acquisti visto che di Leroy rosso tengo poco in cantina

dove Madame a mio avviso ha il passo irragiungibile è invece sui bianchi con un registro di potenza e ricchezza uniti ad equilibrio incredibili, quà si gioca veramente la partita a suo favore, se devo cercare dei suoi vini oggi lo faccio sui cru bianchi e resto fedele al buon De Villaine per i rossi, sarò monotono ma...

tra l'altro ricordo sempre piacevolmente qualche anno fa una occasione di assaggio con Madame dove, con l'occasione, ebbi modo di chiaccherarci un po' assaggiando i suoi vini in comparata ad altri e l'impressione fu quella (aldilà dell'innegabile carisma) di una vera amante totale del nostro amato nettare, disponibile al dialogo ed al confronto di idee, che si rapporta con chi gli sta davanti bicchiere in mano non come una divinità...fu veramente molto piacevole ed utile. :D
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 17:03

davidef ha scritto:se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...




a tal proposito ricordo che un anno fa proposi questa cosa, una bottiglia a coppia di persone in modo da fare una bevuta comparativa/ludica di alcuni DRC a tavola, in tranquillità...tanto fumo ma nessun arrosto alla fine :mrgreen: :mrgreen: , secondo me fu una bella occasione sprecata
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda arnaldo » 03 gen 2015 18:07

Continui a lanciare sto sasso nel vuoto......sono del parere che i pochi che possiedono queste bottiglie,,,,,,,,o se le bevono al buio e da soli :D :D oppure se le rivendono per fare cassa (vista la mole di bt vere o presunte) che gironzolano regolarmente nel compravendi.....dai va la'che sei fra i pochi che di riffa o di raffa...almeno 1 volta l'anno ste bt te le bevi......considerati gia'un fortunello :D e se qua' tutti te la danno buca.......e'lo stesso..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda karroth » 03 gen 2015 18:16

Davide, io lo ricordo molto bene e mi proposi pure, la voglia e le bt non mi mancano... :D
Unica cosa e ' che come in tanti sanno avendo un ristorante in versilia il fine sett e il venerdi sera per me sono off- limits, per il resto mi sposto anche volentieri e non mi fa fatica passare una notte fuori :D
Sul discorso leroy-drc gia' tanto abbiamo detto, per me i vini di madame sono piu' femminili ed e' difficile riconoscere i vari cru. In una orizzontale di 2001 non si ricosceva il richebourg dal clos de la roche al rsv!! I vini invece del domine d'auvenay invece si ditinguono nettamente dal domaine leroy, mi biene in mente il mazis e il bonnes mares, ma a quel punto io preferisco domaine leroy con quella nota di incenso che li rende unici.
Paeadossalmente penso che in leroy uno possa comprare con grande soddisfazione anche i premier che non sono cosi' lontani dai gran cru, tanto che le maggiori delusioni le ho avute dallo chambertin e dal musigny, mentre ho trovato degli chambolle charmes e dei beaux monts fotonici.
Sul mio personale tabellino nelle comparate siamo 8-6 a favore di drc, che come diceva Davide hanno una riconoscibilita' territoriale pazzesca e che considera al contrario di Madame vini maschi.
Nell'ultimo confronto avvenuto un anno fa fra i due richebourg 2003 drc stapazzo' nettamente la Leroy in virtu' di una definizione e un rigore incredibili.
Questo solo per la cronaca :D
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda karroth » 03 gen 2015 18:19

Scusate i piccoli errori... Sono con l'iphone
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda vinotec » 03 gen 2015 18:30

davidef ha scritto:
davidef ha scritto:se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...




a tal proposito ricordo che un anno fa proposi questa cosa, una bottiglia a coppia di persone in modo da fare una bevuta comparativa/ludica di alcuni DRC a tavola, in tranquillità...tanto fumo ma nessun arrosto alla fine :mrgreen: :mrgreen: , secondo me fu una bella occasione sprecata


