Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 16:51

silvia23 ha scritto:
pippuz ha scritto:Tutti quelli che vanno anche da Peck.
Prima di natale ho fatto un giro (da Peck) e c'era uno che ha preso 12 bottiglie di Champagne (e non era veuve cliquot).


Spesso questi sono regali di rappresentanza. Il fatto che vengano comprati da Peck fa la differenza (agli occhi di chi li regala, ovviamente, ma spesso anche agli occhi di chi li riceve).


infatti
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 16:52

ilvinaio ha scritto:Senza andare alla ricerca vini su internet si trova sui 180,00 mi hanno detto :wink:


ok prendila che poi la assaggiamo insieme e ti dico se li vale o meno! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 15 gen 2010 16:54

gremul ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Senza andare alla ricerca vini su internet si trova sui 180,00 mi hanno detto :wink:


ok prendila che poi la assaggiamo insieme e ti dico se li vale o meno! :D :D





Hai poco da fare lo spiritoso prima o poi ti capiterà,alla cieca naturalmente :D
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 15 gen 2010 16:56

gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Vedi Luca la questione non è cosa piace a te o a me con distanza qualitativa compresa ma il fatto che loro valutano il loro prodotto quella cifra,mettono sul mercato a quella cifra e vendono tutto.Io conosco diverse persone,appassionati di vino,champagne compreso,che spendono senza difficoltà quelle cifre.E non son certo prodotti che vanno di moda :D
Vinsent Laval quando mi ha fatto assaggiare,anzi bere perchè eravamo in tre,questa cuvèe che non ci sarà più era commosso,felice di offrirla a degli amici,in quel momento non esisteva x lui il prezzo.


Francesco, al di la del costo e del valore qualitativo della cuvée che non dubito assolutamente essere altissimo, ma tu dici che c'è qualcuno, veramente appassionato di Champagne, che va in un'enoteca di Milano centro e spende 225 Euro per la cuvée di Laval?

tu, che sei il re degli appassionati :D , giustamente vai da lui non vai a comprarlo a Milano

Tutti quelli che vanno anche da Peck.
Prima di natale ho fatto un giro (da Peck) e c'era uno che ha preso 12 bottiglie di Champagne (e non era veuve cliquot).


sarà stato Krug o Bollinger, quello posso anche capirlo

E Dom Ruinart.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 17:01

ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Senza andare alla ricerca vini su internet si trova sui 180,00 mi hanno detto :wink:


ok prendila che poi la assaggiamo insieme e ti dico se li vale o meno! :D :D





Hai poco da fare lo spiritoso prima o poi ti capiterà,alla cieca naturalmente :D


bene bene!!!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 15 gen 2010 17:12

Champagne Laval Couvée Les Meuniers de la Butte è lo champagne in questione,molto interessante anche Champagne Laval Couvée Les Hautes Chévres Pinot Noire solo 750 bottiglie + o meno :wink:
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 15 gen 2010 17:21

ilvinaio ha scritto:
Vinsent Laval quando mi ha fatto assaggiare,anzi bere perchè eravamo in tre,questa cuvèe che non ci sarà più era commosso,felice di offrirla a degli amici,in quel momento non esisteva x lui il prezzo.


a questo punto tanto valeva che regalasse tutte le 700 bottiglie ai migliori amici e morta lì, ma far uscire una micro cuvée a 150 euro franco cantina fa pensare a tutti ad un'operazione di cassa bella e buona...sorry... :D
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 15 gen 2010 17:22

cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!
IP 68.198.106.62
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 15 gen 2010 17:24

Luca Mazzoleni ha scritto:cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!

Me' cojoni please ! :D

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 15 gen 2010 17:27

Luca Mazzoleni ha scritto:cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!




In enoteca a Reims si trova a 150 quindi penso che abbia come al solito 2 listini :wink: Poi si stà facendo finalmente una cantina decente :D Poi le bottiglie sono 830 :D La cuvée di 750 bottiglie costa meno,90,00 euro ma non ha espiantato il vigneto :D
Ultima modifica di ilvinaio il 15 gen 2010 17:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 17:29

mi correggo:

Les Meuniers de la Butte 255 Euro
Les Hautes Chevres blanc de noirs 168 Euro
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 15 gen 2010 17:31

ilvinaio ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!




In enoteca a Reims si trova a 150 quindi penso che abbia come al solito 2 listini :wink: Poi si stà facendo finalmente una cantina decente :D Poi le bottiglie sono 830 :D La cuvée di 750 bottiglie costa meno,90,00 euro ma non ha espiantato il vigneto :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 17:33

La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 15 gen 2010 17:35

alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!

Me' cojoni please ! :D

Alex


è esattamente il prezzo del trilo + box che ho appena acquistato in Bergamo.
vabbé che c'è da ristrutturare qualcosa, ma praticamente il mio trilo + box vale 700 bottiglie di Laval! :shock:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 17:36

Luca Mazzoleni ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:cmq 700 bottiglie per 150 euro l'una fanno 105.000 euro, sticazzi!

