il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 5846
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Messaggioda Marco » 21 set 2007 14:04

tenente Drogo ha scritto:
Marco ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:


due "irriducibili" tifosi romani (di una delle due squadre di Roma, non importa quale) con precedenti penali per reati di violenza e inquisiti per aver ricattato e minacciato il presidente della loro squadra, sono ancora all'hotel Regina
in un paese civile sarebbero gia' stati processati, ma quello e' un altro discorso




Una cosa giusta e una sbagliata.
Non sono piu' in carcere,ma sono usciti da tempo.
Purtroppo non sono stati ancora processati, chissà come mai...


accidenti
eppure gli indizi erano molto pesanti
e avevano tutti e due precedenti penali non lievi, mi pare


N.


Uno non aveva precedenti.
Gli indizi li vedrai al processo quanto sono pesanti....sempre che il processo si faccia.

E comunque, in merito al reiterato prolungarsi della detenzione in carcere e visti gli accadimenti di cui la comunicazione ci porta e ci ha portato a conoscenza in questi giorni, si puo' chiaramente parlare di eccesso di detenzione.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 14:09

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:Evidentemente parti prevenuto verso tutto ciò che è tifo.


Purtroppo è così. Per me la parola tifo indica comunque una patologia, in entrambe le sue accezioni.

Mi scuso se questo finisce per portarmi ad avere coloriture sprezzanti.

Rimane il fatto che pretendere le facce lunghe a fine partita, anzi addirittura scandalizzarsi dei sorrisi, significa per me chiamarsi addosso i sorrisetti a mezza bocca di Moggi e tutto il resto.

E allora mi viene da pensare: chi è causa del suo mal...

Scusa Rossa' ma che cacchio c'entra Moggi con quello che ho espresso ? Vuoi dire che il sistema-Moggi e , ad esempio , il Rugby (come ha dimostrato il mio concordare con Paolo) sono molto vicini come mentalità ... scusa ma me sto a sganascia' io ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Alex


E' una riflessione che ho già fatto tante volte, e che ho già espresso anche qui un'ennesima, in veste diversa. Credo di poter risparmiare a tutti un'ulteriore replica.

Annoto solo con tristezza che il bubbone di moggiopoli è passato, e non è cambiato nulla. Perché pare che a chi il calcio lo finanzia, i tifosi, vada bene così. Contenti voi...

Preferisco sorvolare. Non rispondi nei termini : qui ci sono due rugbysti (Paolo sicuramente più di me) che ti espongono un loro punto di vista , che è quello del rispetto dell'avversario e del tifoso. Concetti che ti inculcano e che sono alla base dei uno degli sport che universalmente viene considerato come un modello.
Invece tu parli di Moggi , che non c'entra una mazza ma pretendendo di farcelo entrare a forza malgrado ti vengano esposte idee contrarie a quel sistema.
Annoto io con tristezza che di fronte a una passione per uno sport tu non fai altro che additare le persone che questa passione la portano dentro come dei minus habens , non riuscendo ad andare oltre il tuo concetto tifoso = servo di Moggi quando proprio il tifo ha mille e mille sfaccettature.
Scusa Rossa' ma stai prendendo un grosso abbaglio ...

Alex

PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 14:11

alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 14:13

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.

Tu per primo l'hai messa sul personale. Dispiace anche a me.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda tenente Drogo » 21 set 2007 14:13

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.


Rossano, solo un'osservazione, ti sei accorto che spessissimo anche tu la metti sul personale?

N.
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 14:28

alexer3b ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.

Tu per primo l'hai messa sul personale. Dispiace anche a me.

Alex


Me ne sono già scusato in precedenza.

D'altra parte il tifo è un problema nazionale, anche piuttosto serio, e per me stigmatizzarne i meccanismi è un'espressione di senso civico. Quando c'è da crocefiggere i politici non si fanno sconti. Ecco, per me i tifosi, presi tutti assieme come si fa per i politici, non meritano molta più considerazione. Il problema è di portata diversa, ovviamente, ma il ruolo è parimenti negativo.

Poi anche a me piace fare un po' di tifo, come anche a me piace interessarmi un po' di politica. Come a tutti. Quindi non ne faccio una questione assoluta, bensì di modi. Però quando escono queste posizioni, lo sdegno per due calciatori avversari che si abbracciano a fine partita, vedo emergere la radice di tutte le storture legate al calcio, difesa come una cosa seria e nobile. E non posso che criticare aspramente.