...se si organizza qui a Brisighella(come tante volte abbiamo fatto), io e Claudio (vinumbonum) ci siamo assolutamente con DRC al seguito... :D
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 18:30

arnaldo ha scritto:Continui a lanciare sto sasso nel vuoto......sono del parere che i pochi che possiedono queste bottiglie,,,,,,,,o se le bevono al buio e da soli :D :D oppure se le rivendono per fare cassa (vista la mole di bt vere o presunte) che gironzolano regolarmente nel compravendi.....dai va la'che sei fra i pochi che di riffa o di raffa...almeno 1 volta l'anno ste bt te le bevi......considerati gia'un fortunello :D e se qua' tutti te la danno buca.......e'lo stesso..... :D :D



no dai Aldo, io non penso sia così, siamo sicuramente in pochi che comperano questi vini con regolarità, lo so, ma il concetto che intendo far capire è che sono bottiglie che possono essere reperite e condivise se si vuole ripartendo i costi senza che sia un massacro eccessivo

il punto non è avere le bottiglie in cantina (sarebbe meglio, ovvio) ma che se uno vuole farla una bevuta seria una volta ogni tanto unendo le forze lo può fare, ovvio che vanno via dei bei soldini ma forse mettendo assieme più persone sono meno di quello che si pensa...si saltano qualche bevuta tutto sommato rinunciabile durante l'anno, si salta qualche acquisto pure non necessario, con un budget 500/700 € a testa su 10 persone nette (perchè se si va oltre i costi cambiano ovvio) viene fuori una signora bevuta di quelle che val la pena fare se le bottiglie vendono reperite bene...sono tanti ? certo ma non sono troppi...per quello che non mi sembra così impossibile come cosa che qualcuno possa/voglia realizzare....poi ovvio ognuno ragiona con le sue tasche ma se a me propongono 3 bevute miste o una focalizzata di livello assoluto ho ben chiaro, almeno una volta ogni 3-4 anni, dove casco, mio parere ovviamente che non vuole essere critico verso nessuno perchè quando si tratta di soldi si deve sempre andare con i piedi di piombo

e comunque...giusto per il piacere di berseli questi vini...ne ho messa in piedi una di matura da due giorni 8) 8)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda alì65 » 03 gen 2015 18:35

davidef ha scritto:
davidef ha scritto:se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...




a tal proposito ricordo che un anno fa proposi questa cosa, una bottiglia a coppia di persone in modo da fare una bevuta comparativa/ludica di alcuni DRC a tavola, in tranquillità...tanto fumo ma nessun arrosto alla fine :mrgreen: :mrgreen: , secondo me fu una bella occasione sprecata


sempre presente....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 18:51

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:
davidef ha scritto:se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...




a tal proposito ricordo che un anno fa proposi questa cosa, una bottiglia a coppia di persone in modo da fare una bevuta comparativa/ludica di alcuni DRC a tavola, in tranquillità...tanto fumo ma nessun arrosto alla fine :mrgreen: :mrgreen: , secondo me fu una bella occasione sprecata


sempre presente....



te la ricordi quella bevutona fatta qualche anno fa ? Pablo20 col Richebourg 1989, io col Grands-Echézeaux 1995, tu con lo Chambertin Rousseau 1999 e via dicendo...bei tempi... :mrgreen:

giusto per rammentare che di impossibile non c'è (quasi) nulla :D

anche se adesso che sei diventato ufficialmente chef futurista temo che sia difficile averti dei nostri...tra un po' berrai solo con Cracco & c.....anzi con Bastianich & c..... :mrgreen: :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda alì65 » 03 gen 2015 19:12

davidef ha scritto:
alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:
davidef ha scritto:se ci ragionate bene, unendo le forze in 8/10 persone massimo (e sottolineo massimo perchè poi con i riassaggi è un casino), col costo di qualche bevuta di buon livello ne salta fuori una di veramente fondamentale ...secondo me una volta varrebbe la pena che la fate e costruendo il tutto con l'aiuto di qualche contatto giusto potrebbe essere più fattibile di quel che si pensi, penso al ristoratore od all'amico enotecaro che se coinvolto in modo adeguato può girare a prezzo Sagna il tutto ad esempio...




a tal proposito ricordo che un anno fa proposi questa cosa, una bottiglia a coppia di persone in modo da fare una bevuta comparativa/ludica di alcuni DRC a tavola, in tranquillità...tanto fumo ma nessun arrosto alla fine :mrgreen: :mrgreen: , secondo me fu una bella occasione sprecata


sempre presente....



