Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 19 giu 2009 15:47

yayo85 ha scritto:Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ‘08 :lol: :lol: :D Discreto prodotto, classici profumi agrumati, un pò troppo acido in bocca.

Strano questo eccesso di acidità ... per me che sono abituato a ingurgitare tonnellate di Collestefano , il Misco ha di sicuro un'acidità più equilibrata soprattutto in un contesto di struttura e sapidità davvero magistrale. Almeno in riferimento ai miei parametri ...

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 19 giu 2009 16:11

alexer3b ha scritto:
yayo85 ha scritto:Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ‘08 :lol: :lol: :D Discreto prodotto, classici profumi agrumati, un pò troppo acido in bocca.

Almeno in riferimento ai miei parametri ...

Alex

E' questa l'incognita maggiore......
Alcune volte la tua voce sembra fuori dal......coro. :lol: :lol: :lol:
Fina questa eh?!? :wink:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3438
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda yayo85 » 19 giu 2009 16:27

alexer3b ha scritto:
yayo85 ha scritto:Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ‘08 :lol: :lol: :D Discreto prodotto, classici profumi agrumati, un pò troppo acido in bocca.

Strano questo eccesso di acidità ... per me che sono abituato a ingurgitare tonnellate di Collestefano , il Misco ha di sicuro un'acidità più equilibrata soprattutto in un contesto di struttura e sapidità davvero magistrale. Almeno in riferimento ai miei parametri ...

Alex

Sicuramente non come il Collestefano però rispetto agli altri assaggi della serata l'ho trovato un pò squilibrato.
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 19 giu 2009 16:30

yayo85 ha scritto:
alexer3b ha scritto:
yayo85 ha scritto:Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ‘08 :lol: :lol: :D Discreto prodotto, classici profumi agrumati, un pò troppo acido in bocca.

Strano questo eccesso di acidità ... per me che sono abituato a ingurgitare tonnellate di Collestefano , il Misco ha di sicuro un'acidità più equilibrata soprattutto in un contesto di struttura e sapidità davvero magistrale. Almeno in riferimento ai miei parametri ...

Alex

Sicuramente non come il Collestefano però rispetto agli altri assaggi della serata l'ho trovato un pò squilibrato.

Quindi il Collestefano, per voi oltre ad essere esile è anche acido squilibrato ? :D :D :D
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 19 giu 2009 16:37

birrachiara ha scritto:
yayo85 ha scritto:
alexer3b ha scritto:Strano questo eccesso di acidità ... per me che sono abituato a ingurgitare tonnellate di Collestefano , il Misco ha di sicuro un'acidità più equilibrata soprattutto in un contesto di struttura e sapidità davvero magistrale. Almeno in riferimento ai miei parametri ...

Alex

Sicuramente non come il Collestefano però rispetto agli altri assaggi della serata l'ho trovato un pò squilibrato.

Quindi il Collestefano, per voi oltre ad essere esile è anche acido squilibrato ? :D :D :D

Per me mai nella vita (anche se di sicuro è più acido del Misco) , per yayo non so ! :D
Per yayo : pensa che per il Misco l'equilibrio è stato proprio l'aspetto che più m'ha colpito e l'ho anche sottolineato nelle note qui :

http://www.gamberorosso.it/grforum3/viewtopic.php?p=613260&sid=1c098f03f56c7b332dcb78f109a3e5a9&sid=1c098f03f56c7b332dcb78f109a3e5a9#p613260

Potrebbe a questo punto trattarsi , come ho detto , di parametri del tutto soggettivi (per no nricadere nel solito ritornello della boccia sfortunata).

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
bruber73
Messaggi: 586
Iscritto il: 01 nov 2008 16:58
Località: Bolzano

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda bruber73 » 19 giu 2009 18:04

Anche io mi sono rifornito dal vostro spacciatore...
Bevuto ieri sera TRALIVIO 06: credo sia una più che degna conferma della bontà dell'annata, giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli, al naso in evidenza note erbacee e minerali molto intense, in bocca parte caldo, intenso e morbido e sul finale esce l'acidità a rinfrescare il palato. Notevole anche la persistenza.