Ma ho già detto di nuovo troppo. Del resto pretendere di sciogliere un incantesimo che incatena le coscienze dei popoli da millenni al grido di panem et circenses su un forum di enogastronomia è più che utopistico.
Ultima modifica di Dedalus il 21 set 2007 14:32, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14385
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Messaggioda l'oste » 21 set 2007 14:32

tenente Drogo ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.


Rossano, solo un'osservazione, ti sei accorto che spessissimo anche tu la metti sul personale?

N.


...e poi non ti ricordi degli amici più vecchi...vergogna.... :evil: :lol: :lol: :wink:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 14:36

l'oste ha scritto:...e poi non ti ricordi degli amici più vecchi...vergogna.... :evil: :lol: :lol: :wink:


Eh? :?:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 14:38

Sei un tifoso.
Sei allo stadio.
Partita importante.
Ti prendono a pallonate.
Un tuo giocatore esce scambiandosi sorrisoni con un avversario.

T'incazzi, ci sta.
Poi il giorno dopo ne stappi una buona, ti metti davanti alla tv e rivedi la scena, rosichi un po' meno e inizi a sbollire la rabbia, considerando il gesto come un bell'esempio di sportività.

Però, in cuor tuo, vorresti sempre avere 11 Pietro Vierchowod.

E la cosa non c'entra con Moggi.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 14:39

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:PS : ah ... e tu quando fai il tifo per i produttori di vino che sono nel tuo cuore ? Le abbiamo notate negli anni le tue reazioni stizzite quando venivano toccati vini per te sacri. E quello non è tifo ? Guarda ci mancava solo la trombetta e la sciarpa , fidati ... :wink:


Se la mettiamo sul personale, evidentemente si è superato il livello di guardia.

Inutile proseguire, e me ne dispiace.

Tu per primo l'hai messa sul personale. Dispiace anche a me.

Alex


Me ne sono già scusato in precedenza.

D'altra parte il tifo è un problema nazionale, anche piuttosto serio, e per me stigmatizzarne i meccanismi è un'espressione di senso civico. Quando c'è da crocefiggere i politici non si fanno sconti. Ecco, per me i tifosi, presi tutti assieme come si fa per i politici, non meritano molta più considerazione. Il problema è di portata diversa, ovviamente, ma il ruolo è parimenti negativo.

Poi anche a me piace fare un po' di tifo, come anche a me piace interessarmi un po' di politica. Come a tutti. Quindi non ne faccio una questione assoluta, bensì di modi. Però quando escono queste posizioni, lo sdegno per due calciatori avversari che si abbracciano a fine partita, vedo emergere la radice di tutte le storture legate al calcio, difesa come una cosa seria e nobile. E non posso che criticare aspramente.

Ma ho già detto di nuovo troppo. Del resto pretendere di sciogliere un incantesimo che incatena le coscienze dei popoli da millenni al grido di panem et circenses, beh, in tutta modestia lo confesso: è un compito che va al di là delle mie forze.

E che vuol dire che te ne sei scusato già in precedenza ? Ti permette comunque dall'alto di chiassà quale pulpito di giudicare gli altri irrigidendosi quando il giudicato esprime un parere su di te tifoso nel mondo del vino ? Io dico di no.
E
Il problema ovviamente è che proprio non ci capiamo o tu non vuoi capire perchè come i tori appena vedi scritto tifo vedi rosso e carichi senza capire più nulla.
Ti è stato spiegato : non è l'atteggiamento di per sè. Io sono più che soddisfatto , anzi contento , se vedo i giocatori della squadra per cui tifo a fine partita dopo qualsiasi risultato andare a stringere la mano all'avversario.
Quella scena (a proposito l'hai vista ?) secondo me va oltre e mi fa incazzare perchè per rispetto in primis dei compagni di squadra e in secondo piano dei tifosi che hanno assistito ad uno spettacolo indegn odi gente che non ha nemmeno svolto un lavoro "professionalmente soddisfacente" è stata al limite del ridicolo.
Tutto questo secondo me e secondo chi come me ha praticato uno sport dove la lealtà e il rispetto sono basilari , concetti che a quanto mi risulta erano ben lontani dal modo di intendere il calcio da parte di Moggi.
Tu invece questo pensiero lo etichetti col moggismo ... contento te.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 14:40

Dudley ha scritto:Sei un tifoso.
Sei allo stadio.
Partita importante.
Ti prendono a pallonate.
Un tuo giocatore esce scambiandosi sorrisoni con un avversario.

T'incazzi, ci sta.
Poi il giorno dopo ne stappi una buona, ti metti davanti alla tv e rivedi la scena, rosichi un po' meno e inizi a sbollire la rabbia, considerando il gesto come un bell'esempio di sportività.

