dice Veltroni:
"Diffido delle posizioni belliciste di chi sostiene che solo con le armi possiamo porre fine alla guerra, ma allo stesso tempo diffido, e forse in maniera ancor più profonda, di chi invece sostiene, nei fatti, di abbandonare gli ucraini al loro destino. È disumano anteporre i nostri presunti interessi economici alla vita di milioni di persone aggredite la cui sorte, se non facciamo niente, sarà quella di essere trasformati in sudditi di un potere autoritario."
https://www.lastampa.it/cultura/2023/05 ... dn2MutnURIquesta è la sinistra riformista che io votavo e tornerei a votare se esistesse
PS ci sono due scuole di pensiero: una - oggi dominante in Italia (vedi l'elezione di Schlein) - sostiene che la sinistra non vince più perché non è abbastanza di sinistra
un'altra scuola invece sostiene che solo una sinistra riformista, capace di conquistare l'elettorato centrista moderato, può aspirare a vincere le elezioni e governare
naturalmente ogni sostenitore di una scuola o dell'altra è convinto di avere ragione
io vorrei portare due esempi a supporto della mia posizione (cioè quella riformista):
- Prodi vinse le elezioni
- in UK Corbyn (radicale) le ha perse tutte, mentre i sondaggi unanimamente pronosticano una vittoria dei laburisti (moderati) se oggi si votasse