Grazie Michele :wink:
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 20 giu 2009 13:09

Ieri sera

Pietrone 2006 - Verdicchio Jesi Riserva - Bonci:

era parecchio che non lo bevevo. Classico colore giallo un po' carico virante al verdolino, profumi intensi di miele, fiori bianchi e direi di macchia mediterranea in sottofondo. In bocca è veramente e decisamente sapido, salino, minerale, con una bella vena acida che lo rende molto piacevole. 88/100

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2009 13:53

In rapida successione
Collestefano 2008 : adesso è goduria , bevibilità estrema e SAPORE. Annata riuscita sicuramente.
Collestefano 2006 : il bimbo sta mettendo la marcia alta , meno male che ce n'ho abbastanza per poterlo seguire ... la prossima si aprirà molto più in là.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 21 giu 2009 13:18

alexer3b ha scritto:In rapida successione
Collestefano 2008 : adesso è goduria , bevibilità estrema e SAPORE. Annata riuscita sicuramente.
Collestefano 2006 : il bimbo sta mettendo la marcia alta , meno male che ce n'ho abbastanza per poterlo seguire ... la prossima si aprirà molto più in là.

Alex


.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 21 giu 2009 13:40

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:In rapida successione
Collestefano 2008 : adesso è goduria , bevibilità estrema e SAPORE. Annata riuscita sicuramente.
Collestefano 2006 : il bimbo sta mettendo la marcia alta , meno male che ce n'ho abbastanza per poterlo seguire ... la prossima si aprirà molto più in là.

Alex


.

Complimenti , belle note ! :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 22 giu 2009 10:12

bruber73 ha scritto:Anche io mi sono rifornito dal vostro spacciatore...
Bevuto ieri sera TRALIVIO 06: credo sia una più che degna conferma della bontà dell'annata, giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli, al naso in evidenza note erbacee e minerali molto intense, in bocca parte caldo, intenso e morbido e sul finale esce l'acidità a rinfrescare il palato. Notevole anche la persistenza.

Grazie Michele :wink:

Per così poco...... :wink:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 22 giu 2009 12:24

cesmic ha scritto:
bruber73 ha scritto:Anche io mi sono rifornito dal vostro spacciatore...
Bevuto ieri sera TRALIVIO 06: credo sia una più che degna conferma della bontà dell'annata, giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli, al naso in evidenza note erbacee e minerali molto intense, in bocca parte caldo, intenso e morbido e sul finale esce l'acidità a rinfrescare il palato. Notevole anche la persistenza.

Grazie Michele :wink:

Per così poco...... :wink:

Disponibile anche la 2012 en primeur.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 22 giu 2009 12:48

alexer3b ha scritto:
cesmic ha scritto:
bruber73 ha scritto:Anche io mi sono rifornito dal vostro spacciatore...
Bevuto ieri sera TRALIVIO 06: credo sia una più che degna conferma della bontà dell'annata, giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli, al naso in evidenza note erbacee e minerali molto intense, in bocca parte caldo, intenso e morbido e sul finale esce l'acidità a rinfrescare il palato. Notevole anche la persistenza.

Grazie Michele :wink:

Per così poco...... :wink:

Disponibile anche la 2012 en primeur.

Alex


Annata così così. Il Collestefano perde anche la famosa nomea degli anni pari.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 22 giu 2009 12:56

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Disponibile anche la 2012 en primeur.

Alex


Annata così così. Il Collestefano perde anche la famosa nomea degli anni pari.

Crick e crock (alex e franc) ma che ne sapete voi di come mi è venuta la 2012?!? 8)
Il Collestefano '12 per esempio si è molto giovato dell'umidità della mia cantina di questo scorcio piovoso di primavera...... :roll:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 22 giu 2009 13:09

cesmic ha scritto:
Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Disponibile anche la 2012 en primeur.

Alex


Annata così così. Il Collestefano perde anche la famosa nomea degli anni pari.

Crick e crock (alex e franc) ma che ne sapete voi di come mi è venuta la 2012?!? 8)
Il Collestefano '12 per esempio si è molto giovato dell'umidità della mia cantina di questo scorcio piovoso di primavera...... :roll:

E' venuto erborinato.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda diego » 23 giu 2009 00:08

Che bello quando un vino fa crollare le tue fragili certezze e convinzioni.
Verdicchio o Chardonnay, Puligny o Montecarotto?

Non c'ho capito niente di questo verdicchio...al naso con note tostate evidenti (ma non fa legno*) eppure non preponderanti. La polvere pirica è molto netta e definita, la bocca è di bella progressione, saporitissima ed intensa senza pregiudicarne la beva. Vino ancora giovane che vorrei bere tra 2/3 anni...
Non lo so valutare...mi ha spiazzato come pochi.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 - Vigna delle Oche - Fattoria San Lorenzo

* dalla retroetichetta:
Questo vino è ottenuto da una selezione di grappoli in vigna (Verdicchio 100%) dalla pressatura soffice (0,2 atmosfere) e da 27 mesi di affinamento, di cui 21 in botte inox sui proprio lieviti di fermentazione e 6 in bottiglia. Il periodo della raccolta dell'uva è 20-30 ottobre. La resa media all'ettaro è di circa 1000 bottiglie.
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda marcolandia » 23 giu 2009 15:13

diego ha scritto:Che bello quando un vino fa crollare le tue fragili certezze e convinzioni.
Verdicchio o Chardonnay, Puligny o Montecarotto?