Però, in cuor tuo, vorresti sempre avere 11 Pietro Vierchowod.

E la cosa non c'entra con Moggi.

Standing ovation.

Alex

PS : quello che evidentemente non è chiaro , non è messa in dubbio la sportività del gesto. E' solo una questione di forma : si può essere sportivi senza dover pomiciare con l'avversario.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 14:48

Dudley ha scritto:Sei un tifoso.
[...]
il giorno dopo [...] inizi a sbollire la rabbia, considerando il gesto come un bell'esempio di sportività.

Però, in cuor tuo, vorresti sempre avere 11 Pietro Vierchowod.

E la cosa non c'entra con Moggi.


Invece io penso che Moggi sia reso possibile proprio da questo modo di vivere il calcio. La rabbia viene prima dello spirito sportivo, e l'acceca.

Ma ovviamente è inutile che cerchi di convincere di questo un tifoso.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 14:52

alexer3b ha scritto:un parere su di te tifoso nel mondo del vino


Io non sono tifoso per il calcio, e non sono tifoso per il vino.

Sostenere con argomenti la grandezza di Maradona o di Van Basten non è affatto partecipare dello spirito del tifoso, come sostenere con argomenti la grandezza di un Gattinara o di un Brunello non è affatto partecipare dello spirito del tifoso.

Io la cazzata che un sostenitore della grandezza del nebbiolo dovrebbe rimanere ingrugnato almeno un'oretta dopo che in una cieca un Barolo le ha prese da un Brunello, prima di felicitarsi della bontà del sangiovese non la dirò mai. Perché me li godo tutti e due.

Perché non vivo in maniera antagonistica e campanilistica il vino, come non vivo in maniera antagonistica e campanilistica il calcio.
Ultima modifica di Dedalus il 21 set 2007 15:11, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 14:56

Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Sei un tifoso.
[...]
il giorno dopo [...] inizi a sbollire la rabbia, considerando il gesto come un bell'esempio di sportività.

Però, in cuor tuo, vorresti sempre avere 11 Pietro Vierchowod.

E la cosa non c'entra con Moggi.


Invece io penso che Moggi sia reso possibile proprio da questo modo di vivere il calcio. La rabbia viene prima dello spirito sportivo, e l'acceca.

Ma ovviamente è inutile che cerchi di convincere di questo un tifoso.


Ma no.
Non si tratta nemmeno di opinioni, sono dati oggettivi o solo vita vissuta, fai te.
Non essendo un tifoso, dubito che tu ti sia confrontato con tifosi francesi, inglesi e spagnoli a riguardo.
Loro Moggi non ce l'hanno avuto ma lo spirito è identico.
Hai mai giocato a pallone con gli inglesi?
Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita, poi alla fine della partita, fuori dallo spogliatoio, "Hi mate, what about a beer..".


E sto parlando di tifosi dell'Om Marsiglia, del West Ham e del Bilbao, non di persone dedite alla coltivazione del Bonsai.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 15:01

Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 15:13

Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 15:17

Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 15:28

Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.


Ma allora come spieghi che Moggi in Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Argentina e Cile non ce l'hanno avuto eppure le risse, la poca sportività, il gesto violento gratuito è se non prassi almeno frequente anche da loro?

Esempi vari ad alto livello: Schumacher Vs Battiston, Cantona che fa karate contro un tifoso, rissa paurosa all'ultimo Viareggio fra le primavera del Genoa e di una squadra Argentina o Cilena..

E ti cito i casi più eclatanti che mi sono appena venuti in mente.
Roberto Dal Ponte
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 15:30

Senza dimenticare il caro Poulsen (prima vittima innocente di Totti poi al centro delle polemiche per un pugno a un giocatore avversario che causò rigore ed invasione di campo) o il pareggio confezionato Svezia-Danimarca.
Ultima modifica di Dudley il 21 set 2007 15:31, modificato 1 volta in totale.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 15:30

Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.


Ma allora come spieghi che Moggi in Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Argentina e Cile non ce l'hanno avuto eppure le risse, la poca sportività, il gesto violento gratuito è se non prassi almeno frequente anche da loro?

Esempi vari ad alto livello: Schumacher Vs Battiston, Cantona che fa karate contro un tifoso, rissa paurosa all'ultimo Viareggio fra le primavera del Genoa e di una squadra Argentina o Cilena..

E ti cito i casi più eclatanti che mi sono appena venuti in mente.


Perché la questione si fonde inscindibilmente con il sistema politico, e da noi la politica è del tutto incapace di evitare le peggiori figuracce.

