BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda alexer3b » 08 mar 2010 14:21

davidef ha scritto:
alexer3b ha scritto:
davidef ha scritto:scusate...vedo girare i primi prezzi sul frum della Riserva 2004 di Poggio di Sotto...

ma quanto cavolo è aumentato ?? :shock:

100€ mi sembrano tantini onestamente.....la precedente "quasi" riserva 2001 (alias Decennale) lo pagai a scaffale 65€...

Da 70 + iva è facile arrivare a 100 se è ammissibile un ricarico di 15 euri ... 8)

Alex



ok...ma per passare da 65€ a scaffale a quello che vedo girare adesso ce ne passa accidenti...

Infatti Davide , la mia era solo una sottolineatura su un ricarico comunque onesto che porta a certi prezzi perchè alla fonte costa già parecchio ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda alì65 » 08 mar 2010 14:37

alexer3b ha scritto:
davidef ha scritto:
alexer3b ha scritto:
davidef ha scritto:scusate...vedo girare i primi prezzi sul frum della Riserva 2004 di Poggio di Sotto...

ma quanto cavolo è aumentato ?? :shock:

100€ mi sembrano tantini onestamente.....la precedente "quasi" riserva 2001 (alias Decennale) lo pagai a scaffale 65€...

Da 70 + iva è facile arrivare a 100 se è ammissibile un ricarico di 15 euri ... 8)

Alex



ok...ma per passare da 65€ a scaffale a quello che vedo girare adesso ce ne passa accidenti...

Infatti Davide , la mia era solo una sottolineatura su un ricarico comunque onesto che porta a certi prezzi perchè alla fonte costa già parecchio ... :wink:

Alex


come per altri non comprerò più, ciò mi dispiace molto ma a certi prezzi non resta che stare alla finestra e aspettare..........anche se, confronto ad altri senza storia e scarsa qualità, il Palmucci conviene "quasi" sempre
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda tunde » 08 mar 2010 14:45

davidef ha scritto:praticamente mi devi quasi 10€ per quel goccio che mi hai sottratto causa la mia innocente sbadataggine.... :mrgreen:


LOL.... più che sbadataggine, fiducia mal posta.
imparasti :mrgreen:

comunque te lo recuperai brillantemente!
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari
Avatar utente
Aramis
Messaggi: 3883
Iscritto il: 06 giu 2007 15:50

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda Aramis » 09 mar 2010 15:42

Aramis ha scritto:3. LE CHIUSE DI SOTTO/GIANNI BRUNELLI Brunello di Montalcino Riserva 2004 (93/95)
- Grande vino. C'è di tutto al naso, erbe fini e tabacco, liquirizia e rosa appassita, china e iodio, un frutto nitido; al sorso ha tensione e vibrazione da vendere, una grana tannica da fuoriclasse ed è talmente succulento e complesso nei pressi dell'uscita che non sono stato fisicamente capace di sputarlo. Highly recommended.


Riassaggiato ieri sera, confermo e rilancio: è un fuoriclasse.
"L’appellation d’origine constitue un patrimoine collectif, et ne peut donc pas être la propriété d’opérateurs économiques à titre privatif, contrairement à une marque, par exemple." (INAO, Institut National des Appellations d'Origine)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda crail » 09 mar 2010 15:53

Confermo la grandezza del brunello Le Chiuse, così tanto buono che sono rimasto...senza parole :shock: :D
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda gp » 09 mar 2010 18:34

Aramis ha scritto:
Aramis ha scritto:3. LE CHIUSE DI SOTTO/GIANNI BRUNELLI Brunello di Montalcino Riserva 2004 (93/95)

Riassaggiato ieri sera, confermo e rilancio: è un fuoriclasse.

Effettivamente, è un vino particolare, che per alcuni aspetti sembra studiato per rapire i filo-piemontesi.
La dominante al naso, inizialmente reticente, è di tipo floreale: una netta rosa, che nel DNA del Sangiovese ci può stare, ma per quel poco che ne bevo nei Brunelli mi pare piuttosto rara; e fin qui siamo “solo” all’evocazione del Nebbiolo. Ma c’è di più: addirittura un sottile garofano, e qui siamo addirittura ai migliori Grignolini. Un tour de force!
Dopo questo intrigante biglietto da visita, la bocca mi ha un po’ deluso, soprattutto per via di una distinta “acciaccatura” dolce che mi sembra si riscontri abbastanza a Montalcino. E’ una sfumatura, e come tale penso che possa piacere ai più, anche molto. Io però personalmente su questi grandi vini pendo più verso l’austerità old sensations (definizione maroniana, uno dei suoi pochissimi contributi utili), infatti ieri ero più vicino all’anteprima della Riserva 2004 di Abbadia Ardenga, naso di campagna e bocca bella salata.
Inutile dire però che questi vini andrebbero seguiti almeno sull’arco di due giorni, e che sono all’inizio di un percorso evolutivo almeno decennale, quindi andrebbero “campionati” di nuovo tra un 5 anni.

(a latere: mi chiedo, tutti quelli che in altri thread minacciano di dare mano al cavatappi su vini tipo Pergole Torte 2006 e Brunello Riserva 2004 Biondi Santi, tra 5-10-15 anni cosa si campionano? Tempo al tempo, ragazzi!)
gp
Avatar utente
brozzi
Messaggi: 10085
Iscritto il: 06 giu 2007 16:10
Località: Etruria
Contatta:

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda brozzi » 09 mar 2010 19:47

gp ha scritto:
Inutile dire però che questi vini andrebbero seguiti almeno sull’arco di due giorni, e che sono all’inizio di un percorso evolutivo almeno decennale, quindi andrebbero “campionati” di nuovo tra un 5 anni.


