vinogodi ha scritto::? ...batterie secche: 1 vs 1 , due annate per ogni lustro ma a coppie e a ritroso ( ES: 1 Chianti vs un Nebbiolo 2014 , poi un Chianti Classico vs un Barbaresco 2010 . Poi 1+1 del 2006 e poi 1+1 del 2001 ....e cosi' via ,a ritroso , fino agli anni '80 , sono indeciso se partire da 10 anni di eta' o 15 anni di invecchiamento. Coppie secche alla cieca con post it di votazione dopo ogni coppia: io tengo il tabellone e daro' un voto a parte che ...puo' confermare o ribaltare il giudizio complessivo , alla Borghese (

...scherzo ...il mio vale " quasi " come tutti gli altri, poi ognuno commentera' in chiaro sul forum le sue scelte) . Portate oltre ai bicchieri ( sono sufficienti 2 perche' incontri diretti e se fa caldo staremo in sala assaggi al fresco ma un poco stretti) anche una biro, i post it li procuro io...

PS: mi attizza, la tenzone...
...allora , vi anticipo il criterio di votazione , sto preparando lo schema , così entrate nello spirito della giornata : ho pronti cerotti , disinfettanti e antidolorifici per le risse che si scateneranno ...
A ognuno dei presenti darò un pacchettino di post it , voi avrete ( portata da voi) la biro . Dopo l'assaggio di ogni coppia ( a ritroso negli anni) , alla cieca , si effettuerà la votazione e mi consegnerete il post it : cosa?
- il vincitore ( a) oppure b) + il voto per entrambi in centesimi
ES:
- a) ( vincitore) 92
- b) (perdente) 89
Dopo ogni coppia elaborerò i dati ed il progressivo ( avrò il PC in saletta) : non è detto che la categoria vincitrice per numero di contest corrisponda alla media più alta di voto per voti complessivi ( se una categoria riceve in un contest 99/100 e una 80/100 sarà abbastanza compromesso il risultato finale per la sfigata con 80/100 , visto che si farà la somma totale...)
Quindi numero di vincitori e somma dei voti complessivo totale .
PS : non aspettatevi il top dei top, che esauriremo similmente nella più impegnativa 2a giornata del 14 Luglio ( per stabilire le punte assolute con lo stesso criterio) , ma ottimi interpreti equilibrati come annata ( dove possibile la stessa ... cioè quasi tutte) e valore economico per non creare le distonie evidenziate dall'Oste ...
PPS : data la piccola quantità pro capite dovuta anche ad un pò di fondo delle bottiglie agée , ho aggiunto una batteria contest di "almeno 10 anni" per iniziare e termineremo negli anni '80 . Almeno ( ALMENO) 7 coppie + 2 Champagne di aperitivo ( vintage, dato il tema) e un preaperitivo per chi aspetta ( solito premio ai puntuali) anche in questo caso vintage (italiano) . Finale con la sbrisolona , immancabile Moscato d'Asti gelato ...ma forse una sorpresa , su richiesta , con il formaggio stagionato...
