CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda pippuz » 18 set 2011 17:26

alì65 ha scritto:com'è o come non è Case Basse sempre in prima fila e regolarmente sul podio; per fortuna molto criticato per la non "correttezza" in questo modo il prezzo sarà sempre nel settore abbordabile

crticate gente, criticate...

Questa volta l'ho messo al primo posto della serata insieme allo Chambertin.

La stessa bottiglia bevuta a giugno aveva fatto figura ben più magra.

Comunque ... si, continuate a criticare per favore ! :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 18 set 2011 19:15

diego ha scritto:Gevrey-Chambertin 1er cru La Perriere 2005 - P. Pacalet
Saumur Champigny Les Poyex 2004 - Clos Rougeard
Chambolle-Musigny 2006 - Roumier
Chambertin 2006 - J.L. Trapet
Brunello di Montalcino Ris. 2001 - Soldera (Lotto: LF68)
Barolo Cerequio 1982 - Marenga
Rossese di Dolceacqua Vigneti Arcagna - 1998 - Testalonga (Perrino)
Rossese di Dolceacqua Vigneti Arcagna - 1994 - Testalonga (Perrino)


Due pensieri sui rossi.
Il Poyeux di Clos Rougeard, beccato come franc, al naso resta troppo su pelliccia con cuoio, è stato detto che forse c'erano dei brettini, fatto sta che al naso non da' soddisfazioni come al palato.
Dei tre borgogna Pacalet è il più torbido, il meno scintillante a livello aromatico anche se dopo un inizio appena yogurtoso alla frutta, esce bene l'arancia sanguinella e un velo d'incenso e soprattutto una bocca molto ricca di materia ancora giovane. Piaciuto.
Lo Chambolle di Roumier è IL "village" più buono di Borgogna , anzi LA village, dato il corredo femminile che conferisce bevibilità fino alla dipendenza. Ha la sensualità innocente di un vestito a fiori leggero, la leggiadria botticelliana dopo una dieta ferrea perchè manca un po' di ciccia e persistenza. Ma l'interpretazione del pinot noir di Chambolle è da tavole della legge. Piaciuto proprio.
Lo Chambertin di Trapet è chiaro e limpido non solo nel colore, in generale lascia la sensazione di freschezza con nerbo, una sintesi non sempre facile col pinot noir ma per me fondamentale in generale e negli Chambertin fatti bene. Sfoggia una sezione aromatica da grande orchestra che suona Gershwin, ti fa viaggiare le sensazioni col piacere; in più rispetto ad altre bevute del Domaine non ho percepito dolcino da legno e anche al palato tiene quasi botta al brunello successivo. Piaciuto un bel po'.
Il Brunello di Soldera non ha il solito naso esotico e speziato, sembra quasi austero come un Biondi Santi, ma il colore è più rubino e scintillante e il palato è un carroarmato che lancia frutta dai cannoni. Nessuna imperfezione, solo un volume di profumi non ancora altissimo e ricco, si farà, che tanto ha acidità e tannino per viaggiare nel tempo. Piaciuto un bel po'.
Il Barolo '82 ha ancora guizzi interessanti nei profumi, foglie secche, cenere, qualcosa di brodo "nobile" ma in bocca si sente solo la base del vino, non la sua essenza ed evoluzione. Peccato. N.C.
Sui due Testalogna, probabilmente il viaggio in treno ha inciso più del tempo, ma il '98 dice appieno la sua e nonostante l'alcool lo penalizzi un filo al palato ha un naso davvero bello, suggestivo per la sua differenza dagli altri vitigni, segno che il giochino del "somiglia a", per me limita la territorialità e l'originalità dei profumi del rossese. Piaciutello.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda MCSE » 19 set 2011 14:23

Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 19 set 2011 15:13

Grazie a tutti per la piacevolissima compagnia, gran bella serata rilassata e divertente!!

Dei vini avete già detto benissimo tutto voi, aggiungo solo che lo Chambertin mi ha veramente, una volta di più, rapito, naso da lacrime e bevibilità assassina, sarebbero bottiglie da bere in 2 persone massimo, una goduria unica!!

