Prezzi in privato !!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda landmax » 13 gen 2021 16:59

Riccardo M. ha scritto:Personalmente ritengo la polemica fondata.
Ancora personalmente ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo.
Se manca il secondo allora non è più una offerta, ma un invito ad offrire.
Ecco, in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso).
Ciò detto, siccome le regole del mercato di questo forum sono queste, il mio messaggio non è diretto ai venditori che non indicano il prezzo (è permesso loro di non indicare il prezzo e giustamente sfruttano tale opportunità), quanto alla stessa regola contenuta nel regolamento, che meriterebbe una rimeditazione.
Tutte mie opinioni, opinabili ovviamente.
Condivido totalmente.

A questo punto sorge una domanda: come potremmo farci sentire, noi acquirenti del forum, con chi gestisce questa piattaforma?

Se molti di noi scrivessero una email di protesta, magari ci ascolterebbero... magari, eh
astroniluca
Messaggi: 36
Iscritto il: 08 mar 2015 13:59

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda astroniluca » 13 gen 2021 17:19

landmax ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Personalmente ritengo la polemica fondata.
Ancora personalmente ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo.
Se manca il secondo allora non è più una offerta, ma un invito ad offrire.
Ecco, in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso).
Ciò detto, siccome le regole del mercato di questo forum sono queste, il mio messaggio non è diretto ai venditori che non indicano il prezzo (è permesso loro di non indicare il prezzo e giustamente sfruttano tale opportunità), quanto alla stessa regola contenuta nel regolamento, che meriterebbe una rimeditazione.
Tutte mie opinioni, opinabili ovviamente.
Condivido totalmente.

A questo punto sorge una domanda: come potremmo farci sentire, noi acquirenti del forum, con chi gestisce questa piattaforma?

Se molti di noi scrivessero una email di protesta, magari ci ascolterebbero... magari, eh

E se invece di cambiare le regole cambiaste aria?
magari fondando una piattaforma che risponda ai vostri requisiti?
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda landmax » 13 gen 2021 17:24

astroniluca ha scritto:
landmax ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Personalmente ritengo la polemica fondata.
Ancora personalmente ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo.
Se manca il secondo allora non è più una offerta, ma un invito ad offrire.
Ecco, in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso).
Ciò detto, siccome le regole del mercato di questo forum sono queste, il mio messaggio non è diretto ai venditori che non indicano il prezzo (è permesso loro di non indicare il prezzo e giustamente sfruttano tale opportunità), quanto alla stessa regola contenuta nel regolamento, che meriterebbe una rimeditazione.
Tutte mie opinioni, opinabili ovviamente.
Condivido totalmente.

A questo punto sorge una domanda: come potremmo farci sentire, noi acquirenti del forum, con chi gestisce questa piattaforma?

Se molti di noi scrivessero una email di protesta, magari ci ascolterebbero... magari, eh

E se invece di cambiare le regole cambiaste aria?
magari fondando una piattaforma che risponda ai vostri requisiti?
No grazie, a me piace questa :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda alì65 » 13 gen 2021 18:08

landmax ha scritto:
astroniluca ha scritto:
landmax ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Personalmente ritengo la polemica fondata.
Ancora personalmente ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo.
Se manca il secondo allora non è più una offerta, ma un invito ad offrire.
Ecco, in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso).
Ciò detto, siccome le regole del mercato di questo forum sono queste, il mio messaggio non è diretto ai venditori che non indicano il prezzo (è permesso loro di non indicare il prezzo e giustamente sfruttano tale opportunità), quanto alla stessa regola contenuta nel regolamento, che meriterebbe una rimeditazione.
Tutte mie opinioni, opinabili ovviamente.
Condivido totalmente.

A questo punto sorge una domanda: come potremmo farci sentire, noi acquirenti del forum, con chi gestisce questa piattaforma?

Se molti di noi scrivessero una email di protesta, magari ci ascolterebbero... magari, eh

E se invece di cambiare le regole cambiaste aria?
magari fondando una piattaforma che risponda ai vostri requisiti?
No grazie, a me piace questa :mrgreen:


mi piace quest'aria, anche se ultimamente sa un po di chiuso; bisognerebbe dire a Mods di aprire un po le finestre
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda landmax » 13 gen 2021 18:54

Sollecitato da astroniluca ( :mrgreen:), mi sono preso la briga di scrivere agli amministratori del forum.

Invito anche voi a farlo, basta andare in fondo alla pagina e cliccare su "contattaci".

Ecco il testo del messaggio che io ho inviato, caso mai qualcuno di voi avesse bisogno di "ispirazione" ( :lol:):

"Buonasera,

da utente del forum (acquirente di vini su questa piattaforma), Vi chiedo di prendere in considerazione la modifica di questa regola della sezione "compra&vendi":

"- il prezzo può essere anche indicato in trattativa privata".

Le motivazioni che sorreggono tale richiesta - condivisa da molti utenti del forum - sono rinvenibili in questo thread:

viewtopic.php?f=13&t=252123

Merita in particolare di essere considerata la seguente osservazione, dell'utente Riccardo M.:

"... ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo. ... in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso)".

Nulla vieta, in altre parole, di mettersi d'accordo in privato per un prezzo più basso rispetto a quello esposto in pubblico, ma non comprendo in alcun modo perché il prezzo non debba essere pubblicato.

Da ultimo, Vi invito a considerare se l'omessa esposizione del prezzo delle merci esposte in vendita non possa determinare la violazione di norme di legge, interne o sovranazionali.

Resta in attesa di un Vostro cortese riscontro e porgo i miei più cordiali saluti"

Più siamo, meglio è, forzaaaa
astroniluca
Messaggi: 36
Iscritto il: 08 mar 2015 13:59

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda astroniluca » 13 gen 2021 19:06

La solita mentalità :mrgreen: se dovessero cambiare le regole, e ne dubito, già mi immagino : Sassicaia euro 300 sconto per trattativa privata per persone gradite... :D
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda landmax » 13 gen 2021 19:13

astroniluca ha scritto:La solita mentalità :mrgreen: se dovessero cambiare le regole, e ne dubito, già mi immagino : Sassicaia euro 300 sconto per trattativa privata per persone gradite... :D


Eddai, ho solo inviato una richiesta, educata mi pare, e invitato chi vuole ad aderire.

Pace&love
Riccardo M.
Messaggi: 81
Iscritto il: 07 apr 2020 19:40
Località: Sardegna

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda Riccardo M. » 13 gen 2021 22:49

landmax ha scritto:
astroniluca ha scritto:La solita mentalità :mrgreen: se dovessero cambiare le regole, e ne dubito, già mi immagino : Sassicaia euro 300 sconto per trattativa privata per persone gradite... :D


Eddai, ho solo inviato una richiesta, educata mi pare, e invitato chi vuole ad aderire.

Pace&love


Condivido l’iniziativa. Attenzione, non si veda il mio messaggio come eversivo! Vuole essere una riflessione costruttiva e non distruttiva. Se poi non piacerà, agli utenti od ai moderatori, ben venga il diniego. Ma almeno ne abbiamo parlato e ci abbiamo ragionato!
Riccardo
mastrantonio
Messaggi: 12550
Iscritto il: 06 giu 2007 15:41
Contatta:

Re: Prezzi in privato !!

Messaggioda mastrantonio » 14 gen 2021 01:05

a me personalemente non pesa che ci siano prezzi in pvt, una volta che conosci i venditori sai o vedi il tipo di bottiglie, più o meno che prezzi saranno.

Barolo Bartolo Mascarello 2016 offerto con prezzo pvt sò già ( senza usare pratiche da mentalista) che sarà al eno 350 euro
Il prezzo pvt è quasi sempre solo per bottiglie costose, super ricercate speculative, superpunteggi : prezzi elevati stile Tannico :mrgreen:

Lo si vede anche su Chrono24 per gli orologi... "prezzo a richiesta " già sai che saranno legnate :mrgreen: :mrgreen:

Comunque sul mio gruppo facebook per anni il prezzo era obbligatorio, ma ora meglio non metterlo: proibita la vendita esplicita di alcoolici su Facebook.
Sul gruppo Telegram annunci solo con prezzi.
spedisco il giorno dopo ricevimento pagamento

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gottino, gpetrus e 159 ospiti