gremul ha scritto:vignadelmar ha scritto:gremul ha scritto:Luciano ma scusami, senza arrabbiarti: secondo te gli Champagne hanno avuto e hanno il successo che hanno perchè piacciono tanto a chi li beve o perchè hanno fatto leggere prima a chi deve berli uno scritto che parla della "vocazione" del territorio?
In buona sostanza la vocazione è e deve essere il risultato finale, se il risultato finale non c'è il territorio può anche essere (sulla carta) il migliore del mondo per produrre vino se però non si arriva ad un risultato soddisfacente significa che non era poi così vocato come sembrava sulla carta. E' lapalissiano questo!
No, non credo sia così lampante.
Provo a spiegare.
Io compro una famosissima azienda di Champagne. Non capendo un ca@@o di come si produca viene fuori una schifezza.
Per questa mia incompetenza quel cru magari vocatissimo automaticamente non diventa poco vocato.........sono io che sono un cane a fare champagne !!
.
Certo Luciano ma questi sono 40 anni che fanno vino in Franciacorta e non c'è solo un produttore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma credo, ripeto credo, che questo non infici la potenzialità vocazionale di quel territorio.
L'esempio che ti ho fatto prima dello champagne ti sembra abbia un senso ?
.