Serata Chianti Classico e Sangiovese

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Serata Chianti Classico e Sangiovese

Messaggioda Trabateo » 23 set 2022 13:10

Ieri sera primo incontro ufficiale per il gruppo di forumisti di Milano e dintorni fortemente voluto da Alessandro (innoz89).
Ritrovo all'Osteria del Brunello, tema 'largo' della serata: Chianti Classico e Sangiovese della stessa zona.
Il fatto che il ristorante si trovi tra le vie dello struscio da movida della city e l'evento sia stato organizzato nel pieno della Fashion Week, ha creato qualche problema a chi ha scelto di arrivare da fuori con l'auto...mi sembra di aver capito che qualcuno alla fine, preso da totale disperazione, abbia parcheggiato all'interno della Chiesa Santa Maria Incoronata, ovviamente lasciando un'offerta adeguata :mrgreen:
In ogni caso il gruppo di 8 ha dato vita a una piacevolissima, conviviale e alcolica serata: primo round andato, ora sotto con i prossimi :wink:

Aperitivo con Champagne gentilmente proposto da Andrea.
Grand Cru Cuvée Prestige di Frank Bonville
Un Brut BdB dei vigneti Grand Cru di Avize, sboccatura 07/2021
Molto molto buono, cremoso, sapido, minerale, più maturo di quanto dica la sboccatura recente.

Poi il via alle danze dei rossi è stato dato con la prima batteria che ha visto di fronte il CC Gran Selezione San Lorenzo 2017 - Castello di Ama e l'IGT sangiovese biodinamico Pilandra 2016
Pilandra piuttosto scontroso, verde e non maturo con note di tamarindo tanto al naso quanto in bocca.
San Lorenzo rosso porpora, molto vivo con profumi di ribes nero e sottobosco, balsamico e carnoso. Al palato risulta fresco con il frutto rosso che la fa da padrone e un tannino che si fa sentire ma non è disturbante.

Con la seconda batteria composta dal Rosso Toscana di Riecine 2016 e dal CCR Castell'in Villa 2013 si è inizato ad alzare l'asticella.
Il Riecine è la donna elegante, fine, di classe, non volgare, che ti fa girare la testa solo sentendo il suo profumo.
Naso di frutta rossa, balsamico e speziato, delicato ma ben presente: e già qui hai preso mezza sbandata che se lo viene a sapere tua moglie/compagna/fidanzata...
Il sorso ti rapisce letteralmente: fresco, fine, elegante, persistente e con un bellissimo frutto che non finisce mai.
Nel Castell'in Villa ho ritrovato l'ematicità e il ferroso del sangiovese, è un vino maturo, corposo, profondo, per me, nelle sue caratteristiche, è completo.
Non ha convinto appieno la platea, personalmente a me è piaciuto.

La terza batteria è quella che ha animato di più il gruppo: CC Dieulele 2007 vs Fontalloro 2009 - Felsina
Il Dieulele è balsamico, ferroso, fine e con note di chinotto, in bocca ha il giusto tannino, una buona acidità ma non è perfettamente integrato, chiude con una nota dolce.
Il Fontalloro ha note officinali ma è anche marmellatoso, opulento, grasso. Pulisce la bocca con una bellissima acidità ma poi esce il tannino che non si integra con il resto.
Entrambi chiamano cibo.

Quarta batteria giocata tutta nel Castello di Ama: CC 1996 contro CC Vigneto Bertinga 1990
Bella batteria con il naso del 96 polveroso e di carruba, cola, liquerizia, fondo di caffè. In bocca è fresco, godereccio, con una bellissima acidità e molto persistente.
Il 90 ha dei profumi diversi ma molto interessanti: balsamico, carne secca speziata e poi carnoso e funghi:
Sorso fresco come il 96, tannino e acidità perfettamente integrati, molto lungo e persistente.

Quinta batteria...doveva essere didattica e invece...
CC Nozzole 1999
Eccolo il colpo a sorpresa della serata, il jolly che spariglia le carte.
Naso molto inteso di sottobosco e funghi. Sorso ampio, avvolgente, profondo, acidità ben integrata, molto persistente.
CCR Castello di Monsanto 1988
Tappo :(

1° Castello di Ama - CC Vigneto Bertinga 1990
2° Riecine - Rosso Toscana di Riecine 2016
3° CC Nozzole 1999


Note mangerecce: risotto giallo eccellente!
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
innoz89
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 set 2021 02:37

Re: Serata Chianti Classico e Sangiovese

Messaggioda innoz89 » 23 set 2022 16:58

Mitico Ivan, sempre piacevoli le tue note :D
Che dire, serata davvero divertente e istruttiva, personalmente mi hanno sorpreso positivamente tutti e tre i 90's, ma direi che a 'potabilità' tutte le bottiglie sono state all'altezza (eccetto lo Chardonnay ovviamente :mrgreen: ).
Ottimo anche il ristorante proposto da Andrea.

Lascio giusto una foto ricordo della serata (edit: ma come caz si fa? mah) e che dire ... il mese prossimo si replica!
ale1984
Messaggi: 675
Iscritto il: 10 gen 2018 15:40

Re: Serata Chianti Classico e Sangiovese

Messaggioda ale1984 » 24 set 2022 09:01

Grande Ivan, pigro come sono non avrei mai scritto nulla di simile. Sai bene che, dato questo reportage, sei stato eletto cronista del gruppo all’unanimità.

Nonostante tutte le bottiglie siano state piacevoli, ce ne sono tre che ho apprezzato particolarmente. La prima è la bolla di Bonville: rotonda e cremosa al punto giusto, nonostante una sboccatura recente. Poi senza dubbio il Riecine 16. Il naso era finissimo, su note di frutta in bacca, fiori e resine balsamiche, lo bocca fresca ma non esile, coerente al naso e con quel guizzo in allungo dei grandi vini. La terza è infine il CC Ama 90: bottiglia archetipo del Sangiovese maturo. Carnoso e speziato, con un rimando alla terra bagnata ed ai funghi. Il fil rouge della serata, come faceva notare Luciano, è la freschezza del Sangiovese, che anche in annate con 3 decadi sulle spalle, mantiene i vini con la schiena dritta. Viva il sangiovese!

Nota di merito alla location: un risotto allo zafferano fatto e mantecato finalmente bene.

Nota di demerito (1) alla scelta della data: corso Garibaldi in piena fashion week è veramente off limits, nonostante una fauna decisamente pittoresca.
Nota di demerito (2) al parcheggio di Eataly: chiuso :lol:

Speriamo di poter replicare presto, i temi sono infiniti!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, L_Andrea, piergi e 673 ospiti