AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda gremul » 14 gen 2011 18:06

vinogodi ha scritto: extracomunitaria


Marco aggiornati, l'Ungheria è nella UE da un pezzo!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vinogodi » 14 gen 2011 18:08

gremul ha scritto:
vinogodi ha scritto: extracomunitaria


Marco aggiornati, l'Ungheria è nella UE da un pezzo!! :D

... :shock: ... mi sa che ero assente dall'Europa , in quel periodo ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda paolo7505 » 14 gen 2011 18:23

vinogodi ha scritto:
paolo7505 ha scritto:Corri subito a correggere, biricchina! :lol:


:

... birichina , diamine , con una sola"C" . E' mai possibile che noi parmigiani ci facciamo sempre riconoscere per le sgrammaticature?
PS: aprirei un dibattito , se condiviso , proprio sull'opportunità di utilizzare un tale linguaggio rozzo e confidenziale , come hai fatto tu nei confronti di una femmina seppur di lingua straniera ed extracomunitaria quindi poco capente il nostro idioma ( oltre chè la nostra idiozia :lol: ) , linguaggio che mal si configura e identifica con lo spirito del forum...



Ops, è scappato il dito sulla tastiera.......... :lol:

Per quanto rigurda il P.S. invece non ho capito se stai pigliando per il c... me o qualcun'altro............ :?
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Dedalus » 14 gen 2011 18:48

alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti


Il punto è proprio questo: una valutazione di questo tipo DEVE agli occhi di molti scivolare via sotto i ponti, come una barzelletta che si racconta agli amici: ci si ride su, e poi si torna a dire cose serie.

Se invece si pretende -indecenza!- che sia considerata una cosa seria, non necessariamente condivisibile ma seria, come mi pare che sia non solo legittimo ma persino doveroso, una volta chiarito che non si sta scherzando, allora diventa PER FORZA una montagna di sgradevoli boiate.

Perché c'è chi piuttosto che accettare che POSSA essere una cosa seria, la butta in rissa.

Ora, questo stato di cose non si può addebitare indifferentemente a chiunque abbia preso parte alla discussione.
Non si può fare ogni volta come con i bambini che litigano, "non mi interessa chi ha cominciato, in castigo tutti".
Specie da parte di chi è appunto fra i bambini che hanno litigato.
E vorrei sapere chi su questo forum può o vuole permettersi di fare la parte della maestra.

Torniamo al vino, a questo punto. Torniamo alla degustazione. Poiché la degustazione da cui è partita la discussione è di fatto superata dagli eventi virtuali, forumistici, l'unica soluzione è rilanciare la palla fuori da un'area di rigore ormai talmente intasata che, ci fosse un benedetto arbitro, fischierebbe il classico fallo di confusione, e tutti fuori.

Dunque l'arbitro non c'è, ricominciamo da soli da zero. Degustazione comparativa dedicata al Rossese, con tutte le premesse già dette mille volte, bene, si faccia. Andrà a finire come prevede Meursault, lo penso anche io sin dall'inizio, ma intanto facciamola. A me personalmente non mi "pippa" affatto.
Ultima modifica di Dedalus il 14 gen 2011 19:00, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 14 gen 2011 18:59

vinogodi ha scritto:... fatta 'esta premessa , perchè ad aggettivi e descrizione veramente pindariche ( quindi , appunto, enodescrittive) tipo "assoluto" , "unico" , "alla pari coi grandissimi" ecc, ecc, ecc, ecc non è corrisposto un punteggio che secondo me (95/100) non è così coerente con la fase descrittiva che mi aspettavo , almeno da over 98/100 ? Io 95/100 lo do ad un vino solo sulla soglia dell'eccellenza ...


Condividendo in sostanza il resto dell'intervento, rispondo a questo quesito.

Risposta di metodo: può essere solo una questione di taratura. Per moltissimi la soglia dell'eccellenza è a 90, e non a 95.

