Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 giu 2009 16:03

crail ha scritto:Mi ricordo che parlava in maniera molto soddisfatta di queste annate, chiaramente lui parlava per la sua azienda e non per tutte le Marche. Non credo abbia enfatizzato visto che quando l'annata è stata mediocre (se non ricordo male le 92) l'ha detto chiaramente senza problemi.


Approfitto della tua gentilezza per chiederti:
Si avvertiva un po' di legno nel 2004 o era completamente integrato nel bouquet?
Altra domanda: avete sentito sentori canforati nel 2003?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 17 giu 2009 16:15

crail ha scritto:Mi ricordo che parlava in maniera molto soddisfatta di queste annate, chiaramente lui parlava per la sua azienda e non per tutte le Marche.

Mo non te voglio sembra' troppo puntiglioso e rompicojoni (e i presupposti ci sono tutti ... :lol: ) però te riquoto :
crail ha scritto:SEcondo Carlo Garofoli le ultime tre annate sono state ottime nelle Marche ma io non disdegnerei nemmeno la 2004...

Ovviamente avevo intuito il discorso di Carlo Garofoli avesse come punto di partenza la sua di azienda però un riferimento alle Marche tutte secondo le impressioni ricavate dagli assaggi (confermate dalle faccine di Franc) mi portano a dire che il 2007 non è un'ottima annata per tutte le Marche. Pronto però ad assaggiare con immensa soddisfazione qualcosa di veramente ottimo proveniente da questa annata , in particolare Podium e Serra Fiorese che sono vini che amo.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 16:31

:evil: :evil: :evil:

2006 :D :D :D :D :D :!:
2007 :D :D :D
2008 :D :D :D :D :D

Totale :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :!:

Media :D :D :D :D :idea:

Alias tre ottime annate! 8)

Ce la faccio a uscì da sto ginepario??? :D
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 16:33

Francvino ha scritto:
crail ha scritto:Mi ricordo che parlava in maniera molto soddisfatta di queste annate, chiaramente lui parlava per la sua azienda e non per tutte le Marche. Non credo abbia enfatizzato visto che quando l'annata è stata mediocre (se non ricordo male le 92) l'ha detto chiaramente senza problemi.


Approfitto della tua gentilezza per chiederti:
Si avvertiva un po' di legno nel 2004 o era completamente integrato nel bouquet?
Altra domanda: avete sentito sentori canforati nel 2003?


nel 2004 c'era ancora un tocco di dolcezza derivante penso dal legno che, comunque, era integrato al 90%
2003 per me giocato su frutta molto matura e mineralità. Canfora al mio naso non pervenuta ma potrei toppare...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 giu 2009 16:47

crail ha scritto:
Francvino ha scritto:
crail ha scritto:Mi ricordo che parlava in maniera molto soddisfatta di queste annate, chiaramente lui parlava per la sua azienda e non per tutte le Marche. Non credo abbia enfatizzato visto che quando l'annata è stata mediocre (se non ricordo male le 92) l'ha detto chiaramente senza problemi.


Approfitto della tua gentilezza per chiederti:
Si avvertiva un po' di legno nel 2004 o era completamente integrato nel bouquet?
Altra domanda: avete sentito sentori canforati nel 2003?


nel 2004 c'era ancora un tocco di dolcezza derivante penso dal legno che, comunque, era integrato al 90%
2003 per me giocato su frutta molto matura e mineralità. Canfora al mio naso non pervenuta ma potrei toppare...