Me' cojoni please ! :D

Alex


è esattamente il prezzo del trilo + box che ho appena acquistato in Bergamo.
vabbé che c'è da ristrutturare qualcosa, ma praticamente il mio trilo + box vale 700 bottiglie di Laval! :shock:


e non ha neanche lo stesso perlage!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 15 gen 2010 17:46

gremul ha scritto:http://www.georgeslaval.com/img/ChampagneGeorgesLaval.pdf

è caro arrabbiato!! :D



Finalmente ha finito il sito,era tre anni che cercava di farlo ma il tecnico ogni volta che andava da lui x decidere qualcosa se umbriacava,una volta c'eravamo anche noi ed eravamo tutti piuttosto allegri a fine serata,oltre ai suoi champagne avevamo aperto due vini rossi uno corso ed un Dettori x verificare le differenze di terroir tra le due isole contigue :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 gen 2010 17:50

ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:http://www.georgeslaval.com/img/ChampagneGeorgesLaval.pdf

è caro arrabbiato!! :D



Finalmente ha finito il sito,era tre anni che cercava di farlo ma il tecnico ogni volta che andava da lui x decidere qualcosa se umbriacava,una volta c'eravamo anche noi ed eravamo tutti piuttosto allegri a fine serata,oltre ai suoi champagne avevamo aperto due vini rossi uno corso ed un Dettori x verificare le differenze di terroir tra le due isole contigue :D


:lol: :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 15 gen 2010 19:19

Luca Mazzoleni ha scritto:... praticamente il mio trilo + box vale 700 bottiglie di Laval! :shock:

...approposito, tratto dal suo sito internet...
Mon père me disait "Ne fais pas ce métier, tu vas crever de faim !" Je ne l’´ai pas écouté.

:shock:
Direi proprio che ha fatto bene, no? Altro che crepar di fame :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 16 gen 2010 20:57

ieri sera prima di una serie di Chablis, Sancerre, Sant'Aubin e altri borgogna bianchi maggiori, un Billion Blanc de Blancs GC Mesnil-Sur-Oger 1990 estremamente solare al naso, succulento e lungo in bocca. chapeau
IP 68.198.106.62
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mbrown » 16 gen 2010 21:24

Herbert Beaufort BdB Cuveè du Melomane
All'inizio il naso ha alcune indecisioni, con uno zolfetto che francamente mi piace poco. Con la permanenza nel bicchiere si pulisce decisamente e risulta molto roccioso e gessoso, con alcune belle note di biscotti secchi nel sottofondo. Bocca piuttosto tagliente e estrememente secca, non concede nulla alle morbidezze, e tira fuori lo stesso tono roccioso del naso. Finale quasi salato e discretamente lungo. Ottimo come aperitivo, per gli amanti della bolla senza compromessi, ha comunque una gran bella bevibilità. :D :D :D :D
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 19 gen 2010 17:48

Luca Mazzoleni ha scritto:ieri sera prima di una serie di Chablis, Sancerre, Sant'Aubin e altri borgogna bianchi maggiori, un Billion Blanc de Blancs GC Mesnil-Sur-Oger 1990 estremamente solare al naso, succulento e lungo in bocca. chapeau


Ciao Luca, che peccato che dovevo partire presto il giorno dopo....alla prossima PRESIENTEEE :wink:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda arnaldo » 24 gen 2010 13:29

Ieri sera
JACQUESSON - Cuvèe 733 - paglierino scintillante con bollicine finissime molto persistenti. Naso tagliente ed affilato. Frutta bianca,pera e mela,fiori bianchi,con striature gessose/minerali dritte e profonde. In bocca mantiene le aspettative,con grande pulizia e acidita',sapidita' e grande beva.Potra' ancora migliorare,ma è gia' grande.Ottimo acquisto-.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 25 gen 2010 11:13

arnaldo ha scritto:Ieri sera
JACQUESSON - Cuvèe 733 - ...Potra' ancora migliorare,ma è gia' grande.Ottimo acquisto-.

Quoto! :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 25 gen 2010 14:32

Champagne Hedsieck & Co. Brut Blue Monopole, prodotto ultrabase trovato nella regalistica natalizia e che si trova agevolmente anche nella GDO tipo Esselunga, devo dire però non male come aperitivo, pensavo molto peggio, naso fruttato con cenni di zucchero a velo ma non sgradevoli, bella beva, certo il dosaggio si sente ma è bilanciato da una discreta acidità. Senz'altro meglio di tanti altri prodotti commerciali

Champagne Bonnaire Brut BdB Cramant Grand Cru, un bel base di Cramant fatto come si deve, dritto, pulito, minerale, fresco, di beva compulsiva, bel prodotto che lavora benissimo come aperitivo o con crudi di pesce, devo cercare qualcos'altro di questo produttore

Champagne Lamiable Special Club 2002, , molto buono davvero, naso complesso con nette note nocciolate e agrumate, bocca di grande materia, persistente, ampia, perlage finissimo, un vino davvero da tutto pasto, complimenti
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 25 gen 2010 22:13

gremul ha scritto:Champagne Lamiable Special Club 2002, , molto buono davvero, naso complesso con nette note nocciolate e agrumate, bocca di grande materia, persistente, ampia, perlage finissimo, un vino davvero da tutto pasto, complimenti


Uno dei miei preferiti bevuto per il mio compleanno. Millesimo 2000 e confermo le tue impressioni ma le note nocciolate assieme ad corpo grassoccio lo appesantivano e l'acidita' era troppo slegata per dare equilibrio. :D :D :D :?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stefanogarry e 843 ospiti