Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 09 ott 2009 15:05

gremul ha scritto:
master ha scritto:...
L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....


R.C.?

Chi se no???
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 11 ott 2009 02:59

andrea ha scritto:
gremul ha scritto:
master ha scritto:...
L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....


R.C.?

Chi se no???


se no un'altro. Di r.c. sono gia carico. ... e poi r. c. non'è nell'aube è nella marna.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 ott 2009 14:54

master ha scritto:
andrea ha scritto:
gremul ha scritto:
master ha scritto:...
L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....


R.C.?

Chi se no???


se no un'altro. Di r.c. sono gia carico. ... e poi r. c. non'è nell'aube è nella marna.


azz è vero, il mistero si infittisce!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 19 ott 2009 11:41

Champagne Philippe Gonet, Mesnil, Brut Reserve, piacevole negli aromi piuttosto netti di agrumi e miele, in bocca un po' troppo dolce, une bel base comunque, di bella materia senz'altro

Champagne Carre-Guebels, Brut Premier Cru, Trèpail, chiusura d'altri tempi con lo spago, prodotto molto particolare con note finemente ossidate, biscotto Plasmon, oro antico e miele (dev'essere una sboccatuta vecchiotta a giudicare dal tappo), bocca di grande acidità, quasi sidrosa, strano ma interessante, molto rustico a tratti, il comune è lo stesso di Leclapart
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 19 ott 2009 11:59

Champagne Belin Selection Brut
Di colore giallo dorato, aromi di fiori bianchi, di pesca.
In bocca si avvertono note di frutta sciroppata.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 19 ott 2009 12:03

fable_81 ha scritto:[b]Champagne Belin


è fatto a Genova? :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 19 ott 2009 12:05

gremul ha scritto:
fable_81 ha scritto:[b]Champagne Belin


è fatto a Genova? :D

Immagine
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 19 ott 2009 13:36

gremul ha scritto:
fable_81 ha scritto:[b]Champagne Belin


è fatto a Genova? :D


Argentina come la showgirl ben più quotata :D .
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 22 ott 2009 10:10

Con mozzarella di bufala campana e coppa di Langhirano Boschi
Dufour rosè nature 2002 (100% pinot noir) :shock:
Dufour mill.1989 nature (100% Chardonnay) :shock: :shock:
Il produttore ci ha fatto sapere che lui invece ci ha abbinato il mill.1988 con molta soddisfazione :D
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 22 ott 2009 21:08

brut GC BdB waris larmandier: champagne inutile. :(
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Costi » 23 ott 2009 07:18

Champagne Arnould Brut Rosè con mozzarella e speck artigianale, che goduria!
Un saluto a tutti i bollicinosi! :D
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 23 ott 2009 08:11

Costi ha scritto:Champagne Arnould Brut Rosè con mozzarella e speck artigianale, che goduria!
Un saluto a tutti i bollicinosi! :D




Mozzarella (di qualità) e salumi (di qualità) è x me una scoperta come abbinamento a champagne (di qualità) :wink:
rccmrc
Messaggi: 814
Iscritto il: 06 giu 2007 14:28
Località: Recco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda rccmrc » 23 ott 2009 09:37

il chiaro ha scritto:brut GC BdB waris larmandier: champagne inutile. :(

E' quello con quell'etichetta spaventosa (maschera verde acido su sfondo azzurro) ?... :shock:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 23 ott 2009 10:02

ilvinaio ha scritto:
Costi ha scritto:Champagne Arnould Brut Rosè con mozzarella e speck artigianale, che goduria!
Un saluto a tutti i bollicinosi! :D




Mozzarella (di qualità) e salumi (di qualità) è x me una scoperta come abbinamento a champagne (di qualità) :wink:


caro Francesco ottimo abbinamento concordo!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
geppo67
Messaggi: 522
Iscritto il: 15 ago 2009 09:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda geppo67 » 24 ott 2009 23:33

serata spumosa, cieca, con un gruppo di amici e qualche boccia interessante:
Apotre Leclapart :inizio deludente,esplode con l'aumentare della temperatura e il passare del tempo
Henriot Enchenteleurs 96: classico, una sicurezza
Peters Chetillons 0:mezza delusione
Veuve Clicquot:.........
Jacquesson 733: statico,monotono,quasi dolce....delusione intera
Larmandier Vieille Vignes Cramant 04:lontano parente della bomba di annate precedenti
Pasqual Douquet 96:gran bel bere freschezza e solidità da vendere
ot
Brunello ris. 01 Soldera splendido anche se con qualche spigolatura
Beaucastel Chateauneuf 01: naso intrigante che presto diventa pesante, perfettamente corrisposto in bocca.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 25 ott 2009 00:07

rccmrc ha scritto:
il chiaro ha scritto:brut GC BdB waris larmandier: champagne inutile. :(

E' quello con quell'etichetta spaventosa (maschera verde acido su sfondo azzurro) ?... :shock:


io ho bevuto questo:

Immagine
le altre bottiglie esteticamente sono inavvicinabili, se fossero delle donne sarebbero inchi....ili :D
Ultima modifica di il chiaro il 26 ott 2009 23:24, modificato 1 volta in totale.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
rccmrc
Messaggi: 814
Iscritto il: 06 giu 2007 14:28
Località: Recco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda rccmrc » 26 ott 2009 10:06

il chiaro ha scritto:
rccmrc ha scritto:
il chiaro ha scritto:brut GC BdB waris larmandier: champagne inutile. :(

E' quello con quell'etichetta spaventosa (maschera verde acido su sfondo azzurro) ?... :shock:


io ho bevuto questo:

http://www.champagne-waris-larmandier.com/waris-larmandier_images/photos/champagne/tradition.jpg

le altre bottiglie esteticamente sono inavvicinabili, se fossero delle donne sarebbero inchi....ili :D