Quoto con compiacimento. La prova a bottiglia aperta è decisiva. Non disdegno assaggi dopo 3-5 gg di aria, e oltre, quando capita :oops:
Sul medio lungo, va bene anche una prova annuale o biannnuale, potendo e volendo 8)
ENOCLUB SIENA
11-12 gennaio - Sangiovese Purosangue. Radisson Blu Hotel, Roma
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda vinogodi » 09 mar 2010 21:00

gp ha scritto:(a latere: mi chiedo, tutti quelli che in altri thread minacciano di dare mano al cavatappi su vini tipo Pergole Torte 2006 e Brunello Riserva 2004 Biondi Santi, tra 5-10-15 anni cosa si campionano? Tempo al tempo, ragazzi!)

... amico mio ( posso?) : a latere pure io ti dico che "fatti non fummo per viver come bruti" . So bene quando bere una riserva di Biondi Santi in grande annata ( i miei figli li ho istruiti bene , su cosa dovranno tramandare ai loro figli e ai nipoti) . Il bello del vino è anche studiarne la parabola evolutiva , per quelli di grandissimo invecchiamento soprattutto, dall'origine (insomma , son pur sempre 6 anni dalla vendemmia per il gioiello di Franco Biondi Santi) a quando sono all'apice , con tutte le tappe intermedie che sono come la vita di un essere umano , fatto di fasi dello sviluppo tutte altrettanto belle , dall'infanzia , alla pubertà/adolescenza , alla giovinezza con i primi amori e prospettive , il termine del ciclo di studi , fino alla espressione professionale e alla maturità completa , che non è altro che una terziarizzazione avanzata . Perchè privarsi della conoscenza al tempo zero e nelle fasi successive? Io mi sto mettendo in cantina una ventina di bocce , perchè mai dovrei non assaggiarne una ora? D'altronde , mi farei mancare un'espressione da 100/100 come consigliatomi/ci dal Direttore : perchè non spendere una cambiale sulla fiducia di uno dei migliori degustatori in circolazione?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda alì65 » 10 mar 2010 10:37

vinogodi ha scritto:... D'altronde , mi farei mancare un'espressione da 100/100 come consigliatomi/ci dal Direttore : perchè non spendere una cambiale sulla fiducia di uno dei migliori degustatori in circolazione?


....Marco, ma per piacere.....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda Deruj » 10 mar 2010 13:57

Aramis ha scritto:Preciso che il Brunello Riserva 2004 di Franco Biondi-Santi, del quale avevo preso l'impegno di un assaggio, non c'era, come non c'erano vini del calibro di ... Pian dell'Orino.


la hai, poi, assaggiata?
io sì, a sorgente del vino, ed è stata una piccola grande delusione.
mi dispiace di non aver portato la macchina fotografica per poter ora postare la foto del bicchiere, sul coprimacchia bianco, di questa riserva e di quella de le chiuse; può essere che il colore spesso dica poco, ma in questo caso, sulla fibra del vino di quella bottiglia, sarebbe stato illuminante.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
brozzi
Messaggi: 10085
Iscritto il: 06 giu 2007 16:10
Località: Etruria
Contatta:

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda brozzi » 10 mar 2010 14:15

Deruj ha scritto:la hai, poi, assaggiata?
io sì, a sorgente del vino, ed è stata una piccola grande delusione.
mi dispiace di non aver portato la macchina fotografica per poter ora postare la foto del bicchiere, sul coprimacchia bianco, di questa riserva e di quella de le chiuse; può essere che il colore spesso dica poco, ma in questo caso, sulla fibra del vino di quella bottiglia, sarebbe stato illuminante.


Spiega meglio, la cosa è interessante...
ENOCLUB SIENA
11-12 gennaio - Sangiovese Purosangue. Radisson Blu Hotel, Roma
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda Deruj » 10 mar 2010 14:55

brozzi ha scritto:
Deruj ha scritto:la hai, poi, assaggiata?
io sì, a sorgente del vino, ed è stata una piccola grande delusione.
mi dispiace di non aver portato la macchina fotografica per poter ora postare la foto del bicchiere, sul coprimacchia bianco, di questa riserva e di quella de le chiuse; può essere che il colore spesso dica poco, ma in questo caso, sulla fibra del vino di quella bottiglia, sarebbe stato illuminante.


Spiega meglio, la cosa è interessante...


semplicemente: dove il primo, nella pennellata del colore, era alquanto sfilacciato e con l'unghia già mattonata, il secondo era tutto progressione e lampi di luce.

e così mi sono parsi i due vini.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: BENVENUTO BRUNELLO + CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2010

Messaggioda gp » 10 mar 2010 16:46

Deruj ha scritto:
Aramis ha scritto:Preciso che il Brunello Riserva 2004 di Franco Biondi-Santi, del quale avevo preso l'impegno di un assaggio, non c'era, come non c'erano vini del calibro di ... Pian dell'Orino.

la hai, poi, assaggiata?
io sì, a sorgente del vino, ed è stata una piccola grande delusione.

La citazione poco chiara dell'originale di Aramis mi lascia il dubbio che, qui e nel seguito, tu ti stia riferendo alla Riserva di Pian dell'Orino, invece che a quella di Biondi-Santi. Mi toglieresti il dubbio?
gp