Brunello 2015

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 05 dic 2020 20:01

zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:pietroso vigna montosoli ... i miei acquisti


Adesso, vediamo se riesci a spiegarmi questa cosa...presa la 2013 a 30 euro. Butto un'occhio alla 15, la vedo solo a 90.
Caxxo è successo? Un cincinino di inflazione?

Il suo prezzo reale sarebbe 57...015 ultima annata e dimezzata la produzione perche' espiantata x mal d' esca. Ma e' veramente uno dei migliori vini di quell' annata


Santo Ezio che la 13 la svendeva.

Lo so lui con pietroso ha feeling
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Brunello 2015

Messaggioda gianni femminella » 05 dic 2020 20:37

zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:pietroso vigna montosoli ... i miei acquisti


Adesso, vediamo se riesci a spiegarmi questa cosa...presa la 2013 a 30 euro. Butto un'occhio alla 15, la vedo solo a 90.
Caxxo è successo? Un cincinino di inflazione?

Il suo prezzo reale sarebbe 57...015 ultima annata e dimezzata la produzione perche' espiantata x mal d' esca. Ma e' veramente uno dei migliori vini di quell' annata


Santo Ezio che la 13 la svendeva.


Ce lo anchio :mrgreen:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Brunello 2015

Messaggioda gianni femminella » 05 dic 2020 20:39

Che si fa? Si lascia l'argomento a un Veneto che lavora il valpo?
Roba da matti.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 05 dic 2020 21:10

gianni femminella ha scritto:Che si fa? Si lascia l'argomento a un Veneto che lavora il valpo?
Roba da matti.

Voi bevete e basta....e nn distinguete un grande valpo da un camion! :D
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 775
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Brunello 2015

Messaggioda cskdv » 05 dic 2020 21:33

Mike76 ha scritto:Qual è un prezzo buono per Le Chiuse 15?


Lo trovi su xtrawine in sconto, l'ho preso anche io settimana mese fa :wink:
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 05 dic 2020 21:53

cskdv ha scritto:
Mike76 ha scritto:Qual è un prezzo buono per Le Chiuse 15?


Lo trovi su xtrawine in sconto, l'ho preso anche io settimana mese fa :wink:

Costa un po' di piu' che in cantina
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14382
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Brunello 2015

Messaggioda l'oste » 06 dic 2020 00:37

gianni femminella ha scritto:
zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:pietroso vigna montosoli ... i miei acquisti


Adesso, vediamo se riesci a spiegarmi questa cosa...presa la 2013 a 30 euro. Butto un'occhio alla 15, la vedo solo a 90.
Caxxo è successo? Un cincinino di inflazione?

Il suo prezzo reale sarebbe 57...015 ultima annata e dimezzata la produzione perche' espiantata x mal d' esca. Ma e' veramente uno dei migliori vini di quell' annata


Santo Ezio che la 13 la svendeva.


Ce lo anchio :mrgreen:

Idem, grande Ezio/mofise.

Ps: Pietroso vini sempre più precisi, costanti e buoni negli ultimi anni. Aperto proprio ieri il rosso 2016 e non gli puoi dire niente.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Brunello 2015

Messaggioda Mike76 » 06 dic 2020 02:21

cskdv ha scritto:
Mike76 ha scritto:Qual è un prezzo buono per Le Chiuse 15?


Lo trovi su xtrawine in sconto, l'ho preso anche io settimana mese fa :wink:


L'ho chiesto apposta... infatti lì si prende a 53...
Avatar utente
vinnae
Messaggi: 2432
Iscritto il: 27 ott 2013 10:34

Re: Brunello 2015

Messaggioda vinnae » 07 dic 2020 00:46

Messner ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:Rispondo per quelli che ho preso a prezzi umani (sotto la barriera dei 100 al pubblico):
Baricci, Fuligni, Le chiuse, Capanna, Il Poggione, Le potazzine, Pietroso, Piancornello.

Ma il top è lontano.

X me il top sul 015 e' pian dell' orino. Sfido chiunque in questa annata a trovarne uno piu' elegante


Le Chiuse non è top ma poco ci manca. Delizioso in certe annate, peccato per il prezzo...


Dai, per uno come te che frequenta l'Etna non saranno mica care Le Chiuse :mrgreen:

P. S. Bevuto poche volte, ma molto buono.


A quel prezzo compro Le Chiuse sempre e comunque :wink:
5 anni fa con 30 euro lo compravi...La 10 è squisita...Adesso ci vuole circa il doppio, non proprio popolare...
Non c'è Etna che si possa avvicinare ad un ottimo Brunello/Barolo/Barbaresco, neanche le super selezioni...
Se poi parliamo di top Langa/Montalcino vs top Etna è come paragonare Pantani a Savoldelli al giro del 98...