Gli scandali sulla corruzione del sistema di controllo del calcio ce li hanno tutti. Solo che da noi succede come la spazzatura ammonticchiata nelle strade di Napoli. Diventa normale la vergogna, e finiscono per essere padroni i ratti di fogna, alla luce del sole.
Ultima modifica di Dedalus il 21 set 2007 15:34, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 15:33

Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.


Ma allora come spieghi che Moggi in Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Argentina e Cile non ce l'hanno avuto eppure le risse, la poca sportività, il gesto violento gratuito è se non prassi almeno frequente anche da loro?

Esempi vari ad alto livello: Schumacher Vs Battiston, Cantona che fa karate contro un tifoso, rissa paurosa all'ultimo Viareggio fra le primavera del Genoa e di una squadra Argentina o Cilena..

E ti cito i casi più eclatanti che mi sono appena venuti in mente.


Perché la questione si fonde inscindibilmente con il sistema politico, e da noi la politica è del tutto incapace di evitare le peggiori figuracce.


Beh, di fatto ti rendi conto ed ammetti che non c'entra nulla con certi aspetti dell'essere tifoso.
Ho detto: con CERTI aspetti.

Quelli di cui a questo thread.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 21 set 2007 15:37

Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.


Ma allora come spieghi che Moggi in Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Argentina e Cile non ce l'hanno avuto eppure le risse, la poca sportività, il gesto violento gratuito è se non prassi almeno frequente anche da loro?

Esempi vari ad alto livello: Schumacher Vs Battiston, Cantona che fa karate contro un tifoso, rissa paurosa all'ultimo Viareggio fra le primavera del Genoa e di una squadra Argentina o Cilena..

E ti cito i casi più eclatanti che mi sono appena venuti in mente.


Perché la questione si fonde inscindibilmente con il sistema politico, e da noi la politica è del tutto incapace di evitare le peggiori figuracce.


Beh, di fatto ti rendi conto ed ammetti che non c'entra nulla con certi aspetti dell'essere tifoso.
Ho detto: con CERTI aspetti.

Quelli di cui a questo thread.


Ecco, ottima distinzione. CERTI aspetti.

Solo che ciò di cui si parla in questo thread, le critiche all'abbraccio a fine partita fra Julio Cesar e l'altro giocatore, sono proprio una di quelle CERTE cose che fanno il gioco di Moggi. Qui la divergenza radicale. Il tifoso giustifica, normalizza o addirittura valorizza certe espressioni emotive che lo sportivo non giustifica (vedi i tuoi insulti degli inglesi), e censura certe espressioni emotive di cui lo sportivo si rallegra (vedi gli abbracci fra avversari a fine partita). In quel livore e risentimento non ben focalizzati, il Moggi della situazione trova lo spazio per far entrare tutte le lordure che abbiamo ascoltato nelle intercettazioni, sicuro che comunque il bisogno di urlare e sfogarsi una volta alla settimana coprirà tutto. E anche se si scopre tutto, la voglia di ricoprire tutto in fretta e furia per far finta di niente sarà talmente grande da superare qualsiasi vergogna.

la Juve in campo con la striscia tricolore sul braccio al posto dello scudetto sul petto ve la ricordate tutti. Orgoglio moggistico. Orgoglio condiviso da milioni di... tifosi. Voilà.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 15:49

Dedalus ha scritto:
alexer3b ha scritto:un parere su di te tifoso nel mondo del vino


Io non sono tifoso per il calcio, e non sono tifoso per il vino.

Rossano vogliamo parlare di quando eri l'unico a sostenere di non aver mai trovato un Valentini difettato all'olfatto ? Che la variabilità di Valentini per te non esisteva ? E questo come me lo chiami ? Non è tifo ?
O le risposte stizzite su chi faceva notare un tuo debole per l' alto Piemonte ?
Le passioni portano inevitabilmente ad una sorta di tifo , accanito o blando che sia.
Perchè all'interno di quella passione scegli chi più si avvicina a te , al tuo modo di essere.
Idem (in maniera meno nobile) succede per il calcio. In questa discussione io gli argomenti te li ho esposti , tu hai sintetizzato tutto in maniera del tutto semplicistica assimilandomi ad un seguace di Moggi.
Sostenere la grandezza di Van Basten o Maradona è facile , è sotto gli occhi di tutti . Non occorre avere passione per capirla.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 21 set 2007 15:54

Dedalus ha scritto:Ecco, ottima distinzione. CERTI aspetti.