Aggiungo solo che sono stato davvero contento per il Giulio 2000, forse una delle bocce più convincenti di Giulio mai bevute, quando è in forma è davvero l'unico che può dire la sua vicino agli sciampi, il Clos Cazals tutto in finezza (anche questo forse da bere in 3/4 massimo per apprezzarlo appieno) mentre Tarlant è sempre una garanzia, solido e polposo

Grazie ancora a tutti davvero!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 19 set 2011 15:15

MCSE ha scritto:Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !


bisseremo bisseremo!! :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 19 set 2011 15:22

gremul ha scritto:
MCSE ha scritto:Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !


bisseremo bisseremo!! :)

Volentieri, anche Antonio mi ha detto che la prossima volta vorrebbe esserci e come forse ti dicevo ho un altro amico molto appassionato da introdurre nella Gang. E' anche ben fornito di bottiglie (quest'estate tra Loira, Joly incluso e Beaune si è portato a casa 130 bottiglie e non erano tutte base).
Tra l'altro prima che arrivi la primavera (occhiolino) mi piacerebbe riaprire la cucina alla Gang che è passato troppo tempo dall'ultima volta.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 19 set 2011 15:48

l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:
MCSE ha scritto:Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !


bisseremo bisseremo!! :)

Volentieri, anche Antonio mi ha detto che la prossima volta vorrebbe esserci e come forse ti dicevo ho un altro amico molto appassionato da introdurre nella Gang. E' anche ben fornito di bottiglie (quest'estate tra Loira, Joly incluso e Beaune si è portato a casa 130 bottiglie e non erano tutte base).
Tra l'altro prima che arrivi la primavera (occhiolino) mi piacerebbe riaprire la cucina alla Gang che è passato troppo tempo dall'ultima volta.


esatto quoto, è ora che riapri la tua cucina!!!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda MCSE » 20 set 2011 16:42

l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:
MCSE ha scritto:Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !


bisseremo bisseremo!! :)

Volentieri, anche Antonio mi ha detto che la prossima volta vorrebbe esserci e come forse ti dicevo ho un altro amico molto appassionato da introdurre nella Gang. E' anche ben fornito di bottiglie (quest'estate tra Loira, Joly incluso e Beaune si è portato a casa 130 bottiglie e non erano tutte base).
Tra l'altro prima che arrivi la primavera (occhiolino) mi piacerebbe riaprire la cucina alla Gang che è passato troppo tempo dall'ultima volta.


Andrea se ci fosse un posto libero mi piacerebbe partecipare.....vino munito si intende :wink:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 21 set 2011 01:22

MCSE ha scritto:
l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:
MCSE ha scritto:Maledetti :twisted: :mrgreen:
...bella bevuta ragazzi peccato non esserci stato .

Mi avete messo voglia di bere quello chambertin..... bravi !


bisseremo bisseremo!! :)

Volentieri, anche Antonio mi ha detto che la prossima volta vorrebbe esserci e come forse ti dicevo ho un altro amico molto appassionato da introdurre nella Gang. E' anche ben fornito di bottiglie (quest'estate tra Loira, Joly incluso e Beaune si è portato a casa 130 bottiglie e non erano tutte base).
Tra l'altro prima che arrivi la primavera (occhiolino) mi piacerebbe riaprire la cucina alla Gang che è passato troppo tempo dall'ultima volta.


Andrea se ci fosse un posto libero mi piacerebbe partecipare.....vino munito si intende :wink:

Con molto piacere Fabio.
La mia voglia di organizzare è grande, il solo problema è riuscire a trovare per tutti i "gangaroli" una data libera di sabato, che reputo sia il giorno migliore per godersi con calma bottiglie, compagnia e cibo.
Settembre è ormai andato e ottobre sarà un bel casino tra viaggi e lavoro, ma l'inverno è lungo come cuocere un brasato...
Sorriso.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 26 set 2011 14:03

E' passata la settimana del compleanno, con festeggiamenti a tappe per non fare tavolate troppo numerose e riuscire a godersela con gruppi diversi di amici e famiglia. Un lavoraccio...
Alcuni piatti venuti proprio buoni, su tutti pasta e vellutata di ceci con bacon croccante e il Paella Cous, un ibrido di mia ideazione, ovvero una paella di mariscos con il cous cous invece del riso.
Qualche bella bottiglia non è mancata, purtroppo anche un Barbaresco 1967 di Gaja che a parte un po' di cenere di fiori secchi al naso, era ormai scomparso del tutto.
Lista vini più significativi con piacere sintetico a commento, che il lunedì c'è sempre poco tempo.
Se interessa qualche vino, con piacere stasera due note.

