Scelta amarone

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
giovannielaura
Messaggi: 922
Iscritto il: 08 set 2009 08:23

Re: Scelta amarone

Messaggioda giovannielaura » 06 nov 2020 12:14

il mio preferito é Brunelli Campo dei Titari veramente favoloso
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 06 nov 2020 12:23

Il Fornetto Accordini esce ancora? Ne ho perso le tracce.
I 93,95 e 97 bevuti erano veramente tanta roba.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Scelta amarone

Messaggioda Alberto » 06 nov 2020 12:25

giovannielaura ha scritto:il mio preferito é Brunelli Campo dei Titari veramente favoloso

Non è che se posti più volte lo stesso messaggio, da Campo del Titari diventa Campo dei Titari, eh? :wink: :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
giovannielaura
Messaggi: 922
Iscritto il: 08 set 2009 08:23

Re: Scelta amarone

Messaggioda giovannielaura » 06 nov 2020 12:59

Alberto ha scritto:
giovannielaura ha scritto:il mio preferito é Brunelli Campo dei Titari veramente favoloso

Non è che se posti più volte lo stesso messaggio, da Campo del Titari diventa Campo dei Titari, eh? :wink: :lol:


piccolo errore l'invio era difficoltoso
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 06 nov 2020 20:53

Iwan56 ha scritto:Il Fornetto Accordini esce ancora? Ne ho perso le tracce.
I 93,95 e 97 bevuti erano veramente tanta roba.

Si esce pero'...
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 06 nov 2020 20:57

giovannielaura ha scritto:il mio preferito é Brunelli Campo dei Titari veramente favoloso

Veramente ti piace? E' senza ironia veramente....
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 06 nov 2020 21:02

littlewood ha scritto:
Iwan56 ha scritto:Il Fornetto Accordini esce ancora? Ne ho perso le tracce.
I 93,95 e 97 bevuti erano veramente tanta roba.

Si esce pero'...

Prezzo non proprio popolare.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 06 nov 2020 21:55

Iwan56 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Iwan56 ha scritto:Il Fornetto Accordini esce ancora? Ne ho perso le tracce.
I 93,95 e 97 bevuti erano veramente tanta roba.

Si esce pero'...

Prezzo non proprio popolare.

Ma no ....e' come lo fanno....
win_67
Messaggi: 419
Iscritto il: 29 mar 2009 17:21

Re: Scelta amarone

Messaggioda win_67 » 29 nov 2020 19:04

vinogodi ha scritto:
maurino ha scritto:Alla fine due Amaroni Ravazzol 2013 messi in cantina. Sabato scorso ho visitato l'azienda, una visita molto bella e tranquilla, vini spettacolari, finezza ed eleganza nella Valpolicella classica.
Tornerò presto, magari per comprare un riserva.

...fai un salto anche da Eleva..


Per l'Azienda o per i vini o per entrambi?
Non sempre la bellezza corrisponde a bontà nei vini.
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Scelta amarone

Messaggioda vinogodi » 29 nov 2020 19:47

win_67 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maurino ha scritto:Alla fine due Amaroni Ravazzol 2013 messi in cantina. Sabato scorso ho visitato l'azienda, una visita molto bella e tranquilla, vini spettacolari, finezza ed eleganza nella Valpolicella classica.
Tornerò presto, magari per comprare un riserva.

...fai un salto anche da Eleva..


Per l'Azienda o per i vini o per entrambi?
Non sempre la bellezza corrisponde a bontà nei vini.
...entrambi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 30 nov 2020 13:38

vinogodi ha scritto:
win_67 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maurino ha scritto:Alla fine due Amaroni Ravazzol 2013 messi in cantina. Sabato scorso ho visitato l'azienda, una visita molto bella e tranquilla, vini spettacolari, finezza ed eleganza nella Valpolicella classica.
Tornerò presto, magari per comprare un riserva.

...fai un salto anche da Eleva..


Per l'Azienda o per i vini o per entrambi?
Non sempre la bellezza corrisponde a bontà nei vini.
...entrambi...

Ma nn per il ripasso pero'... :D
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Scelta amarone

Messaggioda vinogodi » 30 nov 2020 14:06

littlewood ha scritto:
vinogodi ha scritto:
win_67 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maurino ha scritto:Alla fine due Amaroni Ravazzol 2013 messi in cantina. Sabato scorso ho visitato l'azienda, una visita molto bella e tranquilla, vini spettacolari, finezza ed eleganza nella Valpolicella classica.
Tornerò presto, magari per comprare un riserva.