Solo che ciò di cui si parla in questo thread, le critiche all'abbraccio a fine partita fra Julio Cesar e l'altro giocatore, sono proprio una di quelle CERTE cose che fanno il gioco di Moggi. Qui la divergenza radicale. Il tifoso giustifica, normalizza o addirittura valorizza certe espressioni emotive che lo sportivo non giustifica (vedi i tuoi insulti degli inglesi), e censura certe espressioni emotive di cui lo sportivo si rallegra (vedi gli abbracci fra avversari a fine partita). In quel livore e risentimento non ben focalizzati, il Moggi della situazione trova lo spazio per far entrare tutte le lordure che abbiamo ascoltato nelle intercettazioni, sicuro che comunque il bisogno di urlare e sfogarsi una volta alla settimana coprirà tutto. E anche se si scopre tutto, la voglia di ricoprire tutto in fretta e furia per far finta di niente sarà talmente grande da superare qualsiasi vergogna.

la Juve in campo con la striscia tricolore sul braccio al posto dello scudetto sul petto ve la ricordate tutti. Orgoglio moggistico. Orgoglio condiviso da milioni di... tifosi. Voilà.

M'arrendo. Dopo questo post è inutile andare oltre , inutile parlare con chi non vuole andare oltre il proprio naso.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 21 set 2007 16:03

Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Dudley ha scritto:Le botte di frocio e di italiano di merda arrivano dopo poco dall'inizio della partita


Io queste espressioni non le capisco. A calcio ci ho giocato e ci gioco ancora, dilettantescamente. Non c'è nulla che mi susciti sdegno più di chi sfoga dentro lo sport tensioni, violenze e lordure che vengono chissà da dove.

Lo sport può essere anche questo, ma a me non interessa. A Moggi, invece, interessa molto. Come si faccia a non capirlo, vorrei non capirlo, e invece purtroppo lo capisco benissimo.


La mia tecnica non mi ha mai permessi di andare oltre i tornei UISP e FGCI di bassa lega (terza categoria, ecc).
Ma certe cose succedevano regolarmente anche nell'amichevole di mezza settimana contro i compagni di corso.


Io non sono arrivato nemmeno lì. L'abbassarsi del livello agonistico e professionale non migliora ai miei occhi la percezione della questione. Anzi.

Il fatto che spesso si fondano nella mente del tifoso le esperienze personali (sia sportive che non...) di basso livello agonistico con le esperienze di tifo da spettatore di massimo livello agonistico è esattamente la chiave di volta psicologica su cui si regge il gioco della gente come Moggi.


Ma allora come spieghi che Moggi in Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Argentina e Cile non ce l'hanno avuto eppure le risse, la poca sportività, il gesto violento gratuito è se non prassi almeno frequente anche da loro?

Esempi vari ad alto livello: Schumacher Vs Battiston, Cantona che fa karate contro un tifoso, rissa paurosa all'ultimo Viareggio fra le primavera del Genoa e di una squadra Argentina o Cilena..

E ti cito i casi più eclatanti che mi sono appena venuti in mente.


Perché la questione si fonde inscindibilmente con il sistema politico, e da noi la politica è del tutto incapace di evitare le peggiori figuracce.


Beh, di fatto ti rendi conto ed ammetti che non c'entra nulla con certi aspetti dell'essere tifoso.
Ho detto: con CERTI aspetti.

Quelli di cui a questo thread.


Ecco, ottima distinzione. CERTI aspetti.

Solo che ciò di cui si parla in questo thread, le critiche all'abbraccio a fine partita fra Julio Cesar e l'altro giocatore, sono proprio una di quelle CERTE cose che fanno il gioco di Moggi. Qui la divergenza radicale.


Ma no, ti stai contraddicendo.
Ti ho più volte dimostrato, con pezzi di vita vissuta che credo tutti quelli che abbiano giocato a calcio hanno vissuto e con esempi tratti dalle cronache sportive, che ciò di cui si parla qui NON è la base sui cui si fonda Moggi.
Perchè altrimenti altrove Moggi dovrebbe esistere comunque.
E invece non mi risulta ci sia un Moggi in Danimarca dove, dopo che tal Poulsen ha preso a pugni un avversario in area e l'arbitro ha concesso il rigore espellendo Poulsen, un tifoso danese ha fatto invasione di campo per picchiare l'arbitro (dimostrando poco di quello spirito sportivo di cui a questo thread).

Esistono fatti che smentiscono la tua tesi, credo sia abbastanza inutile andare oltre.

Io credo che gli aspetti che hanno creato Moggi siano gli stessi che hanno creato Mastella o Gava: una italianissima tendenza alla realizzazione omertosa e mafiosa dell'interesse di parte, con il coinvolgimento di altri soggetti attraverso una rete di scambio di reciproci favori.
Roberto Dal Ponte

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 578 ospiti