CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 16 feb 2009 16:24

vignadelmar ha scritto:Perchè, molti dei buonissimi chardonnay francesi costano tutti poco ???

A quanto ne so io costano veramente molto. Ma nessuno ne scrive mai.


...il Puligny base di Carillon costa 20/25 e i 2004 sono buonissimi, Colin costa pure meno, Jobard idem, Leflaive base a 30, Chablis base di Dauvissat a 25, in generale i bourgogne blanc vengono via anche a meno di 15...(continua?)
Ultima modifica di l'oste il 16 feb 2009 16:25, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda alexer3b » 16 feb 2009 16:25

Dudley ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Perchè, molti dei buonissimi chardonnay francesi costano tutti poco ???

A quanto ne so io costano veramente molto. Ma nessuno ne scrive mai.

Ciao

.




Perché allora di Meursault e di Chablis che costano la metà di Gaia e Rey ce ne sono un fottio?

Senza contare i Saint Aubin, gli Chassagne Montrachet, i Cote Du Jura.

Pentiti finchè sei in tempo !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda vignadelmar » 16 feb 2009 16:26

l'oste ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Perchè, molti dei buonissimi chardonnay francesi costano tutti poco ???

A quanto ne so io costano veramente molto. Ma nessuno ne scrive mai.


...il Puligny base di Carillon costa 20/25 e i 2004 sono buonissimi, Colin costa pure meno, Jobard idem, Leflaive base a 30, Chablis base di Dauvissat a 25, in generale i bourgogne blanc vengono via anche a meno di 15...(continua?)


Allora Gaia e Rey è lo chardonnay più costoso d'europa ???

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda andrea » 16 feb 2009 16:28

Immagine
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 16 feb 2009 16:29

vignadelmar ha scritto:
l'oste ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Perchè, molti dei buonissimi chardonnay francesi costano tutti poco ???

A quanto ne so io costano veramente molto. Ma nessuno ne scrive mai.


...il Puligny base di Carillon costa 20/25 e i 2004 sono buonissimi, Colin costa pure meno, Jobard idem, Leflaive base a 30, Chablis base di Dauvissat a 25, in generale i bourgogne blanc vengono via anche a meno di 15...(continua?)


Allora Gaia e Rey è lo chardonnay più costoso d'europa ???

.

Di sicuro è il più caro d'Italia, ma per me non il più buono e c'è una notevole differenza qualitativa con un 1er cru di borgogna, a parità di prezzo.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Dudley » 16 feb 2009 16:30

alexer3b ha scritto:
Dudley ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Perchè, molti dei buonissimi chardonnay francesi costano tutti poco ???

A quanto ne so io costano veramente molto. Ma nessuno ne scrive mai.

Ciao

.




Perché allora di Meursault e di Chablis che costano la metà di Gaia e Rey ce ne sono un fottio?

Senza contare i Saint Aubin, gli Chassagne Montrachet, i Cote Du Jura.

Pentiti finchè sei in tempo !

Alex


Hai ragione, ho visto che subito ha attaccato con la tecnica Trecarte di far dire agli altri cose che non hanno detto.
Dimentico sempre che il vino è solo un mezzo per polemizzare.

Grazie
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda vignadelmar » 16 feb 2009 16:32

Dudley ha scritto:

Hai ragione, ho visto che subito ha attaccato con la tecnica Trecarte di far dire agli altri cose che non hanno detto.
Dimentico sempre che il vino è solo un mezzo per polemizzare.

Grazie


Giusto, saluto tutti e vi lascio.

Scusandomi per aver detto che Gaia e Rey è, secondo me, un ottimo chardonnay italiano.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 16 feb 2009 16:37

vignadelmar ha scritto:
Dudley ha scritto:

Hai ragione, ho visto che subito ha attaccato con la tecnica Trecarte di far dire agli altri cose che non hanno detto.
Dimentico sempre che il vino è solo un mezzo per polemizzare.

Grazie


Giusto, saluto tutti e vi lascio.

Scusandomi per aver detto che Gaia e Rey è, secondo me, un ottimo chardonnay italiano.

Ciao

.

Non scusarti, sa di vittimismo retorico...