...fai un salto anche da Eleva..


Per l'Azienda o per i vini o per entrambi?
Non sempre la bellezza corrisponde a bontà nei vini.
...entrambi...

Ma nn per il ripasso pero'... :D
...esatto... tu , Franco , sai troppo , meglio eliminarti ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 30 nov 2020 14:10

littlewood ha scritto:
maurino ha scritto:Buonasera a tutti, mi presento.
Sono Maurizio, sono emiliano ed ho incominciato ad interessarmi del vino da un po' di tempo a questa parte.
Sto ancora esplorando in lungo e in largo ma posso dire che ad ora sono pro rossi :mrgreen:
Con l'avvicinarsi dell'inverno volevo prendere una bottiglia di Amarone da gustarmi con famiglia/amici. Senza scomodare Quintarelli e Dal Forno ero indeciso su queste:

- Zyme Amarone classico 2008
- Ca la Bionda Ravazzol 2013
- Bertani 2010
- Speri Sant' Urbano 2010
- Masi riserva Costasera 2013
- Fratelli Vogadori Forlago
- zenato Amarone riserva

Siccome sono comunque tutte bottiglie di medio costo vorrei un parere da chi è più esperto di me su quali orientarsi

Ehmm...sono di parte lo so... Pero' escluso il nostro( il 015 e' meglio del 013 per motivi che se volete vi spiego...) Io opterei per speri zyme' buono in certe annate 08 discreto...masi senza infamia senza lode zenato e vogadori proprio NO!! Roccolo grassi meriterebbe un discorso a parte... E' un vino tipico dell' allargata...marco e' un caro amico ma se i suoi vini li metti a confronto con diversi si zona classica perde 3 a 0 in eleganza...monte dei ragni...zeno e' anche sabato prossimo a pranzo a casa mia ma bomba nn e'! Buoni son buoni eh! 010 tanto veramente pero' ad es il 012 gli e' scappata la mano sull' alcool. Nomi diversi,? Pietro zardini in certe annate marco mosconi musella nn tanti altri....

Bevuto oggi un Roccolo Grassi 2013, non mi ha per nulla convinto, buono sì , ma davanti ce ne sono tanti altro.
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Scelta amarone

Messaggioda vinogodi » 30 nov 2020 14:11

Iwan56 ha scritto:
littlewood ha scritto:
maurino ha scritto:Buonasera a tutti, mi presento.
Sono Maurizio, sono emiliano ed ho incominciato ad interessarmi del vino da un po' di tempo a questa parte.
Sto ancora esplorando in lungo e in largo ma posso dire che ad ora sono pro rossi :mrgreen:
Con l'avvicinarsi dell'inverno volevo prendere una bottiglia di Amarone da gustarmi con famiglia/amici. Senza scomodare Quintarelli e Dal Forno ero indeciso su queste:

- Zyme Amarone classico 2008
- Ca la Bionda Ravazzol 2013
- Bertani 2010
- Speri Sant' Urbano 2010
- Masi riserva Costasera 2013
- Fratelli Vogadori Forlago
- zenato Amarone riserva

Siccome sono comunque tutte bottiglie di medio costo vorrei un parere da chi è più esperto di me su quali orientarsi

Ehmm...sono di parte lo so... Pero' escluso il nostro( il 015 e' meglio del 013 per motivi che se volete vi spiego...) Io opterei per speri zyme' buono in certe annate 08 discreto...masi senza infamia senza lode zenato e vogadori proprio NO!! Roccolo grassi meriterebbe un discorso a parte... E' un vino tipico dell' allargata...marco e' un caro amico ma se i suoi vini li metti a confronto con diversi si zona classica perde 3 a 0 in eleganza...monte dei ragni...zeno e' anche sabato prossimo a pranzo a casa mia ma bomba nn e'! Buoni son buoni eh! 010 tanto veramente pero' ad es il 012 gli e' scappata la mano sull' alcool. Nomi diversi,? Pietro zardini in certe annate marco mosconi musella nn tanti altri....

