Parliamo di guerra

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 10:52

fly666 ha scritto:La manipolazione del pensiero e la propaganda sono proprie della nostra moderna forma di democrazia, incentrata sulla lotta politica, e non vengono adoperate solo dalle forze di governo ma in egual misura dalle forze che a questo si oppongono ; io amerei una opposizione costruttiva ma purtroppo pochissimi sono i politici che ne fanno uso, ci si limita a screditare l'avversario e manipolare le masse .. ad esempio Conte mi è piaciuto molto quando era Presidente del Consiglio, adesso nel ruolo di opposizione / contestazione molto meno.


Anche se su Conte non concordo... grazie molte per il tuo contributo!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 11:13

bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Raccontano balle e cambiano versione, senza mai fare ammenda... proprio come in una dittatura.


Visto che citi un filosofo, ti faccio una domanda da filosofo: preferisci vivere in una democrazia o sotto una dittatura?


preferisco il condizionatore acceso d'estate


Scherzi a parte, se guardiamo agli esempi noti che conosciamo bene (Iraq 2003, i dossier di Cambridge Analytica, le rivelazioni di Edward Snowden, la gestione mediatica della pandemia, persino la narrazione intorno al passaggio all’euro), troviamo esempi di manipolazione della narrazione anche nelle democrazie...

il vero problema non è scegliere tra democrazia e dittatura, ma capire fin dove, anche in occidente, la comunicazione politica e la spettacolarizzazione dei media si traformano in strumenti di controllo sociale.

Giusto che ci "armiamo" di consapevolezza nei confronti della propaganda russa e dei regimi autoritari, ma penso dovremmo allenarci SEMPRE a riconoscere le stesse tecniche di manipolazione ogni volta che le incontriamo, a prescindere dalla bandiera.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 14 mag 2025 12:40

bobbisolo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Raccontano balle e cambiano versione, senza mai fare ammenda... proprio come in una dittatura.


Visto che citi un filosofo, ti faccio una domanda da filosofo: preferisci vivere in una democrazia o sotto una dittatura?


preferisco il condizionatore acceso d'estate


Scherzi a parte, se guardiamo agli esempi noti che conosciamo bene (Iraq 2003, i dossier di Cambridge Analytica, le rivelazioni di Edward Snowden, la gestione mediatica della pandemia, persino la narrazione intorno al passaggio all’euro), troviamo esempi di manipolazione della narrazione anche nelle democrazie...

il vero problema non è scegliere tra democrazia e dittatura, ma capire fin dove, anche in occidente, la comunicazione politica e la spettacolarizzazione dei media si traformano in strumenti di controllo sociale.

Giusto che ci "armiamo" di consapevolezza nei confronti della propaganda russa e dei regimi autoritari, ma penso dovremmo allenarci SEMPRE a riconoscere le stesse tecniche di manipolazione ogni volta che le incontriamo, a prescindere dalla bandiera.


OGNI propaganda politica è una forma di manipolazione.
La differenza tra governo e regime è quando ci sono spazi e mezzi per la critica avversa per ribattere a tali affermazioni, oppure no.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Tex Willer » 14 mag 2025 13:03

zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Raccontano balle e cambiano versione, senza mai fare ammenda... proprio come in una dittatura.


Visto che citi un filosofo, ti faccio una domanda da filosofo: preferisci vivere in una democrazia o sotto una dittatura?


preferisco il condizionatore acceso d'estate


Scherzi a parte, se guardiamo agli esempi noti che conosciamo bene (Iraq 2003, i dossier di Cambridge Analytica, le rivelazioni di Edward Snowden, la gestione mediatica della pandemia, persino la narrazione intorno al passaggio all’euro), troviamo esempi di manipolazione della narrazione anche nelle democrazie...

il vero problema non è scegliere tra democrazia e dittatura, ma capire fin dove, anche in occidente, la comunicazione politica e la spettacolarizzazione dei media si traformano in strumenti di controllo sociale.

Giusto che ci "armiamo" di consapevolezza nei confronti della propaganda russa e dei regimi autoritari, ma penso dovremmo allenarci SEMPRE a riconoscere le stesse tecniche di manipolazione ogni volta che le incontriamo, a prescindere dalla bandiera.


OGNI propaganda politica è una forma di manipolazione.
La differenza tra governo e regime è quando ci sono spazi e mezzi per la critica avversa per ribattere a tali affermazioni, oppure no.

Esattamente. Ma non e' facile convincere chi ha pregiudizi(a senso unico)
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 13:39

zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Raccontano balle e cambiano versione, senza mai fare ammenda... proprio come in una dittatura.