Risposta particolare: poiché ritengo che negli ultimi anni ci si sia abbastanza tarati reciprocamente, e i punteggi siano abbastanza corrispondenti, il punto sta altrove. Sta nel fatto che al naso secondo descrizione (a cui infatti io ho dato 97-98), è corrisposta una bocca che, pure eccezionale come il naso nella sua fisionomia generale (vedasi il confronto con Armando), si protava dietro però qualche imperfezione o limite (a cui perciò ho dato "solo" 92-93). Ne risulta un voto complessivo di "solo" 95-96/100, che rimane al di sotto dell'empireo dei grandissimi (dicevo infatti "medaglia di bronzo alle Olimpiadi"), pur intravvedendosi chiaramente la possibilità, più o meno lontana che si voglia considerare, di arrivare sul podio.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda gianluca1975 » 14 gen 2011 19:05

alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI

per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....

... si fa 'na macchinata ... 8)


perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato

Veramente siamo già in 5/6:
1) Fufluns
2) io
3) alì65
4) Vinogodi
5) Vignadelmar
6) Palma (lui non lo sa ancora ma sarà dei nostri)
Io proporrei qualche bottiglia di Rossese di Perrino 2004 o più vecchie o quel che si trova + 1 bottiglia a testa segreta, si stagnola tutto e facciamo sta benedetta cieca totale... che ne dite, proviamo a buttare lì una data???
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Palma » 14 gen 2011 19:12

Io, se posso, vengo volentieri, ma chiarisco subito che lo spirito non è certamente quello di voler sputtanare Rossano, Pippuz (oddio, quest'ultimo magari...) o chichessia, né tantomeno il vino, anzi a questo punto nemmeno per scherzo lo farei più, ma solo soddisfare una curiosità. Se partecipasse anche qualcuno già presente al compleanno di Rossano sarebbe ancora meglio in quanto si potrebbe subito chiarire se la bottiglie è come l'altra oppure no ed eventualmente avere diversi punti di vista (che poi magari saranno tutti uguali, mica si può sapere prima).
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vinogodi » 14 gen 2011 19:14

gianluca1975 ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI

per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....

... si fa 'na macchinata ... 8)


perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato

Veramente siamo già in 5/6:
1) Fufluns
2) io
3) alì65
4) Vinogodi
5) Vignadelmar
6) Palma (lui non lo sa ancora ma sarà dei nostri)
Io proporrei qualche bottiglia di Rossese di Perrino 2004 o più vecchie o quel che si trova + 1 bottiglia a testa segreta, si stagnola tutto e facciamo sta benedetta cieca totale... che ne dite, proviamo a buttare lì una data???

... che ne dite di un sabato a mezzodì? Febbraio è ancora un pò a rischio maltempo , e il venerdì sera non è così facile per lunghe distanze .. ma mi adeguo . Sappiate solo che venerdì 4 sera faremo una bella bicchierata serale ( tema Border Line d'alto livello , mix Loira/Jura/Alsazia/Abruzzo) e venerdì 11 febbraio sera sono a Pavia per una Nebbiolata d'alto livello quindi impossibilitato ad esserci . Per il resto , basta pianificare ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Palma » 14 gen 2011 19:15

Sabato a mezzogiorno per me sarebbe molto comodo.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda l'oste » 14 gen 2011 19:19

MODE: TANTO E' COMUNQUE UN THREAD SURREALE ON

Vorrei partecipare anch'io alla degustazione cieca e porterei un pinot nero dell'oltrepò pavese da "over 95".
Naturalmente prima svuoto la bottiglia e la riempio con un La Tache.
Risata.

MODE: TANTO E' COMUNQUE UN THREAD SURREALE OFF
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda l'oste » 14 gen 2011 19:20

vinogodi ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI

per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....

... si fa 'na macchinata ... 8)


perfetto, siamo già in 3, se si svolgesse dopo il 31 Gennaio penso vorrà essere dei nostri un'altra persona, attendo info e ti tengo aggiornato

Veramente siamo già in 5/6:
1) Fufluns
2) io
3) alì65
4) Vinogodi
5) Vignadelmar
6) Palma (lui non lo sa ancora ma sarà dei nostri)
Io proporrei qualche bottiglia di Rossese di Perrino 2004 o più vecchie o quel che si trova + 1 bottiglia a testa segreta, si stagnola tutto e facciamo sta benedetta cieca totale... che ne dite, proviamo a buttare lì una data???