Bevuto oggi un Roccolo Grassi 2013, non mi ha per nulla convinto, buono sì , ma davanti ce ne sono tanti altro.
...di preciso , quanti? :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 30 nov 2020 14:13

vinogodi ha scritto:
Iwan56 ha scritto:
littlewood ha scritto:
maurino ha scritto:Buonasera a tutti, mi presento.
Sono Maurizio, sono emiliano ed ho incominciato ad interessarmi del vino da un po' di tempo a questa parte.
Sto ancora esplorando in lungo e in largo ma posso dire che ad ora sono pro rossi :mrgreen:
Con l'avvicinarsi dell'inverno volevo prendere una bottiglia di Amarone da gustarmi con famiglia/amici. Senza scomodare Quintarelli e Dal Forno ero indeciso su queste:

- Zyme Amarone classico 2008
- Ca la Bionda Ravazzol 2013
- Bertani 2010
- Speri Sant' Urbano 2010
- Masi riserva Costasera 2013
- Fratelli Vogadori Forlago
- zenato Amarone riserva

Siccome sono comunque tutte bottiglie di medio costo vorrei un parere da chi è più esperto di me su quali orientarsi

Ehmm...sono di parte lo so... Pero' escluso il nostro( il 015 e' meglio del 013 per motivi che se volete vi spiego...) Io opterei per speri zyme' buono in certe annate 08 discreto...masi senza infamia senza lode zenato e vogadori proprio NO!! Roccolo grassi meriterebbe un discorso a parte... E' un vino tipico dell' allargata...marco e' un caro amico ma se i suoi vini li metti a confronto con diversi si zona classica perde 3 a 0 in eleganza...monte dei ragni...zeno e' anche sabato prossimo a pranzo a casa mia ma bomba nn e'! Buoni son buoni eh! 010 tanto veramente pero' ad es il 012 gli e' scappata la mano sull' alcool. Nomi diversi,? Pietro zardini in certe annate marco mosconi musella nn tanti altri....

Bevuto oggi un Roccolo Grassi 2013, non mi ha per nulla convinto, buono sì , ma davanti ce ne sono tanti altro.
...di preciso , quanti? :lol:


Di preciso 13,48.
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Scelta amarone

Messaggioda vinogodi » 30 nov 2020 14:18

Iwan56 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Iwan56 ha scritto:
littlewood ha scritto:
maurino ha scritto:Buonasera a tutti, mi presento.
Sono Maurizio, sono emiliano ed ho incominciato ad interessarmi del vino da un po' di tempo a questa parte.
Sto ancora esplorando in lungo e in largo ma posso dire che ad ora sono pro rossi :mrgreen:
Con l'avvicinarsi dell'inverno volevo prendere una bottiglia di Amarone da gustarmi con famiglia/amici. Senza scomodare Quintarelli e Dal Forno ero indeciso su queste:

- Zyme Amarone classico 2008
- Ca la Bionda Ravazzol 2013
- Bertani 2010
- Speri Sant' Urbano 2010
- Masi riserva Costasera 2013
- Fratelli Vogadori Forlago
- zenato Amarone riserva

Siccome sono comunque tutte bottiglie di medio costo vorrei un parere da chi è più esperto di me su quali orientarsi

Ehmm...sono di parte lo so... Pero' escluso il nostro( il 015 e' meglio del 013 per motivi che se volete vi spiego...) Io opterei per speri zyme' buono in certe annate 08 discreto...masi senza infamia senza lode zenato e vogadori proprio NO!! Roccolo grassi meriterebbe un discorso a parte... E' un vino tipico dell' allargata...marco e' un caro amico ma se i suoi vini li metti a confronto con diversi si zona classica perde 3 a 0 in eleganza...monte dei ragni...zeno e' anche sabato prossimo a pranzo a casa mia ma bomba nn e'! Buoni son buoni eh! 010 tanto veramente pero' ad es il 012 gli e' scappata la mano sull' alcool. Nomi diversi,? Pietro zardini in certe annate marco mosconi musella nn tanti altri....