Visto che citi un filosofo, ti faccio una domanda da filosofo: preferisci vivere in una democrazia o sotto una dittatura?


preferisco il condizionatore acceso d'estate


Scherzi a parte, se guardiamo agli esempi noti che conosciamo bene (Iraq 2003, i dossier di Cambridge Analytica, le rivelazioni di Edward Snowden, la gestione mediatica della pandemia, persino la narrazione intorno al passaggio all’euro), troviamo esempi di manipolazione della narrazione anche nelle democrazie...

il vero problema non è scegliere tra democrazia e dittatura, ma capire fin dove, anche in occidente, la comunicazione politica e la spettacolarizzazione dei media si traformano in strumenti di controllo sociale.

Giusto che ci "armiamo" di consapevolezza nei confronti della propaganda russa e dei regimi autoritari, ma penso dovremmo allenarci SEMPRE a riconoscere le stesse tecniche di manipolazione ogni volta che le incontriamo, a prescindere dalla bandiera.


OGNI propaganda politica è una forma di manipolazione.
La differenza tra governo e regime è quando ci sono spazi e mezzi per la critica avversa per ribattere a tali affermazioni, oppure no.


Concordo in pieno: tutta la propaganda mira a modellare opinioni.
Il punto non è solo “chi racconta le storie”, ma chi ha il diritto e lo spazio per smontarle o contestarle.
Nelle democrazie, sebbene i media possano essere asserviti a interessi economici o partitici, esistono regole, tribunali, giornalisti indipendenti e piattaforme social in cui il dissenso, per quanto ostacolato, può esprimersi pubblicamente...
nei regimi autoritari, invece, il monopolio dell’informazione è affidato allo stato o a pochi privilegiati, e ogni voce critica viene censurata o perseguitata.

Dobbiamo difendere e ampliare quegli spazi di critica: non basta denunciare la disinformazione... dobbiamo anche praticare e rivendicare la libertà di replica, l’accesso trasparente ai fatti e il pluralismo delle fonti, a maggior ragione perchè ci troviamo in una democrazia... costa fatica e tempo. E bisogna farlo ovunque si annidi la manipolazione, sia sotto forma di propaganda straniera, sia nelle narrazioni confezionate “in casa nostra”
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 14 mag 2025 16:36

bobbisolo ha scritto:Dobbiamo difendere e ampliare quegli spazi di critica: non basta denunciare la disinformazione... dobbiamo anche praticare e rivendicare la libertà di replica, l’accesso trasparente ai fatti e il pluralismo delle fonti, a maggior ragione perchè ci troviamo in una democrazia... costa fatica e tempo. E bisogna farlo ovunque si annidi la manipolazione, sia sotto forma di propaganda straniera, sia nelle narrazioni confezionate “in casa nostra”


Appunto. Adesso cominciamo a censurare la tua disinformazione :mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 17:23

zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Dobbiamo difendere e ampliare quegli spazi di critica: non basta denunciare la disinformazione... dobbiamo anche praticare e rivendicare la libertà di replica, l’accesso trasparente ai fatti e il pluralismo delle fonti, a maggior ragione perchè ci troviamo in una democrazia... costa fatica e tempo. E bisogna farlo ovunque si annidi la manipolazione, sia sotto forma di propaganda straniera, sia nelle narrazioni confezionate “in casa nostra”


Appunto. Adesso cominciamo a censurare la tua disinformazione :mrgreen:


Perfetto, mettiamoci pure a censurare :mrgreen: … ma partiamo dal capitolo “Iraq 2003” o “Cambridge Analytica”: qual è quello che per te è roba inventata di sana pianta? :roll:
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 14 mag 2025 17:54

bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Dobbiamo difendere e ampliare quegli spazi di critica: non basta denunciare la disinformazione... dobbiamo anche praticare e rivendicare la libertà di replica, l’accesso trasparente ai fatti e il pluralismo delle fonti, a maggior ragione perchè ci troviamo in una democrazia... costa fatica e tempo. E bisogna farlo ovunque si annidi la manipolazione, sia sotto forma di propaganda straniera, sia nelle narrazioni confezionate “in casa nostra”


Appunto. Adesso cominciamo a censurare la tua disinformazione :mrgreen:


