Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 23 mar 2011 17:35

Dudley ha scritto:Che ne pensi di Maurizio Benigni, Franc?
Cesmic mi ha fatto conoscere La Scappia 2008 e ho preso una bella cotta.


Il noto spacciatore di Senigallia ti ha dato una bella dritta.
La Scappia è una delle etichette sottotraccia che negli ultimi tempi ha perso la sua primordiale rusticità (non solo aromatica, anche quella originata da qualche squilibrio alcolico. Difetti che appartengono talvolta al Lunatico, per dire, o al Fra Moriale di Cimarelli) in favore di tipicità espressiva ed equilibrio. L'annata 2008 ha dato un bicchiere dove si riconosce il terreno di S.Paolo di Jesi e Staffolo: alcol, potenza, sapore, note ammandorlate spiccate. Siamo sulla riva destra e il territorio è punteggiato di micro aziende che lavorano bene. Tra loro Finocchi, i due Ceci (Maurizio e Enrico), La Staffa.
Se tu mi avessi chiesto a me quale Verdicchio prendere di quel territorio ti avrei detto senza esitazione Santa Maria d'Arco '09 di Enrico Ceci per l'eleganza (toni di anice spiccatissimi) oppure l'Ambrosia 2007 di Maurizio Ceci per la ricchezza, la potenza, la probabile bellezza in evoluzione (anche se sono dubbioso per via di quell'esuberanza alcolica che caratterizza le versioni normali, figuriamoci questa che è ottenuta da uve in lieve surmaturazione).
Però se mi avessi chiesto un bel vino da una cantina sconosciuta ti avrei senz'altro citato la Scappia '08 di Maurizio Benigni, La Rincrocca '08 (ancor meglio il '06, '07 non è uscito se non in una quantità miserrima)de La Staffa o il Pojo '08 di Finocchi per il territorio della riva destra. Per la sinistra il Deserto '09 di Socci, il Thiato '09 di Badiali e Candelaresi (in zona Lacrima di Morro d'Alba), il Classico Superiore '09 di Eredi Cesaroni oppure, il mio preferito tra questi, il Tosius '09 di Marica.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 23 mar 2011 18:33

Francvino ha scritto:
Dudley ha scritto:Che ne pensi di Maurizio Benigni, Franc?
Cesmic mi ha fatto conoscere La Scappia 2008 e ho preso una bella cotta.


Per la sinistra il Deserto '09 di Socci, il Thiato '09 di Badiali e Candelaresi (in zona Lacrima di Morro d'Alba), il Classico Superiore '09 di Eredi Cesaroni oppure, il mio preferito tra questi, il Tosius '09 di Marica.

Eddai.....non dimenticarti tra i poco conosciuti dei vini di Croce del Moro in quel meraviglioso balcone sulle Marche che è Tassanare.....
Per la destra aggiungerei il Grestio di Zannotti....un buon prodotto poco conosciuto....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 23 mar 2011 18:37

Piuttosto, Franc.....che ne pensi della 2009 soprattutto in relazione alla precedente 2008?
Io trovo la seconda (2008) migliore sia oggi che in prospettiva.....certo nulla a vedere con la 2006.....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 23 mar 2011 18:45

cesmic ha scritto:Piuttosto, Franc.....che ne pensi della 2009 soprattutto in relazione alla precedente 2008?
Io trovo la seconda (2008) migliore sia oggi che in prospettiva.....certo nulla a vedere con la 2006.....



E invece che ne pensi tu della 2005? In proiezione forse risulterà un'altra 2002, oppure farà lo scherzetto della 2003 con tendenza alla 2004?
No, perché la seconda (2002), recentemente ha manifestato propensioni verso la quarta (2004), mentre la terza (2003) forse tende un pochino a scimmiottare l'ancora innominata 2000 (2000).
Tu che ne pensi? Soprattutto in un'ottica di 2007...
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 23 mar 2011 18:48

M. de Hades ha scritto:
cesmic ha scritto:Piuttosto, Franc.....che ne pensi della 2009 soprattutto in relazione alla precedente 2008?
Io trovo la seconda (2008) migliore sia oggi che in prospettiva.....certo nulla a vedere con la 2006.....



