Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Barolata mignon 2004 " da pag.122

Messaggioda Palma » 04 mag 2011 15:59

In AVR c'è stata una pausa di degustazione, dovuta agli impegni birriferi (ma si potrà dire che la birra è più trista del vino?) di alcuni e per raccolta prugnoli (ma saranno meglio dei porcini?) di un altro, ma da questo fine settimana si dovrebbe ripartire a pieno regime.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Barolata mignon 2004 " da pag.122

Messaggioda JohnnyTheFly » 04 mag 2011 22:48

Palma ha scritto: (ma si potrà dire che la birra è più trista del vino?)

La risposta risiede qui:

http://www.unmaredibirra.com/

La vuoi scoprire?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 mag 2011 22:52

Quasi come i Rossese

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda meursault » 08 mag 2011 23:00

Roagna......Roagna.....roagna.....ROAGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda miogo » 08 mag 2011 23:05

meursault ha scritto:Roagna......Roagna.....roagna.....ROAGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ti si è guastato il delta.. :lol:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 mag 2011 23:09

miogo ha scritto:
meursault ha scritto:Roagna......Roagna.....roagna.....ROAGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ti si è guastato il delta.. :lol:

E' Jossik che dalla sua consolle ha premuto tasto LOOP.
Ultima modifica di JohnnyTheFly il 08 mag 2011 23:13, modificato 1 volta in totale.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda Pigigres » 08 mag 2011 23:11

meursault ha scritto:Roagna......Roagna.....roagna.....ROAGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:shock:
che bevuta, complimenti! :shock:

Mi dite qualcosa dei vini bevuti? Uno qualsiasi, a caso... :lol:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda meursault » 08 mag 2011 23:43

Clos de Goisses 2000: Buono, compiuto, un poco perfettino e non molto stratificato, una buona apertura ma ci si spetterebbe di più. Per ora 87/100.
Champagne 1996 - Gimmonet Oger: Piuttosto pronto al naso, non su sentori particolarmente piacevoli e definiti, brutalmente acido e quasi scisso in bocca, non compiuto. 82/100.

Chablis Les Cos 2002 - Dauvissat: tappino subdolo che va e viene. Frutta candita e uva sultanina al naso, bocca dritta e sapida, si beve anche tappato......
Corton Charlemagne 2005 - Maison H.Boillot: naso ancora compresso, polvere da sparo, menta e una discreta mineralità. In bocca è dritto, sapito ma anche avvolgente, lungo, molto persistente. 91+/100
Vina Bosconia 1981 - LdH: Nel suo stile davvero molto buono, colore aranciato brillante, impeccabile nella declinazione dell'aracia amara, del chinotto. In bocca giustamente tannico, fresco, lungo finale sapido drittissimo. Forse non ha un registro molto ampio ma rimane un gran bel vino. 91/100
Cote Rotie la Belle Helene - Ogier: Naso non proprio schietto, a tratti prosciutto cotto e leggermente vegetale, in bocca invece è una forza della natura, succoso, carnale, bellissimo. Un gran bel vino che se si distende al naso potrà dare ancora di più. 92+/100.
Unico 1985 - Vega Sicilia: Molto lento ad aprirsi, parte da note di pelliccia per cirare sul tabacco e su registri terrosi, macina minuti e migliora, davvero mobile e molto ampio. In bocca molto elegante austero, pecca un poco nel finale poco coinvolgente. 92-93/100
Cote Rotie la Turque 1989 - Gugial: Al naso non mostra tutta la stoffa che si rivelerà in bocca. Scatola da sigari e animalità si fondono bene in un profumo che non farebbe presagire una bocca di rara dolcezza, lunghissima e tannica al punto giusto. Grande finale con un plus per il retronaso. 93/100
Ch. Haut Brion 1993: Eccolo qua un grande vino ad un ottimale punto di maturazione. Nel naso c'è tutto l'armamentario di Bordeaux, con un leggero alito vegetale di sottofondo. Elegatissimo in bocca, appare non lunghissimo ma se lo ascolti bene non finisce mai. Grande vino e se non si sedesse lievemente nel finale sarebbe grandissimo. 94-/100.
Chateau Latour 1986: Troppo algido per essere compreso ed apprezzato appieno. Forse ancora giovane addirittua......di eleganza innata si muove tra sbuffi di frutto rosso elegantissimo e tabacco appena accennato. Non riesce a colpire al cuore ma suscita rispetto e deferenza. 92/100
Barbaresco riserva 1999 Pajè - Roagna: Non saranno d'accordo tutti ma questo qui per me vale almeno 95/100, con ulteriore e non trascurabile possibilità di crescita. Colore che vorresti vedere ogni volta che stappi un Nebbiolo, trasperente e brillante come la giornata di oggi a Savigno.
Naso da manuale del Nebbiolo di Langa, c'è un frutto contenuto e balsamico, la rosa in sottofndo, la compostezza del grande vino di rango. Bocca semplicemente perfetta nell'equilibrio delle sue componenti, tannino acidità sono fusi come raramente capita di sentire. Dopo qualche ora nel bicchiere esce l'angura e si inizia a veleggiare verso i 96 punti.......vino clamoroso.
Ultima modifica di meursault il 08 mag 2011 23:49, modificato 2 volte in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 08 mag 2011 23:47