Perfetto, mettiamoci pure a censurare :mrgreen: … ma partiamo dal capitolo “Iraq 2003” o “Cambridge Analytica”: qual è quello che per te è roba inventata di sana pianta? :roll:


partiamo pure dai Protocolli dei Savi di Sion o anche, perché no, dalla falsa donazione dell'imperatore Costantino alla Chiesa
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 14 mag 2025 18:34

scherzi a parte, mi pare un po' sterile l'esercizio di rivangare altre operazioni di disinformazione - e quanto più indietro dovremmo risalire? - ogni volta che si parla di disinformazione russa

in USA nel 2003 si sono inventati le armi di distruzione di massa in Iraq, è vero, ma ADESSO è la disinformazione russa quella da attenzionare

la Guardia di Finanza ha scoperto che l'ambasciata russa a Roma ha prelevato 4 milioni di euro in contanti

da qualche parte saranno finiti
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14384
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 14 mag 2025 19:27

Tutte le forme di disinformazione e distrazione sono da attenzionare.
Concentrarsi solo sulla su una provenzienza di propaganda, consente automaticamente alla disinformazione della parte "opposta" di avere spazio e persino maggiore credibilità.
E regnano la confusione, il latrare delle curve e l'assenza di fatti.
Obbiettivo delle disinformazioni raggiunto.

Vedi, ad esempio nel nostro piccolo, la questione del 4° referendum di giugno.
Il tema di questo quesito è in sintesi : il responsabile di una morte sul lavoro non è il defunto ma l'azienda che non ha osservato i protocolli di sicurezza. In quanto responsabile è obbligata a risarcire i parenti della vittima.
Chiunque tra le persone comuni, siano di destra o sinistra, sarebbe concorde con questa regola da rispettare.
Ma siccome la disinformazione del governo di centrodx ha bollato TUTTI i referendum come inutili, l'elettore di centrodx, senza usare la propria coscienza civile, si allinea al boicottaggio promosso da quelli che ha votato.

Se non si va a votare le persone moriranno sul lavoro (pagato spesso miseramente) mentre le aziende, ovvero i proprietari che prendono la fresca pesante dei dividendi, non avranno responsabilità.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 19:40

tenente Drogo ha scritto:
in USA nel 2003 si sono inventati le armi di distruzione di massa in Iraq, è vero, ma ADESSO è la disinformazione russa quella da attenzionare

la Guardia di Finanza ha scoperto che l'ambasciata russa a Roma ha prelevato 4 milioni di euro in contanti

da qualche parte saranno finiti


Faccio finta che sei zampa e ti chiedo:

Qual è il responso finale degli alert inviati alla gdf e al copasir? Sono state aperte indagini formali o archiviati i fascicoli?
Esistono pareri o memorie interne della banca d’italia o della farnesina che spieghino la legittimità di quei prelievi?
L’ambasciata ha mai risposto con note stampa o comunicati pubblici? Se sì, che spiegazioni ha dato?

Sia mai che sfatiamo la leggenda
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 14 mag 2025 19:45

siamo arrivati a polarizzare le nostre opinioni ... e a schierarci sulle rive opposte del fosso... come ci siamo arrivati qui?
É l'essere umano che tende naturalmente a non andare d'accordo, a polarizzarsi e radicalizzarsi ?... oppure?
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Tex Willer » 14 mag 2025 21:03

l'oste ha scritto:Tutte le forme di disinformazione e distrazione sono da attenzionare.
Concentrarsi solo sulla su una provenzienza di propaganda, consente automaticamente alla disinformazione della parte "opposta" di avere spazio e persino maggiore credibilità.
E regnano la confusione, il latrare delle curve e l'assenza di fatti.
Obbiettivo delle disinformazioni raggiunto.

Vedi, ad esempio nel nostro piccolo, la questione del 4° referendum di giugno.
Il tema di questo quesito è in sintesi : il responsabile di una morte sul lavoro non è il defunto ma l'azienda che non ha osservato i protocolli di sicurezza. In quanto responsabile è obbligata a risarcire i parenti della vittima.
Chiunque tra le persone comuni, siano di destra o sinistra, sarebbe concorde con questa regola da rispettare.
Ma siccome la disinformazione del governo di centrodx ha bollato TUTTI i referendum come inutili, l'elettore di centrodx, senza usare la propria coscienza civile, si allinea al boicottaggio promosso da quelli che ha votato.

Se non si va a votare le persone moriranno sul lavoro (pagato spesso miseramente) mentre le aziende, ovvero i proprietari che prendono la fresca pesante dei dividendi, non avranno responsabilità.