Anche per me è un ottimo chardonnay italiano (con distinguo sulle annate).
Chi lo nega?
Ma è innegabile, vedendo i listini, che costa come un 1er cru di nome, la differenza è tutta qui.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda vignadelmar » 16 feb 2009 16:46

l'oste ha scritto:
Non scusarti, sa di vittimismo retorico...

Anche per me è un ottimo chardonnay italiano (con distinguo sulle annate).
Chi lo nega?
Ma è innegabile, vedendo i listini, che costa come un 1er cru di nome, la differenza è tutta qui.


In ogni caso il giochino alla fine stanca, vittimismo o meno, vi lascio.

E' stato un piacere, come sempre.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 16:55

sono un francofilo lo sanno tutti però io mi ricordo un Gaia e Rey 89 veramente buono tanto da ricordarlo bene a 3 anni di distanza, di assaggi più recenti non ne ho, le ultime uscite saranno forse delle bare di legno, non lo so

poi possiamo ragionare all'infinito sui vari prezzi ma per una volta possiamo anche non farlo visto che nessuno ne aveva fatto cenno, chiaro che io compro tutta la vita borgogna però se devo dire una cosa vera che ho riscontrato personalmente la dico senza pregiudizi nè in un senso nè in un altro

in questo caso mi sembra un voler dare addosso per forza a Gaja e Vignadelmar

p.s. per Vigna, rimango dell'idea comunque che i Franciacorta facciano schifo :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Dudley » 16 feb 2009 17:27

gremul ha scritto:sono un francofilo lo sanno tutti però io mi ricordo un Gaia e Rey 89 veramente buono tanto da ricordarlo bene a 3 anni di distanza, di assaggi più recenti non ne ho, le ultime uscite saranno forse delle bare di legno, non lo so



Allora, forse, se quello è il tuo unico assaggio, ti sei espresso male.
Perché se scrivi

gremul ha scritto:anche il Gaia e Rey è molto buono, ricordo ancora con piacere un 1989 da magnum veramente spettacolare


c'è la possibilità che qualcuno intenda che per te il Gaia e Rey è sempre buono e che ti è piaciuto in particolare l'89.
Non che hai bevuto solo l'89 e ti è piaciuto molto ma non hai altri assaggi.

Comunque, nessuna polemica, anzi.
Roberto Dal Ponte
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Dudley » 16 feb 2009 17:29

Mi piacerebbe sentire il parere del Guardiano o di Fabird a riguardo.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:29

certo non era chiarissimo il mio pensiero, comunque sarebbe un peccato se, avendo bevuto quell'89 così buono il vino fosse così peggiorato negli anni a seguire, se mi capita ne proverò un'annata più recente (può anche darsi l'abbia bevuta ma la mia memoria è sempre più labile come ho dimostrato più volte qui nel forum :D )
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:32

Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Deruj » 16 feb 2009 17:33

Scusate, ero entrato perchè volevo parlare un po' di questo problema:"Cristina Del Basso e Laura Drzewicka: la gelosia della maggiorata nei confronti della bionda appena entrata nella casa è palese. Come finirà la rivalità tra le due ? (Olympia)"ma vedo che anche voi avete le vostre gatte da pelare.
ci si vede.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 16 feb 2009 17:46

gremul ha scritto:Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente

A me lo chardonnay reserve di Mondavi '92, bevuto solo una volta era piaciuto parecchio.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:48

l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente

A me lo chardonnay reserve di Mondavi '92, bevuto solo una volta era piaciuto parecchio.


perchè sono di difficile reperibilità qui e costano (spesso) anche tanto, ma quell'idea balzana della serata vini USA non mi dispiacerebbe realizzarla prima o poi

(anche perchè ho uno splendido metodo classico del New Mexico da propinarvi :D :D )
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Il Comandante » 16 feb 2009 17:51

gremul ha scritto:certo non era chiarissimo il mio pensiero, comunque sarebbe un peccato se, avendo bevuto quell'89 così buono il vino fosse così peggiorato negli anni a seguire, se mi capita ne proverò un'annata più recente (può anche darsi l'abbia bevuta ma la mia memoria è sempre più labile come ho dimostrato più volte qui nel forum :D )


Cioè spenderai una buona ottantina euro per fare questo esperimento? Il tuo amore per la conoscenza è grande, considerando che con quella cifra ci comperi Bonneau du Martray.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Dudley » 16 feb 2009 17:52

gremul ha scritto:Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente


In Francia, fuori dalla borgogna (occhio a Macon, però), Jura, credo.