Ok, magari gli altri che hanno partecipato alla verticale possono integrare. Grazie.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 17 giu 2009 17:11

Il 2003, (come anche, in misura minore però, il 1999 e 2001) non mi è piaciuto, perchè l'ho trovato poco diversificato all'olfatto, ed al gusto il senso di "piacione"prevaleva su tutto, un prodotto con equilibrio non eccessivo e monotematico, non ho sentito composti canforati. Il 2004 si è subito distinto perchè siamo tornati ad una bella complessità che è tipica del Serra Fiorese, senza però la profondità dei 3 campioni ( 1990, 1997 e 2006), di cui sotto,e del precedente il 2002, un prodotto assolutamente straordinario . Il 1994 ha sensazioni amare forti, tant'è che l'avevo preso per un off flavour, sensazioni poi chiarite con Garofoli. Il legno era molto presente nel 1988, poi dal 1990 in poi assolutamente integrato, del resto Garofoli lavora con un blend 15-20% prodotto in barrique ( credo primo passaggio, ma se qualcuno mi aiuta a ricordare è meglio) e 80-85% prodotto in acciaio, quindi percentuale ancora più bassa di quella del 25% di Potentini con Belisario.
Ho dimenticato in questa analisi il 1990, che a partire dal colore, giallo paglierino, solo con qualche leggero riflesso dorato,arrivando all'olfatto e al gusto, che all'interno di un equilibrio e di una complessità tipica, rivelano ancora intensi sentori di frutta , è per me il campione assoluto,un bianco di quasi 19 anni, in questo stato per me è un evento eccezionale, quando riassaggerò fra 7 anni il 1997 e fra 16 il 2006,anch'essi eccezionali, rivedrò la mia personale classifica.
Il 1992 fuori da questa analisi perchè sensibilmente inferiore al 1990, preso a sè un ottimo prodotto
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 giu 2009 22:45

2005 Vallerosa-Bonci Verdicchio dei Castelli di Jesi 'San Michele', del tutto serio ma ancora giovane / in transizione, nel frutto giallo spunti appena accennati di fieno, canfora e caucciu'.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 19 giu 2009 08:49

Balciana 2007-Sartarelli. Senz'altro un vinone, colore quasi dorato, olfatto potente di fiori e frutta bianca matura, confettura di pesca in primis e tiglio, corpo molto stutturato, buona acidità e sapidità, a mio avviso però l'alcolicità è molto sovrabbondante e ciò squilibra un pò il vino. 85/100
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 19 giu 2009 09:07

birrachiara ha scritto:Balciana 2007-Sartarelli. Senz'altro un vinone, colore quasi dorato, olfatto potente di fiori e frutta bianca matura, confettura di pesca in primis e tiglio, corpo molto stutturato, buona acidità e sapidità, a mio avviso però l'alcolicità è molto sovrabbondante e ciò squilibra un pò il vino. 85/100

Ne deduco che il 2007 si è fatto sentire anche e direi inevitabilmente nel Balciana...........
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 giu 2009 10:19

cesmic ha scritto:
birrachiara ha scritto:Balciana 2007-Sartarelli. Senz'altro un vinone, colore quasi dorato, olfatto potente di fiori e frutta bianca matura, confettura di pesca in primis e tiglio, corpo molto stutturato, buona acidità e sapidità, a mio avviso però l'alcolicità è molto sovrabbondante e ciò squilibra un pò il vino. 85/100

Ne deduco che il 2007 si è fatto sentire anche e direi inevitabilmente nel Balciana...........


2007 non bevuto ma quelle evidenziate da Paolo sono un po' la summa delle caratteristiche ricorrenti del Balciana. Balciana che mi piace molto solo in poche annate: una monumentale 1997 ed una meno esplosiva, la 2004.
In ogni caso io lo definisco un vino estremo, non facile, non per tutti i palati.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 giu 2009 10:35

vignadelmar ha scritto:
cesmic ha scritto:
birrachiara ha scritto:Balciana 2007-Sartarelli. Senz'altro un vinone, colore quasi dorato, olfatto potente di fiori e frutta bianca matura, confettura di pesca in primis e tiglio, corpo molto stutturato, buona acidità e sapidità, a mio avviso però l'alcolicità è molto sovrabbondante e ciò squilibra un pò il vino. 85/100

Ne deduco che il 2007 si è fatto sentire anche e direi inevitabilmente nel Balciana...........