Chi è che ha ricoverato il conte? :mrgreen:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda meursault » 08 mag 2011 23:47

vittoxx ha scritto:Chi è che ha ricoverato il conte? :mrgreen:


Jossik, non se sia un bene o un male.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 08 mag 2011 23:57

Ma come stai? Non ti hanno già dimesso, vero? No xchè secondo me è una cosa seria... :wink: :P :P
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda diego » 08 mag 2011 23:59

Roagna vince in mezzo a tali mostri?
Mi fa piacere.
All'unanimità? Non dirmi che anche Palma era d'accordo!
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 00:01

All'unanimità... del manicomio da dove il conte ci parla :mrgreen:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda meursault » 09 mag 2011 00:51

diego ha scritto:Roagna vince in mezzo a tali mostri?
Mi fa piacere.
All'unanimità? Non dirmi che anche Palma era d'accordo!


Palma mi sembrava d'accordo, ma anche se non lo fosse non sarebbe un grosso problema.


vittoxx ha scritto:All'unanimità... del manicomio da dove il conte ci parla :mrgreen:


Visto che non ho la necessità di confrontarmi con canoni assoluti per vedere chi ha sbajato, io dico la mia, se interessa.
Ed attendo con gioia le altrui opinioni che anche quando fossero molto differenti dalla mia, non sarebbe necessariamente un problema. :wink: :wink: :wink:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 01:31

No, marchese, non mi faccia questa! :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 01:43

meursault ha scritto:
diego ha scritto:Roagna vince in mezzo a tali mostri?
Mi fa piacere.
All'unanimità? Non dirmi che anche Palma era d'accordo!


Palma mi sembrava d'accordo, ma anche se non lo fosse non sarebbe un grosso problema.


vittoxx ha scritto:All'unanimità... del manicomio da dove il conte ci parla :mrgreen:


Visto che non ho la necessità di confrontarmi con canoni assoluti per vedere chi ha sbajato, io dico la mia, se interessa.
Ed attendo con gioia le altrui opinioni che anche quando fossero molto differenti dalla mia, non sarebbe necessariamente un problema. :wink: :wink: :wink:

Naturale, Matteo, scherzavo un po'. Tra l'altro pensavo provocassi anche tu :lol: 8)
Comunque, sono abbastanza d' accordo con le tue note, tranne che x il roagna. Forse in generale sei stato bassino coi voti, ma meglio così che il contrario che oramai impera x ogni bottigliuccola 8)
X tornare al roagna, la mia impressione è di un ottimo vino soprattutto al naso mentre in bocca non era così armonico, troppo graffiante e non del tutto composto, se vuoi molto aggressiva ma per me troppo. Inoltre, a differenza dell' evoluzione che hai colto tu, col passare del tempo nel mio bicchiere si è un po' seduto, tradendo una netta differenza di rango con vega, latour, haut brion e turque. Io lo metto sotto 2-3 punti almeno
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 02:36

Qualche altro:
piaciuto il clos de goisses 2000, pecca un po' in complessità ma è bello solido e fresco. Mi ha ricordato un krug 95 un po' spogliato.
Corton Charlemagne 2005 - Maison H.Boillot, questo invece è di altro livello. Direi classica borgogna bianca fatta benissimo, molto riconoscibile: bello dritto e affilato ma in bocca ha il giusto peso. Il conte è stato di manica stretta 8)
Vina Bosconia 1981 - LdH: appena versato si mostra sporchetto degli anni in bottiglia, suggerendo note evolute e carnazzose (che a me non aggradano) che però col tempo svaniscono tutte e il vino, nello stile lopesco, è invece molto integro e giovane. Gli ho concesso molto tempo e devo dire che sono stato corrisposto.
Cote Rotie la Belle Helene - Ogier: no, i tratti prosciutteschi non ce li ho sentiti, forse quelli vegetali. E', questo sì, un vino in fasce che va atteso ancora qualche anno, ma devo dire che più passava il tempo più s'apriva su note sfaccettate dove la speziatura iniziale diventava solo una componente secondaria, sussurrata. Nonostante un filo d'alcol in eccesso,secondo me, già bellino. 7emmezzo
Unico 1985 - Vega Sicilia: il mio campione di giornata. Mi è piaciuto da subito ma è nella progressione nel bicchiere che dà il meglio, da un carattere austero iniziale arriva ad essere cristallino, con un naso nitido e poliedrico. La bocca mi è parsa ottima, ma devo dire che non l'ho valutata molto, tanto m'intrigava la snasata. Il profumo l'avevo ancora in bocca fino a metà notte. 8emmezzo
Ultima modifica di vittoxx il 11 mag 2011 02:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda pippuz » 09 mag 2011 11:58

diego ha scritto:Roagna vince in mezzo a tali mostri?
Mi fa piacere.
All'unanimità? Non dirmi che anche Palma era d'accordo!

