balrog ha scritto:LibeDeOro ha scritto:balrog ha scritto:Milo_Oramai ha scritto:pippo64 ha scritto:La legge della compensazione ieri l'arbitro ha regalato un gol alla mia Inter, oggi l'arbitro ha regalato un gol al Milan![]()
![]()
![]()
Tra i due "regali", uno era in un contesto affollatto e difficile da decifrare, soprattutto in presa diretta; l'altro era visibile e plateale, soprattutto in funzione della posizione dell'arbitro.
sette euro ....grazie
Bellissima questa.
Tre interisti che si quotano a vicenda per dire che è difficile per un guardialinee appostato ad un metro dalla bandierina,in linea con l'azione e su situazione da calcio piazzato (che è molto diversa da una ripartenza o un incrocio in uscita a metà campo) vedere un fuorigioco di 30/40 cm.
Da sganasciarsi...![]()
![]()
veramente LIBE io non ho quotato NESSUNO per dire "che è difficile per un guardialinee appostato ad un metro dalla bandierina"....ho fatto solo presente a MILO che mi doveva i canonici sette euro
sul fatto che fosse facile vedere quel fuorigioco sei in netta minoranza nei commenti sportivi dei moviolisti e in genere della carta stampata ....in presa diretta NESSUNO si era accorto e anche dopo ci sono voluti svariati replay,quindi nessun errore "grossolano",piuttosto un errore e basta e difficile da vedere....va bene essere juventini ma bisogna anche ragionare sulla realtà delle cose, prendi esempio da SYDNEY.
Punto ironicamente ovviamente).
La canonica quotazione dei "7 euro" si usa quando qualcuno riscrive quello che qualcun altro ha già scritto.
Di conseguenza, tu facevi presente che quelle cose le avevi già scritte, e per questo io c'ho fatto la battuta su...o forse mi perdo qualcosa?
Io non ho ragionato da juventino, anche perchè sai quello che m'importa se arriva davanti Milan o Inter, anzi, per quanto odio il banana preferisco che lo vinciate ancora una volta voi.
Tu invece, al contrario, difendi l'orticello nerazzurro, perchè ovviamente, questi tre punti fanno molto comodo. Avrò modo di segnalarti quando non avrai la stessa benevolenza nei confronti di un errore arbitrale che ai più può risultare veniale se esaminato nell'ottica della difficoltà e quando nn prenderai più come verbo di comodo, quello dei moviolisti e dei giornalisti della carta stampata.
Un giorno fanno comodo, un altro magari meno, chissà...
Rimango della mia idea che ribadisco spassionata; se un assistente, in una situazione praticamente da fermo, non vede che Ranocchia non ha nessun avversario (e dico nessuno, perchè di norma è fuorigioco anche quando ce n'è uno solo) tra se e la linea di porta, commette un errore grossolano.