Bevuto da poco Martoccia,
L eleganza si sente....
Succede sempre qualcosa di bello intorno ad una bottiglia di Champagne.......
PM14
Messaggi: 1630
Iscritto il: 08 apr 2014 04:31
Località: Faenza

Re: Brunello 2015

Messaggioda PM14 » 11 dic 2020 00:01

Nessuno menziona mai VALDICAVA (e lo vedo girare pochissimo sul Forum), come mai?
Io lo trovo notevole e gustoso, bilanciato e del prezzo non ci si può lamentare direi.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 11 dic 2020 07:55

PM14 ha scritto:Nessuno menziona mai VALDICAVA (e lo vedo girare pochissimo sul Forum), come mai?
Io lo trovo notevole e gustoso, bilanciato e del prezzo non ci si può lamentare direi.

Sssssh! Nn fare casino...i vini di Vincenzo nn valgono la pena assolutamente...SCONSIGLIATISSIMI!
Sal Paradise
Messaggi: 96
Iscritto il: 30 dic 2015 21:38
Località: Nella nebbia

Re: Brunello 2015

Messaggioda Sal Paradise » 11 dic 2020 10:04

Quoto non fare casino :D
PM14
Messaggi: 1630
Iscritto il: 08 apr 2014 04:31
Località: Faenza

Re: Brunello 2015

Messaggioda PM14 » 11 dic 2020 10:15

Ahahahah mitici!
win_67
Messaggi: 419
Iscritto il: 29 mar 2009 17:21

Re: Brunello 2015

Messaggioda win_67 » 11 dic 2020 14:14

A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 11 dic 2020 18:40

win_67 ha scritto:A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?

X me i 015 li aspetterei un poco perche' quasi tutti hanno una materia un po' ingombrante....anche se nn mi spingerei in generale oltre i 10 anni x me nn e' in generale salvo le solite note eccezioni nn e' un' annata a lunghissima gittata. X questo rivolgersi alla 016 019 e 020...
Nexus1990
Messaggi: 1782
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Brunello 2015

Messaggioda Nexus1990 » 11 dic 2020 18:58

littlewood ha scritto:
win_67 ha scritto:A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?

X me i 015 li aspetterei un poco perche' quasi tutti hanno una materia un po' ingombrante....anche se nn mi spingerei in generale oltre i 10 anni x me nn e' in generale salvo le solite note eccezioni nn e' un' annata a lunghissima gittata. X questo rivolgersi alla 016 019 e 020...

Ma i Brunelli non aspetteresti oltre 10 anni?
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Brunello 2015

Messaggioda la_crota1925 » 11 dic 2020 19:30

qualche anno fa si parlava sovente di Uccelliera e Tiezzi, sia come ottimo prezzo che come qualità. che fine hanno fatto che non ho più letto nulla?
spedizione al ricevimento del pagamento.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 11 dic 2020 19:34

Nexus1990 ha scritto:
littlewood ha scritto:
win_67 ha scritto:A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?

X me i 015 li aspetterei un poco perche' quasi tutti hanno una materia un po' ingombrante....anche se nn mi spingerei in generale oltre i 10 anni x me nn e' in generale salvo le solite note eccezioni nn e' un' annata a lunghissima gittata. X questo rivolgersi alla 016 019 e 020...

Ma i Brunelli non aspetteresti oltre 10 anni?

Certo ragazzo ma nn z tutti....
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 11 dic 2020 19:40

la_crota1925 ha scritto:qualche anno fa si parlava sovente di Uccelliera e Tiezzi, sia come ottimo prezzo che come qualità. che fine hanno fatto che non ho più letto nulla?

Ciao piero! I vini di Andrea sono un misto di modernismo e tradizionalismo. Il suo 016 e' buonissimo. Invece tiezzi e' sempre stato un brunellino rustichetto a buon prezzo
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Brunello 2015

Messaggioda la_crota1925 » 11 dic 2020 23:15

littlewood ha scritto:
la_crota1925 ha scritto:qualche anno fa si parlava sovente di Uccelliera e Tiezzi, sia come ottimo prezzo che come qualità. che fine hanno fatto che non ho più letto nulla?

Ciao piero! I vini di Andrea sono un misto di modernismo e tradizionalismo. Il suo 016 e' buonissimo. Invece tiezzi e' sempre stato un brunellino rustichetto a buon prezzo

Ciao Franco, in linea di massima li conosco abbastanza bene ambedue, anche se sono fermo come assaggi al 2010 di uccelliera e 2013 col vigna soccorso. non sentendoli più menzionare da nessuno volevo sapere se avessero cambiato qualcosa nello stile.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Brunello 2015

Messaggioda zampaflex » 12 dic 2020 15:52

littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
littlewood ha scritto:
win_67 ha scritto:A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?

X me i 015 li aspetterei un poco perche' quasi tutti hanno una materia un po' ingombrante....anche se nn mi spingerei in generale oltre i 10 anni x me nn e' in generale salvo le solite note eccezioni nn e' un' annata a lunghissima gittata. X questo rivolgersi alla 016 019 e 020...

Ma i Brunelli non aspetteresti oltre 10 anni?

Certo ragazzo ma nn z tutti....


A proposito di durata, Franco, i 2010 in generale come li vedi? Da bere in che finestra?
Non progredi est regredi
Sal Paradise
Messaggi: 96
Iscritto il: 30 dic 2015 21:38
Località: Nella nebbia

Re: Brunello 2015

Messaggioda Sal Paradise » 12 dic 2020 16:40

zampaflex ha scritto:
A proposito di durata, Franco, i 2010 in generale come li vedi? Da bere in che finestra?


Giusto, mi sono ricordato di averne ancora in cantina.

Che faccio, bevo?
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Brunello 2015

Messaggioda gianni femminella » 12 dic 2020 16:45

la_crota1925 ha scritto:
littlewood ha scritto:
la_crota1925 ha scritto:qualche anno fa si parlava sovente di Uccelliera e Tiezzi, sia come ottimo prezzo che come qualità. che fine hanno fatto che non ho più letto nulla?

Ciao piero! I vini di Andrea sono un misto di modernismo e tradizionalismo. Il suo 016 e' buonissimo. Invece tiezzi e' sempre stato un brunellino rustichetto a buon prezzo

Ciao Franco, in linea di massima li conosco abbastanza bene ambedue, anche se sono fermo come assaggi al 2010 di uccelliera e 2013 col vigna soccorso. non sentendoli più menzionare da nessuno volevo sapere se avessero cambiato qualcosa nello stile.


Di Uccelliera 2013 abbiamo bevuto non tanto tempo fa una bottiglia tra amici e non ha convinto. Di Tiezzi ogni tanto bevo qualcosa e trovo sia ben fatto, nonostante non sia una bottiglia da 90 centesimi.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Brunello 2015

Messaggioda ORSO85 » 12 dic 2020 17:11

gianni femminella ha scritto:
la_crota1925 ha scritto:
littlewood ha scritto:
la_crota1925 ha scritto:qualche anno fa si parlava sovente di Uccelliera e Tiezzi, sia come ottimo prezzo che come qualità. che fine hanno fatto che non ho più letto nulla?

Ciao piero! I vini di Andrea sono un misto di modernismo e tradizionalismo. Il suo 016 e' buonissimo. Invece tiezzi e' sempre stato un brunellino rustichetto a buon prezzo

Ciao Franco, in linea di massima li conosco abbastanza bene ambedue, anche se sono fermo come assaggi al 2010 di uccelliera e 2013 col vigna soccorso. non sentendoli più menzionare da nessuno volevo sapere se avessero cambiato qualcosa nello stile.


Di Uccelliera 2013 abbiamo bevuto non tanto tempo fa una bottiglia tra amici e non ha convinto. Di Tiezzi ogni tanto bevo qualcosa e trovo sia ben fatto, nonostante non sia una bottiglia da 90 centesimi.


Concordo su Tiezzi, fa il suo ad un prezzo dignitoso.
Preferisco Vigna Soccorso.
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunello 2015

Messaggioda littlewood » 12 dic 2020 19:24

zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
littlewood ha scritto:
win_67 ha scritto:A parte Salvioni, gli altri 2015 sono già pronti da bere?

X me i 015 li aspetterei un poco perche' quasi tutti hanno una materia un po' ingombrante....anche se nn mi spingerei in generale oltre i 10 anni x me nn e' in generale salvo le solite note eccezioni nn e' un' annata a lunghissima gittata. X questo rivolgersi alla 016 019 e 020...

Ma i Brunelli non aspetteresti oltre 10 anni?

Certo ragazzo ma nn z tutti....


A proposito di durata, Franco, i 2010 in generale come li vedi? Da bere in che finestra?

Luciano e' il solito discorso...montalcino e' un mondo diversissimo...ci sono vini piu' pronti e in genere son quelli zona sud...e vini da aspettare come zona nord. Pero' varia molto anche da produttore a produttore....es per citare 2 di cui abbiamo parlato tiezzi e' bevibile dopo pochi anni a pieno Salvioni no!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emigrato, steeeve6 e 511 ospiti