Anche quando lo avevamo assaggiato in cantina i punteggi erano quelli. :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda Palma » 09 mag 2011 12:57

Stavolta sono pienamente d'accordo con il Conte che pian piano sta rinsavendo.
Roagna perfetto compendio tra Giacosa e Conterno, fragolina ed anguria, naso da manuale, vera summa teologica del Nebbiolo di Langa.
In bocca la massa tannica è imponente, ma non l'ho trovato aggressivo, poi finale lungo e caratterizzato dalla giusta dolcezza, retrogusto di ciliegia che non se ne va più.
x diego: palma è praticamente lo scopritore di Roagna, nonché accanitissimo fan dei suoi vini. Ora direi che è dimostrato che è stato davvero un peccato che la Collina Rionda non sia finita tra le sue mani.
Nel complesso giornata bellissima quella di ieri con più ottimi vini (e dire che non c'era alcun tema stabilito, nè niente, semplicemente ognuno doveva portare una due bottiglie) e la sempre solidissima e buonissima cucina di Amerigo, al quale non possono mancare i ringraziamenti per l'ospitalità.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda Kalosartipos » 09 mag 2011 13:15

Palma ha scritto:e dire che non c'era alcun tema stabilito, nè niente, semplicemente ognuno doveva portare una due bottiglie

Ragazzi: CHAPEAU! :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda Andyele » 09 mag 2011 13:31

Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:e dire che non c'era alcun tema stabilito, nè niente, semplicemente ognuno doveva portare una due bottiglie

Ragazzi: CHAPEAU! :shock:


quotissimo lo CHAPEAU!

p.s.: mi sarei aspettato qualcosa in più dalla Belle Helene che l'unica volta che ho assaggiato era davvero bella ma bella.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda gremul » 09 mag 2011 14:00

meursault ha scritto:
Chablis Les Cos 2002 - Dauvissat: tappino subdolo che va e viene. Frutta candita e uva sultanina al naso, bocca dritta e sapida, si beve anche tappato......


comunque questa cosa sui tappi subdoli di Dauvissat è un po' preoccupante anche a me è capitata qualche bottiglia non a posto diverse volte e parlando recentemente con un bravo enotecario di Beaune anche lui mi confermava che Dauvissat con i tappi....
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 14:11

Palma ha scritto:Stavolta sono pienamente d'accordo con il Conte che pian piano sta rinsavendo.
Roagna perfetto compendio tra Giacosa e Conterno, fragolina ed anguria, naso da manuale, vera summa teologica del Nebbiolo di Langa.
In bocca la massa tannica è imponente, ma non l'ho trovato aggressivo, poi finale lungo e caratterizzato dalla giusta dolcezza, retrogusto di ciliegia che non se ne va più.
x diego: palma è praticamente lo scopritore di Roagna, nonché accanitissimo fan dei suoi vini. Ora direi che è dimostrato che è stato davvero un peccato che la Collina Rionda non sia finita tra le sue mani.
Nel complesso giornata bellissima quella di ieri con più ottimi vini (e dire che non c'era alcun tema stabilito, nè niente, semplicemente ognuno doveva portare una due bottiglie) e la sempre solidissima e buonissima cucina di Amerigo, al quale non possono mancare i ringraziamenti per l'ospitalità.

No marchese, questa non me la doveva fare... :mrgreen:
Così dà agio alle teorie che i vari Avr, Bue house, cellula emiliana, ecc. siano sentine più che fucine dove i suonatori se la cantano e se la raccontano fra di loro... 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 14:12

Andyele ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:e dire che non c'era alcun tema stabilito, nè niente, semplicemente ognuno doveva portare una due bottiglie

Ragazzi: CHAPEAU! :shock:


quotissimo lo CHAPEAU!

p.s.: mi sarei aspettato qualcosa in più dalla Belle Helene che l'unica volta che ho assaggiato era davvero bella ma bella.

Anch'essa lo era, ma andava aspettata un po' nel bicchiere. Considera che è stata praticamente viaggiata stappata e bevuta: praticamente stuprata :mrgreen:
Ultima modifica di vittoxx il 09 mag 2011 14:18, modificato 1 volta in totale.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Quasi come i Rossese " da pag.123

Messaggioda vittoxx » 09 mag 2011 14:14

Comunque per riportare un po' di oggettività, non contando le donne :mrgreen: 8) , si era sette beventi e al massimo roagna può aver preso 4 voti, ma non credo. Penso più a 3... Ma qui ci sarebbe da tagliare il voto dello scopritore 8)
Ultima modifica di vittoxx il 09 mag 2011 14:34, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea e 494 ospiti