vinogodi ha scritto:magari , più propenso a raccontarsi il reale e parlarne di conseguenza discutendone , partendo da basi concrete piuttosto che parlare , parlare , parlare ( blaterare) e poi , magari ed eccezionalmente , qualcosina pure bere
Scusa, chi è non beveva su Porthos?
Giusto per fare due nomi, utilizzando ovviamente i nickname, mi piacerebbe capire a chi ti riferisci.
ryangiggs non beveva?
giama non beveva?
grandebozzo non beveva?
aramis non beveva?
cheers_it non beveva?
bardamu non beveva?
majimbu non beveva?
starwars non beveva?
maxnike non beveva?
ciclista non beveva?
conan non beveva?
corto maltese non beveva?
andrea non beveva?
queste le voci "storiche".
Di queste chi parlava e basta o, per dirla con le tue parole, blaterava?
Taccio della polemica su Frozza, giacchè chi da una parte (forum di Wine Report) ne aveva a tempo debito incensato il Sur Lie, era poi venuto su questi lidi a bastonarlo, semplicemente per polemica personale.
Con tutti i limiti, si riusciva almeno a capire il gusto delle persone che ci scrivevano, qui, se mi permetti, fra baroli alla spremuta di arachidi che il giorno dopo sanno di tartufo o di turbomodernisti di Langa che hanno bisogno per essere apprezzati della stessa ossigenazione di cui ha bisogno il Montepulciano di Pepe, fatico a comprendere il senso di molte note.
Fatico a comprendere come si possa apprezzare contemporaneamente Planeta e Michel, Burdese e Pontet-Canet, mi sembra impossibile riuscire ad apprezzare allo stesso modo il Pajoré di Sottimano e quello di Rizzi.
Di ***, anche grosse, ne scriviamo tutti (io ho detto che un'annata x del GW Sanct Valentin di Appiano era troppo legnosa e ho apprezzato la mano sul legno di una cert'altra annata di Vintage Tunina, sono da lapidazione), il problema é capire come mai qui dentro i vini sembrino quasi tutti tra il buono ed il buonissimo.