... che ne dite di un sabato a mezzodì? Febbraio è ancora un pò a rischio maltempo , e il venerdì sera non è così facile per lunghe distanze .. ma mi adeguo . Sappiate solo che venerdì 4 sera faremo una bella bicchierata serale ( tema Border Line d'alto livello , mix Loira/Jura/Alsazia/Abruzzo) e venerdì 11 febbraio sera sono a Pavia per una Nebbiolata d'alto livello quindi impossibilitato ad esserci . Per il resto , basta pianificare ...

Chiaramente tutti con la cravatta di Paperino d'obbligo.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vittoxx » 14 gen 2011 19:25

Dedalus ha scritto:E vorrei sapere chi su questo forum può o vuole permettersi di fare la parte della maestra.


Beh, dai... questa però, un po', suvvia... :D
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 14 gen 2011 19:26

Fufluns ha scritto:
Dedalus ha scritto: Credo ci possa essere una questione lessicale, di significato attribuito al termine, cosa che mi pare confermata dalle molte altre considerazioni che hai speso nel lungo post.
Comincio dalla coppia oggettivo-obiettivo, punto centrale, che per la lingua italiana non sono affatto la stessa cosa:

oggettivo:
1 Reale, effettivo: fatto o.; concreto, che si fonda su dati e cose sperimentabili: diagnosi, analisi o.; obiettivo, imparziale, che si attiene ai fatti senza intervento del soggetto: giudizio o.; descrizione o.

obiettivo:
1 Esente da pregiudizi, passioni, interessi soggettivi SIN imparziale, spassionato: giudizio o.; esporre i fatti in modo o.

Nel tuo stesso post, nella descrizione di oggettivo c'è anche obiettivo, vedi sopra.


Certamente. Trovami però "oggettivo" nella definizione di "obiettivo".

Il giudizio oggettivo non esiste, perché non può esistere una valutazione di un vino che non preveda l'intervento di un soggetto bevente. Esistesse, la valutazione oggettiva sarebbe certamente obiettiva. Tutte le valutazioni oggettive sono infatti obiettive, ovvero esenti da pregiudizi. Perché i pregiudizi ce li hanno solo i soggetti, gli uomini.

Il giudizio del vino può invece essere obiettivo, cioé esente da pregiudizi, se il soggetto giudicante fa lo sforzo di non farsi condizionare dai pregiudizi che ha. Ma una volta che ci sia riuscito, l'obiettività non è ancora oggettività. Perché un soggetto valutando il vino può neutralizzare i suoi pregiudizi, ma non può esentarsi dall'intervenire nel giudizio, semplicemente perché non esiste una macchina, un metro esterno al degustatore con cui misurare la qualità del vino. Di cui infatti non esiste alcuna unità di misura, se non quella del gradimento della singola persona che beve.


Fufluns ha scritto:Inoltre, dal vocabolario Hoepli:
Obiettivo:
A agg.
1 Che si fonda sull'analisi della realtà, senza lasciarsi influenzare da interessi, gusti, preferenze personali


Nel caso della degustazione del vino ci si può fondare "sull'analisi della realtà", ovvero sulle caratteristiche organolettiche del vino. Quindi si può ottenere un primo grado di obiettività.
Si può riuscire a non lasciarsi influenzare da interessi estranei alla degustazione del vino, ad esempio quelli economici, degustando ad esempio alla cieca.
Nel caso specifico del vino non si può invece giungere al grado di obiettività definito come la esenzione ulteriore da gusti, preferenze personali, che non è ancora oggettività per quanto detto sopra, per il semplice fatto che la valutazione del vino misura il gradimento, ed il gradimento è (anche) proprio espressione del gusto personale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda davidef » 14 gen 2011 19:38

Dedalus ha scritto:
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti


Il punto è proprio questo: una valutazione di questo tipo DEVE agli occhi di molti scivolare via sotto i ponti, come una barzelletta che si racconta agli amici: ci si ride su, e poi si torna a dire cose serie.

Se invece si pretende -indecenza!- che sia considerata una cosa seria, non necessariamente condivisibile ma seria, come mi pare che sia non solo legittimo ma persino doveroso, una volta chiarito che non si sta scherzando, allora diventa PER FORZA una montagna di sgradevoli boiate.

Perché c'è chi piuttosto che accettare che POSSA essere una cosa seria, la butta in rissa.