Questo è un thread che parla di guerra ed i morti sul lavoro sono le vittime di una guerra tra il il diritto ad un lavoro sicuro ed il diritto a massimizzare i dividendi.
Anche qui c'è una parte che ha tutte le carte in mano e l'altra che non si può difendere e soccombe.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 14 mag 2025 21:43

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
in USA nel 2003 si sono inventati le armi di distruzione di massa in Iraq, è vero, ma ADESSO è la disinformazione russa quella da attenzionare

la Guardia di Finanza ha scoperto che l'ambasciata russa a Roma ha prelevato 4 milioni di euro in contanti

da qualche parte saranno finiti


Faccio finta che sei zampa e ti chiedo:

Qual è il responso finale degli alert inviati alla gdf e al copasir? Sono state aperte indagini formali o archiviati i fascicoli?
Esistono pareri o memorie interne della banca d’italia o della farnesina che spieghino la legittimità di quei prelievi?
L’ambasciata ha mai risposto con note stampa o comunicati pubblici? Se sì, che spiegazioni ha dato?

Sia mai che sfatiamo la leggenda


non ti so rispondere, però il senso comune ci suggerisce che prelevare tutti quei contanti è sospetto

poi chissà che fine hanno fatto
usare i contanti serve proprio a non lasciare traccia
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
fly666
Messaggi: 739
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 15 mag 2025 01:55

Sembra che la guerra in Ucraina e quella in Medio Oriente non vogliano raggiungere una conclusione, ora il nuovo Papa si candida a mediatore assieme a Trump .. Giorgia Meloni cerca di lavarsene per quanto possibile le mani e bene fa perchè immagino tempi ancora più difficili :roll: :roll:
take a sad song and make it better
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 15 mag 2025 11:26

tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
in USA nel 2003 si sono inventati le armi di distruzione di massa in Iraq, è vero, ma ADESSO è la disinformazione russa quella da attenzionare

la Guardia di Finanza ha scoperto che l'ambasciata russa a Roma ha prelevato 4 milioni di euro in contanti

da qualche parte saranno finiti


Faccio finta che sei zampa e ti chiedo:

Qual è il responso finale degli alert inviati alla gdf e al copasir? Sono state aperte indagini formali o archiviati i fascicoli?
Esistono pareri o memorie interne della banca d’italia o della farnesina che spieghino la legittimità di quei prelievi?
L’ambasciata ha mai risposto con note stampa o comunicati pubblici? Se sì, che spiegazioni ha dato?

Sia mai che sfatiamo la leggenda


non ti so rispondere, però il senso comune ci suggerisce che prelevare tutti quei contanti è sospetto

poi chissà che fine hanno fatto
usare i contanti serve proprio a non lasciare traccia


Giusto, con il senso comune siamo tutti fenomeni: il contante non lascia tracce e prelevarne milioni non suona certo bene...

Senza risposte precise a queste domande però, restiamo intrappolati in un mantra che non ci porterà mai a scoprire dove siano finiti davvero quei soldi.

In sostanza, la notizia che riporti, non ha avuto finora un riscontro giudiziario o amministrativo che ne faccia un caso chiuso o definitivamente chiarito.

Ma non importa... tanto il suo ruolo quella notizia l'ha già svolto egregiamente: impressionare, manipolare, dividere, polarizzare...
SPOILER:




















con te ha funzionato! :mrgreen:
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 16 mag 2025 00:01

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
in USA nel 2003 si sono inventati le armi di distruzione di massa in Iraq, è vero, ma ADESSO è la disinformazione russa quella da attenzionare

la Guardia di Finanza ha scoperto che l'ambasciata russa a Roma ha prelevato 4 milioni di euro in contanti

da qualche parte saranno finiti


Faccio finta che sei zampa e ti chiedo:

Qual è il responso finale degli alert inviati alla gdf e al copasir? Sono state aperte indagini formali o archiviati i fascicoli?
Esistono pareri o memorie interne della banca d’italia o della farnesina che spieghino la legittimità di quei prelievi?
L’ambasciata ha mai risposto con note stampa o comunicati pubblici? Se sì, che spiegazioni ha dato?

Sia mai che sfatiamo la leggenda


non ti so rispondere, però il senso comune ci suggerisce che prelevare tutti quei contanti è sospetto

poi chissà che fine hanno fatto
usare i contanti serve proprio a non lasciare traccia


Giusto, con il senso comune siamo tutti fenomeni: il contante non lascia tracce e prelevarne milioni non suona certo bene...

Senza risposte precise a queste domande però, restiamo intrappolati in un mantra che non ci porterà mai a scoprire dove siano finiti davvero quei soldi.

In sostanza, la notizia che riporti, non ha avuto finora un riscontro giudiziario o amministrativo che ne faccia un caso chiuso o definitivamente chiarito.