te la ricordi quella bevutona fatta qualche anno fa ? Pablo20 col Richebourg 1989, io col Grands-Echézeaux 1995, tu con lo Chambertin Rousseau 1999 e via dicendo...bei tempi... :mrgreen:

giusto per rammentare che di impossibile non c'è (quasi) nulla :D

anche se adesso che sei diventato ufficialmente chef futurista temo che sia difficile averti dei nostri...tra un po' berrai solo con Cracco & c.....anzi con Bastianich & c..... :mrgreen: :mrgreen:


ma va.......ancora qualche assa la devo segare altrimenti altro che a DRC e Rousseau, Lambrusco del contadino e acqua del pozzo!!!! :x
quando sarà tutto risolto e le cose andranno bene allora mi rifarò, stanne certo.....
intanto comincia a pensare seriamente alla bevuta, altrimenti vieni qua e sai che qui le persone non mancano

quelle bevute si che erano possibili, altri tempi, altri costi e altri portafogli.....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 03 gen 2015 19:19

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:Davide, in attesa dei due bomboloni, una domanda interlocutoria.
Tu che hai bevuto quasi tutto lo scibile, chi preferisci fra il Domaine e Madame? Penso di saperlo......



:mrgreen: :mrgreen: ....perculatore...

confesso con mia somma colpa di aver bevuto non più di una dozzina di vini rossi di Madame L.Bize Leroy, la cosa che mi ha sempre colpito di queste bottiglie è una impronta netta abbastanza trasversale che forse riduce le distanze o differenze tra i cru rendendomi, con DRC ho invece sempre piena corrispondenza ed identificabilità dei valori in campo e del cru in oggetto con sfaccettature più distinte, cosa che me li fa preferire e che si riflette poi negli acquisti visto che di Leroy rosso tengo poco in cantina

dove Madame a mio avviso ha il passo irragiungibile è invece sui bianchi con un registro di potenza e ricchezza uniti ad equilibrio incredibili, quà si gioca veramente la partita a suo favore, se devo cercare dei suoi vini oggi lo faccio sui cru bianchi e resto fedele al buon De Villaine per i rossi, sarò monotono ma...

tra l'altro ricordo sempre piacevolmente qualche anno fa una occasione di assaggio con Madame dove, con l'occasione, ebbi modo di chiaccherarci un po' assaggiando i suoi vini in comparata ad altri e l'impressione fu quella (aldilà dell'innegabile carisma) di una vera amante totale del nostro amato nettare, disponibile al dialogo ed al confronto di idee, che si rapporta con chi gli sta davanti bicchiere in mano non come una divinità...fu veramente molto piacevole ed utile. :D


So che poteva dare l'idea, ma non perculavo affatto. Pur non conoscendoci, mi sembra evidente che hai un bagaglio di esperienza di bevute non comune, e non è certo una cosa di cui vergognarsi o parlarne con timore. :D :wink: .
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 19:36

Immagine

veniamo a quelli che dovrebbero essere i veri big

La Tache, monopole di 6,1 ha, 18.196 bottiglie prodotte

bicchiere di sinistra, ti fissa con un occhio lievemente meno brillante del solito e pure al naso soffre di assoluto riserbo, calma tanto La Tache non esce mai fuori subito...torniamoci dopo un'oretta dai ed allora ha qualcosa in più da dire per fortuna pure se molto delicato con un naso meno pronunciato di Richebourg, sicuramente più dominato dalla speziatura e ma meno orientaleggiante del solito, anche in questo caso un vino muschiato/boschivo concettualmente sulla scia del R.S.V pure se con dei distinguo incenso/spezie appunto nettamente più pronunciati

bocca di grande rigore ed eleganza che soffre il ciclone Richebourg però e che si conferma per la seconda annata di fila meno impattante di quanto ti aspetteresti, sarebbe a questo punto da invertire l'ordine di servizio mi sa

diciamo che ha dalla sua una impronta veramente signorile ed elegante, una grazia che Richebourg non ha e che ne costituisce il pregio maggiore ma anche forse un suo limite in questa fase dove il baso è meno cangiante del dovuto e quindi tutto si muove su sfumature delicate

il vino c'è e non è poca cosa sia chiaro, c'è anche considerando che di 2011 si tratta, ma paga lo stacco con Richebourg e paga un filo di carenza di densità in bocca, al momento un punticino sopra RSV in virtù di una maggiore stratificazione (anche se non sempre svelata) ma 2 sotto Richebourg causa una minor densità percepibile, 95+ con possibilità di ritocco se si libera in futuro
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 19:49