Io avevo assaggiato questa:
Immagine
Anche lei discretamente inutile...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 26 ott 2009 11:52

geppo67 ha scritto:Peters Chetillons 0:mezza delusione
Jacquesson 733: statico,monotono,quasi dolce....delusione intera
Larmandier Vieille Vignes Cramant 04:lontano parente della bomba di annate precedenti


ciao, che annata era Peters, come mai non ti è piaciuto?

strano che hai trovato dolce Jacquesson, il dosaggio è veramente nullo

il Vielles Vignes 04 attualmente è ingiudicabile, troppo giovane ci vuole ancora qualche anno, ora è finissimo ma l'annata è stata grande
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 26 ott 2009 14:51

Pranzetto veloce in solitaria, in compagnia di Krug Gran Cuvée... che spettacolo, sempre uguale, sempre elegante, sempre equilibrato, sempre cremoso, sempre un gran champagne, anzi, sempre un gran vino...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 26 ott 2009 15:12

gianluca1975 ha scritto:Pranzetto veloce in solitaria, in compagnia di Krug Gran Cuvée... che spettacolo, sempre uguale, sempre elegante, sempre equilibrato, sempre cremoso, sempre un gran champagne, anzi, sempre un gran vino...


azz, pranzetto con Krug di lunedì...i miei complimenti!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 26 ott 2009 15:27

gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Pranzetto veloce in solitaria, in compagnia di Krug Gran Cuvée... che spettacolo, sempre uguale, sempre elegante, sempre equilibrato, sempre cremoso, sempre un gran champagne, anzi, sempre un gran vino...


azz, pranzetto con Krug di lunedì...i miei complimenti!!!

durante la settimana bisogna stare moderati, non si può mica sempre bere clos du mesnil come la domenica... :D
Comunque, a tavola da solo ho fatto alcune considerazioni e cioè come sia difficile valutare uno champagne... nel senso, magari è solo un mio pensiero ed oltretutto errato, che è molto più complicato cogliere le varie sfumature in uno champagne piuttosto che in un rosso... vi sono fattori esterni, tipo che la maggior parte dei ristoratori/enotecari lo serve ad una temperatura troppo bassa e quindi ci si trova di fronte champagne anestetizzati... ed altri che riguardano proprio lo champagne, tutti le varie componenti sono più sussurrate, meritano e necessitano di maggior impegno, dimistichezza ed esperienza... si viene colpiti immediatamente dalla estrema piacevolezza e si rischia di dimenticarsi del resto... ultimo appunto, ad un neofita non consiglierei mai di partire da grandissimi champagne, probabilmente non ne capirebbe mai la grandezza...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 26 ott 2009 15:50

gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Pranzetto veloce in solitaria, in compagnia di Krug Gran Cuvée... che spettacolo, sempre uguale, sempre elegante, sempre equilibrato, sempre cremoso, sempre un gran champagne, anzi, sempre un gran vino...


azz, pranzetto con Krug di lunedì...i miei complimenti!!!

durante la settimana bisogna stare moderati, non si può mica sempre bere clos du mesnil come la domenica... :D
Comunque, a tavola da solo ho fatto alcune considerazioni e cioè come sia difficile valutare uno champagne... nel senso, magari è solo un mio pensiero ed oltretutto errato, che è molto più complicato cogliere le varie sfumature in uno champagne piuttosto che in un rosso... vi sono fattori esterni, tipo che la maggior parte dei ristoratori/enotecari lo serve ad una temperatura troppo bassa e quindi ci si trova di fronte champagne anestetizzati... ed altri che riguardano proprio lo champagne, tutti le varie componenti sono più sussurrate, meritano e necessitano di maggior impegno, dimistichezza ed esperienza... si viene colpiti immediatamente dalla estrema piacevolezza e si rischia di dimenticarsi del resto... ultimo appunto, ad un neofita non consiglierei mai di partire da grandissimi champagne, probabilmente non ne capirebbe mai la grandezza...


sono senz'altro d'accordo, sopratutto sulla temperatura ed il tempo che li lasciamo nel bicchiere (molto meno in genere rispetto alle altre tipologie perchè la beva è più facile)

spesso anche vengono serviti nella flute che è un bicchiere tragico

importantissimo anche che la sboccatura non sia recentissima senò davvero si rischia di bere acqua minerale, gli Champagne cambiano in meglio forse più di tutti gli altri vini con il passare tempo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 26 ott 2009 17:43

sono senz'altro d'accordo, sopratutto sulla temperatura ed il TEMPO che li lasciamo nel bicchiere (molto meno in genere rispetto alle altre tipologie perchè la beva è più facile)


Predichi bene ma razzoli...... :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 26 ott 2009 17:47

ilvinaio ha scritto:sono senz'altro d'accordo, sopratutto sulla temperatura ed il TEMPO che li lasciamo nel bicchiere (molto meno in genere rispetto alle altre tipologie perchè la beva è più facile)


Predichi bene ma razzoli...... :D


:D :D :D

eh lo so fatico legggermente a trattenermi con il bicchiero pieno di Champagne davanti... :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 26 ott 2009 18:21

gremul ha scritto:
geppo67 ha scritto:Jacquesson 733: statico,monotono,quasi dolce....delusione intera

strano che hai trovato dolce Jacquesson, il dosaggio è veramente nullo

Assaggiato qualche tempo fa...trovato invece mooooolto interessante. Confermo dosaggio bassissimo, a 2,5g. Uva molto matura però, credo che questo abbia tratto in inganno assieme alla sboccatura troppo recente. In tutta onestà, anche a me adesso non piace, ma scommetto che ne riparleremo, e molto, tra un annetto o qualcosa in più... :wink: :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar e 856 ospiti