Beh, da ignorante, ai tre italioti sopra, se non altro per tenuta nel tempo, lo chardonnay di Zanella con un po' di anni sulle spalle non mi dispiacque.
In Italia anche Jermann qualcosa potrebbe voler dire.
Si dicono meraviglie dei vecchi Gravner e di qualche uscita di Vie di Romans.
Pollice verso per Tasca, almeno per l'unica annata provata (2000).

In tema di chardonnay, però, credo che bisognerebbe sentire qualcuno con bevute a stelle e strisce.

La butto lì: anche gli austriaci (Knoll, Alzinger,Hirtzberger sicuramente) fanno chardonnay.....
Roberto Dal Ponte
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Il Comandante » 16 feb 2009 17:53

gremul ha scritto:Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente


Non so se ti diano fastidio le bolle, ma a me viene in mente un certo Clos du Mesnil. E se aspetti taaanti anni, non ci sono più nemmeno le bolle.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:54

Il Comandante ha scritto:
gremul ha scritto:certo non era chiarissimo il mio pensiero, comunque sarebbe un peccato se, avendo bevuto quell'89 così buono il vino fosse così peggiorato negli anni a seguire, se mi capita ne proverò un'annata più recente (può anche darsi l'abbia bevuta ma la mia memoria è sempre più labile come ho dimostrato più volte qui nel forum :D )


Cioè spenderai una buona ottantina euro per fare questo esperimento? Il tuo amore per la conoscenza è grande, considerando che con quella cifra ci comperi Bonneau du Martray.


è verissimo, però confesso che, per pura perversione, un 80/100 Euro a testa (se trovo altri 6/7 folli) li sbatterei via (solo una volta giusto per provare)

e poi quel pinot nero californiano mi ha incuriosito..non mi sono strappato i capelli però non mi è dispiaciuto affatto
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:55

Il Comandante ha scritto:
gremul ha scritto:Comunque per tornare su binari di serenità quali sono secondo voi i più buoni Chardonnay (con nomi precisi) al di fuori della Cote d'Or e Chablis? (tolti Terlano, Les Cretes e Gaja naturalmente che abbiamo già detto)

vale anche il nuovo mondo eventualmente


Non so se ti diano fastidio le bolle, ma a me viene in mente un certo Clos du Mesnil. E se aspetti taaanti anni, non ci sono più nemmeno le bolle.


vabbè ma gli Champagne non valgono!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:56

Dudley ha scritto:Si dicono meraviglie dei vecchi Gravner


vero, questi mi piacerebbe davvero berli una volta
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Dudley » 16 feb 2009 17:57

L'esosissimo Kiestler qualcuno dovrebbe averlo bevuto su questi lidi, FiloBianco sicuro, ma anche il sanremasco di Brugherio mi pare.......
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 16 feb 2009 17:57

gremul ha scritto:
Il Comandante ha scritto:
gremul ha scritto:certo non era chiarissimo il mio pensiero, comunque sarebbe un peccato se, avendo bevuto quell'89 così buono il vino fosse così peggiorato negli anni a seguire, se mi capita ne proverò un'annata più recente (può anche darsi l'abbia bevuta ma la mia memoria è sempre più labile come ho dimostrato più volte qui nel forum :D )


Cioè spenderai una buona ottantina euro per fare questo esperimento? Il tuo amore per la conoscenza è grande, considerando che con quella cifra ci comperi Bonneau du Martray.


è verissimo, però confesso che, per pura perversione, un 80/100 Euro a testa (se trovo altri 6/7 folli) li sbatterei via (solo una volta giusto per provare)

e poi quel pinot nero californiano mi ha incuriosito..non mi sono strappato i capelli però non mi è dispiaciuto affatto


ops sorry non avevo visto che ti riferivi al Gaia e Rey :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jurko e 789 ospiti