Immagine

Romanée-Conti, monopole di 1,8 ha, 5.673 bottiglie prodotte

bicchiere di destra, quà si ripete fotocopia il discorso del La Tache sulla chiusura però c'è anche una messa a fuoco del vino in questa fase non ottimale, mentre La Tache pare a spiragli di luce nitida quà quello che si vede è ancora nebuloso con un naso che ha molte cose, ha forse più frutto del La Tache e una traccia marina/salata di sostegno che allunga maggiormente il naso ma ha contorni più in movimento, con pazienza esce meglio distendendosi su note che rimandano alla traccia dell'annata generale con queste crudezze appuntite che un pochino rendono meno maturi i frutti e più chiusi i fiori.

la bocca però non è LA BOCCA che connota Romanée-Conti abitualmente, siamo in presenza ad un vino non comune sia chiaro, cercate di capirmi, ma manca la sensazione di peso sulla lingua che sempre distingue questo vino rispetto agli altri, la sensazione di un peso specifico diverso, di una materia diverso...non c'è, abbiamo spinta, abbiamo carne (più che sul La tache ma non schiaccia Richebourg), abbiamo allungo...ma non abbiamo un totale cambio di passo e questo mi lascia perplesso ed un pochino deluso

la bottiglia è grande ma il 2010 era un 100 punti tondo e vino assoluto, il 2009 gli andava vicino, quà siamo sotto proprio per lo sviluppo della materia che seppur straordinario non ha il cambio di passo (in questa fase) per essere unico, per essere il re della serata...devo essere obbiettivo ma sotto Richebourg e un pochno sopra La Tache in virtù di maggior pressione comunque perchè si sente che ha qualcosa in più, 96-
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 03 gen 2015 20:07

Immagine

Montrachet, 0,7 ha, 3.178 bottiglie prodotte

tengo sempre Montrachet alla fine della degustazione perchè ha una ficcanza generale assoluta che potrebbe tranquillamente distruggere i primi 4 vini del Domaine...ed anche in questo caso ho fatto così ma fin dalla prima snasata ricognitiva avevo qualche dubbio

all'assaggio finale trovo un naso molto erbe/nocciola/salvia ma con meno tratti di maturazione portata avanti a lungo (ricordo che DRC ama la vendemmia molto avanti per le uve del Montrachet concettualmente per avere il vino veramente grasso, per loro deve essere fuori dal comune e se pure capita come in qualche annata, 2007 ad esempio, che s'installa pure un filino di botrite, meglio ancora), la fase olfattiva parla di un vino un filo più fresco ma pure meno concentrato, anche la burrosità di fondo è ben delicata, tutto fuso bene ma tutto su un tono di delicatezza appunto senza spinte in avanti stravolgenti

la bocca è corente col naso dove il vino è sicuramente fresco ma non ha l'usuale cremosità che tutto satura spalmandosi all'interno delle gote tipo burro salato, ottima acidità ma questa delle parti dure è il tratto dell'annata, la mineralità c'è, la ciccia pure e tutto è in equilibrio ma in scala ridotta rispetto ad altre riuscite, anzi devo andare al 2006 per trovare un Montrachet con questa pressione solo che in quella annata il grasso c'era e quà non più di tanto

è un Montrachet efebico ? stilizzato sicuramente, definito, scattante, nervoso, sapido...ma se voglio in Montrachet scattante insomma mica compero questo, quà voglio essere sopraffatto dal vino, voglio esserne nasueato dai suoi effluvi e dalle sue boteriche forme...ma i vini sono lo specchio dell'annata e da questa 2011 bianca forse più di così non si poteva fare

bella bottiglia, se non penso al costo posso dire anzi gran bella bottiglia, ma se penso ad altre bevute lo stacco è netto e mentre sui rossi comunque percepisci una potenziale finestra futura di gloria quà faccio fatica a coglierla...e se guardo all'assieme di oggi solo va tutto bene siamo su valori di scala alla soglia dell'eccezionalità, ma non ci sia dentro...94/95 in questa fase, distanti dai 100 con lode del 2010...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: A.Oli, andrea94, Artisanal, bobbisolo, Francisco, Maffymino, Marcus, Stefano-zaccarini e 481 ospiti