Ora, questo stato di cose non si può addebitare indifferentemente a chiunque abbia preso parte alla discussione.
Non si può fare ogni volta come con i bambini che litigano, "non mi interessa chi ha cominciato, in castigo tutti".
Specie da parte di chi è appunto fra i bambini che hanno litigato.
E vorrei sapere chi su questo forum può o vuole permettersi di fare la parte della maestra.

Torniamo al vino, a questo punto. Torniamo alla degustazione. Poiché la degustazione da cui è partita la discussione è di fatto superata dagli eventi virtuali, forumistici, l'unica soluzione è rilanciare la palla fuori da un'area di rigore ormai talmente intasata che, ci fosse un benedetto arbitro, fischierebbe il classico fallo di confusione, e tutti fuori.

Dunque l'arbitro non c'è, ricominciamo da soli da zero. Degustazione comparativa dedicata al Rossese, con tutte le premesse già dette mille volte, bene, si faccia. Andrà a finire come prevede Meursault, lo penso anche io sin dall'inizio, ma intanto facciamola. A me personalmente non mi "pippa" affatto.



io ho letto solo pochissimi sprazzi della discussione, ho le mie idee e me le tengo...però determinati commenti penso siano stati anche logica conseguenze legata alla valutazione iperbolica di una bottiglia sconosciuta ai più e che è stata allineata al gotha conclamato dell'enologia planetaria....insomma qualche sorriso preventivo (magari sbagliato per carità...) la cosa può anche provocarlo e tutto questo inorridire lo trovo alquanto fuori luogo, anche in virtù di altre valutazioni "tipologicamente settoriali" fantasmagoriche uscite nei tempi passati e passabili di uguali critiche e sucecssive riprove non proprio positive; detto ciò io sono molto curioso di provare questo vino di cui non ho la minima esperienza e se è anche solo in parte buono come dovrebbe essere (da quanto ho velocemente letto) sarò felice per la segnalazione che avete pubblicamente fatto.

mi permetto però due considerazioni:

1) la variabilità elevatissima da bottiglia a bottiglia che (mi sembra) avete assegnato a questo produttore non mi sembra sia un aspetto molto positivo, io personalmente penalizzo chi non riesce a fare un vino che sia almento in parte replicabile nelle varie bottiglie, non riuscirci onestamente lo trovo un limite concettuale invalicabile anche perchè le nozioni di corretta enologia penso oggi le abbia chiunque vuol fare vino...se non riesce a farlo bene in massa ma solo in qualche episodio sporadico mi sembra più corretto parlare di botta di c.ulo piuttosto che di sapienza...questo come concetto in genere

2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina :lol: .....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità :lol: ...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vittoxx » 14 gen 2011 19:44

davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina :lol: .....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità :lol: ...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Veh che mi devi i setteuri :mrgreen:
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Pigigres » 14 gen 2011 19:51

tunde ha scritto:
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI

per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....


quoto il fracassamento e lo stupore per aver prodotto 24 pagine di chiacchere e insulti su un argomento che pensavo (su questo forum) potesse esaurirsi in due punti, ovvero:

ammesso che uno non ha bevuto un determinato vino:
- non lo può giudicare
- non può giudicare il giudizio altrui che invece lo hanno bevuto

mia personalissima opinione è che se questi due punti non sono fermi, non ha più senso il forum.


Tunde, Il punto del "litigio", ripeto, nasceva dallo sterile scetticismo di qualcuno, che, evidentemente, si diverte a mettere zizzania un pò dappertutto, a ridicolizzare i propri interlocutori e a distorcere il significato delle frasi altrui. La discussione ha messe in evidenza due tipologie di scetticismo diverse e antitetiche, la prima sana e benvenuta, la seconda malata e pericolosa. Poi, se permetti, quando ti si accusa sul piano personale, come è successo a me, e non più in merito a ciò che una ha scritto, permetti che uno a ragione si debba un attimino inalberare. Ma d'altra parte quando non si hanno più valide argomentazioni, è normale passare alla violenza e agli attacchi personali. :roll:
Ma, nonostante tutta questa povertà, il thread ha centrato un punto focale, secondo me, nell'intendere il rapporto con il vino, dal quale è difficile tornare indietro. Dal letame nascono i fior, diceva Faber.
Se rileggi il 3d vedrai che i vari spunti che ha preso la discussione sono di un interesse unico: si è parlato di potenzialità del territorio di Dolceacqua, degli altri vini bevuti, di come possa essere definito il vino di terroir, di cosa sia il giudizio estetico. La strada è dura e impervia...
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda megaMAX » 14 gen 2011 20:01

Sabato a mezzogiorno sarebbe perfetto anche per me, sono molto interessato 8)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vignadelmar » 14 gen 2011 20:11

Pigigres ha scritto:
Se rileggi il 3d vedrai che.........


.......le cose non sono proprio come le scrive Pigigres.......

Però forse ha ragione, si è trattato di un abbaglio multiplo. Alcuni di noi hanno completamente frainteso ciò che altri hanno scritto. O se non lo hanno compreso lo hanno volutamente distorto. Non solo il perfido Vignadelmar, dunque, ma anche gli altri: o non hanno capito o hanno distorto.

Tutto questo naturalmente tenendo in grande considerazione le altrui capacità intellettive e di interpretazione corretta di un testo scritto.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda davidef » 14 gen 2011 20:17

vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina :lol: .....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità :lol: ...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Veh che mi devi i setteuri :mrgreen:



chiedo venia ma 24 pagine son lunghette da leggere, mi son permesso solo qualche sbirciatina rapida via iphone ma la perla attribuita a Bardamu (se non sbaglio) era imperdibile ed improponibile... :roll: :roll:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda vittoxx » 14 gen 2011 20:20

davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina :lol: .....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità :lol: ...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Veh che mi devi i setteuri :mrgreen:



chiedo venia ma 24 pagine son lunghette da leggere, mi son permesso solo qualche sbirciatina rapida via iphone ma la perla attribuita a Bardamu (se non sbaglio) era imperdibile ed improponibile... :roll: :roll:

Te li abbuono :mrgreen: Anche perchè io ricordavo il 3ad di Tunde "facce da forum", dove secondo i criteri dell'estetica cravattara, buona parte dei forumisti direi che non sarebbero molto attendibili... 8)
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Fufluns » 14 gen 2011 22:10

Ho una notizia molto interessante, non ho letto tutte le pagine, ma dovrebbe essere una assoluta novità.

Oggi ho chiamato di nuovo il Sig.Perrino per dirgli che il suo vino ha suscitato tantissimo interesse e che un gruppo di appassionati vorrebbe fare appunto una degustazione per conoscerli meglio e che quindi, se possibile, mi sarebbe piaciuto che mi mandasse più bottiglie possibile in più annate possibili.

Lui è stato molto gentile ed è molto contento e gratificato dell’interesse attorno alle sue bottiglie. Ha detto che a metà della settimana prossima me ne spedirà alcune, ha parlato anche di magnum.

Continuando a parlare del suo vino e delle sue vigne a un certo punto è venuto fuori il discorso che, nella bottiglia bevuta dai forumisti, l’alcol faceva 15,5 mentre l’annata 2004 avrebbe dovuto staccare solamente un tit.alc.14%vol. e che il 15,5 fosse scritto a pennarello.
Mi ha detto che lui ha varie parcelle, che vinifica separatamente e poi assembla: ebbene ha anche una piccola vigna, deduco la migliore, chiamiamola vecchia vigna o vigna meglio esposta, che dà un vino con più alcol.

Di quel vino da singola parcella, ha tenuto una damigiana, imbottigliata separatamente dal restante 2004, da tenere per sè e per gli amici, l’alcol di quella damigiana era 15,5 e lui ha corretto a pennarello l’etichetta.

Non si spiega come quella bottiglia sia poi finita alla famosa cena di compleanno.
Arlecchino scherzando si confessò
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda gianluca1975 » 14 gen 2011 22:38

Fufluns ha scritto:Ho una notizia molto interessante, non ho letto tutte le pagine, ma dovrebbe essere una assoluta novità.

Oggi ho chiamato di nuovo il Sig.Perrino per dirgli che il suo vino ha suscitato tantissimo interesse e che un gruppo di appassionati vorrebbe fare appunto una degustazione per conoscerli meglio e che quindi, se possibile, mi sarebbe piaciuto che mi mandasse più bottiglie possibile in più annate possibili.