2007 non bevuto ma quelle evidenziate da Paolo sono un po' la summa delle caratteristiche ricorrenti del Balciana. Balciana che mi piace molto solo in poche annate: una monumentale 1997 ed una meno esplosiva, la 2004.
In ogni caso io lo definisco un vino estremo, non facile, non per tutti i palati.

Ciao

.


Come bevibilità come lo consideri?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 19 giu 2009 10:44

Comunque anche le nuances positive sono tantissime, io sarei curioso di andare un pò indietro negli anni, e valutare annate più fresche.
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3438
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda yayo85 » 19 giu 2009 10:58

Ieri sono stato alla degustazione di Verdicchi organizzata dal gambero rosso a Milano. Vi riporto un pò dei miei modestissimi pareri:

Bucci
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. ‘08 :lol: :lol: :lol: :D Bei profumi al naso e bella beva.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Villa Bucci Ris. ‘06 :lol: :lol: :lol: :lol: :D Un filo sotto al Podium ma solo per la "giovanissima età", grande acidità.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Villa Bucci Ris. ‘05 :lol: :lol: :lol: Dominata in bocca da una nota aspra...non mi ha convinto. Potrebbe essere tipica dell'annata? Avvertita anche nei 2005 di Fazi Battaglia.

Fazi Battaglia
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ekeos ‘08 :lol: :lol: Un vino senza pretese, bassa gradazione (12,5%), rifermentazione in autoclavi dopo la vinificazione per una beva "accattivante"(un vita per tutti i giorni!!!). Dei tre è quello che ho preferito.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Massaccio ‘05 :lol: :D Come il Villa Bucci Riserva '05 ma molto ridotto al naso.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Ris. San Sisto ‘05 :lol: :D Come sopra.

Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Podium ‘06 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Sicuramente il migliore di quelli assaggiati, molto profumato e pulito al naso, molto equilibrato in bocca.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Az. Agr. Mancini
Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito ‘04 :lol: :D Non mi ha convinto, poco profumato e piatto.

Moncaro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Passito Tordiruta ‘05 :evil: Secondo me era una bottiglia andata...acetone al naso ed in bocca.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. V. Novali Ris. ‘04 :D :D Chiusissimo al naso e poco espressivo anche in bocca.

Piersanti Pontemagno
Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Cl. ‘08 q311 :lol: :lol: 2,5 euro in enoteca per me un gran rapporto Q/P...molto simile all'Ekeos di Fazi Battaglia.
Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Cl. Sup. ‘06 101% :D Il classico vino "facile". Barrique, barrique, barrique...

Pievalta
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. ‘08 :lol: :D Molto chiuso al naso ed abbastanza piatto in bocca.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. San Paolo Ris. ‘05 :lol: :D Come sopra.

Santa Barbara
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Le Vaglie ‘08 :lol: :lol: :lol: Molto profumato però l'ho trovato un pò troppo alcolico.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Stefano Antonucci Ris. ‘07 :lol: :lol: :lol: :lol: Bel vino, bei profumi puliti al naso e bell'equilibrio in bocca.

Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ‘08 :lol: :lol: :D Discreto prodotto, classici profumi agrumati, un pò troppo acido in bocca.

Vignamato
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Biologico Eos ‘08 :D Preso, portato al naso e buttato...
Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Passito Antares ‘04 :lol: :lol: :lol: :D Bel passito, bei profumi floreali, molto vellutato ed avvolgente in bocca.

Vigne di Leo
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Frocco ‘06 :D Preso, portato al naso e buttato...
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3438
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda yayo85 » 19 giu 2009 10:59

Ah...parlando al tavolino di Bucci mi hanno detto che per la degustazione del 2 luglio a Roma gli sono state richieste anche vecchie annate...ne sapete qualcosa?
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 giu 2009 11:20

Francvino ha scritto:

Come bevibilità come lo consideri?


