vinogodi ha scritto: extracomunitaria
Marco aggiornati, l'Ungheria è nella UE da un pezzo!!

vinogodi ha scritto: extracomunitaria
gremul ha scritto:vinogodi ha scritto: extracomunitaria
Marco aggiornati, l'Ungheria è nella UE da un pezzo!!
vinogodi ha scritto:paolo7505 ha scritto:Corri subito a correggere, biricchina!![]()
:
... birichina , diamine , con una sola"C" . E' mai possibile che noi parmigiani ci facciamo sempre riconoscere per le sgrammaticature?
PS: aprirei un dibattito , se condiviso , proprio sull'opportunità di utilizzare un tale linguaggio rozzo e confidenziale , come hai fatto tu nei confronti di una femmina seppur di lingua straniera ed extracomunitaria quindi poco capente il nostro idioma ( oltre chè la nostra idiozia) , linguaggio che mal si configura e identifica con lo spirito del forum...
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti
vinogodi ha scritto:... fatta 'esta premessa , perchè ad aggettivi e descrizione veramente pindariche ( quindi , appunto, enodescrittive) tipo "assoluto" , "unico" , "alla pari coi grandissimi" ecc, ecc, ecc, ecc non è corrisposto un punteggio che secondo me (95/100) non è così coerente con la fase descrittiva che mi aspettavo , almeno da over 98/100 ? Io 95/100 lo do ad un vino solo sulla soglia dell'eccellenza ...
alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
... si fa 'na macchinata ...
perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato
gianluca1975 ha scritto:alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
... si fa 'na macchinata ...
perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato
Veramente siamo già in 5/6:
1) Fufluns
2) io
3) alì65
4) Vinogodi
5) Vignadelmar
6) Palma (lui non lo sa ancora ma sarà dei nostri)
Io proporrei qualche bottiglia di Rossese di Perrino 2004 o più vecchie o quel che si trova + 1 bottiglia a testa segreta, si stagnola tutto e facciamo sta benedetta cieca totale... che ne dite, proviamo a buttare lì una data???
vinogodi ha scritto:gianluca1975 ha scritto:alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
... si fa 'na macchinata ...
perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato
Veramente siamo già in 5/6:
1) Fufluns
2) io
3) alì65
4) Vinogodi
5) Vignadelmar
6) Palma (lui non lo sa ancora ma sarà dei nostri)
Io proporrei qualche bottiglia di Rossese di Perrino 2004 o più vecchie o quel che si trova + 1 bottiglia a testa segreta, si stagnola tutto e facciamo sta benedetta cieca totale... che ne dite, proviamo a buttare lì una data???
... che ne dite di un sabato a mezzodì? Febbraio è ancora un pò a rischio maltempo , e il venerdì sera non è così facile per lunghe distanze .. ma mi adeguo . Sappiate solo che venerdì 4 sera faremo una bella bicchierata serale ( tema Border Line d'alto livello , mix Loira/Jura/Alsazia/Abruzzo) e venerdì 11 febbraio sera sono a Pavia per una Nebbiolata d'alto livello quindi impossibilitato ad esserci . Per il resto , basta pianificare ...
Dedalus ha scritto:E vorrei sapere chi su questo forum può o vuole permettersi di fare la parte della maestra.
Fufluns ha scritto:Dedalus ha scritto: Credo ci possa essere una questione lessicale, di significato attribuito al termine, cosa che mi pare confermata dalle molte altre considerazioni che hai speso nel lungo post.
Comincio dalla coppia oggettivo-obiettivo, punto centrale, che per la lingua italiana non sono affatto la stessa cosa:
oggettivo:
1 Reale, effettivo: fatto o.; concreto, che si fonda su dati e cose sperimentabili: diagnosi, analisi o.; obiettivo, imparziale, che si attiene ai fatti senza intervento del soggetto: giudizio o.; descrizione o.
obiettivo:
1 Esente da pregiudizi, passioni, interessi soggettivi SIN imparziale, spassionato: giudizio o.; esporre i fatti in modo o.
Nel tuo stesso post, nella descrizione di oggettivo c'è anche obiettivo, vedi sopra.
Fufluns ha scritto:Inoltre, dal vocabolario Hoepli:
Obiettivo:
A agg.
1 Che si fonda sull'analisi della realtà, senza lasciarsi influenzare da interessi, gusti, preferenze personali
Dedalus ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti
Il punto è proprio questo: una valutazione di questo tipo DEVE agli occhi di molti scivolare via sotto i ponti, come una barzelletta che si racconta agli amici: ci si ride su, e poi si torna a dire cose serie.
Se invece si pretende -indecenza!- che sia considerata una cosa seria, non necessariamente condivisibile ma seria, come mi pare che sia non solo legittimo ma persino doveroso, una volta chiarito che non si sta scherzando, allora diventa PER FORZA una montagna di sgradevoli boiate.
Perché c'è chi piuttosto che accettare che POSSA essere una cosa seria, la butta in rissa.