Ma non importa... tanto il suo ruolo quella notizia l'ha già svolto egregiamente: impressionare, manipolare, dividere, polarizzare...
SPOILER:




















con te ha funzionato! :mrgreen:

Spoiler...con te peskov e la zakarova sarebbero disoccupati...tanto ti bevi qualsiasi cosa da bravo e solerte soldatino in attesa trepidante del sorgere del sol dell' avvenir!
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 16 mag 2025 00:18

nell'immagine sono evidenziate tutte le cose false affermate da Travaglio
non mi stupirei se una parte dei fondi neri russi fosse finita al Fatto Putiniano

Immagine
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 16 mag 2025 08:49

littlewood ha scritto:Spoiler...con te peskov e la zakarova sarebbero disoccupati...tanto ti bevi qualsiasi cosa da bravo e solerte soldatino in attesa trepidante del sorgere del sol dell' avvenir!


Mi pare un attacco gratuito alla mia persona anziché alle argomentazioni: ecco questi sono i personaggi che si autodefiniscono difensori della democrazia liberale.
Se preferisci giocare a chi urla più forte, fai pure... io resto su numeri e documenti. Hai un link a un report NATO o a un dossier forense sull’attacco di Varsavia?
Puoi recuperare le risposte alle domande sulla vicenda dei 4 mln di euro prelevati dall'ambasciata russa?

Altrimenti siete ancora nel campo del sensazionalismo e vi rode il culo che bobbi vi abbia fatto notare che vi siete fatti impressionare, avete rilanciato una notizia senza verificarne gli esiti/senza farvi domande, quindi vi siete fatti manipolare dalla propaganda e state starnazzando le solite cazzate/illazioni, nella speranza di invalidare ciò che ho scritto.
Si, in sostanza vi rode il culo!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 16 mag 2025 08:55

tenente Drogo ha scritto:nell'immagine sono evidenziate tutte le cose false affermate da Travaglio
non mi stupirei se una parte dei fondi neri russi fosse finita al Fatto Putiniano


Ah, quindi adesso travaglio è il capro espiatorio e l’unico “residuo” possibile è finito al fatto putiniano… geniale!


Ma torniamo ai fatti veri:

Hai qualche elemento concreto tipo: bilanci, bonifici, documenti della gdf... che dimostri un canale diretto tra quei contanti e il fatto quotidiano?

Se restiamo sul terreno delle battute, non faremo altro che girare intorno al nulla. Se invece vuoi (puoi) chiarire, porta le carte: fascicoli, note interne, comunicati, estratti conto. Altrimenti, temo che “senso comune” e “ironica insinuazione” continueranno a vincere su numeri e documenti

Arrendetevi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14384
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 16 mag 2025 11:22

Il problema vero è che con l'edilizia in forte crisi i pensionati non possono più andare a pontificare nei cantieri e così lo fanno sui forum e socialini vari

:lol: :lol: :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 16 mag 2025 11:33

l'oste ha scritto:Il problema vero è che con l'edilizia in forte crisi i pensionati non possono più andare a pontificare nei cantieri e così lo fanno sui forum e socialini vari

:lol: :lol: :lol:


qui nessuno è pensionato
ti porti avanti?
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14384
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 16 mag 2025 11:46

tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:Il problema vero è che con l'edilizia in forte crisi i pensionati non possono più andare a pontificare nei cantieri e così lo fanno sui forum e socialini vari

:lol: :lol: :lol:


qui nessuno è pensionato
ti porti avanti?

Vado ancora alle scuole medie.
Pensionati si nasce, intellettualmente parlando.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Trabateo » 16 mag 2025 11:50

l'oste ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:Il problema vero è che con l'edilizia in forte crisi i pensionati non possono più andare a pontificare nei cantieri e così lo fanno sui forum e socialini vari

:lol: :lol: :lol:


qui nessuno è pensionato
ti porti avanti?

Vado ancora alle scuole medie.
Pensionati si nasce, intellettualmente parlando.


Quindi intendevi pensionato in senso lato? :lol:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28288
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 16 mag 2025 12:41

Trabateo ha scritto:
l'oste ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:Il problema vero è che con l'edilizia in forte crisi i pensionati non possono più andare a pontificare nei cantieri e così lo fanno sui forum e socialini vari

:lol: :lol: :lol:


qui nessuno è pensionato
ti porti avanti?

Vado ancora alle scuole medie.
Pensionati si nasce, intellettualmente parlando.


Quindi intendevi pensionato in senso lato? :lol:


pensio-nato
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti