mi presento

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

mi presento

Messaggioda daziggio974 » 07 lug 2022 19:04

ciao a tutti, visto che i forum sono una cosa da vecchi boomer, ho ben pensato di fare come si faceva una volta... un bel 3D 'mi presento'

Daniele, 48 anni, NON sono appassionato di vino, mai stato.. però, pranzando con amici appassionati, un giorno è scoccata una scintilla e, bevendo degli champagne (ricordo in particolare un Seduction di Ellner e il Brut Grand Cru della Marie Ledru), mi sono ritrovato a pensare 'cacchio, che bontà'
fino ad allora avevo anche bevuto qualcosa, ma perlopiù lo champagne era una cosa buona da regalare ai clienti

poi, con il Covid... che ve lo dico a fare...

tuttora, per quanto mi riguarda, rossi e bianchi non esistono, sono totalmente concentrato sullo champagne, poi un domani, chissà..

il mio approccio alla materia è da totale ignorante, e penso di voler restare al livello del 'mi piace-non mi piace', troppi anni passati a farmi seghe con le mie vecchie passioni, l'hifi e la fotografia, mi hanno portato a rifiutare le mie stesse passioni, questa vorrei tenermela 'sauvage'

c'è anche da dire che fumo da quando avevo 14 anni e lavoro in conceria da più di 20 (solventi come se piovesse), quindi il naso è andato del tutto, non credo nemmeno di essere attrezzato per migliorare la mia conoscenza

è tutto
paolik
Messaggi: 2317
Iscritto il: 06 giu 2007 19:31
Località: Barbarano Mossano

Re: mi presento

Messaggioda paolik » 07 lug 2022 22:26

Intanto benvenuto, per imparare si impara sempre, per l'approccio con il vino non serve essere li a prendere appunti e annotare e tutto, io lo prendo in maniera che mi diverto a bere un po' di tutto e soprattutto con chi ne sa più di te.
Riguardo a cosa bere non focalizzarti solo sullo champagne, la vita é troppo breve e se é solo una passione, si rischia di lasciar fuori troppe cose buone.
Assaggia e ti farai una tua idea, naturalmente la condivisione con altri appassionati ti aiuterà a crescere, io nel giro di un anno ad un mio amico che beveva prosecchi e franciacorta, l'ho convertito allo champagne, e ora amichevolmente mi odia perché non tollera più cose che beveva prima.
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: mi presento

Messaggioda ORSO85 » 07 lug 2022 23:10

Benvenuto!
Buone le bolle ma come ti hanno detto non escludere a priori il resto!

Per qualsiasi cosa sono a disposizione, qualche bottiglia mi passa per le mani se vuoi sperimentare :mrgreen:
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 08 lug 2022 00:13

Grazie del benvenuto. La passione per lo champagne è venuta così, dal nulla, non escludo che possa evolvere, ma non voglio forzare la mano, mi conosco, passare alla fase delle seghe mentali è un attimo:-)
maxer
Messaggi: 6052
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: mi presento

Messaggioda maxer » 08 lug 2022 02:08

..... nostro caro Daniele, per prima cosa ti do anch' io un bel benvenuto :D (dopo il tuo assurdo percorso ad ostacoli che sei stato costretto a percorrere per giungere all' iscrizione :evil:)

La mia prima impressione è di trovarmi di fronte ad una saggia persona

La mia "storia" di appassionato del vino è molto diversa dalla tua, quasi contraria

Dopo un esordio giovanile (fino ai trent' anni) dedicato a vino da supermercato ma soprattutto ai superalcolici di ogni tipologia, dal whisky in particolare al rhum, al gin e addirittura fino agli amari o ai digestivi rari ( :oops: ), sono passato ai vini rossi e poi ai bianchi, frequentando amici molto ma molto più esperti di me in continue degustazioni di gruppo
Durante questi incontri ho avuto la fortuna di conoscere quasi tutti i migliori vini, prima italiani e successivamente mondiali (se vuoi fare questa esperienza devi conoscere Marco vinogodi, il guru del Forum, che ti accoglierà con piacere alle sue frequenti degustazioni)

Adesso mi sono un tantino calmato : (sarà per l' età oppure, come dici tu saggiamente, per quel senso (per me appena accennato ...) di presa di coscienza di rifiuto di una dipendenza da una passione quasi totalizzante, forse un po' sintomo di chiusura mentale

E così preferisco incontrarmi a pranzo, variando il ristorante prescelto, con una cerchia abbastanza ristretta di una decina di "vecchi" amici (non per età, il più anziano purtroppo son sempre io, pure di tutti gli iscritti al Forum :cry:) Ci ritroviamo al massimo in otto persone, a seconda degli impegni, amici quasi sempre più esperti di me (c' è sempre da imparare), con cui ci divertiamo in allegra compagnia all' incirca una volta al mese, ognuno portando qualche bottiglia 'coperta' della propria cantina, abbinabile al menù deciso assieme in precedenza

E qui ritorno al mio percorso contrario rispetto al tuo : oramai, al di fuori degli incontri con gli amici, praticamente bevo solo Champagne (anche dai trenta €uro in su come prezzo, se ne trovano di ottimi) o anche, fra le bollicine italiane, solo Lambrusco Reggiano di qualità (e qui ne trovi di splendidi anche con dieci €uro !)

Tutto questo per dirti che, a mio modesto parere, lo Champagne è il miglior vino del mondo ormai economicamente e qualitativamente approcciabile

Se poi vuoi progressivamente allargare la tua esperienza enologica ai vini Borgogna, Rodano, Bordeaux, Barolo, Brunello, Spagna, tieni sempre presente che, per bere bene, dovrai allargare di moolto la tua disponibilità economica, altrimenti potrai andare incontro a tante delusioni
Oppure dovrai accontentarti di vini solo discreti, eccezion fatta per delle buone bottiglie di Barbera, di Nebbiolo, di Barbaresco, di Pelaverga, di Verdicchio, di Fiano, di Timorasso, di Chianti, solo per restare in Italia .....

P.S. : io fumo (sigarette ...) da circa 54 anni, cioè da quando ne avevo 18
Fai un po' il calcolo tu :mrgreen:

però so ancora riconoscere un Prosecco da un Krug : abbi fiducia e speranza !
:D 8) :D
carpe diem 8)
maxer
Messaggi: 6052
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: mi presento

Messaggioda maxer » 08 lug 2022 02:13

..... OPSSS
mi sono accorto di essere stato leggermente prolisso .....

ma noi anziani siamo un po' insonni
carpe diem 8)
maxer
Messaggi: 6052
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: mi presento

Messaggioda maxer » 08 lug 2022 08:46

maxer ha scritto:... E qui ritorno al mio percorso contrario rispetto al tuo : oramai, al di fuori degli incontri con gli amici, praticamente bevo solo Champagne (anche dai trenta €uro in su come prezzo, se ne trovano di ottimi) o anche, fra le bollicine italiane, solo Lambrusco Reggiano (secondo OPSSS, errata corrige : Lambrusco di SORBARA e non "Reggiano" , leggi Paltrinieri di qualità (e in questa tipologia ne trovi di splendidi anche con dieci €uro, leggi Radice e Leclisse !)

Tutto questo per dirti che, a mio modesto parere, lo Champagne è il miglior vino del mondo, nella media ormai economicamente e qualitativamente approcciabile ...
carpe diem 8)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 08 lug 2022 16:40

Tutto questo per dirti che, a mio modesto parere, lo Champagne è il miglior vino del mondo ormai economicamente e qualitativamente approcciabile

mi trovi d'accordo. poi è un vino divertente, ha mille sfaccettature, essendo anche per forza di cose il più 'manipolato'

Se poi vuoi progressivamente allargare la tua esperienza enologica ai vini Borgogna, Rodano, Bordeaux, Barolo, Brunello, Spagna, tieni sempre presente che, per bere bene, dovrai allargare di moolto la tua disponibilità economica, altrimenti potrai andare incontro a tante delusioni
Oppure dovrai accontentarti di vini solo discreti, eccezion fatta per delle buone bottiglie di Barbera, di Nebbiolo, di Barbaresco, di Pelaverga, di Verdicchio, di Fiano, di Timorasso, di Chianti, solo per restare in Italia .....


ecco, diciamo che già non ho provato mai grandi emozioni all'assaggio (qualche bottiglia buona me l'hanno fatta provare), se poi devo pure svenarmi.. aspetto e attendo che arrivi la folgorazione, come è già accaduto per lo champagne. tanto so che arriverà, tutti i miei amici champagnisti, chi prima chi dopo, sono scesi da Reims, più a sud...

p.s. si è appassionata anche mia moglie, ci beviamo assieme due-tre bottiglie a settimana, anche quattro a volte, diventa impegnativo per le mie finanze andare oltre i 30-40 euro per questo genere di bevute. poi quando mi trovo con amici il budget sale, ma sono occasioni piuttosto rare
maxer
Messaggi: 6052
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: mi presento

Messaggioda maxer » 08 lug 2022 20:37

daziggio974 ha scritto:
maxer ha scritto:
... se poi vuoi progressivamente allargare la tua esperienza enologica ai vini Borgogna, Rodano, Bordeaux, Barolo, Brunello, Spagna, tieni sempre presente che, per bere bene, dovrai allargare di moolto la tua disponibilità economica, altrimenti potrai andare incontro a tante delusioni
Oppure dovrai accontentarti di vini solo discreti, eccezion fatta per delle buone bottiglie di Barbera, Nebbiolo, Barbaresco, Pelaverga, Timorasso, Valpolicella, Verdicchio, Fiano, Chianti, solo per restare in Italia .....


p.s. si è appassionata anche mia moglie, ci beviamo assieme due-tre bottiglie a settimana, anche quattro a volte, diventa impegnativo per le mie finanze andare oltre i 30-40 euro per questo genere di bevute. poi quando mi trovo con amici il budget sale, ma sono occasioni piuttosto rare