Bevuto oggi un Roccolo Grassi 2013, non mi ha per nulla convinto, buono sì , ma davanti ce ne sono tanti altro.
...di preciso , quanti? :lol:


Di preciso 13,48.
... :D così mi piaci, preciso
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Sal Paradise
Messaggi: 96
Iscritto il: 30 dic 2015 21:38
Località: Nella nebbia

Re: Scelta amarone

Messaggioda Sal Paradise » 30 nov 2020 14:25

E per essere precisi precisi quali sarebbero questi 13,48? :D

Sono ancora newbie, devo imparare 8)
Trikyred
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mag 2019 07:21

Re: Scelta amarone

Messaggioda Trikyred » 30 nov 2020 15:04

Io ,se posso dire la mia, trovo molto buono e ad un'ottimo rapporto qualità/prezzo l'amarone le Marognole.
win_67
Messaggi: 419
Iscritto il: 29 mar 2009 17:21

Re: Scelta amarone

Messaggioda win_67 » 30 nov 2020 15:19

Sal Paradise ha scritto:E per essere precisi precisi quali sarebbero questi 13,48? :D

Sono ancora newbie, devo imparare 8)


Intanto leggiti l'elezione bulgara riassunta qualche post fa che ti dà un'idea di quelli più gettonati, poi arriveranno altri commenti sicuramente e del resto interessa anche a me, l'argomento è un po' nebuloso a parte i due padri Dal Forno e Quintarelli.
Potrei aprire tra un po' anche "Scelta recioto", qualcosa c'è, ma ovviamente si va avanti col tempo, in vini si evolvono e i gusti cambiano.
Mi piacerebbe comprare qualche bottiglia prezzo/qualità buona senza come ho detto andare a scomodare i top di gamma, ma voglio godere come Marco quando beve gli Spiriti Ebbri, come un riccio :D
Due risate per chi non conosce questo bambino
https://www.youtube.com/watch?v=OU8xsjTkTFw
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 30 nov 2020 16:47

Sal Paradise ha scritto:E per essere precisi precisi quali sarebbero questi 13,48? :D

Sono ancora newbie, devo imparare 8)


I 13, con precisione:
Quintarelli classico, Quintarelli riserva, Monte lodoletta,
Mazzano, La mattonara, Zyme classico, Monte s.urbano,
Monte dei ragni, Il fornetto, vigneto alto, casa dei bepi, tulipano nero, quando è stato fatto, monte dell'ora.

0,48: campolongo di torbe.

Quintarelli selezione, mai assaggiato e nei 13 ci starebbe, eccome ci starebbe.
Sal Paradise
Messaggi: 96
Iscritto il: 30 dic 2015 21:38
Località: Nella nebbia

Re: Scelta amarone

Messaggioda Sal Paradise » 30 nov 2020 17:36

Grazie.

Pur sapendo che non è proprio corretto dirlo, lì però viaggiamo su bel altri prezzi.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 30 nov 2020 18:23

win_67 ha scritto:
Sal Paradise ha scritto:E per essere precisi precisi quali sarebbero questi 13,48? :D

Sono ancora newbie, devo imparare 8)


Intanto leggiti l'elezione bulgara riassunta qualche post fa che ti dà un'idea di quelli più gettonati, poi arriveranno altri commenti sicuramente e del resto interessa anche a me, l'argomento è un po' nebuloso a parte i due padri Dal Forno e Quintarelli.
Potrei aprire tra un po' anche "Scelta recioto", qualcosa c'è, ma ovviamente si va avanti col tempo, in vini si evolvono e i gusti cambiano.
Mi piacerebbe comprare qualche bottiglia prezzo/qualità buona senza come ho detto andare a scomodare i top di gamma, ma voglio godere come Marco quando beve gli Spiriti Ebbri, come un riccio :D
Due risate per chi non conosce questo bambino
https://www.youtube.com/watch?v=OU8xsjTkTFw

Allora un recioto poco nominato che mi e' piaciuto e' quello di venturini
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 30 nov 2020 18:26

Ora come ora poi il tb di bussola e' una spanna sopra quintarelli a parita" di prezzo. Parlo sempre di recioto
Iwan56
Messaggi: 3704
Iscritto il: 13 nov 2010 00:14

Re: Scelta amarone

Messaggioda Iwan56 » 30 nov 2020 19:13

E di Michele Castellani cosa ne pensate? Mai bevuto nulla, ma me ne hanno parlare bene.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Scelta amarone

Messaggioda littlewood » 30 nov 2020 19:14

Iwan56 ha scritto:E di Michele Castellani cosa ne pensate? Mai bevuto nulla, ma me ne hanno parlare bene.

Assa perdare ora ... Cantina in vendita....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Avvinazzato1970, BaronBirra, Ziliovino e 207 ospiti