Bourgogne 2009 - Chevillon, piaciutello
Volnay v.v. 2006 - Voillot, piaciutello
Pian del Ciampolo 2009 - Montevertine, piaciutello
Pian del Ciampolo 1996 - Montevertine, piaciuto proprio
Pergole Torte 1996 - Montevertine, piaciuto un bel po'
Barbaresco Santo Stefano 1996 - B.Giacosa, piaciuto
NSG les Cailles 2002 - Chevillon, piaciuto un bel po'
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 30 set 2011 12:58

Con mini-bollito di cosce di pollo e un bel pezzo di aletta di manzo accompagnato da verdure stufate, bagnett vert e riso in brodo, ieri sera ho aperto un Cannubi 2003 di G.B.Burlotto e inizio a credere a quel pazzo forumista giornalista che da anni sostiene che -cum grano salis- si possano trovare degli ottimi vini del millesimo.
Il Cannubi '03 del Commendatore per me è uno di questi, buon volume di profumi ancora fruttati e freschi, floreali con una lieve nota balsamico-minerale in sottofondo. In bocca non è invadente, spinge a velocità di crociera, senza frustare il palato coi tannini, è quasi delicato, di media persistenza con ritorno di freschezza balsamica. Sembra in uno stato di beva di grazia, stasera secco l'ultimo bicchierone. Piaciuto proprio.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
MarcoManzoli
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 gen 2011 16:14
Località: Terra ferma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda MarcoManzoli » 04 nov 2011 20:43

l'oste ha scritto:
MCSE ha scritto:ps: le acciughe sono un pò care ma sia la consistenza che la bontà sono "il top" :wink:
Auguri,Fabio

Auguri carissimi anche a te Fabio.
Se intendi quelle sott'olio stupefacenti di Don Bocarte, il prezzo è alto davvero. Anche se lo valgono.

Se però prendi una latta da 500 gr. di quelle sotto sale, sempre del Cantabrico, sono più abbordabili; devi lavorare un po' per deliscare e pulire, ma poi messe sott'olio (magari con due listarelle di tartufo) diventano inevitabili.
E comunque anche se in genere sono magari più piccole, anche quelle italiane sotto sale che trovi in pescheria sono buonissime.


Dov'è possibile trovare le Don Bocarte ad un prezzo diciamo concorrenziale?
Grazie
Non andate in affanno, siamo semplicemente omonimi.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda andrea » 05 nov 2011 09:47

MarcoManzoli ha scritto:
l'oste ha scritto:
MCSE ha scritto:ps: le acciughe sono un pò care ma sia la consistenza che la bontà sono "il top" :wink:
Auguri,Fabio

Auguri carissimi anche a te Fabio.
Se intendi quelle sott'olio stupefacenti di Don Bocarte, il prezzo è alto davvero. Anche se lo valgono.

Se però prendi una latta da 500 gr. di quelle sotto sale, sempre del Cantabrico, sono più abbordabili; devi lavorare un po' per deliscare e pulire, ma poi messe sott'olio (magari con due listarelle di tartufo) diventano inevitabili.
E comunque anche se in genere sono magari più piccole, anche quelle italiane sotto sale che trovi in pescheria sono buonissime.


Dov'è possibile trovare le Don Bocarte ad un prezzo diciamo concorrenziale?
Grazie

Immagine
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 07 nov 2011 14:29

ma il patron dell'Osteria che fine ha fatto??
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 07 nov 2011 16:14

gremul ha scritto:ma il patron dell'Osteria che fine ha fatto??