Lui è stato molto gentile ed è molto contento e gratificato dell’interesse attorno alle sue bottiglie. Ha detto che a metà della settimana prossima me ne spedirà alcune, ha parlato anche di magnum.

Continuando a parlare del suo vino e delle sue vigne a un certo punto è venuto fuori il discorso che, nella bottiglia bevuta dai forumisti, l’alcol faceva 15,5 mentre l’annata 2004 avrebbe dovuto staccare solamente un tit.alc.14%vol. e che il 15,5 fosse scritto a pennarello.
Mi ha detto che lui ha varie parcelle, che vinifica separatamente e poi assembla: ebbene ha anche una piccola vigna, deduco la migliore, chiamiamola vecchia vigna o vigna meglio esposta, che dà un vino con più alcol.

Di quel vino da singola parcella, ha tenuto una damigiana, imbottigliata separatamente dal restante 2004, da tenere per sè e per gli amici, l’alcol di quella damigiana era 15,5 e lui ha corretto a pennarello l’etichetta.

Non si spiega come quella bottiglia sia poi finita alla famosa cena di compleanno.

Riusciremo ad avere una bottiglia di quel 2004 per la bicchierata???
Si potrebbe anche ipotizzare sabato 19 febbraio a pranzo a Bologna, che ne dite???
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 14 gen 2011 22:39

alexer3b ha scritto:
meursault ha scritto:E ci sarà chi riderà sotto i baffi pregustando già il momento in cui potrà venire qui sul forum a dare del cioccolataio a Rossano, Pigigres, a quel frocio di Pippuz ...

Che Pippuz sia un cioccolataio frocio penso si possa dire anche senza aver sbertucciato il Rossese di Perrino.

Alex

Palma ha scritto:Io, se posso, vengo volentieri, ma chiarisco subito che lo spirito non è certamente quello di voler sputtanare Rossano, Pippuz (oddio, quest'ultimo magari...)

Ma come ... io vado ad Alba a provare ristoranti e vini per voi. E ricevo tale trattamento ?
Palma, Er Piotta e pure Er Negro segnati.
A FROCI !!! :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Dedalus » 15 gen 2011 01:17

Fufluns ha scritto:Non si spiega come quella bottiglia sia poi finita alla famosa cena di compleanno.


Si spiega col fatto che l'ha consegnata Perrino a Bardamu e Fion durante una recente visita in cantina.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANESE!

Messaggioda Dedalus » 15 gen 2011 01:21

vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:2) la questione dell'abbigliamento che qualifica il degustatore è fortina :lol: .....se così fosse quando incontro alcuni degustatori/blogger/forumisti/operatori in giro alle varie manifestazioni chiederò di cacciarli di autorità :lol: ...e chiederò di allontanare pure quelli poco sobri o comunque con gli occhi eccessivamente a palla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Veh che mi devi i setteuri :mrgreen:



chiedo venia ma 24 pagine son lunghette da leggere, mi son permesso solo qualche sbirciatina rapida via iphone ma la perla attribuita a Bardamu (se non sbaglio) era imperdibile ed improponibile... :roll: :roll:

Te li abbuono :mrgreen: Anche perchè io ricordavo il 3ad di Tunde "facce da forum", dove secondo i criteri dell'estetica cravattara, buona parte dei forumisti direi che non sarebbero molto attendibili... 8)


Sentite, facciamola breve su questa storia della cravatta, altrimenti qua facciamo notte.

Il talento di un degustatore si desume da cosa dice dei vini, e fine.

Degli indizi del suo talento estetico, che si può manifestare anche in altri ambiti come la scelta delle cravatte, non vale la pena di discutere, per quanto essi possano essere espliciti e persino vistosi.

Ne ho parlato (disgraziatamente) solo per rispondere a vignadelmar che diceva che la garanzia di buona valutazione veniva dalle procedure standard dei concorsi. Qualsiasi altra estensione di significato è impropria.

Mi prendo la piena responsabilità di avere proposto (ingenuamente) l'argomento, purché la finiamo qui.

Ok?
Ultima modifica di Dedalus il 15 gen 2011 01:27, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 702 ospiti