Nelle annate normali lo trovo un po' pesante, un vino mostro da berne un dito e poco più; nelle annate eccezionali unisce invece una grande bevibilità e scorrevolezza che lo rende un vino di portata eccezionale.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 19 giu 2009 11:25

Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Questo aveva sicuramente dei difetti, forse aperto da una vita?
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 19 giu 2009 11:31

Qualcuno li ha provati di recente?
Verdicchio Classico Superiore Terre Silvate 2007 - La Distesa
Verdicchio San Michele 2006 - Bonci
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3438
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda yayo85 » 19 giu 2009 11:48

crail ha scritto:Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Questo aveva sicuramente dei difetti, forse aperto da una vita?

Aperto davanti a me...infatti mi ha lasciato sconcertato l'assenza di perlage, inoltre era ridottisimo al naso.
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 giu 2009 12:05

petitbogho ha scritto:
Verdicchio San Michele 2006 - Bonci


In assoluto il miglior verdicchio 2006 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ne ho comprato tantissimo !!!!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 19 giu 2009 12:07

vignadelmar ha scritto:
petitbogho ha scritto:
Verdicchio San Michele 2006 - Bonci


In assoluto il miglior verdicchio 2006 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ne ho comprato tantissimo !!!!

Ciao

.


Mi fa piacere, io lo ritiro tra un paio di settimane.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 giu 2009 12:08

crail ha scritto:Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Questo aveva sicuramente dei difetti, forse aperto da una vita?


Questo l'ho bevuto mille volte in tante diverse annate. O era una bottiglia difettata o era aperta da un sacco di tempo. A me piace parecchio, lo trovo estremamente varietale, sapido, concreto, consistente, molto buono. Certo non è la sottile eleganza la sua nota descrittiva principale però io lo bevo a tutto pasto con grande soddisfazione. Ah, costa anche poco.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 19 giu 2009 12:18

vignadelmar ha scritto:
crail ha scritto:Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Questo aveva sicuramente dei difetti, forse aperto da una vita?


Questo l'ho bevuto mille volte in tante diverse annate. O era una bottiglia difettata o era aperta da un sacco di tempo. A me piace parecchio, lo trovo estremamente varietale, sapido, concreto, consistente, molto buono. Certo non è la sottile eleganza la sua nota descrittiva principale però io lo bevo a tutto pasto con grande soddisfazione. Ah, costa anche poco.

Ciao

.

Quoto anch'io.
Perchè non pensi a qualcosa di importante sui Verdicchi da fare da voi ? Verticale Villa Bucci riserva ? Verticale Mirum ? Orizzontale sui 2004 di Jesi ? o altro ?
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 19 giu 2009 12:33

birrachiara ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
crail ha scritto:Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante M. Cl. ‘05 :shock: Il primo metodo classico senza perlage...

Questo aveva sicuramente dei difetti, forse aperto da una vita?


Questo l'ho bevuto mille volte in tante diverse annate. O era una bottiglia difettata o era aperta da un sacco di tempo. A me piace parecchio, lo trovo estremamente varietale, sapido, concreto, consistente, molto buono. Certo non è la sottile eleganza la sua nota descrittiva principale però io lo bevo a tutto pasto con grande soddisfazione. Ah, costa anche poco.

Ciao

.

Quoto anch'io.
Perchè non pensi a qualcosa di importante sui Verdicchi da fare da voi ? Verticale Villa Bucci riserva ? Verticale Mirum ? Orizzontale sui 2004 di Jesi ? o altro ?

Orizzontale 1999 (una sola bottiglia per tipo):
San Michele Bonci
Tufico Colonnara
Gaiospino
Podium Garofoli
Mirum La Monacesca
Cambrugiano Belisario
Le Case Bonci
Villa Bucci Riserva
se vogliamo organizzare si può fare..... :wink:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 19 giu 2009 12:41

Io ci sono!!!
sotto con le date....
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
supermomo

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda supermomo » 19 giu 2009 12:56

io+1 ci sono ,l'importante è che sia un weekend (siamo in zona Pesaro)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Klaus81, steeeve6 e 726 ospiti