Eccolo.
Periodo (lungo) di lavoro e casini connessi, ma non temere bevo come sempre, anche se non ho tempo di mettere le note.
Proprio nel weekend un Pontet Canet 1996 (piaciuto proprio), un Griotte-Chambertin 1999 di Leclerc (piaciuto un bel po'), un Gevrey village 2005 di Claude Dugat (piaciuto), il Brunello 1996 di Palmucci (piaciuto) e un sorprendente -visto che se non erro viene messo tra i modernisti- barolo Vigna Munie 2004 di Franco Conterno (piaciuto proprio).
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda Palma » 07 nov 2011 16:19

l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:ma il patron dell'Osteria che fine ha fatto??

Eccolo.
Periodo (lungo) di lavoro e casini connessi, ma non temere bevo come sempre, anche se non ho tempo di mettere le note.
Proprio nel weekend un Pontet Canet 1996 (piaciuto proprio), un Griotte-Chambertin 1999 di Leclerc (piaciuto un bel po'), un Gevrey village 2005 di Claude Dugat (piaciuto), il Brunello 1996 di Palmucci (piaciuto) e un sorprendente -visto che se non erro viene messo tra i modernisti- barolo Vigna Munie 2004 di Franco Conterno (piaciuto proprio).

Non mi pare mica che Franco Conterno possa essere inserito tra i modernisti. Forse troppi Conterno generano confusione :D
Visto il tuo commento, a breve lo stapperò, in cantina mi piacque, ma poi non ho più approfondito.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 07 nov 2011 16:29

Palma ha scritto:
l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:ma il patron dell'Osteria che fine ha fatto??

Eccolo.
Periodo (lungo) di lavoro e casini connessi, ma non temere bevo come sempre, anche se non ho tempo di mettere le note.
Proprio nel weekend un Pontet Canet 1996 (piaciuto proprio), un Griotte-Chambertin 1999 di Leclerc (piaciuto un bel po'), un Gevrey village 2005 di Claude Dugat (piaciuto), il Brunello 1996 di Palmucci (piaciuto) e un sorprendente -visto che se non erro viene messo tra i modernisti- barolo Vigna Munie 2004 di Franco Conterno (piaciuto proprio).

Non mi pare mica che Franco Conterno possa essere inserito tra i modernisti. Forse troppi Conterno generano confusione :D
Visto il tuo commento, a breve lo stapperò, in cantina mi piacque, ma poi non ho più approfondito.

Chiedo venia, in effetti con tutti quei cognomi uguali ricordarsi di tutti diventa un (con)terno al lotto.
Forse confondevo con quello che ha il secondo cognome che va a cavallo.

Comunque il Vigna Munie profuma di nebbiolo, del genere più scuro che frutto bianco ma senza troppa invasione di radici.
In bocca è abbastanza morbido, non è un mostro di acidità e mi è sembrato già coi tannini diligenti e non pungenti, persistenza medio lunga, tempi di ossidazione idem (ribevuto un bicchiere avanzato il giorno dopo ed era ancora lui).
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda arnaldo » 07 nov 2011 16:42

[quote="l'oste]Gevrey village 2005 di Claude Dugat (piaciuto),.[/quote]

Ah,proprio questo. A che punto è??? Ancora ritroso o si capisce qualcosina ???Thanks
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 07 nov 2011 16:51

arnaldo ha scritto:
l'oste ha scritto:Gevrey village 2005 di Claude Dugat (piaciuto).


Ah,proprio questo. A che punto è??? Ancora ritroso o si capisce qualcosina ???Thanks

L'ho bevuto già 3-4 volte e non l'ho mai trovato molto ritroso, anche se l'acidità è notevole. Piuttosto a livello aromatico, anche questa volta ha avuto bisogno di un'ora per levarsi il "pollaio nobile" di dosso, poi senza stratificare moltissimo sono però usciti dei fruttini balsamici all'incenso che per quanto ho bevuto di Dugat, sembrano un bel marchio di fabbrica. E poi ha una materia in bocca abbastanza rara per un village.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gmi1 » 11 nov 2011 11:12

l'oste ha scritto:Un po' telegrafico.