Non c'ho capito niente di questo verdicchio...al naso con note tostate evidenti (ma non fa legno*) eppure non preponderanti. La polvere pirica è molto netta e definita, la bocca è di bella progressione, saporitissima ed intensa senza pregiudicarne la beva. Vino ancora giovane che vorrei bere tra 2/3 anni...
Non lo so valutare...mi ha spiazzato come pochi.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 - Vigna delle Oche - Fattoria San Lorenzo

* dalla retroetichetta:
Questo vino è ottenuto da una selezione di grappoli in vigna (Verdicchio 100%) dalla pressatura soffice (0,2 atmosfere) e da 27 mesi di affinamento, di cui 21 in botte inox sui proprio lieviti di fermentazione e 6 in bottiglia. Il periodo della raccolta dell'uva è 20-30 ottobre. La resa media all'ettaro è di circa 1000 bottiglie.


Ma ti è piaciuto oppure no?
Jó bornak nem kell cégér.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Nebbiolino » 23 giu 2009 16:25

marcolandia ha scritto:
diego ha scritto:Che bello quando un vino fa crollare le tue fragili certezze e convinzioni.
Verdicchio o Chardonnay, Puligny o Montecarotto?

Non c'ho capito niente di questo verdicchio...al naso con note tostate evidenti (ma non fa legno*) eppure non preponderanti. La polvere pirica è molto netta e definita, la bocca è di bella progressione, saporitissima ed intensa senza pregiudicarne la beva. Vino ancora giovane che vorrei bere tra 2/3 anni...
Non lo so valutare...mi ha spiazzato come pochi.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 - Vigna delle Oche - Fattoria San Lorenzo

* dalla retroetichetta:
Questo vino è ottenuto da una selezione di grappoli in vigna (Verdicchio 100%) dalla pressatura soffice (0,2 atmosfere) e da 27 mesi di affinamento, di cui 21 in botte inox sui proprio lieviti di fermentazione e 6 in bottiglia. Il periodo della raccolta dell'uva è 20-30 ottobre. La resa media all'ettaro è di circa 1000 bottiglie.


Ma ti è piaciuto oppure no?


Mi sa di sì.

Comunque, se capita, consiglio il riserva 2004. A me era piaciuto davvero tanto.
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda diego » 23 giu 2009 17:07

Non mi ha convinto del tutto, mi sembra un vino giustamente ambizioso e che tra qualche anno potrebbe dare il meglio.
In questa fase la nota tostata, che non capisco da dove venga visto che non fa legno, seppur bilanciata da ottima mineralità, mi è sembrata un po' coprente.
La bocca invece mi è piaciuta, quindi credo e spero che possa migliorare ancora guandagnando in finezza olfattiva...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Nebbiolino » 23 giu 2009 22:00

Non ricordo note tostate, almeno nel 2004.
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 24 giu 2009 09:50

Ieri Verdicchio Castelli di Jesi Gaiospino 2006. Colore giallo paglierino carico, olfatto floreale e fruttato frutta bianca matura, pera e tiglio. Gusto con buon corpo, discreta acidità e sapidità, ma alcol decisamente sovrabbondante. 84/100
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

metodo classico Bonci

Messaggioda stecca » 24 giu 2009 10:03

Qualcuno l'ha provato? Bono?
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 30 giu 2009 21:27

Navigando qua e là ... dei vini di Andrea felici che se dice ?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 lug 2009 08:56

alexer3b ha scritto:Navigando qua e là ... dei vini di Andrea felici che se dice ?

Alex

Assaggiati due settimane fa la Riserva "Cantico delle Figure" 2006 ed il base 2008. Il secondo fatto dal nuovo enologo. Sicuramente la mano differente si sente. Infatti sono due vini che riescono a non piacermi assolutamente per motivi effettivamente diversi......Oltrettutto costano pure più della media dei concorrenti (rispettivamente, vado a spanne, 7,00+IVA e 5,00+IVA alle enoteche)
Calcando la mano direi che sono state, a mio personalisimo avviso, tra le peggiori bevute di verdicchio che ricordi negli ultimi anni...... :(
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Nebbiolino » 01 lug 2009 09:20

cesmic ha scritto:Calcando la mano direi che sono state, a mio personalisimo avviso, tra le peggiori bevute di verdicchio che ricordi negli ultimi anni...... :(



Dicasi "roncolata dietro le ginocchia"... :lol: :lol: :lol:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ziliovino e 689 ospiti