Ora, questo stato di cose non si può addebitare indifferentemente a chiunque abbia preso parte alla discussione.
Non si può fare ogni volta come con i bambini che litigano, "non mi interessa chi ha cominciato, in castigo tutti".
Specie da parte di chi è appunto fra i bambini che hanno litigato.
E vorrei sapere chi su questo forum può o vuole permettersi di fare la parte della maestra.
Torniamo al vino, a questo punto. Torniamo alla degustazione. Poiché la degustazione da cui è partita la discussione è di fatto superata dagli eventi virtuali, forumistici, l'unica soluzione è rilanciare la palla fuori da un'area di rigore ormai talmente intasata che, ci fosse un benedetto arbitro, fischierebbe il classico fallo di confusione, e tutti fuori.
Dunque l'arbitro non c'è, ricominciamo da soli da zero. Degustazione comparativa dedicata al Rossese, con tutte le premesse già dette mille volte, bene, si faccia. Andrà a finire come prevede Meursault, lo penso anche io sin dall'inizio, ma intanto facciamola. A me personalmente non mi "pippa" affatto.
davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina.....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità
...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla
![]()
![]()
tunde ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
quoto il fracassamento e lo stupore per aver prodotto 24 pagine di chiacchere e insulti su un argomento che pensavo (su questo forum) potesse esaurirsi in due punti, ovvero:
ammesso che uno non ha bevuto un determinato vino:
- non lo può giudicare
- non può giudicare il giudizio altrui che invece lo hanno bevuto
mia personalissima opinione è che se questi due punti non sono fermi, non ha più senso il forum.
Pigigres ha scritto:
Se rileggi il 3d vedrai che.........
vittoxx ha scritto:davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina.....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità
...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla
![]()
![]()
Veh che mi devi i setteuri
davidef ha scritto:vittoxx ha scritto:davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina.....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità
...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla
![]()
![]()
Veh che mi devi i setteuri
chiedo venia ma 24 pagine son lunghette da leggere, mi son permesso solo qualche sbirciatina rapida via iphone ma la perla attribuita a Bardamu (se non sbaglio) era imperdibile ed improponibile...![]()
Fufluns ha scritto:Ho una notizia molto interessante, non ho letto tutte le pagine, ma dovrebbe essere una assoluta novità.
Oggi ho chiamato di nuovo il Sig.Perrino per dirgli che il suo vino ha suscitato tantissimo interesse e che un gruppo di appassionati vorrebbe fare appunto una degustazione per conoscerli meglio e che quindi, se possibile, mi sarebbe piaciuto che mi mandasse più bottiglie possibile in più annate possibili.
Lui è stato molto gentile ed è molto contento e gratificato dell’interesse attorno alle sue bottiglie. Ha detto che a metà della settimana prossima me ne spedirà alcune, ha parlato anche di magnum.
Continuando a parlare del suo vino e delle sue vigne a un certo punto è venuto fuori il discorso che, nella bottiglia bevuta dai forumisti, l’alcol faceva 15,5 mentre l’annata 2004 avrebbe dovuto staccare solamente un tit.alc.14%vol. e che il 15,5 fosse scritto a pennarello.
Mi ha detto che lui ha varie parcelle, che vinifica separatamente e poi assembla: ebbene ha anche una piccola vigna, deduco la migliore, chiamiamola vecchia vigna o vigna meglio esposta, che dà un vino con più alcol.
Di quel vino da singola parcella, ha tenuto una damigiana, imbottigliata separatamente dal restante 2004, da tenere per sè e per gli amici, l’alcol di quella damigiana era 15,5 e lui ha corretto a pennarello l’etichetta.
Non si spiega come quella bottiglia sia poi finita alla famosa cena di compleanno.
alexer3b ha scritto:meursault ha scritto:E ci sarà chi riderà sotto i baffi pregustando già il momento in cui potrà venire qui sul forum a dare del cioccolataio a Rossano, Pigigres, a quel frocio di Pippuz ...
Che Pippuz sia un cioccolataio frocio penso si possa dire anche senza aver sbertucciato il Rossese di Perrino.
Alex
Palma ha scritto:Io, se posso, vengo volentieri, ma chiarisco subito che lo spirito non è certamente quello di voler sputtanare Rossano, Pippuz (oddio, quest'ultimo magari...)
Fufluns ha scritto:Non si spiega come quella bottiglia sia poi finita alla famosa cena di compleanno.
vittoxx ha scritto:davidef ha scritto:vittoxx ha scritto:davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina.....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità
...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla
![]()
![]()
Veh che mi devi i setteuri
chiedo venia ma 24 pagine son lunghette da leggere, mi son permesso solo qualche sbirciatina rapida via iphone ma la perla attribuita a Bardamu (se non sbaglio) era imperdibile ed improponibile...![]()
Te li abbuonoAnche perchè io ricordavo il 3ad di Tunde "facce da forum", dove secondo i criteri dell'estetica cravattara, buona parte dei forumisti direi che non sarebbero molto attendibili...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 702 ospiti