Crozes Hermitage Domaine de Thalabert 1999 - Paul Jaboulet
Inizio ossidatuzzo, poi torna a pulsare e a sentirsi il sangue e le erbe, alla cieca sembrava un sangiovese. Bocca ancor più bella, piena e ricca di acidità e gusto. Piaciuto proprio.
.


Bevuto ieri sera, avevo paura avesse giá iniziato a scollinare, invece niente di ció, partendo da un tappo perfetto anche dopo piú di 8 anni di cantina.
Niente inizio ossidato, solo un pó chiuso e astringente, ma poi una bocca piena e gustosa, aciditá bella ma non eccessiva, il perfetto abbinamento di una tagliata di manzo coi controfiocchi. Per me ottimo vino dal prezzo corretto :D
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 11 dic 2011 03:31

Rosso di Montalcino 2009 - Baricci, piaciuto abbastanza
Brunello ris. 1999 - Soldera, piaciuto molto
NSG Les Cailles 2005 - Chevillon, piaciuto un bel po'

Sanchez, Fabregas e Iniesta, piaciuti infinitamente.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
cascinafrancia
Messaggi: 732
Iscritto il: 07 giu 2007 10:53

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda cascinafrancia » 11 dic 2011 12:17

Ben ritrovato!! :mrgreen:
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
"Migliore della serata, Clos de Aramis 1969, di Armand Châtaigne.
Non cercatelo sulle mappe, come direbbero i vecchi geografi[...].
"Sa di vino più degli altri". "
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda fable_81 » 11 dic 2011 12:54

l'oste ha scritto:Rosso di Montalcino 2009 - Baricci, piaciuto abbastanza
Brunello ris. 1999 - Soldera, piaciuto molto
NSG Les Cailles 2005 - Chevillon, piaciuto un bel po'

Sanchez, Fabregas e Iniesta, piaciuti infinitamente.


Mi sa che nel trio ti manca il capitano che non ha sbagliato nulla in tutta la partita!
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 11 dic 2011 13:40

fable_81 ha scritto:
l'oste ha scritto:Rosso di Montalcino 2009 - Baricci, piaciuto abbastanza
Brunello ris. 1999 - Soldera, piaciuto molto
NSG Les Cailles 2005 - Chevillon, piaciuto un bel po'

Sanchez, Fabregas e Iniesta, piaciuti infinitamente.


Mi sa che nel trio ti manca il capitano che non ha sbagliato nulla in tutta la partita!

Grandissimo gladiatore Puyol.
Aggiungerei anche Xavi che è immenso, un campione che unisce il fosforo dei registi del grande calcio di un tempo con la velocità odierna, smista decine e decine di palloni a partita senza errori.
In Catalunya gira una battuta carina su di lui, ovvero che non può vincere il pallone d'oro perchè se glielo dessero, lo passerebbe subito.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda fable_81 » 11 dic 2011 14:02

l'oste ha scritto:
fable_81 ha scritto:
l'oste ha scritto:Rosso di Montalcino 2009 - Baricci, piaciuto abbastanza
Brunello ris. 1999 - Soldera, piaciuto molto
NSG Les Cailles 2005 - Chevillon, piaciuto un bel po'

Sanchez, Fabregas e Iniesta, piaciuti infinitamente.


Mi sa che nel trio ti manca il capitano che non ha sbagliato nulla in tutta la partita!

Grandissimo gladiatore Puyol.
Aggiungerei anche Xavi che è immenso, un campione che unisce il fosforo dei registi del grande calcio di un tempo con la velocità odierna, smista decine e decine di palloni a partita senza errori.
In Catalunya gira una battuta carina su di lui, ovvero che non può vincere il pallone d'oro perchè se glielo dessero, lo passerebbe subito.


Veramente bella, il vero problema del pallone d'oro e' che finche ci sarà La Pulce sarà dura forse Iniesta può ancora sperare di vincerlo, pero' la battuta catalana e' molto carina.
Un amico definisce la coppia Xavi e Iniesta due scienziati, per cui sono sprecati per il calcio, dovrebbero costruire navicelle spaziali :D .
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990, Sotto02 e 695 ospiti