... nella fascia di budget da te indicata, o anche a meno, puoi trovare tanti buoni vini italiani, fra quelli che ti ho elencati (e in generale di qualità senz' altro migliore di quelli che puoi trovare ad esempio in Francia con gli stessi prezzi)
Tanti vignaioli di Piemonte, Veneto, Toscana, Marche e Campania ti aspettano a braccia aperte per farti assaggiare i loro vini (può pure essere un' idea per qualche weekend o vacanzina, oltretutto in luoghi splendidi) ...
carpe diem 8)
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: mi presento

Messaggioda Nitrox » 08 lug 2022 23:10

Ciao benvenuto secondo me passerai sicuramente alla fase seghe mentali anche nel vino come ho fatto io , acquari , Hifi e fotografia . Poi passato quella fase li ti rilasserai bevendo per puro piacere .
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 09 lug 2022 17:24

Nitrox ha scritto:Ciao benvenuto secondo me passerai sicuramente alla fase seghe mentali anche nel vino come ho fatto io , acquari , Hifi e fotografia . Poi passato quella fase li ti rilasserai bevendo per puro piacere .


Ciao, sei anche nel forum di Juza? Il nick non mi è nuovo (io lá sono simpson, mio nickname storico che qui non ho potuto utilizzare)
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: mi presento

Messaggioda Roland » 09 lug 2022 20:43

Benvenuto
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: mi presento

Messaggioda vinogodi » 09 lug 2022 21:46

...benvenutissimo..
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 10 lug 2022 00:24

Grazie!
Il Parente
Messaggi: 534
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: mi presento

Messaggioda Il Parente » 10 lug 2022 18:39

Ciao Daniele, benvenuto! :wink:
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: mi presento

Messaggioda supersonic76 » 10 lug 2022 20:34

Benvenuto Daniele.
Solidarietà al tuo conto corrente che verrà gioiosamente massacrato dalle dritte del forum :mrgreen: :wink:
Memento Audere Semper
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: mi presento

Messaggioda vinogodi » 10 lug 2022 21:02

daziggio974 ha scritto:Grazie!
...di dove sei?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: mi presento

Messaggioda Trabateo » 10 lug 2022 21:33

supersonic76 ha scritto:Benvenuto Daniele.
Solidarietà al tuo conto corrente che verrà gioiosamente massacrato dalle dritte del forum :mrgreen: :wink:


Il mio è già in trincea...maledetti!
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: mi presento

Messaggioda supersonic76 » 10 lug 2022 22:19

Trabateo ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Benvenuto Daniele.
Solidarietà al tuo conto corrente che verrà gioiosamente massacrato dalle dritte del forum :mrgreen: :wink:


Il mio è già in trincea...maledetti!


:mrgreen:
Memento Audere Semper
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 10 lug 2022 23:30

vinogodi ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Grazie!
...di dove sei?


Magnagati
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: mi presento

Messaggioda vinogodi » 11 lug 2022 07:45

daziggio974 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Grazie!
...di dove sei?


Magnagati
...vicentino, quindi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: mi presento

Messaggioda daziggio974 » 11 lug 2022 11:00

Già!
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: mi presento

Messaggioda andrea » 12 lug 2022 23:17

maxer ha scritto:Adesso mi sono un tantino calmato : (sarà per l' età oppure, come dici tu saggiamente, per quel senso (per me appena accennato ...) di presa di coscienza di rifiuto di una dipendenza da una passione quasi totalizzante, forse un po' sintomo di chiusura mentale

oppure sei solamente rincitrullito... :mrgreen: :lol: :lol:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: mi presento

Messaggioda andrea » 12 lug 2022 23:30

daziggio974 ha scritto:ecco, diciamo che già non ho provato mai grandi emozioni all'assaggio (qualche bottiglia buona me l'hanno fatta provare), se poi devo pure svenarmi.. aspetto e attendo che arrivi la folgorazione, come è già accaduto per lo champagne. tanto so che arriverà, tutti i miei amici champagnisti, chi prima chi dopo, sono scesi da Reims, più a sud...

Sai che invece secondo me partire dallo Champagne ti risparmierà una serie di inc...ate tipo gli chardonnay di Borgogna al burro e salvia, visto che sai già che meraviglie può fare lo chardonnay con le bolle, oppure la disillusione dei rossi cari, non solo in Francia, visto che per competere in godimento con un grande Champagne, che trovi ancora a prezzi umani, dovresti veramente svenarti, vedi grand cru di Borgogna o Baroli dai prezzi schizzati.
Invece secondo me essere appassionati di Champagne porta a ricercare vini di uno stile non troppo popolare, tipo gli chenin della Loira, o i Sancerre, o dei grandi Rioja, o un sacco di roba italiana.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
maxer
Messaggi: 6052
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: mi presento

Messaggioda maxer » 13 lug 2022 00:16

andrea ha scritto:
maxer ha scritto:Adesso mi sono un tantino calmato : (sarà per l' età oppure, come dici tu saggiamente, per quel senso (per me appena accennato ...) di presa di coscienza di rifiuto di una dipendenza da una passione quasi totalizzante, forse un po' sintomo di chiusura mentale

oppure sei solamente rincitrullito... :mrgreen: :lol: :lol:

... e se invece fossi tu solamente il solito *** ... :mrgreen: :lol: :lol:
carpe diem 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 771 ospiti