E invece che ne pensi tu della 2005? In proiezione forse risulterà un'altra 2002, oppure farà lo scherzetto della 2003 con tendenza alla 2004?
No, perché la seconda (2002), recentemente ha manifestato propensioni verso la quarta (2004), mentre la terza (2003) forse tende un pochino a scimmiottare l'ancora innominata 2000 (2000).
Tu che ne pensi? Soprattutto in un'ottica di 2007...

Torna a spulciare gli articoli sulla Rete per poi sparlarne come una vecchia checca puttana sul 3d che hai creato appositamente........
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 23 mar 2011 18:53

cesmic ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
cesmic ha scritto:Piuttosto, Franc.....che ne pensi della 2009 soprattutto in relazione alla precedente 2008?
Io trovo la seconda (2008) migliore sia oggi che in prospettiva.....certo nulla a vedere con la 2006.....



E invece che ne pensi tu della 2005? In proiezione forse risulterà un'altra 2002, oppure farà lo scherzetto della 2003 con tendenza alla 2004?
No, perché la seconda (2002), recentemente ha manifestato propensioni verso la quarta (2004), mentre la terza (2003) forse tende un pochino a scimmiottare l'ancora innominata 2000 (2000).
Tu che ne pensi? Soprattutto in un'ottica di 2007...

Torna a spulciare gli articoli sulla Rete per poi sparlarne come una vecchia checca puttana sul 3d che hai creato appositamente........



D'accordo, ma in che prospettiva?
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 23 mar 2011 18:55

Francvino ha scritto:Io aspetterei a lapidare con un "bicchieruccio e via" il 2009. Il Pallio è vino da evoluzione, non d'annata.
Oltre il 2001 (forse qualche boccia ce l'ho ancora, probabilissimo) t'inviterei a riassaggiare il 2006, o il 2004.
Ogni vecchio Pallio stappato non mi ha mai deluso, tutt'altro.

Sarà pure così, ma allora il qui pro quo mi sembra drammatico (non è certo l’unico caso, intendiamoci). Mi spiego: quante bottiglie di Pallio 2004 e 2006 esistono secondo te in questo momento sulla (o sotto la) faccia della terra? Io credo pochissime.
Se fai un vino che non è da annata ma da evoluzione e poi lo fai uscire nella primavera successiva alla vendemmia, e per giunta a un prezzo da “Almanacco del Berebene”, che messaggio dai? Bevete, gente, bevete, e la prossima primavera passate senza rimpianti alla nuova annata.
Allora che esiste a fare la tipologia “Riserva”? In quel caso, l’immissione sul mercato è consentita a partire dal primo maggio del secondo anno successivo alla vendemmia: ovvio che per il primo anno è un sacrificio, poi se hai abbastanza spazio in cantina vai tranquillo.
C’è un problema di parametri fissati dal disciplinare? Non credo, dato che ormai come sappiamo il limite inferiore di alcol non è un problema (sarebbe un problema un limite superiore, se ci fosse…) , mentre in seguito alla recente revisione le rese per ettaro sono 10 tonn. per il VCJ Classico Superiore e 11 per il VCJ Riserva, che oltretutto non ha obblighi di legno che possono scoraggiare.
gp
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 23 mar 2011 18:58

Francvino ha scritto:Oltre il 2001...



Miii!!!! Però il 2001 era buono parecchio..... Finito ormai da tempo....
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 23 mar 2011 21:02

gp ha scritto:
Francvino ha scritto:Io aspetterei a lapidare con un "bicchieruccio e via" il 2009. Il Pallio è vino da evoluzione, non d'annata.
Oltre il 2001 (forse qualche boccia ce l'ho ancora, probabilissimo) t'inviterei a riassaggiare il 2006, o il 2004.
Ogni vecchio Pallio stappato non mi ha mai deluso, tutt'altro.

Sarà pure così, ma allora il qui pro quo mi sembra drammatico (non è certo l’unico caso, intendiamoci). Mi spiego: quante bottiglie di Pallio 2004 e 2006 esistono secondo te in questo momento sulla (o sotto la) faccia della terra? Io credo pochissime.
Se fai un vino che non è da annata ma da evoluzione e poi lo fai uscire nella primavera successiva alla vendemmia, e per giunta a un prezzo da “Almanacco del Berebene”, che messaggio dai? Bevete, gente, bevete, e la prossima primavera passate senza rimpianti alla nuova annata.


Le aziende hanno le loro prerogative. Gli appassionati hanno il dovere di ragionare diversamente.
Nel caso del Pallio siamo evidentemente al cospetto di uno dei tanti casi dove il vino esce troppo presto e che nel tempo si migliora.

Tutto il Verdicchio di qualità (esiste anche un Verdicchio di bassa qualità, ma questo è un altro discorso) è fiaccato da questo "problema": vini che escono troppo presto.
Il vitigno, lo sappiamo tutti, si presta all'invecchiamento e regala stupori con qualche anno di bottiglia. Quelle versioni d'annata, fatte bene e fatte per far cassa (perché tutti i ristoranti della zona vogliono vino fresco, come il loro pesce. Sigh!) non fanno eccezione.

I produttori sono nel guado presi tra l'incudine di una massa consumatrice che lo vuole giovane e un martello di appassionati che lo vuole invecchiato. E' vero, hanno le Riserve al loro arco (fatti dire da Alexer3b del Giuncare, assaggiato con qualche annetto sulle spalle) ma possono sfruttare anche la poliedricità di un vino che sa offrire grinta e freschezza da giovane e maggior complessità e sapidità da invecchiato.

Ampelio Bucci mi raccontava che riceve continuamente chiamate per il suo "base" (vino d'annata come il Pallio) di clienti che lo vogliono con almeno 3/4 anni sulle spalle. Almeno. Che si ci fossero bocce vecchie di 6 o 7 anni sarebbero ancor più felici. Ma lui non ce l'ha. Lo brucia tutto prima che sia messo in commercio.
Quante bottiglie pensi ci siano in giro di Bucci base 2004 e 2006? Tante quante il Pallio.

Che messaggio diamo?
Che per certi vini devi esser tu a fare quello che le aziende non riescono a fare: tenerli in cantina. E meravigliarsi di come evolve. Altrimenti che amanti siamo se non riusciamo ad avere dalla nostra la pazienza ?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 23 mar 2011 21:10

cesmic ha scritto:Piuttosto, Franc.....che ne pensi della 2009 soprattutto in relazione alla precedente 2008?
Io trovo la seconda (2008) migliore sia oggi che in prospettiva.....certo nulla a vedere con la 2006.....


Sul 2009 sospendo il giudizio.
Da prime impressioni raccolte in giro sembrava fosse meno importante della 2008, a tutti i livelli.
I vini d'annata 2009 mi son sembrati decisamente validi, meno ciccia ma grinta acida da vendere incastonata anche in strutture di livello.
Hai presente Sabbionare o S.Maria d'Arco 2009? Ma potrei dire anche di Pievalta 2009 o Pallio 2009.
In questi casi preferisco la versione 2009.

Carlo Garofoli mi ha parlato di un Podium 2009 da svenimento. Ha fatto la massa definitiva proprio 15 giorni fa.

Assaggio le selezioni e le riserve e poi sciolgo il dubbio (che in verità non si scioglie mai, ma almeno ci sono idee più chiare).

Credo, in definitiva, possa trattarsi di una 1999: trascuratissima all'inizio ma con gran bei vini col senno di poi. L'unica cosa che quell'annata non diede longevità se non in sporadici casi. La 2009 può far meglio, molto meglio.

E, aggiungo, penso che la 2008 sia stata leggermente sopravvalutata. L'alcol è scappato a molti.

Piuttosto: tu preferisci 2004 o 2006?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 23 mar 2011 21:17

cesmic ha scritto:
Francvino ha scritto:
Dudley ha scritto:Che ne pensi di Maurizio Benigni, Franc?
Cesmic mi ha fatto conoscere La Scappia 2008 e ho preso una bella cotta.


Per la sinistra il Deserto '09 di Socci, il Thiato '09 di Badiali e Candelaresi (in zona Lacrima di Morro d'Alba), il Classico Superiore '09 di Eredi Cesaroni oppure, il mio preferito tra questi, il Tosius '09 di Marica.

Eddai.....non dimenticarti tra i poco conosciuti dei vini di Croce del Moro in quel meraviglioso balcone sulle Marche che è Tassanare.....
Per la destra aggiungerei il Grestio di Zannotti....un buon prodotto poco conosciuto....


Beh, Croce del Moro non è proprio uno sconosciuto. Mi pare abbia preso per ben due volte le 5 bottiglie dell'Espresso.
Credo che solo Villa Bucci e Collestefano possano vantare tanto.

Grestio è una vexata questio (giusto per la rima): never covered sebbene so che esiste da diverso tempo.
Una mia colpa, lo ammetto.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 24 mar 2011 00:29

Francvino ha scritto:Grestio è una vexata questio (giusto per la rima): never covered sebbene so che esiste da diverso tempo.
Una mia colpa, lo ammetto.



Minchia, il Grestio di Zannotti!!!! Che ridere!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Dev'essere quello che il becero senigalliese mi ha propinato a pranzo dai suoi un paio d'anni fa, giù al Passetto di Ancona, cercando di farlo passare per un "prodottino dallo straordinario rapporto qualità/prezzo".
Pure suo padre ha spostato il bicchiere e ha puntato deciso su Sparapani, che era l'altra bottiglia presente sul desco, apostrofando il cazzone: "Sì, sì, buonino quello, però questo è più bono un bel po'".... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 24 mar 2011 12:20

M. de Hades ha scritto:
Francvino ha scritto:Grestio è una vexata questio (giusto per la rima): never covered sebbene so che esiste da diverso tempo.
Una mia colpa, lo ammetto.



Minchia, il Grestio di Zannotti!!!! Che ridere!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Dev'essere quello che il becero senigalliese mi ha propinato a pranzo dai suoi un paio d'anni fa, giù al Passetto di Ancona, cercando di farlo passare per un "prodottino dallo straordinario rapporto qualità/prezzo".
Pure suo padre ha spostato il bicchiere e ha puntato deciso su Sparapani, che era l'altra bottiglia presente sul desco, apostrofando il cazzone: "Sì, sì, buonino quello, però questo è più bono un bel po'".... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Coglione che non sei altro.....
Quello era il Collinetto '07, il prodotto base...sicuramente un prodotto più che onesto.
Il Grestio è la selezione di Zannotti che, ovviamente, non ho sprecato per te.
L'altro, per inciso, era il Priore '06 di Sparapani.
Rimane, comunque, il rammarico di averne aperta una bottiglia per un pirla come te......
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 24 mar 2011 12:28

Francvino ha scritto:Piuttosto: tu preferisci 2004 o 2006?

Potrei dirti di aver trovato una maggiore omegeneità qualitativa nei 2006.
Ma quando mi sono imbattuto (cosa per la verità tutt'altro che rara) in 2004 ben riusciti, li ho trovati davvero emozionanti.
Potrei dire che la freschezza della 2004 ha sicuramente giovato al contenimento dell'esuberanza alcolica che in annata comunque più calda (come la 2006 se paragonata alla 2004) viene inevitabilmente fuori.
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 24 mar 2011 12:33

Francvino ha scritto:Sul 2009 sospendo il giudizio.
Da prime impressioni raccolte in giro sembrava fosse meno importante della 2008, a tutti i livelli.
I vini d'annata 2009 mi son sembrati decisamente validi, meno ciccia ma grinta acida da vendere incastonata anche in strutture di livello.
Hai presente Sabbionare o S.Maria d'Arco 2009? Ma potrei dire anche di Pievalta 2009 o Pallio 2009.
In questi casi preferisco la versione 2009.

Eppure mi ricordo che parlammo proprio con Bucci e Garofoli che ti riferirono di un calo delle acidità in vinificazione ... ricordo male ?
Francvino ha scritto:Piuttosto: tu preferisci 2004 o 2006?

Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 24 mar 2011 12:41

alexer3b ha scritto:Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.
Alex

Voce bianca, please......
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 24 mar 2011 12:42

cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.
Alex

Voce bianca, please......

Dopo il calcio nei cojoni che t'ho dato era bianchissima !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 24 mar 2011 12:46

alexer3b ha scritto:
cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.
Alex

Voce bianca, please......

Dopo il calcio nei cojoni che t'ho dato era bianchissima !

Alex



Cojoni??? Ma quali cojoni???
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 24 mar 2011 13:02

M. de Hades ha scritto:
alexer3b ha scritto:
cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.
Alex

Voce bianca, please......

Dopo il calcio nei cojoni che t'ho dato era bianchissima !

Alex



Cojoni??? Ma quali cojoni???

Ecco perchè avevo sentito sona' , non era l'orchestra !

Immagine

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 24 mar 2011 13:09

alexer3b ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
alexer3b ha scritto:
cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Pensa che qua so' d'accordo col frocione cantante gospel da Bonci.
Alex

Voce bianca, please......

Dopo il calcio nei cojoni che t'ho dato era bianchissima !

Alex



Cojoni??? Ma quali cojoni???

Ecco perchè avevo sentito sona' , non era l'orchestra !

Immagine

Alex



O forse era lo zucchino che ha fatto "squosh".....
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 24 mar 2011 13:38

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul 2009 sospendo il giudizio.
Da prime impressioni raccolte in giro sembrava fosse meno importante della 2008, a tutti i livelli.
I vini d'annata 2009 mi son sembrati decisamente validi, meno ciccia ma grinta acida da vendere incastonata anche in strutture di livello.
Hai presente Sabbionare o S.Maria d'Arco 2009? Ma potrei dire anche di Pievalta 2009 o Pallio 2009.
In questi casi preferisco la versione 2009.

Eppure mi ricordo che parlammo proprio con Bucci e Garofoli che ti riferirono di un calo delle acidità in vinificazione ... ricordo male ?


Mi par che si riferissero alle uve per le selezioni. Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?

Quindi anche tu pensi che 2004 sia meglio?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 24 mar 2011 13:47

Francvino ha scritto:Quindi anche tu pensi che 2004 sia meglio?

Non è quello che ho detto, perlomeno, io.....
Ho risposto in apposito politichese per tenere i piedi in entrambe le staffe..... :roll:
Ci tengo molto ad essere stato poco chiaro..... :P
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12805
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda zampaflex » 24 mar 2011 13:59

Francvino ha scritto:Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?


Bello quello! L'unica bottiglia che ho provato aveva un'acidità eccessiva e sgarbata (anche se il buon Pigigres non ha riscontrato al contro-test...)!
Non progredi est regredi
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 24 mar 2011 14:07

zampaflex ha scritto:
Francvino ha scritto:Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?


Bello quello! L'unica bottiglia che ho provato aveva un'acidità eccessiva e sgarbata (anche se il buon Pigigres non ha riscontrato al contro-test...)!


A mo' arriva er diversamente bianco e so ca@@i tua! :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 24 mar 2011 14:31

Francvino ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Francvino ha scritto:Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?


Bello quello! L'unica bottiglia che ho provato aveva un'acidità eccessiva e sgarbata (anche se il buon Pigigres non ha riscontrato al contro-test...)!


A mo' arriva er diversamente bianco e so ca@@i tua! :mrgreen:

Ecco appunto ! :twisted: :lol:
Comunque l'ho bevuto da pochissimo : l'acidità c'è ma offre allungo al vino. Tra l'altro ho verificato un miglioramento nettissimo a bottiglia stappata , con una migliore amalgama delle componenti gusto olfattive.
Per Franc sul posto precedente : certo che l'ho sentita l'acidità naturale e infatti un po' m'ha stupito. Ma visto che i picchi dell'annata sono praticamente confinanti, ho pensato che a Maiolati Spontini tutto sommato il tempo fosse stato migliore ...
Per il discorso 2004 e 2006 come il frocione sintetizzerei : il 2004 ha delle punte eccellenti , il 2006 una qualità media più omogenea.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kalosartipos, vinogodi e 384 ospiti